Archivio Navigazione

Ingredient: Cipolla

Brasato

BRASATO RICETTE FEBBRAIO
Brasato
Il rapporto deve essere 1kg di carne 1kg di verdure. Un ottimo secondo piatto accompagnato da verdure o polenta.

BACCALÀ IN ZIMINO RICETTE FEBBRAIO

infarianre i pezzi di baccalà, preparare un soffritto, far rosolare il baccalà e aggiungere le verdure e cucocere per 50 minuti.
Zimino, fare soffritto, aggiungere le coste e pomodoro cuocere per 30 minuti.

ARROSTO DI MAIALE ALLA ARANCIA

Arrosto di Maiale alla Arancia:
Ricette febbraio
Infilare al centro della carne il rametto di rosmarino.
Infarinare la lonza su tutti i lati.
Rosolare in una casseruola olio, burro, cipolla e aglio,
unire l’arrosto, spruzzarlo con brandy, unire il succo di arancia, sale e pepe.
Cuocere per 30 minuti
Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare e tagliare a fette

Branzino alle erbe su letto di lattuga

Adagiare il pesce sopra la lattuga nella teglia, spruzzare il tutto con il whisky e far evaporare a fuoco vivo. Lavare le erbe, tritarle tutte insieme e distribuirle sopra il pesce.Salare, pepare e bagnare il tutto con il vino bianco. Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Lasagne al radicchio e ricotta

Mescolare la ricotta con il mascarpone e metà del grana. In una teglia foderata con carta da forno disporre a strati le lasagne spalmate con la crema di ricotta, coperte con parte della trevisana rosolata, besciamella. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare coprendo l’ultimo strato di pasta con la besciamella ed il parmigiano.
Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Torta al tonno e pomodori

Disporre in una tortiera la sfoglia con la sua carta da forno, bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.Infornare a forno caldo a 220°C per 30 minuti.Riempire la torta con lo stufato di cipolle, adagiare sopra, a spirale partendo dai bordi ed arrivando al centro, le fette di pomodoro, intercalate con le scaloppe di tonno. Cospargere con le foglie di basilico e condire con l’olio versato a filo, salare e pepare. Passare la torta al grill per 3 – 5 minuti e servire subito.

Ratatuille

Tagliare tutte le verdure a julienne o a pezzi grossi dipende dal gusto. Mettere le verdure tagliate con un po’ d’olio sale e pepe in una teglia da forno..
Mescolare le verdure con le mani.
Infornare a forno caldo 180°C per 25 minuti.

Purè delizioso

Tritare la cipolla e farla appassire con il burro. Aggiungere le patate, coprirle con il latte, salare, pepare, coperchiare e cuocere a fiamma molto bassa. Togliere dal fuoco ed incorporare 2 cucchiai di parmigiano ed i tuorli, mescolare bene.

Melanzane alla piastra

Tagliare le melanzane a rondelle spesse ½ cm, immergerle nell’uovo poi passarle nel pangrattato.
Friggerle in abbondante olio di arachide e metterle su carta assorbente da cucina. Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti. Servire le melanzane calde accompagnandole con la salsa di pomodoro in una salsiera.

Tonno di coniglio

Lavare il coniglio e metterlo nella pentola a cuocere per 1 ora e 30 minuti finché la carne non si stacca dalle ossa. Sul fondo di una teglia formare uno strato di carne e posare sopra 5 spicchi d’aglio sbucciati e 10 foglie di salvia, continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti
Condire con l’olio, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigorifero per 24 ore.

Orata con salsa alla birra

Adagiare il pesce in una pirofila leggermente imburrata. Distribuire sopra un trito finissimo di cipolla, aglio, rosmarino e maggiorana e qualche fiocchetto di burro, salare e pepare. Mettere la pirofila in forno caldo a 180°C per 10 minuti, bagnare il pesce con la birra. Infornare per altri 15 minuti.

Agnello in verza con purea di mele

Agnello in verza con purea di mele:
Cuocere le mele e le patate pelate. Frullare e fare la purea con latte e burro. Mettere in forno caldo a 180° C per 20 minuti le costolette di agnello oliate salate e pepate con cipolla sedano e carote a pezzi.
Cuocere le foglie di verza in acqua bollente e subito raffreddate in acqua fredda. Avvolgere le costolette con foglia di verza ed infornare per altri 15 minuti.
Il piatto deve essere servito con 3 costolette.

Lasagne al salmone

Dorare la cipollina in un filo d’olio e ripassaci velocemente il salmone. Bagnare il tutto con il vino e fare evaporare. Imburrare la teglia e fare uno strato di lasagna, distribuire sopra un po’ di crema di salmone, un po’ di béchamel e una spolverata di parmigiano. Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.

Cannelloni con ripieno di mare

Cannelloni con ripieno di mare:
Preparare l’impasto per i cannelloni. Preparare il ripieno mettendo nel mixer i filetti di rombo, il pancarrè, il prezzemolo tritato, il salmone affumicato a dadini, sale e pepe. Fare i cannelloni e disporli in una teglia da forno imburrata. Infornare a 220°C per 20 minuti.

Ragù alla bolognese

Ragù alla bolognese
Tritare cipolla, sedano e carota. In una ciotola di coccio sciogliere il burro ed unire le verdure e la pancetta tritata. Unire le carni macinate far rosolare, aggiungere il vino e far evaporare. Aggiungere la passata ed il concentrato di pomodoro e cuocere a fuoco basso per 90 minuti.

Quiche di cipolle

Quiche di cipolle Quiche di cipolle è una ricetta di contorno che va integrata con altre preparazioni completare la portata.   Quiche di cipolle, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di portata. Pelare, lavare, tagliare le cipolle a julienne. In una padella antiaderente mettere metà del burro e rosolare le cipolle a julienne . Mettere…

Trote agli aromi

Trote agli aromi:
Pulire le trote e bollire per 20 minuti. bollire le zucchine per 15 minuti.
Tritare le erbe aromatiche. Disporre le trote su piatto di portata con zucchine e spolverare con erbe fresche.

Dado vegetale fatto in casa

Dado vegetale fatto in casa:
Ricoprire il fondo di una pentola a fondo spesso con sale grosso integrale. Aggiungere le verdure tagliate grossolanamente e le erbe.Coprire la pentola con il coperchio e cuocere per 1 ora a fuoco basso. Mettere nei vasetti e riporre in luogo asciutto.

Risotto con le fragole

Tritare la cipolla.In una padella antiaderente larga e capiente far imbiondire la cipolla con olio evo.
Aggiungere il riso, tostare, sfumare con il vino e continuare la cottura con brodo vegetale.
Mantecare con burro, panna, le fragole tagliate a metà e parmigiano.

Ravioli ai carciofi

Fare la pasta per i ravioli. Tagliare i ravioli a spicchi farli saltare in padella con maggiorana e prezzemolo.
Amalgamare il tutto con l’uovo, la ricotta, il parmigiano ed il pepe. Fare i ravioli con il ripieno e cuocerli in acqua bollente salata. Condirli, in una zuppiera, con fiocchetti di burro, parmigiano e maggiorana oppure con una salsa preparata con tre porri tagliati a rondelle sottili, soffritti nell’olio e insaporiti con scaglie di parmigiano.

Bucatini in salsa di acciughe

Cuocere aglio e cipolla tritati, aggiungere le acciughe e scioglierle nell’olio evo.
Bollire i bucatini e farli saltare in padella con olio e acciughe.

Vol au vent ripieni

Tagliare a pezzi l’arrosto ed il pollo arrosto disossato.
Soffriggere la cipolla ed unire i funghi, i pezzi di pollo e di arrosto, un po’ di burro e la farina. Aggiungere vino bianco, Passare il tutto con minipimer e riempire i vol au vent.

Zuppa di pesce

Lavare, pulire tutto il pesce anche cozze e vongole e farle aprire in padella.
Tagliare a pezzi il pesce e cuocere per 25 minuti con pomodorini, aglio e zafferano. Aggiungere cozze e vongole e servire con una spolverata di prezzemolo tritato e fette di pane casereccio abbrustolito.

Stufato tradizionale

Tagliare la carne a cubetti. Tagliare a pezzi le verdure.
Mettere il tutto in una padella capiente e sfumare con il vino. Cuocere per 2 ore mescolando di tanto in tanto. Frullare le verdure e servire carne e verdure su piatto di portata.

Brasato

Mettere per 12 ore la carne a marinare nel vino con le verdure e gli odori. Brasare le verdure di marinatura.
Aggiungere la carne, la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura con il liquido di marinatura. Servire a fette con il suo sugo.

Arrosto di manzo

Sgrassare e legare la carne. Lavare, mondare e tritare le verdure e gli odori.Mettere il tutto in una casseruola ed irrorare con il vino. Coprire con carta di alluminio per alimenti ed infornare a 160°C per 2 ore. Tagliare a fette ed irrorare con il suo sugo.

Carciofi all’agrodolce

Pulire e lessare in acqua bollente i carciofi per 10 min.
Sgocciolarli e tagliarli a spicchi.
Appassire in un tegame la cipolla tagliata a julienne.
Unire i carciofi,sale,pepe ed un po’ d’acqua.
2 minuti prima di togliere dal fuoco spruzzare l’aceto e lo zucchero, mescolare e scuotere il tegame.
Servire facendo cadere a pioggia i pinoli.