Archivio Navigazione

Ingredient: Cioccolato bianco

Tiramisù di Colomba e Crema al Limone

Tiramisù di Colomba e Crema al Limone

Tiramisù di Colomba e Crema al Limone:
Prendere dal freezer il cioccolato e grattugiarlo, raccogliere i trucioli di cioccolato in un piattino e metterli nel freezer.
In una ciotola capiente mescolare insieme i 2 composti di panna e tuorli preparati, aggiungere un po’ di succo di limone e mescolare bene.
Prendere la ciotola posta in freezer montare la restante panna con lo zucchero a velo, con le fruste elettriche.
Incorporare la crema al limone nella panna montata con un cucchiaio al silicone con movimento dal basso verso l’alto e tenere da parte.
Formare, in 8 coppette da dessert, 3 strati di fette di colomba alternati alla crema al limone preparata, spargere sopra il trito di crosta preparato ed i trucioli di cioccolato tolti dal freezer.

Torta Caprese al Cioccolato Bianco

Torta Caprese al Cioccolato Bianco

Torta Caprese al Cioccolato Bianco La Torta Caprese al Cioccolato Bianco è dessert goloso ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per la Torta Caprese al Cioccolato Bianco disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina i limoni, grattugiare la scorza, facendo…

Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta

Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta

Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta La Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta è dessert goloso ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per la Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare delicatamente con carta assorbente da cucina i lamponi…

Choco Cakes – Torta Cioccolato

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente,
mescolarlo ai Corn FLakes al cacao.
Mettere il composto in un contenitore rivestito da carta forno e lasciare in freezer per trenza minuti. Servire a cubetti

Torta al Latte

Al pane o panettone ben morbido, aggiungere ancora latte se necessario, lavorarlo con 1 cucchiaio di legno al fine di ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere, mescolando, i cacao setacciati, la vanillina, i quadretti di cioccolato tagliati a pezzetti, lo zucchero, i pinoli, gli amaretti ed i biscotti sbriciolati, l’uvetta, il brandy o altro liquore, le uova ed il cedro. Amalgamare bene. Fondere 50gr di burro in un tegamino ed unirlo, mescolando, al composto che dovrà risultare ben consistente. Versare il composto in una tortiera, del diametro di 28 cm, imburrata e cosparsa di pangrattato. Versare sopra il composto nella tortiera i pinoli. Infornare a forno caldo a 180°C per 2 ore.

Torta Kiss

In un pentolino, far sciogliere il cioccolato a bagnomaria ed incorporare un po’ di rum e 200gr di panna e tenere da parte. Frullare le fragole con 50gr di zucchero ed un po’ di gelatina in polvere e mettere in frigorifero per 30 minuti. Bagnare con il rum il 1° strato della torta, 1° disco, e distribuire sopra la crema al cioccolato. Appoggiare il 2° disco, bagnare con il rum e mettere la crema pasticcera, vedi nota, lasciandone un po’ da parte. Mettere il 3° disco, bagnare con il rum e spalmare bene il resto della crema pasticcera. Mettere sopra il cioccolato al latte a scaglie. Spolverare la torta con zucchero a velo.

Biscotti alle Nocciole e Cioccolato di Roberta

Nella ciotola amalgamare le nocciole, i biscotti ed il cioccolato bianco in modo da formare una palla liscia ed omogenea. Formare con l’’impasto ottenuto delle palline e riporle su di un vassoio in frigorifero per 30 minuti.
In un pentolino sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e immergere nel cioccolato le palline, tenute in frigorifero, in modo da ricoprirle interamente. Rimetterle su di un vassoio e riporle in frigorifero fino al momento di gustarle.

Pere al cioccolato in conchiglie di frolla

Tagliare le pere a metà e cuocerle per 25 minuti nel vino con lo zucchero e cannella intera. Fare pasta frolla (vedi ricetta ) e mettere sul dorso delle conchiglie, infornare a 180°C. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e se necessario allungare con latte. Tagliare le pere a tocchetti e metterle nelle conchiglie di frolla con il cioccolato fuso.
Il sugo delle pere si mette sul piatto intorno alla conchiglia e da altra parte un po’ di cioccolato fuso.

Salsa a specchio al cioccolato bianco

Bollire latte e glucosio. Bollire per 3 o 4 minuti i
125gr di acqua e i 175gr di zucchero (sciroppo).
Unire lo sciroppo al latte. Aggiungere la colla di pesce e far sciogliere. Unire il cioccolato.
Fare raffreddare. Aggiungere la panna montata.

Mousse al limone e cioccolato

La Mousse al limone e cioccolato è un dolce al cucchiaio molto delicato, si può servire con frutti di bosco, con le fragole o con i kiwi o guarnire a proprio piacere.

Ganache al Cognac

Far bollire la panna. In altra pentola lavorare i tuorli con lo zucchero. Mettere sul fuoco ed aggiungere la panna. Raggiungere gli 80°C a fuoco basso e mescolando sempre. Togliere dal fuoco. Aggiungere il cioccolato sminuzzato e mescolare. Lasciare raffreddare. Mettere il cognac ( o rum ) e mescolare.

Ganache al caffè

Montare la panna nella planetaria. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Mettere il caffè poco per volta nel cioccolato e mescolare. Aggiungere miele e mescolare. Mettere acqua e burro e amalgamare.
Fare raffreddare. Mettere il composto e la panna montata nella planetaria con fruste e fare montare.

Dolci alle Mandorle, i biscotti

Tritare le mandorle e ridurle a farina. Unire lo zucchero. Incorporare l’albume un po’ per volta in modo da ottenere un panetto. Mettere il panetto in planetaria con farfalla ed azionare la bassa velocità.
Incorporare un po’ per volta l’albume fino ad ottenere una crema. Mettere nel sacco a poche.
Per fare i biscotti mettere su una teglia con carta da forno e con sacco a poche distribuire a distanza delle strisce o dei tondi di composto. Infornare a 180°C per 20 minuti.

Bavarese al cocco

Portare ad ebollizione il latte. Inserire il cocco e cuocere per 30 min. Filtrare il tutto. Rimettere sul fuoco e riportare ad ebollizione. Lavorare i tuorli con lo zucchero. Incorporare il latte e cocco. Mettere sul fuoco fino a portarlo ad 80°C. Aggiungere la colla di pesce preventivamente messa a bagno nell’acqua fredda e ben strizzata. Fondere a bagnomaria il cioccolato. Incorporare nel composto e lasciare raffreddare. Montare la panna ed incorporarla.
Dal biscotto al cucchiaio (vedi ricetta ) si ricava il fondo da mettere nelle formine. Si spennellano con la bagna al Rum. Con sacco a poche riempire fino all’orlo la formina di bavarese al cocco. Mettere in freezer a raffreddare.Togliere dal freezer ed estrarli dalle forme con apposito attrezzo o spingendo con le mani e posarli su griglia per glassatura con Salsa Specchio al Cioccolato. (vedi ricetta ) o Salsa a specchio al cioccolato bianco.(vedi ricetta )
Metterli su piatto di portata, guarnirli e rimetterli in freezer fino al momento di servirli.

Semifreddo al torrone

Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la ricotta, mescolare. Mettere il torrone in un doppio foglio di alluminio e pestarlo con il batticarne fino a triturarlo.
Amalgamarlo al composto ed unire il liquore e gli albumi montati a neve. Travasare il tutto in uno stampo da budino o da plume cake a secondo della forma che si desidera dare, rivestito con carta da forno. Mettere in frigorifero per 2 ore e poi in freezer per 30 minuti.

Biancorì

Un fantastica fonte di energia, cioccolato bianco e riso soffiato. Il classico Bincorì irresistibile per tutti grandi e piccini, prepara il tuo snack preferito con le tue mani, Binacorì energia e gusto a qualsiasi ora del giorno …e della notte 🙂