Archivio Navigazione

Ingredient: Basilico

Gamberi Impanati al Basilico

Gamberi Impanati al Basilico

Gamberi Impanati al Basilico

I gamberi impanati al basilico sono una gustosa variante ai gamberi lessati o alla griglia, nella nostra procedura i gambri non vengono fritti ma cotti al forno, conservando il loro caratteristico valore nutritivo basso.

Antipasto Margherita

Antipasto Margherita

Fare la salsa con i pomodorini e basilico. Tagliare a rondelle le zucchine, i peperoni, il sedano e le carote. Togliere i fiori dal cavolfiore. Cipolline intere. Tagliare a piacere i cornetti. Portare ad ebollizione l’aceto con olio, sale e zucchero.
Aggiungere la salsa e basilico e le verdure iniziando da quelle più lunghe a cuocere.
Quando le carote saranno al dente spegnere il fuoco. Lasciare raffreddare. Invasare e chiudere ermeticamente.

Rigatoni pomodori e melanzane

Rigatoni pomodori e melanzane

Rigatoni pomodori e melanzane:
Soffriggere la polpa di pomodoro con olio evo e aglio. Abbassare la fiamma e coprire con coperchio per 7 minuti. Continuare la cottura a fuoco basso e senza coperchio per 25 minuti.
Aggiustare di sale.Mettere peperoncino, a piacere.
Tagliare le melanzane a dadini. Friggere i dadini di melanzane in olio di semi. Asciugarle dall’olio di frittura con scottex. Lessare i rigatoni in abbondante acqua salata. Saltarli in padella con il sugo di pomodoro, i dadini di melanzane fritte e parmigiano. Tagliare a metà e svuotare le melanzane grosse. Mettere i rigatoni e servirle con basilico fresco su ogni piatto.

Bucatini alla carbonara di zucchine

Tagliare a rondelle(o a julienne o a dadini) le zucchine. Farle rosolare in padella in un soffritto di cipolla ed aggiustare di sale e di pepe. Cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo eventualmente dell’acqua se risultassero asciutte.Togliere dal fuoco e aggiungere basilico fresco tagliato a pezzetti con le mani. In una ciotola sbattere le uova con il parmigiano, sale e pepe (se si sceglie di utilizzare solo i tuorli aggiungere un paio di cucchiai di latte o panna). Cuocere la pasta al dente e rovesciarla nella padella con le zucchine quindi unire anche il composto di uova,mescolare velocemente sempre sul fuoco fino a che le uova cominciano a rapprendersi. Guarnire il piatto con scaglie di parmigiano e pepe nero macinato e servire.

Liquore famolo strano

Far macerare tutte le erbe nell’alcool per 10 giorni in un vaso di vetro pulito ed asciutto, chiuso e messo in un luogo buio. Preparare lo sciroppo con lo zucchero e l’acqua, e cioè facendolo bollire sino a che si vedono grosse bolle. Farlo raffreddare ed aggiungerlo all’alcool. Rimetterlo a riposo per altri 5 giorni. Filtrare, imbottigliare, chiudere bene e far riposare per 20 giorni .

Liquore al basilico

Mettere le foglie di basilico con l’alcool in un vaso a chiusura ermetica per 30 giorni. Togliere le foglie e strizzarle nel liquido. Aggiungere acqua e zucchero. Richiudere il vaso. Lasciare riposare 90 giorni. Filtrare ed imbottigliare.

Cozze alla catalana

Cozze alla catalana

La classica ricetta delle cozze alla catalana, pesce fresco e verdure croccanti di stagione, ottimo piatto spagnolo, di origini mediterrane perfetto per la nostra alimentaizone, sorprendente con tutti i tipi di crostacei.

Minestrone

MINESTRONE RICETTE FEBBRAIO

Minestrone, il classico buono e caro minestrone e crostini parmigiano e filo di olio evo, in queste serate invernali è un toccasna, lo trovo addirittura rilassante.. 

Digestivo al basilico

Mettere il basilico in infusione nell’alcool per 5 giorni. Sciogliere lo zucchero a freddo nei 2 litri di acqua e aggiungere l’alcool. Lasciare ancora 48 ore a riposo, poi filtrare. E’ un ottimo digestivo e combatte l’insonnia.

Insalata greca

Lavare le insalate e disporle in una grande insalatiera, mettere alla base le foglie più grandi di lattuga e le altre insalate a strati alternandole a pomodori, cetrioli, peperoni, olive e coprire il tutto con il formaggio bianco, i capperi e le erbe aromatiche. Condire con l’olio evo.

Orecchiette con broccoletti e gamberi

Conservare tutti gli ingredienti tagliati in ciotole separate e coperte da pellicola per alimenti.
Versare le orecchiette in acqua bollente salata.
Versare in una padella 35gr di olio evo, scaldarla e soffriggere lo scalogno.
Unire gli champignon e continuare la cottura per alcuni minuti, aggiungere i pomodori a cubetti e togliere dal fuoco. 3 minuti prima di scolare la pasta, gettare nell’ acqua di cottura i broccoletti e 2 minuti dopo i gamberetti.

Linguine al pomodoro aromatico

Frullare con il mixer i pomodori, 1 scorza di arancia, 1 scorza di limone, timo, aneto e maggiorana. Aggiungere 1 pizzico di sale e mettere nella salsiera sfregata sul fondo con uno spicchio di aglio e le olive taggiasche. Far cuocere la pasta.
Condire la pasta con la salsa e qualche foglia di basilico.

Torta al tonno e pomodori

Disporre in una tortiera la sfoglia con la sua carta da forno, bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.Infornare a forno caldo a 220°C per 30 minuti.Riempire la torta con lo stufato di cipolle, adagiare sopra, a spirale partendo dai bordi ed arrivando al centro, le fette di pomodoro, intercalate con le scaloppe di tonno. Cospargere con le foglie di basilico e condire con l’olio versato a filo, salare e pepare. Passare la torta al grill per 3 – 5 minuti e servire subito.

Spiedini vegetariani

Tagliare melanzane, peperone, zucchine e cipollotti a tocchetti. Condire le verdure con olio, worchester, sale, qualche goccia di tabasco, basilico tritato e far riposare per 1 ora. Preparare gli spiedini alternando le verdure e cuocere in forno per 10 minuti a 180° C.

Antipasto del vegetariano

Grigliare melanzane, zucchine e peperoni a fette. Tritare prezzemolo, basilico e capperi con aglio, olio, mescolare e spalmare su fette di mozzarelle con cui fare degli involtini. Metterli in una pirofila cospargere con pangrattato e olio e gratinare in forno.

Fettuccine con carciofi

Pulire i carciofi ed affettarli, saltarli in padella con olio, pepe, noci, pinoli e mandorle per 10 minuti.
Aggiungere la panna, le mandorle in polvere e le erbe tritate. Cuocere le fettuccine e condirle con il sugo di carciofi e spolverizzare con parmigiano.

Quiche di zucchine e basilico

Tagliare le zucchine a rondelle. Lavare e spezzare grossolanamente il basilico. Soffriggere zucchine e basilico ed unire il tutto a uova sbattute e grana. Versare in una tortiera ed infornare a 180°C per 30 minuti.

Orata con mirepois di verdure

Lavare, tagliare a mirepois le verdure. Tritare finemente lo scalogno, brasare le verdure con 1 spicchio d’aglio.
Aggiungere le orate ed il vino e cuocerle fino alla riduzione a metà del vino.
Sfilettarle e servirle con le verdure.

Penne rigate ai sapori mediterranei

Lavare e pelare e tagliare a listarelle sottili le verdure. Frullare olive, prezzemolo, olio ed aglio.
Unire il tutto in padella e brasare per 5 minuti.
Cuocere le penne, scolarle e farle saltare in padella.
Aggiungere basilico spezzettato, timo e pepe.

Insalata di prugne e gamberi

Far rinvenire le prugne secche, lavare e tagliare tutte le verdure. Preparare la vinagrette.
Scottare le code di gambero, riunire verdure e
gamberi in una ciotola e condire il tutto con la vinagrette.

MINESTRONE DI PASTA

Fare soffritto, insaporire le verdure e inserire acqua bollente o brodo, lasciare cuocere per circa 1 ora, inserire la pasta i piselli e le zucchine e terminare la cottura

Gamberi in salsa al curry

Fare la salsa, tritare le erbe e spezie e farle cuocere assieme a scalogno aglio e curry per 5 minuti.
Filtrare il composto e tenere da parte la salsa.
Cuocere i gamberoni sul grill
Servire con salsa

PESCI E MITILI AL CARTOCCIO

Pulire il branzino l’orata e la pescatrice e predisporli su un foglio di allumino dalla parte lucida,
salare pepare e filo olio evo, adagiare sopra i mitili,
Spruzzata di limone e chiudere il cartoccio.
Mettere sul gril per 25 minuti a fuoco moderato

Salmone al cartoccio

Prendere i tranci di salmone e metterli sopra un foglio di stagnola,
preparare la marinatura, cospargere i tranci e chiudere i cartocci.
Mettere sulla griglia per circa 8 minuti.