Archivio Navigazione

Ingredient: Cipolla

Salsicce alla Molisana

Salsicce alla Molisana

In una padella antiaderente mettere a scaldare 20gr di burro.
Aggiungere le salsicce, il peperoncino, i semi di finocchio, 4 cucchiai di acqua fredda e cuocerle per 15 minuti rigirandole di tanto in tanto a fiamma moderata e tenere da parte.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle salsicce versare l’olio evo, unire l’aglio, la cipolla, il sedano tutti tritati, l’alloro e far rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire, le salsicce e continuare la cottura per altri 10 minuti, mescolare di tanto in tanto.

Trippa ai Funghi

Trippa ai Funghi

Trippa ai Funghi La Trippa ai Funghi è un modo diverso di mangiare la trippa, gustosa e saporita è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa ai Funghi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1 litro di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale,…

Trota Salmonata alla Ligure

Trota Salmonata alla Ligure

Trota Salmonata alla Ligure La Trota Salmonata alla Ligure è un secondo piatto insolito e gustoso, ottimo per un pranzo od una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per la Trota Salmonata alla Ligure disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Se il pesce non fosse già pulito, togliere le…

Court Bouillon per Salmoni e Trote

Court Bouillon per Salmoni e Trote Il Court Bouillon per Salmoni e Trote è un brodo aromatico e ristretto a base di verdure, utilizzato soprattutto per lessare e cuocere pesci e crostacei. Per il Court Bouillon disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Brasato di Vitello alla Ligure

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo ed il burro.
Aggiungere il girello di vitello legato e far rosolare in tutte le sue parti.
A doratura effettuata aggiungere la cipolla e la carota tritate, il chiodo di garofano, la foglia di alloro, i funghi e far imbiondire a fiamma moderata.
Versare il vino bianco secco e far evaporare un po’.
Aggiungere e mescolare poco per volta la farina.
Versare la passata di pomodoro, 3 cucchiai di acqua calda, pepe, sale, cuocere per 60 minuti, mescolare di tanto in tanto, rigirare la carne e bagnarla con il sugo di cottura.
A cottura ultimata mettere la carne su di un piatto di portata e tenere da parte.
Eliminare la foglia di alloro ed il chiodo di garofano, passare il fondo di cottura al minipimer ad immersione e versarla sulla carne.

Stracotto alla Romagnola

In una pentola di terracotta, con la retina spargi-fiamma sotto, che contenga la carne, mettere a scaldare il burro.
Adagiare la carne, far dorare in ogni sua parte a fiamma vivace.
Unire il lardo tritato, la cipolla, la carota, il sedano tutti tritati e far imbiondire
a fiamma moderata.
Abbassare la fiamma, versare la passata di pomodoro con 4 cucchiai di brodo vegetale e mescolare.
Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 240 minuti a fiamma bassa, se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di brodo vegetale, mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata prelevare la carne dalla padella con un mestolo forato, tagliarla a fette sottili, disporle allineate su di un piatto di portata e cospargerle con il suo sugo di cottura.

Tagliolini al Prosciutto

Tagliolini al Prosciutto I Tagliolini al Prosciutto sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini al Prosciutto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. Pulire, lavare, tritare la cipolla e…

Telline alla Livornese

Telline alla Livornese Le Telline alla Livornese sono un antipasto gustoso e saporito ideali per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Telline alla Livornese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Tiella alla Pugliese

Tiella alla Pugliese La Tiella alla Pugliese è un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per la Tiella alla Pugliese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio, tritare e tenere da parte. Pelare la cipolla, tritarla…

Salsicce con Fagioli alla Toscana

In una padella antiaderente mettere a scaldare 20gr di burro.
Aggiungere le salsicce, 4 cucchiai di acqua fredda e cuocerle per 15 minuti rigirandole di tanto in tanto a fiamma moderata e tenere da parte.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle salsicce versare l’olio evo, unire l’aglio, la cipolla, il sedano tutti tritati, l’alloro e far rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire i fagioli, le salsicce e continuare la cottura per altri 10 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Disporre le salsicce ordinatamente su di un piatto di portata caldo e versare sopra il suo sugo di cottura con i fagioli.

Risotto alla Napoletana

Risotto alla Napoletana Il Risotto alla Napoletana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Trippa alla Bergamasca

Trippa alla Bergamasca La Trippa alla Bergamasca è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Bergamasca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Stoccafisso alla Siciliana

Stoccafisso alla Siciliana Lo Stoccafisso alla Siciliana è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per lo Stoccafisso alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta per almeno 30…

Strascinati alla Foggiana

Strascinati alla Foggiana Gli Strascinati alla Foggiana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Strascinati alla Foggiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Tagliolini alla Italiana

Tagliolini alla Italiana I Tagliolini alla Italiana sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. In un pentolino far sciogliere 80gr…

Riso e Patate alla Calabrese

Riso e Patate alla Calabrese Il Riso e Patate alla Calabrese è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso e Patate alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, lavare, le patate, tagliare tagliarle a pezzetti e tenere da…

Trippa alla Toscana

Trippa alla Toscana La Trippa alla Toscana è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Toscana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la trippa, a listarelle da 5 cm di lunghezza ed 1cm di larghezza e tenere…

Tinche in Carpione alla Siciliana

Tinche in Carpione alla Siciliana Le Tinche in Carpione alla Siciliana sono un piatto versatile, si possono servire come antipasto o come un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena importante, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Tinche in Carpione alla Siciliana disporre tutti gli…

Tagliatelle con Broccoli Agrigentine

Tagliatelle con Broccoli Agrigentine Le Tagliatelle con Broccoli Agrigentine sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Tagliatelle con Broccoli Agrigentine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…

Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta

Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta Lo Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per lo Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Prima di cucinare lo stoccafisso, se non…

Strascinati alla Calabrese

Strascinati alla Calabrese Gli Strascinati alla Calabrese sono un contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per gli Strascinati alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio e tenere da parte. Pulire, lavare, affettare finemente…

Strudel di Manzo

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 60gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far imbiondire.
Unire la carne trita e farla rosolare bene mescolando.
Versare la trita in una ciotola, aggiungere il prezzemolo tritato, le uova sbattute, la paprika dolce, 1 pizzico di sale e mescolare bene il tutto.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere la farina, 5 cucchiai di brodo vegetale, cuocere per 5 minuti e mescolare.
Versare il composto appena fatto nella ciotola con la carne, mescolare bene e riporre in frigorifero.
Sul piano di lavoro, sopra un canovaccio, stendere la pasta con il mattarello, spianarla bene e spennellarla con il burro fuso.
Mettere sopra ordinatamente il ripieno messo in frigorifero, aiutandosi con il canovaccio arrotolarlo su sé stesso.
Ottenuto il salsicciotto chiuderlo bene alle estremità, piegare le punte verso il centro in modo da far risultare una specie di grosso cornetto.
In una pirofila da forno imburrata depositare lo strudel di carne, spennellarlo con il restante burro fuso.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.

Trippa alla Romana

Trippa alla Romana La Trippa alla Romana è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Romana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Quaglie alla Romana

In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare 60gr di burro.
Aggiungere le quaglie allineate e cuocerle per 15 minuti a fiamma vivace rigirarle di tanto in tanto.
Versare i 3 bicchierini di brandy e far evaporare quasi completamente.
Togliere le quaglie dalla padella farle sgocciolare sulla teglia di cottura, posarle su di un piatto di portata, slegarle e tenere al caldo.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far soffriggere.
Unire i pisellini, ½ bicchiere di brodo vegetale, pepe, sale e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata.
5 minuti prima di fine cottura aggiungere il prosciutto crudo a listarelle e terminare la cottura.
Contornare le quaglie su piatto di portata con i pisellini e prosciutto.

Riso con Cicoria alla Romana

Riso con Cicoria alla Romana Il Riso con Cicoria alla Romana è un primo piatto gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Cicoria alla Romana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare la cicoria tagliata grossolanamente e sgocciolarla nella centrifuga per insalata….

Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema

Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema Il Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema disporre tutti gli ingredienti…

Zucchine alla Italiana

Zucchine alla Italiana Le Zucchine alla Italiana sono un contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Zucchine alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Zuppa di Fagioli alla Marchigiana

Zuppa di Fagioli alla Marchigiana La Zuppa di Fagioli alla Marchigiana è un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Zuppa di Fagioli alla Marchigiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Mettere i fagioli secchi a…

Riso con le Verze alla Bergamasca

Riso con le Verze alla Bergamasca Il Riso con le Verze alla Bergamasca è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per il Riso con le Verze alla Bergamasca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri…

Spezzatino di Coniglio alla Crema

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 50gr di burro.
Aggiungere la farina farla imbiondire mescolando.
Unire i pezzi di coniglio e mescolare e coprire la carne con acqua calda.
Aggiungere le carotine novelle, la cipolla steccata con il chiodo di garofano, il timo, l’alloro, pepe, sale e far prendere l’ebollizione, coprire la padella con il suo coperchio e cuocere per 60 minuti a fiamma bassa.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 40gr di burro.
Aggiungere i funghi affettati, le cipolline e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata mescolando e tenere da parte.
A cottura ultimata del coniglio prelevare i pezzi con un mestolo forato e depositarli su di un piatto di portata e contornarli con le carotine, le cipolline e con le fettine di funghi.
Fuori dal fuoco passare il sugo di cottura del coniglio al colino fine, versare la panna, i 3 tuorli, un po’ di succo di limone, 1 pizzico di noce moscata
e mescolare bene.
Rimettere la salsa sul fuoco far raggiungere il primo bollore, a fiamma moderata, mescolando.
Togliere la salsa dal fuoco, versarla sui pezzi di coniglio, cospargere con il prezzemolo tritato e contornare con le fette di pane abbrustolite.

Trippa alla Ligure

Trippa alla Ligure La Trippa alla Ligure è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Ligure disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Piccata al Pomodoro

In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare il burro.
Mettere le fettine allineate e farle rosolare da ambo le parti a fiamma vivace.
Depositare le fettine di vitello dorate su di un piatto di portata.
Nella padella con il sugo di cottura aggiungere la cipolla tritata, pepe, sale e farla imbiondire a fiamma moderata, mescolare.
Unire la passata di pomodoro e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.
Mettere le fettine di vitello nella salsa e far insaporire per 8 minuti mescolando.
Versare le fettine allineate su di un piatto di portata con la salsa al pomodoro.

Riso Pilaff con Pollo

Riso Pilaff con Pollo Il Riso Pilaff con Pollo è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Riso Pilaff con Pollo Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…