Pappardelle e Anitra alla Aretina:
Mettere a rosolare l’anitra in ogni sua parte.
Aggiungere il prosciutto tritato, la carota tritata, la cipolla tritata e mescolare bene.
Unire la passata di pomodoro, 4 grattate di noce moscata, il chiodo di garofano,1 pizzico di noce moscata, abbassare la fiamma e continuare la cottura per 60 minuti a pentola coperta, mescolare di tanto in tanto, bagnare con un po’ di brodo vegetale se la preparazione asciugasse troppo, mescolare di tanto in tanto.
10 minuti prima di fine cottura aggiungere la pancetta tritata, mescolare bene.
A fine cottura togliere l’anitra e disporla su di un piatto di portata, si utilizzerà come secondo piatto, tenere da parte il sugo di cottura.
Mettere le Pappardelle a cuocere in una pentola con acqua bollente salata e cuocere per 5 minuti circa dalla ripresa del bollore, dipende dallo spessore della pasta.
Scolarle al dente versarle in una terrina da forno, versare sopra il sugo di cottura, il burro restante a pezzetti, il parmigiano e mescolare bene.
Passare la terrina in forno caldo a 180°C e far gratinare bene la superficie delle pappardelle.
Servire in tavola direttamente nella terrina.