Archivio Navigazione

Cuisine: Ricette Inghilterra

Ricette Inghilterra

Ricette tipiche Inglesi, curiosa all’interno della categoria Ricette Inghilterra

troverai tante nuove ricette invitanti e curiose sicuramente ottimi spunti per nuove avventure culinarie

Parti alla ricerca del gusto con Ricettiamo

Asparagi all’Inglese

Disporre gli asparagi su di un piatto di portata e tenere da parte.
Preparare la salsa:
in una ciotola mettere il succo di limone, il ketchup, il tabasco, 1 pizzico di sale, il pepe e frustare con una forchetta per emulsionare bene il tutto e tenere da parte.
Sul piatto di portata disporre una fila di asparagi, a fianco una fila di gamberetti messi all’interno delle foglie dei cuori di lattuga, a fianco 1 fila di cuori di sedano a filetti ed ultima fila di cetriolini.
Condire tutta la preparazione con la salsa preparata.
Servire in tavola direttamente sul piatto di portata.

Plum-Pudding

Prendere un grande canovaccio pulito, ungerlo al centro con un po’ di burro, della farina che verrà pressata sul burro in modo da farla aderire bene.
Depositare il composto preparato sulla farina e burro, unire le 4 punte del canovaccio e legare ben stretto con la corda da cucina in modo che il canovaccio aderisca bene all’ impasto.
In una pentola capiente piena di acqua bollente mettere il canovaccio con l’impasto, far bollire, a fiamma bassa, con ebollizione continua per 4 ore.
Il canovaccio con il pudding deve essere completamente immerso nell’acqua, nel caso che durante le 4 ore l’acqua calasse, rabboccare subito con altra acqua bollente, perché l’ebollizione deve essere continua, quindi non rabboccare mai con acqua fredda.
Scolare il pudding, togliere la tela posarlo su piatto di portata, servire caldo.

Il Maiale lesso alla Inglese

In una pentola capiente, dove il pezzo di carne entri abbondantemente, mettere la spalla di maiale coprirla con acqua fredda, salare e portare ad ebollizione.
Schiumare man mano con un mestolo forato.
Aggiungere 1 pezzo di sedano, la cipolla steccata, ed il prezzemolo per 30 minuti a fiamma moderata.
Aggiungere le cimette di cavolo, le carote, le patate, il resto del sedano,
continuare la cottura per 30 minuti a fiamma bassa.
Togliere con un mestolo forato le verdure man mano che cuociono, fare attenzione che ognuna di esse ha un diverso tempo di cottura.
Depositarle su di un piatto di portata al caldo.
Togliere la carne dalla pentola, a cottura ultimata, avvolgerla in carta di alluminio per alimenti e far riposare per 10 minuti.
Togliere la carta di alluminio, affettare la spalla di maiale, depositare le fette ordinatamente su di un piatto di portata contornate dalle sue verdure.

Biscotti Inglesi

Mettere in una ciotola la farina, le uova, il burro, lo zucchero, il latte, un pizzico di sale, il bicarbonato e frustare con lo sbattitore elettrico con fruste ritorte
al fine di ottenere un impasto liscio, abbastanza duro ed omogeneo.
Mettere il composto sulla spianatoia tirarla con il mattarello allo spessore di 3mm.
Con gli stampini per biscotti tagliarlo nelle forme più svariate.
Su di una leccarda da forno, rivestita da carta da forno, distanziati fra di loro depositare i biscotti.
Infornare a forno caldo a 200°C fino a colorazione dei biscotti.

Dumplings di Mele

Dumplings di Mele:
Sulla spianatoia stendere il rotolo di pasta frolla, ritagliare 6 quadrati che contengano interamente ogni mela.
Mettere al centro di ogni quadrato la mela, coprirla con la pasta frolla riunendo i 4 angoli sulla sommità della mela, chiudere bene.
Depositarle su di una teglia da forno rivestita da carta da forno.
Spennellare l’esterno di ogni mela rivestita con i tuorli sbattuti.
Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Torta Dundee

In una ciotola capiente mettere il burro e montarlo con lo sbattitore elettrico con fruste ritorte.
Aggiungere lo zucchero, i tuorli e continuare ad impastare con lo sbattitore elettrico.
Unire poco per volta la farina, l’uvetta, il lievito e continuare con lo sbattitore il tempo necessario per amalgamare gli ingredienti.
Versare questo composto negli albumi montati a neve, mescolare bene con un cucchiaio al silicone al fine di ottenere un composto omogeneo.
Mettere il composto preparato in uno stampo con cerniera, ricoperto con carta da forno, livellarlo con una spatola per dolci.
Infornare a forno caldo a 150°C per 60 minuti o fino a doratura.

Manzo in Crosta all’Inglese

Coprire il fondo della teglia da forno con le fette di patate.
Depositare sopra le patate le fettine di manzo alternandole con le fette di uova sode, condire con un po’ di sale e pepe.
Bagnare il tutto con i 3dl di brodo vegetale e mettere qualche pezzetto di burro in ordine sparso.
Inumidire il bordo della teglia con un po’ di acqua,
Stendere, sulla spianatoia, la pasta sfoglia all’altezza di 1 cm e coprire interamente il preparato comprimendolo leggermente tutto intorno.
Ritagliare con un coltello la pasta che sborda dalla preparazione, praticare un foro nel mezzo della pasta per far fuoruscire il vapore.
Fare qualche piccola incisione sulla pasta e passare il tuorlo sbattuto su tutta la superficie della preparazione.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.

Sponge Cake

Montare a neve ben ferma gli albumi, utilizzando lo sbattitore elettrico.
Con metà degli albumi montati lavorare a mano il composto preparato in precedenza ed amalgamare bene.
Aggiungere all’impasto ottenuto l’altra metà degli albumi montati a neve e lavorarli con delicatezza.
Imburrare il fondo di una teglia da forno con cerniera, versare il composto e livellarlo con una spatola per dolci.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti o fino a doratura.

Scones

In una ciotola capiente mettere la farina, il lievito, il sale, lo zucchero, il burro, il latte, le uova sbattute, impastare bene al fine di ottenere un composto soffice, liscio ed omogeneo.
Stendere l’impasto, sul tavolo di lavoro infarinato, all’altezza di 1 cm.
Ritagliare 3 grandi tondi, in modo da utilizzare al massimo l’impasto.
Dividere i 3 tondi in 4 spicchi, con 1 taglio a croce in modo da ottenere 12 spicchi.
Spennellare gli spicchi con il latte e cospargerli di zucchero.
Metterli su di una teglia da forno ricoperta da carta da forno distanziati l’uno dall’altro.
Infornare a forno caldo a 200°C per 25 minuti o fino a doratura.

Salsa Yorshire

In un pentolino versare il Porto, mettere i filettini di scorza d’arancia e cuocere per 3 minuti.
Con un mestolo forato prelevare i filettini farli sgocciolare e metterli da parte.
Rimettere il Porto sul fuoco, aggiungere la salsa spagnola, vedi nota, la gelatina di ribes, un pizzico di cannella in polvere ed il pepe di Caienna.
Far addensare sul fuoco e quindi passare la salsa attraverso il colino fine.
Aggiungere il succo d’arancia ed i filettini di scorza.

Salsa Piccadilly

In una ciotola capiente frustare i tuorli.
Mettere olio di semi a filo, od il misto di oli, un po’ alla volta, verificando la consistenza dell’impasto e continuare a frustare.
Aggiungere il succo di limone sempre un po’ alla volta continuando a frustare.
Aggiungere l’aceto nella stessa quantità del succo di limone e procedere come per succo di limone.
Mettere 1 cucchiaino di senape, oppure pane imbevuto di brodo e aceto e spremuto mentre si frusta.
Serve per non fare impazzire la salsa, la rende meno liquida.
Mettere in una ciotola capiente la maionese, la panna acida, il succo di limone e mescolare bene.
Unire la salsa Worcester ed i semi di finocchio e mescolare bene.

Salsa Cumberland

In una ciotola capiente, mescolare i succhi con la gelatina, il Porto, la senape, lo zenzero, il pepe di Caienna e mescolare con cura il tutto.
Unire gli scalogni tritati finemente e le scorzette di limone e di arancia e mescolare molto bene.

Ketchup

Mettere i pomodori a pezzi in una pentola capiente con l’aceto, lo zucchero la cannella, i chiodi di garofano ed il pepe.
Cuocere, fino ad ottenere la consistenza di una salsa, per 1 ora, a fuoco basso.
Passare il tutto al colino fine.

Horseradish

Mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno e fare addensare a fuoco vivo per pochi minuti.
Passare al colino fine ed unire al composto un tuorlo d’uovo ed il pepe, regolando, se necessario, di sale.
Scaldare di nuovo la salsa ed, al momento di servire, unire la senape già sciolta nell’aceto.

Chutney di pomodori verdi

In una pentola di acciaio a fondo pesante, mettere i pomodori tritati,
lo zucchero, l’aceto, l’uvetta, l’aglio tritato, la radice di zenzero grattugiata, il peperoncino, la senape ed il sale.
Mettere la pentola sul fuoco, a fiamma vivace.
Raggiunta l’ebollizione, abbassare la fiamma e proseguire la cottura, senza coperchio, per 2 ore, fino a quando il composto sarà diventato denso e consistente come una marmellata.

Petti di pollo o tacchino all’Inglese

In una padella antiaderente, cuocere le fettine preparate, nel burro per pochi minuti per parte, devono risultare morbide e dorate.
Per la salsa
Mettere in una padella antiaderente il burro, la farina e far tostare un attimo, a fuoco moderato, mescolare.
Aggiungere il latte, il dado sbriciolato, l’acqua, l’infusione, la panna, il sale, il pepe e mescolare bene.
Servire con le fettine di tacchino con sopra la salsa preparata.

Crostata al limone meringata

La Crostata al limone meringata è un dolce scenografico e delizioso, il dessert perfetto per le occasioni speciali. La Crostata al limone meringata è una crostata squisita, conosciuta anche come Lemon Meringue Pie.

Pudding di limone

Imburrare ed infarinare una tortiera dai bordi alti con cerniera. Disporre sul fondo la metà dei frutti di bosco con 3 fettine di limone. Irrorare il tutto con 2 cucchiai di sciroppo d’acero, oppure con 2 cucchiai di sciroppo ottenuto con 2 cucchiai di zucchero e 1 di acqua scaldati sul fuoco per pochi istanti. Incorporare al composto precedentemente preparato gli albumi montati a neve mescolando con 1 forchetta dall’alto verso il basso e viceversa , affinché non si smontino. Versare il tutto nella tortiera sopra i frutti di bosco. Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Roastbeef in Padella Ricetta estiva

Cuocere per 15 minuti da un lato il roastbeef. Ripetere l’operazione per l’altro lato della carne. Lasciare raffreddare nella padella poi mettere in frigorifero solo la carne, coperta con pellicola per alimenti. Scaldare il sugo rimasto in padella aggiungendo, all’ultimo momento, la buccia di limone tagliata a striscioline sottili. Togliere il roastbeef dal frigorifero tagliarlo a fettine sottili, a macchina o con un coltello ben affilato. Servire il roastbeef, in un piatto di portata, tagliato a fettine sottili accompagnato dalla salsina e dai rametti di rosmarino.

Roast-beef al naturale

In una terrina mescolare il sale ed il pepe nelle seguenti proporzioni: 2 parti di sale ed 1 di pepe. Massaggiare bene il pezzo di carne con il composto preparato.
Adagiarlo in una teglia da forno che lo contenga agevolmente ed infornare a forno caldo a 220°C per 20 minuti. Per la cottura in forno non mettere alcun condimento tanto meno l’olio. Lavare, mondare, tritare finemente la carota, il sedano, il prezzemolo, la salvia, il rosmarino ed il timo. In una tazza di olio evo unire gli odori tritati e mescolare bene. A roast-beef cotto adagiarlo in una zuppiera e coprirlo con la miscela di olio ed odori, coprire la zuppiera, con carta di alluminio per alimenti e far riposare per 2 ore. Tagliare il roast-beef a fettine sottili, depositarlo su di piatto di portata ed irrorarlo con la miscela di odori.

Crema inglese

Scaldare il latte con vanillina. Non fare bollire.
Frustare i 9 rossi con lo zucchero. Aggiungere il latte caldo. Mettere la pentola a bagnomaria curando che l’acqua del bagnomaria non bolla. Continuare a mescolare con cucchiaio di legno per circa 1 ora
La crema deve diventare gialla e un po’ densa.

Quiche di Riso e Erbette

La quiche di riso ed erbette, è un perfetto antipasto semplice e gustoso. La tradizione Toscana usa consumare questa quiche nella Settimana Santa. Buonissima tiepida e anche a temperatura ambiente. Perfetta anche come  street-food primaverile.

Risotto alla Birra

Un ottima alternativa al risotto alla parmigiana. Una ricetta particolrmente buona e varia a seconda della birra utilizzata, provala con la scura o doppio malto. Perfetto se accompagnato dalla stessa birra con cui è stato realizzato e per serate a tema… ovviamente tema birra 🙂

Cheesecake alla Ricettiamo

La classica ricetta britannica con un tocco italiano. La cheesecake al cioccolato fuso, segui la ricetta passo passo e non perdere lo speciale: videoricetta cheesecake ricettiamo. Semplice e buonissima! 

Plumcake

Il Plumcake è un dolce di origine inglese, morbido e gustoso, buonissimo per colazione e ideale a merenda. Sempre gradito da grandi e piccini è un’ottimo dolce facile da realizzare e personalizzare.

Krumiri

Buonissimo, croccanti e burrosi, i Krumiri sono il classico biscotto al burro ottimo per la prima colazione ma anche per un frugale momento di dolcezza e relax. Ottimo con latte o The, irresistibile se inzuppato. 

Plumcake al cioccolato

Il classico Plumcake inglese, al cioccolato. Squisito con i suoi pezzettoni di cioccolato fondente… ottimo di prima colazione per partire subito con una marcia in più! Calorico ed energetico un ottimo spuntino di metà giornata o al termine di un pranzo light.

Marmellata di Limoni 

La classica Marmellata di Limoni, dalla tradizione inglese al limone mediterraneo, una combinazione fantastica per una marmellata fresca e pungente. Ottima a colazione o come accompagnamento a formaggi stagionati o arrosti e bolliti misti.

Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Il solito contorno ….differente! 🙂 le patate con yogurt ed erba cipollina sono proprio buone e anche light. Prova una nuova ricetta light per un contorno semplice,  facile e veloce.

Roast beef al forno

Roast beef al forno

Il classico Roast beef, buonissimo e sempre pronto. Ottimo tiepido con patate al forno o freddo accompagnato con  insalata, Da non sottovalutare all’interno di un panino croccante con del formaggio cremoso e dei pomodori. 

Cozze alla catalana

Cozze alla catalana

La classica ricetta delle cozze alla catalana, pesce fresco e verdure croccanti di stagione, ottimo piatto spagnolo, di origini mediterrane perfetto per la nostra alimentaizone, sorprendente con tutti i tipi di crostacei.

Minestrone

MINESTRONE RICETTE FEBBRAIO

Minestrone, il classico buono e caro minestrone e crostini parmigiano e filo di olio evo, in queste serate invernali è un toccasna, lo trovo addirittura rilassante.. 

Crema Pasticcera Leggera

CREMA PASTICCERA LIGHT RICETTE FEBBRAIO

Non smettere di viziarti, una gustosissima crema pasticcera light, per farcire i tuoi dolci preferiti o semplicemente buonissima anche così, da sola. Non rinunciare a una coccola speciale, con la nostra ricetta light la linea non sarà più un problema.