Archivio Navigazione

Ingredient: Cavolini di Bruxelles

Insalata di Cavolini di Bruxelles e Spinaci

Insalata di Cavolini di Bruxelles e Spinaci:
Disporre in una teglia da forno i cavolini di Bruxelles, gli acini di uva, 1 cucchiaino di miele, il peperoncino, l’olio evo, pepe, sale e mescolare bene.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Mettere in teglia le noci pecan tritate e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Togliere dal forno e far intiepidire.
In un barattolo di vetro con chiusura ermetica mettere il succo di limone, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di senape, l’aceto di mele, la senape, pepe, sale, chiudere bene il barattolo con il suo tappo ed agitare bene al fine di ottenere una vinaigrette.
Distribuire in 4 piatti piani le foglie di spinaci a coprire il piatto, i cavolini di Bruxelles con le noci, l’uva ed il loro sugo di cottura, i datteri a dadini, il roquefort a dadini e condire ogni piatto con la vinaigrette.

Stufato di Verdure Miste

Stufato di Verdure Miste:
Mettere in una pentola di acqua leggermente salata, i cavolini e sbollentarli per 10 minuti a fiamma moderata, scolarli e tenere da parte.
Mettere in una pentola di acqua leggermente salata le carote a pezzi, devono essere coperte a filo dall’acqua, la foglia di alloro, il sale e far stufare per 30 minuti a fiamma bassa.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere gli scalogni a metà, le arachidi e far rosolare a fuoco vivace fino a doratura.
Versare gli scalogni con il loro sugo nella pentola delle carote, aggiungere l’uvetta strizzata, i cavolini, pepe, sale e far stufare per 15 minuti a fuoco moderato.
Versare il tutto su di un piatto di portata.

Frittata con Cavolini di Bruxelles

Frittata con Cavolini di Bruxelles:
In una ciotola sbattere con una forchetta le 6 uova, mettere 1 pizzico di sale, il pepe, versare i cavolini e mescolare.
Nella padella apposita per frittata mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo o in una padella antiaderente.
Versare il composto preparato, mescolare velocemente con un cucchiaio al silicone.
Quando la frittata inizia a rapprendersi scuotere la padella in modo che la frittata si stacchi dal fondo della padella.
Agganciare l’altra padella e girare la frittata, oppure mettere sopra la padella un coperchio od un piatto girare la frittata in modo che rimanga sul coperchio o sul piatto e farla scivolare in padella, aggiungere a piacere 1 cucchiaio olio evo.
Cuocere fino a doratura.
Togliere la frittata dal fuoco e depositare su di un piatto di portata.

Cavolini di Bruxelles al Prosciutto Cotto

Cavolini di Bruxelles al Prosciutto Cotto:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Aggiungere la farina, poco per volta latte ed acqua di cottura e frustare bene per evitare la formazione di grumi.
Salare, 4 grattate di noce moscata e cuocere fino ad ottenere una salsa cremosa e liscia.
Disporre ordinatamente le fettine di prosciutto cotto sui cavolini in teglia, versare sopra la salsa preparata e la passata di pomodoro.
Spolverizzare con pangrattato e parmigiano mescolati,
distribuire su tutta la superficie il rimanente burro a fiocchetti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti o a gratinatura della superficie.

Cavolini di Bruxelles al Ragù

Cavolini di Bruxelles al Ragù.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cavolini per 20 minuti a fiamma moderata.
Scolarli e disporli ordinatamente in una padella con il burro e far insaporire mescolando per far prendere colore ai cavolini.
Aggiungere il ragù di carne e cuocere per 5 minuti mescolando.
Mettere i cavolini al ragù in una insalatiera.

Cavolini di Bruxelles al Prosciutto

Cavolini di Bruxelles al Prosciutto.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 60gr di burro.
Scolare i cavolini e disporli ordinatamente in un sol strato nella padella con i dadini di prosciutto cotto e far insaporire per 8 minuti mescolando di tanto in tanto.
In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare i restanti 40gr di burro.
Disporre ordinatamente in un sol strato nella padella i crostini di pane e far dorare da ambo le parti.
Mettere i cavolini di Bruxelles su di un piatto di portata contornati dai crostini di pane.

Cavolini di Bruxelles alla Parmigiana

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cavolini per 20 minuti a fiamma moderata.
A cottura ultimata versare i cavolini in un piatto di portata caldo e cospargerli con il parmigiano.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro al color nocciola.
Versare il burro fuso sui cavolini.

Cavolini di Bruxelles al Gratin

Cavolini di Bruxelles al Gratin:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cavolini per 20 minuti a fiamma moderata.
Scolarli e disporli ordinatamente in un sol strato in una pirofila di ceramica da forno imburrata.
Cospargerli uniformemente con il parmigiano e con il rimanente burro a fiocchetti.
Infornare a forno caldo a 200°C fino a doratura della superficie.

Cavolini di Bruxelles al Burro

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cavolini per 20 minuti a fiamma moderata.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere i cavolini, pepe, sale e stufare per 10 minuti mescolando a fiamma moderata.
A cottura ultimata versare i cavolini in una insalatiera.

Cavolini di Bruxelles con Besciamella

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cavolini, a metà cottura, 7 minuti, scolarli, passarli sotto acqua corrente fredda, metterli a sgocciolare su carta assorbente da cucina e tenere al dente.
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere i cavolini e terminare la cottura, 10 minuti circa, rigirandoli ogni tanto.
Mettere i cavolini di Bruxelles su di un piatto di portata, coprirli con la besciamella preparata e cospargerli con il parmigiano.

Verdure invernali gratinate con curry light

Verdure invernali gratinate con curry light:
Versare, nel brodo vegetale bollente, tutte le verdure preparate a meno dei pomodorini, unire anche le cipolline, cuocere il tutto per 5 minuti e cospargere con il curry. Coprire la pentola, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 20 minuti, mescolando ogni tanto. Sbucciare la mela, eliminare il torsolo e tagliarla a spicchi. Unirla alle verdure con i pomodorini. Versare l’aceto di mele, salare e pepare. Se il fondo di cottura fosse troppo ristretto, versare altri due o tre cucchiai di brodo vegetale. Cuocere per altri 7-8 minuti a fuoco più alto, mescolando spesso. Mettere tutte le verdure cotte in una teglia da forno, coprire con grana grattugiato e gratinare sotto al grill per qualche minuto.

Cavolini di Bruxelles al latte

Mettere i cavolini, il latte, il sale ed una abbondante spolverata di pepe in una padella antiaderente. Portare ad ebollizione. Coprire la padella e cuocere per 20 minuti, o finché i cavolini siano teneri. Aggiungere il formaggio grattugiato, mescolare bene e delicatamente.

Cavolini di Bruxelles

Fare bollire acqua e mettere i cavolini.
A cavolini cotti passarli subito in acqua gelata.
Preparare una pirofila imburrata dove mettere i cavolini con olio e parmigiano. Infornare a forno caldo a 180° C.

Bavette alla Valtellinese

Bavette alla Valtellinese

Buonissima ricetta invernale, ispirata ai famosi pizzoccheri dai sapori caldi ed invitanti, pasta integrale e formaggio filante..
Buonissimi e questa ricetta è anche semplicissima