Archivio Navigazione

Ingredient: Coscia di Manzo

Rotolo di Manzo alla Marchigiana

Rotolo di Manzo alla Marchigiana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo ed il burro.
Unire il rotolo di carne e farla rosolare in ogni sua parte a fiamma vivace.
Versare il vino rosso e farlo evaporare un po’, aggiungere la passata di pomodoro e tanta acqua sufficiente a coprire il rotolo di carne, abbassare la fiamma e cuocere per 90 minuti, mescolare e rigirare la carne di tanto in tanto.
Scolare la carne, affettarla, disporre le fette ordinatamente su di un piatto di portata caldo, contornare con il suo sugo di cottura.

Manzo alle Erbe alla Friulana

Manzo alle Erbe alla Friulana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla, la carota ed il sedano tutti tritati e far rosolare.
Unire la carne picchettata e farla rosolare in ogni sua parte con il chiodo di garofano, il cumino, il cren grattugiato, l’origano ed alcuni grani di pepe.
Cuocere a fiamma bassa per 60 minuti e padella coperta, bagnare la carne di tanto in tanto con qualche cucchiaio di brodo e rigirarla.
Dopo 35 minuti di cottura aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e portare a termine la cottura.
Scolare la carne, affettarla, disporre le fette ordinatamente su di un piatto di portata caldo, contornare con il suo sugo di cottura.

Ciar Friulano

Ciar Friulano:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la carne preparata e farla rosolare in ogni sua parte a fiamma vivace.
Depositare la carne con il suo sugo su di una teglia da forno.
Unire la cipolla, la carota, il sedano tutti tritati, il cumino, il chiodo di garofano, il cren grattugiato, l’origano e 4 grani di pepe.
Infornare a forno caldo a 180°C per 45 minuti, bagnare la carne di tanto in tanto con qualche cucchiaio di brodo vegetale.
Mettere la carne con tutto il suo condimento in una padella capiente, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, rigirando la carne.
Depositare il Ciar su di un tagliere, affettarlo e depositarlo ordinatamente su di un piatto di portata, cospargerlo con il suo sugo.