Archivio Navigazione

Ingredient: Calamaretti

Linguine con Calamari e Cozze

Linguine con Calamari e Cozze Le Linguine con Calamari e Cozze sono un primo piatto gustoso e saporito ideali per un pranzo od una cena a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Linguine con Calamari e Cozze disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare,…

Coregone e Calamaretti

Coregone e Calamaretti:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere il rosmarino e l’aglio tritati, i gamberetti e calamari a pezzetti, sale e pepe, rosolare per 5 minuti a fiamma moderata.
Versare il vino mescolato con il cucchiaio di aceto e far evaporare.
Aggiungere le olive ed i capperi, mescolare bene, cuocere per 10 minuti a fiamma moderata e tenere da parte.
Passare i filetti di coregone nella farina e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare i rimanenti 3 cucchiai di olio evo.
Mettere i filetti di coregone allineati in padella, salarli, peparli, farli rosolare da ambo le parti a fiamma vivace.
Abbassare la fiamma e cuocerli per 10 minuti, girarli di tanto in tanto.
Disporre i filetti di coregone ben dorati su di un piatto di portata, coprirli con il preparato di gamberetti e calamari e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Calamaretti alla Barese

In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere l’aglio e farlo rosolare.
Togliere l’aglio, versare la passata di pomodoro, sale, pepe e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, mescolare ogni tanto.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i calamaretti, rosolarli in ogni loro parte mescolando bene.
Versare la salsa di pomodoro, mescolare bene e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Versare i calamaretti con il loro sugo in un piatto di portata e spolverizzare con il prezzemolo tritato.