Archivio Navigazione

Ingredient: Cipolle rosse

Petto di Tacchino alla Mediterranea

Petto di Tacchino alla Mediterranea

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il petto di tacchino legato e far rosolare in ogni sua parte per 5 minuti a fiamma vivace.
Unire la cipolla tritata, il peperone a listarelle far insaporire per 2 minuti a fiamma moderata mescolando.
Versare il vino bianco secco far evaporare un po’ e rigirare il petto di tacchino.
Aggiungere i pomodorini, i capperi, salare e mescolare.

Versare il tutto in una teglia da forno e coprirla con un foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
A metà cottura rigirare il petto di tacchino ed irrorarlo con il suo sugo.
Sfornarlo, avvolgerlo con un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 10 minuti.
Con il minipimer ad immersione frullare il sugo rimasto in teglia, al quale si saranno aggiunti i filetti di acciuga e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, slegare il petto di tacchino, affettarlo sottilmente, sistemare le fettine su di un piatto di portata, irrorarli con il loro sugo e guarnire con le olive nere e con le foglie di basilico.

Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero

Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero

Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero Le Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero sono una ricetta versatile si possono servire come piatto unico o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero disporre tutti gli ingredienti…

Quiche di Salmone e Radicchio

Quiche di Salmone e Radicchio

Quiche di Salmone e Radicchio La Quiche di Salmone e Radicchio è un antipasto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per la Quiche di Salmone e Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglioline…

Riso al Salmone e Mango

Riso al Salmone e Mango Il Riso al Salmone e Mango è un primo piatto fresco, gustoso, ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso al Salmone e Mango disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il trancio di…

Petto di Pollo con Avocado

In una ciotola mettere 3 cucchiai di olio evo, la salsa di soia, il peperoncino, i cubetti di pollo e far marinare per 30 minuti.
In una altra ciotola mettere l’avocado a cubetti, i pomodori a dadini, la cipolla tritata, il succo di limone, 1 pizzico di sale, mescolare bene e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il restante olio evo.
Aggiungere i cubetti di pollo con tutta la marinata e cuocere per 30 minuti a fuoco moderato.
A pollo cotto, sistemarlo in un piatto di portata con tutto il suo sugo.
Aggiungere la ciotola con avocado, pomodori ecc. e mescolare bene.
Spolverizzare il tutto con lo zenzero grattugiato.

Branzini al Forno con Pomodori

Branzini al Forno con Pomodori I Branzini al Forno con Pomodori sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per i Branzini al Forno con Pomodori disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta…

Spaghetti e Triglie

Spaghetti e Triglie Gli Spaghetti e Triglie sono un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per gli Spaghetti e Triglie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il rametto di…

Fettine di Manzo con Funghi

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata, i funghi secchi tritati, i rametti di prezzemolo e far appassire mescolando.
Unire i funghi di coltura affettati, salare e cuocere per 10 minuti a fiamma vivace mescolando.
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere le fettine di manzo, far rosolare da ambo le parti a fiamma moderata.
Versare il vino bianco secco e far evaporare un po’.
Unire lo zafferano, mescolare e far insaporire per 3 minuti.
Aggiungere i funghi cotti nell’altra padella, mescolare e far insaporire per 3 minuti.
Disporre le fettine di manzo con i funghi e tutto il loro condimento su di un piatto di portata.

Triglie con Uvetta

Triglie con Uvetta Le Triglie con Uvetta sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie con Uvetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta…

Fettine di Lonza con Castagne

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata e far appassire mescolando.
Unire il radicchio tritato grossolanamente e far appassire mescolando.
Togliere il radicchio e cipolla dalla padella, versarle in una ciotola e tenere da parte.
Nella stessa padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le fettine di lonza infarinate e rosolarle da ambo le parti per 3 minuti.
Unire il radicchio, il sedano, la mela a dadini, le castagne tritate, farle insaporire mescolando a fiamma moderata per 5 minuti.
Versare il vino bianco secco e far evaporare.
Disporre le fettine di lonza con tutto il loro condimento su di un piatto di portata

Paccheri Fave e Pancetta

Paccheri Fave e Pancetta I Paccheri Fave e Pancetta sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Paccheri Fave e Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgranare le fave, lavarle sotto acqua corrente, scolarle…

Tartelette di Ricotta

Tartelette di Ricotta Le Tartelette di Ricotta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Tartelette di Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Uova con Zucchine al Sugo

Uova con Zucchine al Sugo Le Uova con Zucchine al Sugo sono secondo piatto semplice gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Uova con Zucchine al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Polpette di Lenticchie

Polpette di Lenticchie Le Polpette di Lenticchie sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Polpette di Lenticchie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In…

Capesante con Radicchio

Capesante con Radicchio Le Capesante con Radicchio sono un antipasto gustoso e saporito ideale un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Capesante con Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte….

Seppie con Cipolle al Forno

Seppie con Cipolle al Forno Le Seppie con Cipolle al Forno sono un antipasto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Seppie con Cipolle al Forno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, le seppie sotto acqua corrente,…

Vermicelli alla Calabrese

Vermicelli alla Calabrese I Vermicelli alla Calabrese sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Vermicelli alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Lavare,…

Trota Salmonata al Barolo

Trota Salmonata al Barolo La Trota Salmonata al Barolo è un secondo piatto insolito e gustoso, ottimo per un pranzo od una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per la Trota Salmonata al Barolo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente…

Zucchine ripiene di Nonna Bruna

In una ciotola mettere la carne trita, il prosciutto e la mortadella tritati, la mollica di pane strizzata, il parmigiano, noce moscata, pepe, sale, l’uovo ed amalgamare bene il tutto.
Con il composto appena preparato riempire le mezze zucchine svuotate.
In una padella antiaderente capiente mettere a rosolare il lardo tritato.
Aggiungere la cipolla tritata, il prezzemolo tritato, il burro e far imbiondire e mescolare.
Unire ordinatamente le zucchine ripiene in padella e far insaporire per 5 minuti a fiamma moderata.
Ricoprire le zucchine a filo con acqua fredda e cuocere per 25 minuti dopo il primo bollore a fiamma bassa.
Mettere su di un piatto di portata le zucchine ripiene con il loro sugo di cottura.

Piselli al Salame Cotto

Piselli al Salame Cotto:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare, mescolare.
Unire la farina e mescolare.
Versare in padella ½ bicchiere di brodo vegetale, il salame cotto a dadini, la salvia tritata e cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, mescolare.
Versare in padella i piselli, coprirli con il brodo, salare, mettere il coperchio alla padella e cuocere per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto
Se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di brodo vegetale.

Ravioli di Pesce

Ravioli di Pesce:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con condimento preparato, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Ragù di Oca

Ragù di Oca:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere la carne tritata, pepe, sale e far dorare completamente, mescolare.
Aggiungere la cipolla tritata, l’aglio schiacciato, le carote tritate, il sedano tritato, le foglie di alloro il rametto di timo e far imbiondire a fiamma moderata, mescolare.
Unire la passata di pomodoro e mescolare bene.
Far prendere bollore poi coprire la pentola e cuocere per 70 minuti a fiamma bassa.
Se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di acqua tiepida.
O se fosse il caso di addensare il ragù alzare la fiamma e cuocere fino ad addensamento desiderato.

Scampi allo Spumante

Scampi allo Spumante:
Scampi allo SpumanteIn una padella antiaderente mettere a sfrigolare la metà del burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far soffriggere.
Unire le code di scampi sgusciate e far rosolare in ogni loro parte mescolando.
Aggiungere i funghi a fettine, pepe bianco, sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.
Bagnare con lo spumante secco e far evaporare quasi completamente a fiamma vivace.
Sgocciolare sulla padella di cottura con un mestolo forato scampi e funghi e depositarli in una pirofila da forno.
Nella padella di cottura degli scampi aggiungere la panna e far bollire per 10 minuti a fiamma bassa, unire i tuorli, il restante burro e mescolare.
Versare la salsa preparata sugli scampi e funghi.
Infornare a forno caldo a 200°C per gratinare per 10 minuti.

Sugo Finto

Sugo Finto Il Sugo Finto si usa per un primo piatto vegetariano, leggero, profumato e ricco di colore, molto saporito è ideale per una pasta asciutta anche estiva. Per il Sugo Finto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la foglia di alloro e tenere da…

Ragù di Verdure

Ragù di Verdure:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella antiaderente, aggiungere il trito preparato di aglio, cipolla, carote, sedano e lasciarlo appassire a fuoco basso.
Prima che il soffritto prenda colore, mettere nel recipiente anche la polpa dei pomodori, i chiodi di garofano, la foglia d’alloro, il rosmarino, un pizzico di zucchero, il sale necessario ed una macinata di pepe.
Cuocere la salsa a fuoco basso per 45 minuti o fino a quando si sarà addensata, avendo cura di mescolare ogni tanto con un cucchiaio di silicone.
Eliminare i chiodi di garofano, il rosmarino e l’alloro.
Aggiungere le foglie di basilico e mescolare.

Pomodori Ripieni alla Ligure

Pomodori Ripieni alla Ligure:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata, farla imbiondire e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare altri 50gr di burro.
Aggiungere la mollica grattugiata, far tostare mescolando e tenere da parte.
In una ciotola mettere la cipolla imbiondita, la mollica tostata, il parmigiano, il prezzemolo ed li basilico tritati, i filetti di acciuga tritati, i pinoli pestati, pepe, sale, l’acqua di vegetazione dei pomodori e mescolare bene il tutto.
Su di una placca da forno ricoperta da carta da forno allineare i pomodori, riempirli con il ripieno preparato e cospargerli con fiocchetti del restante burro.
Infornare a forno caldo a 180°C fino a gratinatura della superficie.
Toglierli dal forno ed allinearli su di un piatto di portata.

Polpettone alla Lombarda

Polpettone alla Lombarda:
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Immergere il polpettone e dorarlo in ogni sua parte a fiamma vivace.
Abbassare la fiamma e cuocere per 90 minuti, rigirarlo e bagnarlo di tanto in tanto con il vino rosso, qualche cucchiaio di acqua tiepida, se fosse il caso, e con il suo sugo di cottura.
A cottura ultimata mettere il polpettone su di un piatto di portata, affettarlo e coprire le fette con il sugo di cottura.

Pizza ai Frutti di Mare

Pizza ai Frutti di Mare:
Mettere i molluschi allineati in una larga padella e far aprire i gusci a fuoco moderato.
Ad apertura delle valve staccare i molluschi e depositarli su di un piatto, gettare le valve, e tenere da parte i molluschi.
Mettere la pasta pane in una teglia da forno unta di olio evo, stenderla in modo da coprire tutta la superficie della teglia e far riposare per 60 minuti coperta da pellicola per alimenti.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere le cipolle tritate e far rosolare.
Unire la passata di pomodoro, pepe, sale e cuocere per 10 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere i frutti di mare e far insaporire per 5 minuti mescolando.
Versare il sugo appena fatto sulla pasta per la pizza e stenderlo su tutta la superficie.
Infornare a forno caldo a 230°C per 30 minuti.
Sfornare la pizza e depositarla su di un piatto di portata o su di un tagliere.

Ravioli alla Milanese

Ravioli alla Milanese I Ravioli alla Milanese sono un primo piatto molto gustoso da servire a pranzo od a cena importanti a familiari ed amici. Per i Ravioli alla Milanese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte. Sul piano di lavoro, con un coltello…

Risotto alla Cagliaritana

Risotto alla Cagliaritana:
Nella padella con il fondo di cottura delle sarde mettere il riso e mescolare.
Versare nella padella con il riso 1 mestolo di brodo filtrato preparato, mescolare e portare a cottura versando 1 mestolo di riso per volta sempre mescolando.
A cottura ultimata togliere la padella dal fuoco, versare il risotto su di un piatto di portata decorandolo con i filetti di sarde preparati.

Pollo con Peperoni Verdi

Pollo con Peperoni Verdi Il Pollo con Peperoni Verdi è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Pollo con Peperoni Verdi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le…

Tonno alla Calabrese

Tonno alla Calabrese:
Nella padella di cottura del tonno mettere il restante olio evo, l’aglio e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, la cipolla tritata, il prezzemolo tritato, le acciughe tritate e mescolare.
Unire la passata di pomodoro e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Eliminare l’aglio, allineare in padella le fette di tonno e farle insaporir e per 5 minuti rigirandole 1 sola volta.
A cottura ultimata depositare il tonno su di un piatto di portata e ricoprirlo con il suo sugo di cottura.