Archivio Navigazione

Ingredient: Ananas

Cosce di Tacchino con Ananas e Cipolline

Cosce di Tacchino con Ananas e Cipolline

Cosce di Tacchino con Ananas e Cipolline:
In una teglia da forno disporre ordinatamente le cosce di tacchino.
Infornare a forno caldo a 180°C per 45 minuti.
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le cipolline, l’alloro, pepe, sale, coprirle a filo con acqua e cuocere a padella coperta, a fiamma medio bassa fino a che il liquido di cottura sarà consumato e le cipolline quasi asciutte, mescolare di tanto in tanto.
Unire l’ananas a dadini e far insaporire pe 2 minuti mescolando.
Mettere il tutto nella teglia da forno con le cosce di tacchino (dopo i 45 minuti di cottura) e cuocere ancora in forno per altri 15 minuti.
Disporre le cosce di tacchino su di un piatto di portata con il loro condimento.

Filetto di Maiale al Curry e Ananas

Filetto di Maiale al Curry e Ananas

Filetto di Maiale al Curry e Ananas:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere lo zucchero, cuocere fino a che non sia caramellato, mescolare.
Unire le fettine di ananas e rigirarle in padella finchè si saranno ricoperte di caramello e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far appassire mescolando.
Unire la mela a dadini, il curry, il sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata mescolando.
Togliere dalla padella i dadini di mela metterli nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere una salsina.
Nella padella di cottura della mela con il burro rimasto cuocere le fettine di filetto infarinate da ambo le parti, salare.
Disporre su di un piatto di portata, la salsina di mela al centro, le fettine di ananas a ricoprire il piatto e sopra le fettine di filetto.

Frittelle di Cocco e Ananas

Frittelle di Cocco e Ananas:
In una ciotola mettere la farina, il cocco in polvere, i tuorli, 2 cucchiai di zucchero a velo, il latte di cocco, 1 pizzico di sale, mescolare bene eliminando eventuali grumi.
Mettere i dadini di ananas nella pastella appena preparata e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
In un piatto fondo mettere il restante zucchero a velo con la cannella, mescolare e tenere da parte.
Versare a cucchiaiate l’ananas in pastella e far dorare in ogni loro parte.
Prelevare le frittelle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositare le frittelle su di un piatto di portata, spolverizzarle con il misto di cannella e zucchero a velo.

Crostata all’Ananas e Lime

Crostata all’Ananas e Lime La Crostata all’Ananas e Lime è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata all’Ananas e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, pelare l’ananas, eliminare il torsolo, tagliarlo a…

Costolette di Maiale in Agrodolce

In una bistecchiera mettere il sale grosso e farla scaldare.
Aggiungere le costolette e farle rosolare per 5 minuti, poi girarle e cuocerle per altri 5 minuti a fiamma moderata.
Trasferire le costolette con il loro sugo di cottura nella padella con l’ananas e le altre salse, far insaporire per 5 minuti e mescolare.
Depositare le costolette su di un piatto di portata con il sugo agrodolce.

Spiedini di Frutta e Gamberi

Spiedini di Frutta e Gamberi Gli Spiedini di Frutta e Gamberi sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per gli Spiedini di Frutta e Gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati…

Smoothie Tropicale: Un Concentrato di Gusto e Salute

Smoothie Tropicale:
Sbuccia e taglia a pezzi la banana e il mango maturo.
Frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
Versa il tuo smoothie tropicale in bicchieri, puoi guarnire con qualche fogliolina di menta fresca o una fettina di frutta

Macedonia di Frutta al Liquore

Macedonia di Frutta al Liquore:
Spremere i limoni nello spremiagrumi e tenere il succo da parte.
Riunire tutta la frutta preparata in una ciotola capiente.
Cospargerla di zucchero, versare il succo di limone e riporre in frigorifero fino al momento di servire.
Prima di servire aggiungere nella ciotola il liquore scelto e mescolare.
Mettere in 4 coppette la macedonia preparata e decorare con panna montata.
Servire in tavola direttamente nelle 4 coppette preparate.

Charlotte alla Italiana

Charlotte alla Italiana
In una ciotola montare la panna con lo sbattitore elettrico, aggiungere la vanillina, lo zucchero a velo, i cubetti di ananas e mescolare delicatamente, con una spatola al silicone, dal basso verso l’alto.
Riempire la stampo, foderato con i savoiardi, con il composto preparato e metterlo in frigorifero per almeno 180 minuti.
Prima di servire in tavola, sformare la charlotte dallo stampo, depositarla su di un piatto di portata e guarnirla con i canditi tritati macerati.

Ananas con Panna

Prima di servire, in una ciotola capiente mettere la panna, la vanillina, lo zucchero a velo e montarla utilizzando lo sbattitore elettrico.
Versare nella ciotola con la panna montata i dadini di ananas e mescolare delicatamente.
Versare il composto ottenuto nell’ananas vuotato, coprire con la sua calotta.
Depositare l’ananas su di un piatto di portata ricoperto di cubetti di ghiaccio.

Ananas a fette grigliate

In una ciotola capiente mettere a marinare le fette di ananas nel rum con succo di arancia mescolati a 1 cucchiaio di zucchero di canna per circa 30 minuti.
Sgocciolare le fette di ananas e metterle sulla griglia fino a quando non cominceranno a prendere colore, basteranno pochi minuti per lato.
Girare le fette di ananas metterle su di un piatto di portata.
Spolverizzarle con zucchero a velo o con il rimanente cucchiaio di zucchero canna.

Strudel di Ananas con Salsa di Mirtilli

Pulire e tagliare la polpa dell’ananas a cubetti, metterli in una padella antiderente con peperoncino e dolcificante e cuocerli per 2 minuti o quando comincerà a caramellare togliere subito dal fuoco ed eliminare il peperoncino.
Mettere l’ananas sulla pasta sfogli o fillo e confezionare dei piccoli strudel, arrotolando ciascun foglio di pasta con la farcitura su se stesso.
Mettere i 3 strudel in forno caldo a 180°C per 20 minuti o a doratura degli strudel.

Spiedini di verdura e frutta

Su di un bastoncino infilare 1 fragola, il sedano bianco, 1 pomodorino,
1 pezzo di ananas, 1 spicchio di pompelmo rosa e l’altra fragola.

Torta Pithiviers

Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia in due dischi, uno leggermente più grande dell’altro. Sul disco più grande creare un bordo con una striscia di pasta sfoglia ricavata dall’ altro disco. All’interno del bordo spalmare la crema alle mandorle, vedi nota, e sopra la crema distribuire l’ananas freddo. Chiudere con l’altro disco e spennellare con un rosso di uovo. Mettere in forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Ananas al Maraschino

Con un coltello appuntito svuotare l’ananas della sua polpa, lasciandone un bordo spesso circa 1 dito sotto la scorza. Tagliare la polpa a cubetti, gettare la parte dura, mischiare la polpa d’ananas con le ciliegine denocciolate. Spolverare tutto di zucchero, spruzzare con il liquore, mescolare bene e riempire con questa macedonia l’ananas. Coprirlo con la sua parte alta e mettere in frigorifero.

Magatello all’Ananas e spezie

Il Magatello all’ananas e spezie, un superbo secondo piatto di carne, leggero e saporito facile da preparare incredibile nel gusto. Non dovete essere dei veri chef per realizzare un’arrosto tenero e saporito dal gusto speciale, provate questa ricetta, vi piacerà di sicuro.

Torta mimosa

Da pan di Spagna tagliare delle listarelle e poi ricavare dei quadratini. Fare bagna con acqua, zucchero e succo sciroppato di ananas. Tagliare a metà una torta di pan di Spagna e spennellare con bagna. Mettere crema chantilly sulla base spennellata di bagna. Aggiungervi sopra dei quadratini di ananas sciroppato. Coprire il tutto con il 2° strato di pan di Spagna e pressarlo con le mani in modo da formare una cupola. Ricoprire con crema chantilly spalmandola con spatola. Ricoprire con i quadratini di pan di Spagna e pressarli con le mani. Spennellare con sciroppo di ananas. Coprire con zucchero a velo.

Pavè abacaxi

Mettere tutti gli ingredienti in pentola a meno di: cocco, savoiardi e dolce neve. Cuocere a fuoco medio e mescolare finche non si formi una crema.
Tagliare ananas a fette e mettere in una pentola a macerare con un po’ di zucchero per 1 ora.
Aggiungere acqua fino a coprire l’ananas e far bollire poi lasciarlo raffreddare. In una pirofila fare: 1° strato di savoiardi sui quali verrà versato il succo di ananas raffreddato. 2° strato versare crema 3° strato fette di ananas cotto senza succo
4° strato di crema 5° strato mettere dolce neve, e cocco tritato. Mettere in frigorifero è preferibile mangiarlo il giorno dopo.

Crema all’ananas

Scaldare il latte.Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la fecola e mescolare. Versare a filo il latte caldo continuando a mescolare. Frullare l’ananas ed unire alla crema.

Confettura d’autunno

Mondare, sbucciare la frutta e tagliarla a pezzetti fini, quindi metterla in una pentola alta e mescolarvi il fruttapec. Portare ad ebollizione e far bollire per 1 minuto circa, mescolando in continuazione, ed aggiungere lo zucchero. Riportare ad ebollizione e sempre mescolando far bollire per 10 minuti a fuoco vivace. Togliere dal fuoco e mescolare per 1 minuto circa, facendo dissolvere l’eventuale schiuma.
Versare la confettura fluida ancora bollente in vasetti sterilizzati e chiudere ermeticamente.

Confettura di ananas

Tagliare a dadi la polpa dell’ananas. Lavare i limoni, sbucciarli in modo da togliere solo la scorza gialla e non la parte bianca; tagliarli in due, spremerli. In una pentola mettere la polpa dell’ananas, l’acqua, il succo di limone e la scorza dell’agrume tagliata a sottili listarelle. Cuocere il tutto a fuoco dolce per 30 minuti mescolando continuamente. Aggiungere lo zucchero mescolando sino a che non si sia completamente sciolto. Alzare il fuoco, portare ad ebollizione e, mescolando, lasciar cuocere per 30 minuti. Togliere la pentola dal fuoco, schiumare, lasciar intiepidire, mescolare la confettura, quindi versarla nei vasi.

Confettura di ananas e zenzero

Sbucciare l’ananas e tagliare la polpa a cubetti.
Spruzzarla con il succo del mezzo limone.
In una pentola capiente, portare a bollore l’acqua con lo zucchero. Lasciare sobbollire per 5 minuti a tegame scoperto. Allo sciroppo in cottura aggiungere la frutta e cuocere fino alla giusta consistenza.
A cottura ultimata, aromatizzare con lo zenzero fresco grattugiato, poi versare la confettura nei vasetti, chiuderli e metterli ravvicinati e capovolti.

Ananas gelato e Champagne

L’ananas al gelato champagne è un freschissimo ed elegante dessert light ed equilibrato, buonissimo e rinfrescante, ottimo dopo una cena impegnativa, ideale come dessert di una perfetta cenetta romantica.Per iniziare a prepare l’ananas gelato allo champagne,

Ananas allo sciroppo

Una semplicissima ricetta, l’ananas allo sciroppo. Un salutare dessert di frutta fresca e sciroppo, leggero e delizioso.
Fare uno sciroppo con acqua e saccarina, tagliare ananas a fette sottili e metterle in una coppetta, coprire con sciroppo di zucchero.

Mostarda di Cremona

Togliere i noccioli alla frutta, dove presenti , e tagliare a pezzi grossolani la frutta troppo grossa.
Mettere la frutta, così preparata, a macerare nello zucchero per 24 ore. Mettere la frutta in un pentola con poca acqua, portare il tutto ad ebollizione e lasciare bollire per 5 minuti.
Fare riposare il tutto per 24 ore e ripetere l’operazione precedente per altre 2 volte.
Aggiungere la senape al composto e invasare in recipienti a chiusura ermetica.

Ravioli al Vapore e Maiale in Agrodolce

In un wok rosolare la carne di maiale, aggiungere scalogno, carote,peperone, zucchine, cucere per 8 minuti, aggiungere ananas a pezzeti e cuocere per 2 minuti. Aggiungere al wok la maizena mescolata a salsa soia e aceto di mele, mescolare bene.
Cuocere a vapore gli spinaci. Peparare pasta per ravioli. Mescolare spinaci con i pinoli, e creare i ravioli. Cuocerli a vapore e servire con carne di maiale.

Filetti di pesce con la frutta

Lavare ed asciugare i filetti di pesce. Salarli, peparli, spruzzarli con qualche goccia di Worcester e di succo di limone. Rosolare i filetti in 2 cucchiai di burro fino a che non saranno dorati.
In altra padella con altri 2 cucchiai di burro insaporire una arancia e una banana tagliate a fettine e 2 fette di ananas tagliate a pezzetti.
Disporre il pesce sul piatto di portata, guarnirlo con la frutta insaporita ed i pinoli tostati in forno.
Servire.

Liquore di ananas

Liquore di ananas:
Pulire l’ananas fresco. Ridurlo a pezzettini.
Fare uno sciroppo con 1 litro di acqua e lo zucchero. Poi, unire l’alcool, la vaniglia e l’ananas.
Lasciare in infusione per 8 giorni. Filtrare il tutto e versare nelle bottiglie. Lasciare riposare e bere dopo 3 mesi.

Frutta sciroppata

Conserva di frutta sciroppata:
Tagliare la frutta a dadini e inumidire con succo di limone,
mettere la frutta in barattoli ermetici da 1/2 litro o 1 litro.
Far bollire acqua e zucchero e far raffreddare lo sciroppo,
inserire lo sciroppo nei barattoli, sterilizzare i barattoli.
Conservare ;D