Archivio Navigazione

Ingredient: Code di Scampi

Uova Sode alla Manon

Uova Sode alla Manon

Uova Sode alla Manon:
In una pentola per la cottura a vapore, mettere a lessare gli scampi per 2 minuti, scolarli, metterli in una ciotola, condirli con olio evo e tenere da parte.
Preparare una salsina:
nel bicchiere del mixer mettere 1 tuorlo, la senape, 1 pizzico di sale, azionarlo, aggiungere a filo l’olio di girasole, il succo di ½ limone, sempre con il mixer in azione, al fine di ottenere una salsina omogenea, unire il cognac, l’aceto, pepe, sale, amalgamare bene, mettere la salsina preparata in una salsiera coperta da pellicola per alimenti e tenere in frigorifero fino al momento dell’uso.
Su di un piatto di portata adagiare i filetti di lattuga a ricoprire tutto il piatto, mettere sopra ordinatamente i funghi a fettine, gli scampi, le mezze uova e le fettine di carciofo sgocciolate.
Servire in tavola direttamente sul piatto di portata con la salsina in salsiera a disposizione dei commensali.

Coda di Rospo agli Scampi

Coda di Rospo agli Scampi

Coda di Rospo agli Scampi:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo ed il burro.
Aggiungere i trancetti di pesce e cuocerli a fuoco moderata per 10 minuti rigirandoli di tanto in tanto, pepare e salare.
Con un mestolo forato togliere i trancetti dalla padella e depositarli su di un piatto di portata e tenere da parte.
Nella padella di cottura dei trancetti mettere ad appassire gli scalogni tritati restanti.
Unire la panna, il brodo filtrato e preparato prima e far restringere a fiamma vivace, mescolare in modo da ottenere una salsina.
Aggiungere pepe, sale le restanti foglioline di dragoncello tritato e mescolare.
Versare la salsina ottenuta sui trancetti di pesce e pancetta, guarnire con le fette di arancia pelate a vivo.

Scampi e Lenticchie

Scampi e Lenticchie:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere la cipolla, la carota, foglia di alloro, e soffriggere per 5 minuti a fiamma vivace, mescolare.
Unire le lenticchie e mescolare per 3 minuti, coprirle con acqua calda, pepe, sale e far cuocere per 40 minuti a pentola coperta ed a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i tocchetti di code di gambero e la pancetta a dadini, far rosolare per 3 minuti a fiamma vivace mescolando.
In un piatto di portata distribuire le lenticchie, mettere sopra le code di scampi e i dadini di pancetta, macinare sopra un po’ di pepe e guarnire con le foglioline di cerfoglio.

Frutti di Mare in Insalata

Frutti di Mare in Insalata I Frutti di Mare in Insalata sono un piatto versatile, gustoso e saporito si può servire come antipasto o come secondo piatto, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Frutti di Mare in Insalata disporre…

Risotto di Mare alla Riminese

Risotto di Mare alla Riminese Il Risotto di Mare alla Riminese è un primo piatto gustoso e delicato ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Risotto di Mare alla Riminese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta…

Spiedini di Scampi Piccanti

Spiedini di Scampi Piccanti Gli Spiedini di Scampi Piccanti sono un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena in allegra compagnia di familiari ed amici. Per gli Spiedini di Scampi Piccanti disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Spiedini di Scampi e Prosciutto

Spiedini di Scampi e Prosciutto Gli Spiedini di Scampi e Prosciutto sono un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena in allegra compagnia di familiari ed amici. Per gli Spiedini di Scampi e Prosciutto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un…

Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema

Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema Il Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso Pilaff con Scampi e Salsa alla Crema disporre tutti gli ingredienti…

Uova Sode con Scampi e Salmone

Uova Sode con Scampi e Salmone Le Uova Sode con Scampi e Salmone sono un antipasto od un secondo piatto, semplice gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Uova Sode con Scampi e Salmone disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Scampi Grigliati

Scampi Grigliati:
In una ciotola capiente mettere l’olio evo, pepe, sale, gli scampi puliti e far marinare per 60 minuti e mescolare di tanto in tanto.
Sgocciolarle le code di scampi sulla marinata, infilzarle 2 a 2 su stecchi di legno e spennellarle con la marinata.
Allinearle su di una griglia calda e cuocere per 20 minuti rigirandole 1 volta solo.
Togliere gli stecchi e depositare le code di scampi grigliate su di un piatto di portata.
Servire gli scampi in tavola direttamente nel piatto di portata preparato con il burro di aglio in salsiera.

Scampi Fritti

Scampi Fritti:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le code di scampi infarinate e friggerle in ogni loro parte fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositare le code di scampi fritte su di un piatto di portata e decorare con i mezzi limoni.

Scampi e Cozze

Scampi e Cozze Gli Scampi e Cozze sono un antipasto gustoso e delicato ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per gli Scampi e Cozze disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Mettere le cozze sotto acqua corrente, eliminare…

Patate Ripiene con Scampi

Patate Ripiene con Scampi:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Aggiungere le code di scampi a fettine e farle dorare a fiamma vivace, mescolando.
Unire pepe, paprika, sale, il brandy e far evaporare un po’, mescolare.
Aggiungere la purea di patate e mescolare.
Togliere da fuoco e riempire le patate scavate con il composto agli scampi appena preparato, cospargere la superficie di ogni patata con la mollica grattugiata, mettere su di ognuna un po’ di restante burro a fiocchetti.
Deporle allineate su di una placca da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C fino a doratura della superficie.

Scampi al Pomodoro

Scampi al Pomodoro:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere le code di scampi sgusciate e far rosolare in ogni loro parte.
Unire la cipolla e l’aglio tritati e farli imbiondire.
Versare la passata di pomodoro, pepe, sale e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata.
Se la preparazione asciugasse troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda.
A cottura ultimata versare la preparazione su di un piatto di portata e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Scampi allo Spumante

Scampi allo Spumante:
Scampi allo SpumanteIn una padella antiaderente mettere a sfrigolare la metà del burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far soffriggere.
Unire le code di scampi sgusciate e far rosolare in ogni loro parte mescolando.
Aggiungere i funghi a fettine, pepe bianco, sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.
Bagnare con lo spumante secco e far evaporare quasi completamente a fiamma vivace.
Sgocciolare sulla padella di cottura con un mestolo forato scampi e funghi e depositarli in una pirofila da forno.
Nella padella di cottura degli scampi aggiungere la panna e far bollire per 10 minuti a fiamma bassa, unire i tuorli, il restante burro e mescolare.
Versare la salsa preparata sugli scampi e funghi.
Infornare a forno caldo a 200°C per gratinare per 10 minuti.

Scampi alla Italiana

Scampi alla Italiana Gli Scampi alla Italiana sono un antipasto gustoso e delicato ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per gli Scampi alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno di acqua bollente…

Scampi ai Funghi in Salsa Mornaix

Scampi ai Funghi in Salsa Mornaix:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere le code di scampi a dadini, i funghi tritati e far rosolare per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare.
Unire il madera e far evaporare.
Versare il composto di scampi e funghi nella salsa mornaix e mescolare bene.
Distribuire la preparazione preparata in 4 conchiglie o pirottini di alluminio e cospargerle con l’emmental grattugiato.
Infornare a forno caldo a 190°C per 15 minuti o a doratura della superficie.
Sfornare, decorare con 2 fettine di tartufo per conchiglia o pirottino e depositarle su di un piatto di portata.

Scampi alla Capricciosa

Scampi alla Capricciosa:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo e 40gr di burro.
Aggiungere la carota, la cipolla tutti tritati, l’alloro e soffriggere per 5 minuti mescolando.
Unire le code di scampi far dorare in ogni loro parte, versare il brandy e farlo infiammare.
Aggiungere la passata di pomodoro, il succo di limone, pepe, sale e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Prelevare gli scampi, farli sgocciolarle sulla padella di cottura, mettere gli scampi su di un piatto di portata e tenere da parte.
Aggiungere al fondo di cottura 30gr di burro impastato con la farina, la panna, far riprendere il bollore e mescolare e cuocere a fiamma bassa fino a far ispessire un po’la salsa.

Scampi al Curry

Scampi al Curry:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere i funghi affettati, il curry, pepe, sale e cuocere per 15 minuti a fiamma moderata.
A cottura ultimata unire le fettine di tartufo e mescolare delicatamente.
Rimettere la salsa alla crema sul fuoco, unire i funghi con il tartufo e portarla al primo bollore a fiamma moderata.
Versare la crema con funghi e tartufi sugli scampi tenuti da parte su piatto di portata.

Filetti di Sogliola al Whisky

Filetti di Sogliola al Whisky:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Mettere a soffriggere le listarelle di sogliola per 15 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Sgocciolarle sulla padella di cottura e depositarle su di un piatto di portata.
Versare nella stessa padella le code di scampi, farle rosolare pe 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Sgocciolarle sulla padella di cottura e depositarle sopra le listarelle di sogliola.
Nella padella con il fondo di cottura versare il whisky e far evaporare quasi tutto.
Aggiungere la panna, 8 gocce di limone amalgamare il tutto mescolando per 3 minuti a fiamma moderata.
Togliere la padella dal fuoco, aggiungere il restante burro e mescolare in modo che il burro si sciolga bene.
Versare la salsa appena preparata sui pesci nel piatto di portata.

Frittata con Cozze e Scampi

Frittata con Cozze e Scampi:
In una ciotola sbattere con una forchetta le 6 uova, mettere 1 pizzico di sale, il pepe, le cozze, le code di scampi, il prezzemolo tritato e mescolare bene.
Nella padella apposita per frittata 3 cucchiai di olio evo o in una padella antiaderente e far scaldare.
Versare il composto preparato, mescolare velocemente con un cucchiaio al silicone.
Quando la frittata inizia a rapprendersi scuotere la padella in modo che la frittata si stacchi dal fondo della padella.
Agganciare l’altra padella e girare la frittata, oppure mettere sopra la padella un coperchio od un piatto girare la frittata in modo che rimanga sul coperchio o sul piatto e farla scivolare in padella e cuocere fino a doratura.

Cozze Scampi Vongole su letto di Riso

In una pentola mettere il liquido di cottura dei mitili e 1 litro di acqua leggermente salata, portare a bollore, versare il riso e cuocere per il tempo indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarlo al dente, far raffreddare, condire con 1 cucchiaio di olio evo, distribuirlo su tutta la superfice di un piatto di portata e tenere da parte.
Nella ciotola, con le acciughe ridotte in poltiglia, aggiungere il prezzemolo tritato, il succo di ½ limone, pepe, 3 cucchiai olio evo e sbattere con una forchetta per amalgamare bene il tutto.
Condire con questa salsina le cozze, le vongole, le code di scampi a dadini e mescolare bene.
Distribuire ordinatamente su tutta la superfice del riso.

Scampi in Scrigno di Pomodori

In una pentola con 1 litro di acqua bollente leggermente salata, mettere il vino bianco, la cipolla, il ciuffetto di prezzemolo, il succo di ½ limone, la foglia di alloro, 4 grani di pepe e far bollire per 15 minuti a fiamma bassa.
Mettere gli scampi nel court-bouillon a lessare per 5 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, lasciar raffreddare.
Mescolare alla maionese posta in frigorifero, gli scampi, il ketchup e mescolare bene.
Mettere in ogni pomodoro il composto di scampi, mettere sopra ad ognuno una oliva nera e depositare ordinatamente su di un piatto di portata.

Scampi in Coppa

Preparare il court-bouillon:
In una pentola con 2 litri di acqua bollente leggermente salata, mettere la cipolla, il ciuffetto di prezzemolo, il succo di ½ limone, la foglia di alloro, 4 grani di pepe e far bollire per 15 minuti a fiamma bassa.
Mettere gli scampi nel court-bouillon a lessare per 5 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, lasciar raffreddare e tenere da parte almeno 8 scampi, gli altri mescolarli con la maionese posta in frigorifero.
Mettere la preparazione in una grande coppa di cristallo, decorare i bordi con gli scampi tenuti da parte e depositarla su di un piatto di portata sul quale è depositato del ghiaccio tritato.