Archivio Navigazione

Ingredient: cetriolini sotto aceto

Insalata Russa con Avocado e Gamberi

Insalata Russa con Avocado e Gamberi

Insalata Russa con Avocado e Gamberi:
In una ciotola mettere i gamberi a pezzetti, le verdure raffreddate, le cipolline, i cetriolini a fettine, 1 filo di olio evo, sale e mescolare bene.
Mettere nel bicchiere del frullatore l’avocado, l’olio evo, il succo di mezzo limone, il tabasco, il sale e frullare il tutto al fine di ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare nella ciotola con le verdure ed i gamberi la salsa appena preparate e mescolare.

Insalata di Natale

Insalata di Natale

Insalata di Natale:
Mettere nel bicchiere del frullatore l’olio evo, i capperi, l’aceto di mele, lo scalogno, le foglie di prezzemolo, l’erba cipollina, i cetriolini, pepe e sale, azionare il frullatore a bassa velocità al fine di ottenere una salsina omogenea.
Versare la salsina appena preparata nella insalatiera con tutte le verdure preparate precedentemente e mescolarle bene.

Filetti di Sampietro in Salsa

Filetti di Sampietro in Salsa

Filetti di Sampietro in Salsa I Filetti di Sampietro in Salsa sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per i Filetti di Sampietro in Salsa disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Spremere i limoni nello…

Razza Fritta con Salsa Tartara

Razza Fritta con Salsa Tartara:
Sgocciolare i pezzi di razza e metterli in una ciotola a marinare per 120 minuti con 4 cucchiai di aceto di mele, il basilico, timo, alloro ed il prezzemolo tritati, pepe e sale rigirarli di tanto in tanto.
Sgocciolarli, asciugare con carta assorbente da cucina e passarli nella farina.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere i pezzi di razza infarinati e friggerli in ogni loro parte.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositarli su di un piatto di portata.

Involtini di Mortadella

Involtini di Mortadella:
Disporre fettina di mortadella, sul piano di lavoro dividere ogni fetta in 3 parti e tenere da parte.
Mettere su ogni striscia di mortadella 1 pezzetto di peperone e 2 fettine di cetriolo.
Arrotolare le fettine di mortadella su sé stesse e fermarle con uno stuzzicadenti, infilare su ogni stuzzicadenti 1 oliva snocciolata ed 1 pezzetto di peperone.
Allineare gli involtini in un piatto di portata contornati dai cetriolini interi rimasti e dai pezzi dei peperoni rimasti.

Broccolo in Insalata

Broccolo in Insalata:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le cimette di broccolo per 20 minuti a fiamma moderata.
Scolarle al dente e disporle su di un piatto di portata caldo.
Mettere nella ciotola dell’uovo sodo tritato il prezzemolo, l’acciuga tritata, i capperi tritati, i cetriolini tritati, l’olio evo, l’aceto, sale, pepe e mescolare bene.
Versare la salsa appena preparata sulle cimette di broccolo su piatto di portata, mescolare bene e far riposare 30 minuti prima di servire.

Bistecche alla Zingara

Bistecche alla Zingara:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 25gr di burro ed il cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le bistecche a rosolarle bene da ambo le parti, 1 sola volta, a fuoco vivace fino a formare una crosticina sottile, devono risultare un po’ al sangue all’interno.
Sgocciolare le bistecche sulla padella con il fondo di cottura e disporle su di un piatto di portata caldo, condirle con pepe e sale e tenere da parte.
Versare nel fondo di cottura nella padella il rimanente burro e far sfrigolare, aggiungere i sotto aceti, i sotto olio, la lingua tutti a cubetti e mescolare bene.
Cuocere a fiamma moderata per 8 minuti.
Versare il composto sulle bistecche disposte sul piatto di portata.

Branzino in Salsa Piccante

Branzino in Salsa Piccante
Lavare sotto acqua corrente, asciugare con carta assorbente da cucina, il branzino già pulito e tenere da parte.
In una pescera capiente mettere il branzino e ricoprirlo con acqua fredda leggermente salata.
Aggiungere la cipolla, la carota, il sedano, la foglia di alloro, il prezzemolo, qualche grano di pepe, il succo di ½ limone e la sua buccia, e cuocere per 15 minuti, a fiamma bassa, dal primo bollore.
Togliere il branzino dalla pescera delicatamente, sgocciolarlo e depositarlo su di un tagliere, togliere la pelle con un coltellino, aprirlo togliere la lisca centrale e le altre lische dorsali e dividerlo a pezzi.
Togliere la salsa piccante dal frigorifero, disporre i pezzi di branzino delicatamente nella salsa.