Archivio Navigazione

Ingredient: boraggini

Agnolotti alla Piemontese

Depositare gli agnolotti alla piemontese sul piano di lavoro.
Preparare il condimento:
Quando bolle il brodo buttare gli agnolotti, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare gli agnolotti con un mestolo forato e depositarli in una zuppiera a strati, condire con burro a fiocchetti, le lamelle di tartufo ed il parmigiano ad ogni strato fino ad esaurimento degli ingredienti.

Ravioli alla Genovese

Fare delle strisce di pasta della larghezza di 6 cm su cui porre a distanza adeguata il ripieno poi ricoprirle esattamente con altra striscia di pasta facendo aderire bene i bordi, premendo con le mani attorno al ripieno facendo in modo di far fuoriuscire l’aria e tagliare con la rotella ogni singolo raviolo.
Far cuocere i ravioli in brodo vegetale, vedi nota, estrarli con un mestolo forato, metterli in una zuppiera su cui precedentemente si è passato il brodo vegetale caldo per riscaldarla e condire i ravioli con solo olio evo ligure a crudo con parmigiano, ne esalta il sapore, o con burro fuso salvia o con funghi o con salsiccia e zucca.