Archivio Navigazione

Ingredient: Basilico

Pappardelle con Salsa alle Noci e Coniglio

Pappardelle con Salsa alle Noci e Coniglio:
Mettere su di una placca da forno rivestita da carta da forno, i gherigli di noce ed i pinoli, mettere in forno caldo a 190°C e far abbrustolire per 10 minuti.
Togliere dal forno, passarli al tritatutto in modo da ridurli in poltiglia.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la poltiglia di noci e pinoli e far insaporire per 5 minuti, a fiamma moderata, sempre mescolando.
Versare il pesto di noci in una ciotola, aggiungere il parmigiano, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di pepe, l’aglio tritato, il basilico tritato, un po’ di acqua calda, 1 cucchiaio di olio evo e mescolare bene con una spatola fino ad ottenere una salsa di media consistenza e tenere da parte.
Mettere le Pappardelle a cuocere in una pentola con acqua bollente salata e cuocere per 5 minuti circa dalla ripresa del bollore, dipende dallo spessore della pasta.
Scolarle al dente versarle in una zuppiera, versare sopra la salsa preparata, il coniglio a pezzetti rosolato e mescolare bene.
Servire in tavola direttamente nella zuppiera e guarnire con foglie di basilico.

Insalata di Soncino con Uova sode e Pinoli

Insalata di Soncino con Uova sode e Pinoli:
Mettere i pinoli su di una leccarda da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C e farli tostare per 5 minuti.
Nel bicchiere del frullatore mettere lo yogurt, lo spicchio di aglio, il basilico, 1 cucchiaio di olio evo, la paprica, 1 pizzico di sale azionare il frullatore al fine di ottenere una salsina omogenea, metterla in salsiera e tenere da parte.
In una insalatiera mettere il soncino, i ravanelli, le uova di quaglia a metà, i pinoli tostati e mescolare.

Cosciotto di Agnello al Basilico

Cosciotto di Agnello al Basilico:
Mettere il cosciotto in una teglia da forno che lo contenga esattamente.
Coprirlo con le foglie di basilico, pepare, salare ed irrorarlo con l’olio evo.
Coprire la teglia con 1 foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 200°C per 90 minuti.
Durante la cottura rigirare ed irrorare il cosciotto con il vino bianco e far evaporare, poi con 1 mestolo di brodo vegetale caldo, ricoprire con il foglio di alluminio ogni volta.
A cottura ultimata sfornare e sistemare il cosciotto di agnello su di un piatto di portata, versare sopra il sugo di cottura.

Ravioli all’Aglio

In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli in una zuppiera, condirli con il sugo al pomodoro preparato, con fiocchetti di burro e spolverizzare con la ricotta dura grattugiata, mescolare delicatamente.

Salsa di Melanzane

Salsa di Melanzane La Salsa di Melanzane si usa per condire qualsiasi tipo di pasta sia fresca che secca, per risotto o per le carni lessate. Per la Salsa di Melanzane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Insalata di Patate

Insalata di Patate L’Insalata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il sedano, pestarlo con la lama di un coltello, tritarlo e tenere da…

Risotto al Pomodoro

Risotto al Pomodoro Il Risotto al Pomodoro è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto al Pomodoro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Catalana di Crostacei

Catalana di Crostacei La Catalana di Crostacei è una ricetta versatile si può servire come piatto unico o come secondo piatto gustoso e saporito, tutto dipende dalle quantità, ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per la Catalana di Crostacei disporre tutti gli ingredienti dosati sul…

Riso Nero con Salmone e Avocado

Riso Nero con Salmone e Avocado Il Riso Nero con Salmone e Avocado è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per il Riso Nero con Salmone e Avocado disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da…

Petto di Tacchino alla Mediterranea

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il petto di tacchino legato e far rosolare in ogni sua parte per 5 minuti a fiamma vivace.
Unire la cipolla tritata, il peperone a listarelle far insaporire per 2 minuti a fiamma moderata mescolando.
Versare il vino bianco secco far evaporare un po’ e rigirare il petto di tacchino.
Aggiungere i pomodorini, i capperi, salare e mescolare.

Versare il tutto in una teglia da forno e coprirla con un foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
A metà cottura rigirare il petto di tacchino ed irrorarlo con il suo sugo.
Sfornarlo, avvolgerlo con un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 10 minuti.
Con il minipimer ad immersione frullare il sugo rimasto in teglia, al quale si saranno aggiunti i filetti di acciuga e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, slegare il petto di tacchino, affettarlo sottilmente, sistemare le fettine su di un piatto di portata, irrorarli con il loro sugo e guarnire con le olive nere e con le foglie di basilico.

Penne con Ricotta e Speck

Penne con Ricotta e Speck Le Penne con Ricotta e Speck sono un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per le Penne con Ricotta e Speck disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico…

Tartelette di Ricotta

Tartelette di Ricotta Le Tartelette di Ricotta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Tartelette di Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Uova con Zucchine al Sugo

Uova con Zucchine al Sugo Le Uova con Zucchine al Sugo sono secondo piatto semplice gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Uova con Zucchine al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno

Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno Le Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da…

Penne con Zucchine e Pesto di Pistacchi

Penne con Zucchine e Pesto di Pistacchi Le Penne con Zucchine e Pesto di Pistacchi sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Penne con Zucchine e Pesto di Pistacchi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente…

Cotolette di Salmone

Cotolette di Salmone Le Cotolette di Salmone sono un secondo piatto ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Cotolette di Salmone disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Cozze Ripiene con Funghi

Cozze Ripiene con Funghi Le Cozze Ripiene con Funghi sono un piatto versatile, gustoso e saporito si possono servire come antipasto o come secondo piatto, ideali per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Cozze Ripiene con Funghi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Polpette di Ceci e Barbabietole

Polpette di Ceci e Barbabietole Le Polpette di Ceci e Barbabietole sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Polpette di Ceci e Barbabietole disporre tutti gli ingredienti…

Tartare di Melanzane e Feta

Tartare di Melanzane e Feta La Tartare di Melanzane e Feta è un piatto versatile si può servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Tartare di Melanzane e Feta disporre tutti gli ingredienti dosati sul…

Risotto con le Rane

Risotto con le Rane Il Risotto con le Rane è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto con le Rane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…

Riso freddo Fantasia

Riso freddo Fantasia Il Riso freddo Fantasia è un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso freddo Fantasia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico, spezzettarle grossolanamente e tenere da…

Riso freddo Estivo

Riso freddo Estivo Il Riso freddo Estivo è un antipasto o un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso freddo Estivo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico, tritarle e…

Risotto alla Napoletana

Risotto alla Napoletana Il Risotto alla Napoletana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Triglie alla Foggiana

Triglie alla Foggiana Le Triglie alla Foggiana sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie alla Foggiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte. Lavare, asciugare con…

Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro

Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro Il Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Pillas alla Sassarese

Pillas alla Sassarese Il Pillas alla Sassarese è un primo piatto gustoso da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Pillas alla Sassarese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Lavare, asciugare…

Rigatoni alla Italiana

Rigatoni alla Italiana I Rigatoni alla Italiana sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato tritare il lardo e tenere da parte….

Spaghetti alla Turiddu

Spaghetti alla Turiddu Gli Spaghetti alla Turiddu sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Turiddu disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico e tenere da parte. Pelare…

Ratatuia di Frutti di Mare

Ratatuia di Frutti di Mare:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere cozze e vongole, cuocere a fiamma vivace fino all’apertura delle valve.
Staccare i molluschi dalle valve e tenere da parte.
Filtrare al colino fine il liquido di cottura e farlo ridurre a fiamma vivace a qualche cucchiaio e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere tutti i pesci preparati, meno i gamberetti, il liquido di cottura ridotto, il vino bianco secco, e farlo ridurre quasi completamente a fiamma vivace.
Unire i gamberetti puliti e cuocere per 3 minuti a fiamma moderata mescolando.
Unire tutti i pesci cotti alla salsa di pomodoro preparata e mescolare.
Versare il tutto in una legumiera.

Vitello alla Urbinate

Vitello alla Urbinate:
In una ciotola capiente mettere olio evo, succo di limone, il basilico tritato, pepe sale, i medaglioni e far marinare per 2 ore rigirandoli di tanto in tanto.
Sgocciolarli dalla marinata dividerli in 2 parti nel senso dello spessore, tenendoli però attaccati da un lato.
Salarli, peparli, farcirli con la fetta di mozzarella e con fettine di tartufo, richiuderli pressandoli un po’.
Passare i medaglioni farciti nella farina poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere i medaglioni e cuocerli da ambo le parti a fuoco moderato.
A fine cottura depositarli su di un piatto di portata.

Spaghetti con Salsa alle Noci

Spaghetti con Salsa alle Noci:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la poltiglia di noci e pinoli e far insaporire per 5 minuti, a fiamma moderata, sempre mescolando.
Versare la salsa alle noci in una ciotola, aggiungere il parmigiano, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di pepe, l’aglio tritato, il basilico tritato (facoltativo), un po’ di acqua calda, 1 cucchiaio di olio evo e mescolare bene con una spatola fino ad ottenere una salsa di media consistenza.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente, versarla nella ciotola con la salsa alle noci e mescolare bene.

Peperoni Farciti alla Pugliese

Peperoni Farciti alla Pugliese I Peperoni Farciti alla Pugliese sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Peperoni Farciti alla Pugliese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire…

Ravioli alla Romagnola

Ravioli alla Romagnola:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il sugo al basilico preparato e spolverizzare con il parmigiano, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Polpettone Freddo alla Napoletana

Polpettone Freddo alla Napoletana:
In una ciotola capiente mettere la carne trita, il prosciutto crudo, la mortadella, il salame tutti tritati, la mollica di pane, la metà del trito di basilico, il prezzemolo tritato, il parmigiano, pepe, sale, le uova ed amalgamare bene il tutto.
Formare con il composto un polpettone, avvolgerlo con un foglio di alluminio per alimenti e legarlo con uno spago da cucina.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere il polpettone legato, la carota la cipolla picchettata, il sedano e cuocere per 75 minuti a fiamma bassa.
A cottura ultimata, slegare il polpettone, togliere il foglio di alluminio, depositarlo su di un piatto di portata e far raffreddare con un peso sopra.
Affettare il polpettone, disporre le fette ordinatamente su di un piatto di portata e cospargerle con la salsa preparata e tenuta da parte.

Spaghetti alla Napoletana

Spaghetti alla Napoletana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 20gr di burro ed il grasso di prosciutto tritato.
Aggiungere la cipolla tritata, 2 macinate di pepe e far dorare.
Versare la passata di pomodoro, salare e cuocere per 15 minuti a fiamma bassa.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente, versarla nella padella con la passata di pomodoro, il restante burro e mescolare bene.
Spolverizzare con il parmigiano, con il basilico tritato, mescolare bene e mettere gli spaghetti in 4 piatti fondi individuali.