Archivio Navigazione

Ingredient: Capperi

Crostini con Mousse di Salmone

Crostini con Mousse di Salmone

Crostini con Mousse di Salmone:
Su di un piatto di portata disporre ordinatamente i 12 crostini Buitoni e tenere da parte.
Cuocere il pesce all’interno del cestello con il coperchio per la cottura a vapore per 8-9 minuti a fiamma bassa, toglierlo dal cestello, spezzettarlo e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i pezzi di patate per 15 minuti a fiamma moderata, scolarli.
Mettere nel vaso del frullatore le patate a pezzetti, il salmone, i cetriolini, 1 cucchiaio di capperi, lo yogurt, il succo di limone, 1 pizzico di sale e frullare finché si sarà formata una crema soffice, mousse.
Trasferirla in una sac a poche con bocchetta larga e distribuirla a ciuffi sui 12 crostini preparati, guarnire il piatto con i capperi restanti e con le fettine di limone.
Riporre la preparazione in frigorifero fino al momento di servirla.

Insalata di Soncino con Uova sode e Cime di Rapa

Insalata di Soncino con Uova sode e Cime di Rapa

Insalata di Soncino con Uova sode e Cime di Rapa:
Nel bicchiere del frullatore mettere lo yogurt, 2 cucchiai di olio evo, la senape, 1 pizzico di sale azionare il frullatore al fine di ottenere una salsina omogenea e tenere da parte.
In una insalatiera mettere il soncino, le cime di rapa, le uova, i capperi, il prezzemolo tritato, condire con la salsa allo yogurt preparata e mescolare.

Uova Ripiene in Salsa Tartara

Uova Ripiene in Salsa Tartara

Uova Ripiene in Salsa Tartara:
In una ciotola capiente mettere 6 tuorli sodi, schiacciarli con un cucchiaio di lal silicone e ridurli in pasta, gli altri tuorli sodi utilizzarli per altre preparazioni.
Aggiungere sale, pepe, un cucchiaino di senape, a piacere, e versare l’olio evo, goccia a goccia o a filo piano piano e frustare.
Aggiungere il succo di limone o aceto e continuare a frustare al fine di ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Unire il trito di capperi, cetriolini, prezzemolo ed amalgamare bene con un cucchiaio al silicone.
Mettere la salsa tartara in una sac a poche e riempire le uova sode svuotate.
Rimettere la calottina sopra ad ogni uovo, depositarle su di un piatto di portata e guarnire con la restante salsa tartara.
Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Verdure al Pompelmo

Verdure al Pompelmo:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le fave per 15 minuti a fiamma moderata.
Scolarle, togliere la pellicina esterna, far raffreddare e tenere da parte.
In una insalatiera mettere le fave, gli spicchi di pompelmo, i cipollotti, le foglie di insalata, mescolare e tenere da parte.
Preparare il condimento:
mettere nel bicchiere del frullatore le foglie di prezzemolo, i capperi strizzati, il succo di limone, l’olio evo, 1 macinata di pepe, 1 pizzico di sale, azionare il frullatore alla massima velocità in modo da ottenere una salsina omogenea.
Versare la salsina nella salsiera e tenere da parte.
Servire in tavola direttamente nella insalatiera preparata con il condimento in salsiera a disposizione dei commensali.

Filetto di Maiale con Capperi

Filetto di Maiale con Capperi:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Adagiare i filetti e rosolarli per 4 minuti per parte.
A cottura ultimata depositare i filetti su di una teglia da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 10 minuti.
Nella padella con il fondo di cottura dei filetti aggiungere il vino rosso, il succo di limone, i capperi e cuocere a fiamma moderata fino ad ottenere una salsina, mescolare.
Sfornare i filetti di maiale, slegarli, distribuirli su di un piatto di portata ed irrorarli con la salsina preparata.

Bruschette con Pomodorini Datterini

Bruschette con Pomodorini Datterini:
Dalla baguette ricavare 12 fette di pane.
Imburrare le fette di pane disporle su di una leccarda da forno, ricoperta da carta da forno, leggermente distanziati le une dalle altre.
Infornare a forno caldo a 180°C per 8 minuti, girarle 1 volta sola, in modo che siano dorate da ambo le parti, sfornare, disporle ordinatamente su di un piatto di portata e tenere da parte.
Su di una leccarda da forno, ricoperta da carta da forno, disporre ordinatamente i pomodorini leggermente distanziati gli uni dagli altri.
Cospargere i pomodorini con l’aglio tritato, i capperi, l’origano, olio evo e sale.
Infornare a forno caldo a 200°C per 10 minuti.
Distribuire i pomodorini con il loro condimento sulle fette di pane.

Carciofi Ripieni e Salsa al Pomodoro

Carciofi Ripieni e Salsa al Pomodoro:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere la cipolla e far rosolare mescolando.
Unirei gambi di carciofo scolati a pezzetti, i capperi, i pomodorini ciliegini, le olive nere spezzettate, i pinoli, la mollica sminuzzata e cuocere, a fiamma moderata, il tutto fino a far dorare la mollica di pane, mescolare.
Aggiungere 1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato, pepe, sale, la fontina a cubetti e mescolare bene.
Togliere la padella dal fuoco e riempire, con il composto preparato, i 4 carciofi sgocciolati pressando bene il ripieno al centro dei carciofi.
Intingere i carciofi ripieni, tenendoli per il gambo nel piatto con le uova sbattute, prezzemolo e caciocavallo.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i carciofi capovolti, con il gambo all’insù, far dorare in modo che si formi un tappo di frittata.
Unire la passata di pomodoro e continuare la cottura per altri 5 minuti a padella coperta ed a fiamma bassa.
Depositare i carciofi ripieni ordinatamente su piatto di portata con il loro sugo al pomodoro.

Insalata di Natale

Insalata di Natale:
Mettere nel bicchiere del frullatore l’olio evo, i capperi, l’aceto di mele, lo scalogno, le foglie di prezzemolo, l’erba cipollina, i cetriolini, pepe e sale, azionare il frullatore a bassa velocità al fine di ottenere una salsina omogenea.
Versare la salsina appena preparata nella insalatiera con tutte le verdure preparate precedentemente e mescolarle bene.

Insalata di Patate

Insalata di Patate L’Insalata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il sedano, pestarlo con la lama di un coltello, tritarlo e tenere da…

Tonno con Pomodorini e Capperi

Tonno con Pomodorini e Capperi Il Tonno con Pomodorini e Capperi è un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena importante, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Tonno con Pomodorini e Capperi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta…

Pollo in Salsa Tonnata

Mettere in una ciotola i filetti di pollo, 1 pizzico di sale, pepe, 2 cucchiai di olio evo, mescolare, coprire la ciotola con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per 3 ore.
Preparare la Salsa Tonnata:
nel bicchiere del mixer mettere il prezzemolo, il tonno, i capperi, le acciughe, ½ cucchiaio di aceto, 4 cucchiai di olio evo, azionare il mixer fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare la salsa tonnata nella insalatiera con il pollo a filetti e mescolare bene.
Se avanzasse un po’ di salsa metterla in salsiera e servire in tavola ad uso di tutti i commensali.

Petto di Tacchino alla Mediterranea

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il petto di tacchino legato e far rosolare in ogni sua parte per 5 minuti a fiamma vivace.
Unire la cipolla tritata, il peperone a listarelle far insaporire per 2 minuti a fiamma moderata mescolando.
Versare il vino bianco secco far evaporare un po’ e rigirare il petto di tacchino.
Aggiungere i pomodorini, i capperi, salare e mescolare.

Versare il tutto in una teglia da forno e coprirla con un foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
A metà cottura rigirare il petto di tacchino ed irrorarlo con il suo sugo.
Sfornarlo, avvolgerlo con un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 10 minuti.
Con il minipimer ad immersione frullare il sugo rimasto in teglia, al quale si saranno aggiunti i filetti di acciuga e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, slegare il petto di tacchino, affettarlo sottilmente, sistemare le fettine su di un piatto di portata, irrorarli con il loro sugo e guarnire con le olive nere e con le foglie di basilico.

Acciughe Capperi e Peperoni

Acciughe Capperi e Peperoni Le Acciughe Capperi e Peperoni sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Acciughe Capperi e Peperoni disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e…

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno I Crostini di Acciughe Capperi e Tonno sono un antipasto, veloce, gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Crostini di Acciughe Capperi e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare…

Bignè di Peperoni ed Acciughe

Bignè di Peperoni ed Acciughe I Bignè di Peperoni ed Acciughe sono un antipasto scenografico e goloso, ottimo da servire a pranzo od a cena o per un aperitivo con familiari ed amici. Per i Bignè di Peperoni ed Acciughe disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio…

Falde di Peperoni e Tonno

Falde di Peperoni e Tonno Le Falde di Peperoni e Tonno sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Falde di Peperoni e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Tagliare la calotta ai peperoni, togliere…

Linguine con Acciughe e Mandorle

Linguine con Acciughe e Mandorle Le Linguine con Acciughe e Mandorle sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Linguine con Acciughe e Mandorle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con latte tiepido mettere a rinvenire…

Tartare di Melanzane e Feta

Tartare di Melanzane e Feta La Tartare di Melanzane e Feta è un piatto versatile si può servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Tartare di Melanzane e Feta disporre tutti gli ingredienti dosati sul…

Sarde Ripiene alla Marchigiana

Sarde Ripiene alla Marchigiana Le Sarde Ripiene alla Marchigiana possono essere un antipasto od un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Sarde Ripiene alla Marchigiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Riso alla Romagnola

Riso alla Romagnola Il Riso alla Romagnola è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Porri con Aceto

Porri con Aceto I Porri con Aceto sono un contorno gustoso e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Porri con Aceto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare i cetriolini dal liquido di conservazione, tritarli e tenere da parte….

Scaloppine di Vitello alla Triestina

Mettere le scaloppine e farle ben dorare da ambo le parti a fiamma vivace.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporre le scaloppine ordinatamente su di un piatto di portata.
In un pentolino mettere a sciogliere il restante burro al color nocciola e tenere da parte.
Al centro di ogni fetta di limone mettere 1 oliva snocciolata farcita con qualche cappero, avvolgerla con 1 filetto di acciuga, spolverizzarla con un po’ di prezzemolo tritato albume tritati e tuorlo tritato e tenere da parte.
Cospargere le scaloppine con il burro fuso e mettere al centro di ognuna la fetta di limone con l’oliva preparata.

Trippa alla Bergamasca

Trippa alla Bergamasca La Trippa alla Bergamasca è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Bergamasca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Stoccafisso alla Siciliana

Stoccafisso alla Siciliana Lo Stoccafisso alla Siciliana è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per lo Stoccafisso alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta per almeno 30…

Sogliole Fritte con Salsa Tartara

Sogliole Fritte con Salsa Tartara Le Sogliole Fritte con Salsa Tartara sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Sogliole Fritte con Salsa Tartara disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Tagliare…

Scaloppine di Vitello con Capperi

In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare il burro ed 1 cucchiaio di olio evo.
Mettere le scaloppine, i capperi, il prezzemolo e farle rosolare da ambo le parti.
Aggiungere 2 cucchiai di acqua fredda e cuocere a fuoco moderato per 15 minuti, mescolare di tanto in tanto e rigirarle 1 sola volta.
In un pentolino mettere l’aceto e farlo ridurre un po’ a fuoco vivace.
Depositare le fettine di vitello su di un piatto di portata con il loro sugo di cottura e versare sopra la riduzione di aceto e mescolare il tutto.

Spaghetti alla Palermitana

Spaghetti alla Palermitana Gli Spaghetti alla Palermitana sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Palermitana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Spaghetti alla Turiddu

Spaghetti alla Turiddu Gli Spaghetti alla Turiddu sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Turiddu disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico e tenere da parte. Pelare…

Razza Fritta con Salsa Tartara

Razza Fritta con Salsa Tartara:
Sgocciolare i pezzi di razza e metterli in una ciotola a marinare per 120 minuti con 4 cucchiai di aceto di mele, il basilico, timo, alloro ed il prezzemolo tritati, pepe e sale rigirarli di tanto in tanto.
Sgocciolarli, asciugare con carta assorbente da cucina e passarli nella farina.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere i pezzi di razza infarinati e friggerli in ogni loro parte.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositarli su di un piatto di portata.

Spaghetti alla Siracusana

Spaghetti alla Siracusana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli spicchi di aglio e far imbiondire ed eliminarli.
Unire i dadini di melanzana, la passata di pomodoro e far bollire per 10 minuti mescolando.
Aggiungere il peperone a pezzetti, i capperi, le olive nere, le acciughe, il prezzemolo, pepe, sale e cuocere per 10 minuti, mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente e versarla in una zuppiera.
Ricoprire gli spaghetti con il pecorino e mescolare.
Versare sopra il sugo preparato e mescolare.

Peperoni Farciti Piccanti

Peperoni Farciti Piccanti:
In una ciotola mettere i capperi, le olive e le acciughe tutti tritati, il pangrattato bagnato con un po’ di acqua, 1 pizzico di sale, 4 cucchiai di olio evo, pepe, sale e mescolare bene.
Con questo ripieno farcire i peperoni divisi per 4 parti.
In una pirofila da forno unta di olio evo mettere peperoni farciti stretti uno all’altro, oliare e cospargere con pepe ed 1 pizzico di sale su tutta la superficie dei peperoni.
Versare in pirofila la passata di pomodoro allungata con un po’ di acqua in modo che copra fino a metà i peperoni farciti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Spaghetti alla Puttanesca

Spaghetti alla Puttanesca Gli Spaghetti alla Puttanesca sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Spaghetti alla Puttanesca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Pelare, affettare…

Peperoni Farciti alla Pugliese

Peperoni Farciti alla Pugliese I Peperoni Farciti alla Pugliese sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Peperoni Farciti alla Pugliese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire…

Polpettone Freddo alla Napoletana

Polpettone Freddo alla Napoletana:
In una ciotola capiente mettere la carne trita, il prosciutto crudo, la mortadella, il salame tutti tritati, la mollica di pane, la metà del trito di basilico, il prezzemolo tritato, il parmigiano, pepe, sale, le uova ed amalgamare bene il tutto.
Formare con il composto un polpettone, avvolgerlo con un foglio di alluminio per alimenti e legarlo con uno spago da cucina.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere il polpettone legato, la carota la cipolla picchettata, il sedano e cuocere per 75 minuti a fiamma bassa.
A cottura ultimata, slegare il polpettone, togliere il foglio di alluminio, depositarlo su di un piatto di portata e far raffreddare con un peso sopra.
Affettare il polpettone, disporre le fette ordinatamente su di un piatto di portata e cospargerle con la salsa preparata e tenuta da parte.

Peperoni alla Napoletana

Peperoni alla Napoletana:
In una ciotola mettere i capperi, le olive e le acciughe tutti tritati, i peperoni a pezzetti, i pinoli, 1 pizzico di sale, 4 cucchiai di olio evo e mescolare bene.
In una pirofila da forno unta di olio evo distribuire il composto appena preparato, oliare e cospargere su tutta la superficie il pangrattato.
Infornare a forno caldo a 180°C fino a doratura della superficie.