Archivio Navigazione

Cuisine: Ricette Cina

Ricette Cina

Ricette tipiche Cinesi, curiosa all’interno della categoria Ricette Cina

troverai tante nuove ricette invitanti e curiose sicuramente ottimi spunti per nuove avventure culinarie

Parti alla ricerca del gusto con Ricettiamo

Noodles fatti in casa ricetta spaghetti orientali

Noodles:
In una ciotola capiente, setaccia la farina di frumento e il sale. Fai un incavo al centro della farina e rompi le uova all’interno. Con una forchetta o con le mani, inizia a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina. Continua a mescolare fino a quando l’impasto inizia a prendere forma.
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia ad impastare energicamente per circa 10-15 minuti, fino a quando l’impasto diventa liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ d’acqua, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Dividi l’impasto in porzioni più piccole per semplificare la lavorazione. Con l’aiuto di un matterello o una macchina per la pasta, stendi ogni porzione di impasto in una sfoglia sottile, di circa 2-3 mm di spessore.
Una volta che la sfoglia di impasto è stata stesa, puoi tagliarla in strisce sottili per creare i noodles. Puoi usare un coltello affilato o una rotella per la pasta per ottenere strisce di larghezza uniforme.
Una volta tagliati, distendi i noodles su un piano leggermente infarinato o appoggiali su un supporto per asciugatura dei noodles. Lascia i noodles asciugare per circa 15-30 minuti, in modo che si induriscano leggermente prima della cottura.Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata. Aggiungi i noodles e cuoci per circa 2-4 minuti, o fino a quando sono al dente. Assicurati di mescolare delicatamente i noodles durante la cottura per evitare che si attacchino. Scolali e sciacquali brevemente sotto acqua fredda per fermare la cottura.
Condisci i noodles con la salsa di tua scelta

Pollo al limone

Infarinare i bocconcini di pollo,
farli rosolare in un filo d’olio bollente,
aggiungere vino e succo di limone,
lasciare cuocere per 10 minuti.
Alla consistenza cremosa dei liquidi spgnere e servire.

Salsa Nam Pla

In un mortaio pestare ed amalgamare bene gli ingredienti, oppure usare un normale tritatutto elettrico, unire alla fine il succo di limone per regolare la consistenza ed anche il sapore della salsa.

Maionese del sol levante

In una ciotola capiente, montare i tuorli d’uovo ed il succo di limone usando un cucchiaio di legno.
Continuare a sbattere, aggiungendo l’olio a poche gocce per volta, finché la miscela non comincia ad emulsionarsi.
Continuare aggiungendo il resto dell’olio, poi miscelare il miso e gli altri ingredienti.
Macinare di pepe bianco la salsa.

Salsina Agrodolce

Mettere in una pentola tutti gli ingredienti.
Scaldare tutti gli ingredienti con 4 cucchiai d’acqua e lasciar bollire per 1 minuto.
Passare il minipimer ad immersione al fine di ottenere una salsina liscia ed omogenea

Riso venere in salsa di gamberi

Riso venere in salsa di gamberi Il Riso venere in salsa di gamberi è un primo piatto gustoso caratterizzato dal riso nero che in cottura rilascia un profumo di pane appena sfornato.     Per il Riso venere in salsa di gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare, tritare lo…

Carote Zen

Carote Zen

le carote Zen sono un ottimo contorno ideale ad accompagnare secondi piatti e ricette dedicate a carne e pesce. Le carote zen sono di facilissima realizzazione e velocissime da preparare, il contorno ideale per qualsiasi pietanza, e fà bene alla vista 🙂 

Ravioli al Vapore e Maiale in Agrodolce

In un wok rosolare la carne di maiale, aggiungere scalogno, carote,peperone, zucchine, cucere per 8 minuti, aggiungere ananas a pezzeti e cuocere per 2 minuti. Aggiungere al wok la maizena mescolata a salsa soia e aceto di mele, mescolare bene.
Cuocere a vapore gli spinaci. Peparare pasta per ravioli. Mescolare spinaci con i pinoli, e creare i ravioli. Cuocerli a vapore e servire con carne di maiale.