Archivio Navigazione

Ingredient: Albume

Sorbetto ai cachi

Mondare il frutto dal picciolo. Aprire i frutti e con 1 cucchiaio svuotarli della polpa. Frullare l’acqua lo zucchero, l’albume sbattuto ma non montato e la polpa circa 400gr. Mettere nella gelatiera per 25 minuti.

Semifreddo di pesca ed amaretti

Snocciolare le pesche. Montare la panna. Montare l’albume a neve ben soda. Frullare gli amaretti, unire le pesche e lo zucchero, frullare il tutto per 2 minuti.
Versare in un recipiente ed unire delicatamente la panna montata e l’albume montato a neve. Versare in una vaschetta da plum cake ricoperta da carta da forno e riporre in freezer per 4 ore.

Semifreddo all’amaretto

Montare i 6 tuorli con 5 cucchiai di zucchero. Montare la panna con zucchero a piacere. Montare gli albumi a neve. Sbriciolare gli amaretti:
metterli su carta da forno e rullarli con la cannella per la pasta fino ad ottenere un prodotto fine.
Amalgamare il tutto aggiungendo un po’ di Porto.
Foderare una forma plum cake con carta da forno.
Riempirla con il composto ottenuto. Mettere in freezer.

Gamberi Impanati al Basilico

Gamberi Impanati al Basilico

I gamberi impanati al basilico sono una gustosa variante ai gamberi lessati o alla griglia, nella nostra procedura i gambri non vengono fritti ma cotti al forno, conservando il loro caratteristico valore nutritivo basso.

Bollito misto di verdure

Sfogliare la verza, levare la costa centrale, cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, farcirla con la fontina ed 1 pizzico di pepe. Pelare le patate dolci, tagliarle a pazzi regolari, sbianchirle in acqua bollente salata per 2 minuti. Per i finocchi procedere come per le patate. Pulire i funghi ed i broccoli e tenerli da parte. Fare 2 qualità di gnocchetti, la prima cuocere le castagne, la metà delle patate, passarle al passaverdure, mescolare con ½ albume e 20gr di farina.
La seconda, procedere alla stessa maniera con le carote e le restanti patate, finire il preparato con altri 20gr di farina e condire con il prezzemolo tritato. Ripartire nei piatti ed accompagnare con la salsa.

Salmone in crosta con salsa di champignon e tartufo bianco

Stendere la pasta sfoglia e spalmarla con la salsa al cerfoglio. Posare al centro il filetto di pesce, cospargerlo di farcia e chiudere il tutto come un pacchettino. Pennellare con il tuorlo la pasta sfoglia. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti. Servire subito, a parte in salsiera servire la crema di champignon ed il tartufo affettato.

Trionfo di meringhe

Montare a neve gli albumi e incorporare pian piano lo sciroppo di zucchero, il burro, il torrone sbriciolato. Continuare a frustare sempre nello stesso senso. Infornare per 1 ora a 80 gradi.

Torrone di mandorle

Cuocere a bagno maria gli albumi e lo zucchero, togliere dal fuoco appena il composto diventa denso e bianco, tagliare le mandorle a pezzetti e mescolarle al composto, inserire il composto in uno stampo rivestito di carta forno o stagnola e dare spessore di circa 1,5cm. mettere in forno a 170° per 1 ora.