Archivio Navigazione

Ingredient: Crescione

Tartelette di Pollo e di Branzino

Tartelette di Pollo e di Branzino:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con i ripieni preparati, meta al pollo e metà al branzino.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornarle, disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata.

Farofa

Farofa :
In una padella antiaderente mettere a scaldare 50gr di burro.
Aggiungere la metà della cipolla tritata e far rosolare.
Unire le carote grattugiate, mescolare e cuocere a fiamma bassa ed a pentola coperta per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Versare 2 cucchiai di amido di mais e mescolare per 5 minuti a fiamma bassa.
Salare, mettere l’uvetta, mescolare per 3 minuti e tenere da parte al caldo.
In una altra padella antiaderente mettere a scaldare 50gr di burro.
Aggiungere l’altra metà della cipolla tritata e far ammorbidire ma non colorare, mescolare.
Versare le uova sbattute a filo e mescolare sempre, unire il restante amido di mais, mescolare sempre a fiamma bassa per 3 minuti.
Salare, mettere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato mescolare e tenere da parte.
Disporre le foglie di insalata belga su di un piatto di portata a forma di fiore.
Versare in ogni foglia un cucchiaio di composto di uova e separati da una riga fatta con il prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di composto di carote.
Guarnire la composizione con ciuffetti di crescione.

Pansoti alla Ligure

Pansoti alla Ligure:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a scottare i gherigli di noce per 5 minuti, pelarli, asciugare con carta assorbente da cucina, metterli nel mortaio con i pinoli, l’aglio, 1 pizzico di sale pestare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto di noci in una ciotola, versare a filo l’olio evo e mescolare continuamente come per fare una maionese e depositare in frigorifero.
Rimettere al fuoco il brodo vegetale, quando bolle il brodo buttare i pansoti, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i pansoti con un mestolo forato e depositarli in una zuppiera, condirli con la salsa di noci e pinoli ed il parmigiano, mescolare delicatamente.

Salsa Ravigote

Mettere tutte le erbe nel tritatutto al fine di ottenere un composto molto fine.
Unire i filetti d’acciughe, i capperi dare ancora un giro di tritatutto.
Trasferire il tutto in una ciotola capiente, aggiungere 1 tuorlo di u

Insalata di Crescione

Riunire in una insalatiera il crescione, la belga, la provola e la mela.
Condire con grappa, olio, sale e pepe emulsionati insieme, mescolare bene e cospargere con le mandorle tritate.

Carpaccio di Pesce

Tagliare il trancio di pesce a fettine sottilissime, utilizzando un coltello molto affilato e disporre una fettina accanto all’altra su di un vassoio unto con poco olio. Irrorarle con succo di limone privato dei semi, coprirle e lasciarle riposare per 20-30 minuti in frigorifero. Raccogliere in una ciotola il succo che si sarà formato nel vassoio del pesce ed unire 5-6 cucchiai di olio, sale e pepe e un cucchiaino di acqua bollente. Montare con una frustina per emulsionare la salsa. Sistemare sui piatti le fettine di pesce, cospargerle con abbondante crescione tritato e condire con la salsa. Lasciar riposare per 10 minuti e servire.

Insalata di Melone e Gamberi

Tagliare il melone a cubetti. Tagliare i pomodori e fette. Lavare bene il crescione. In una ciotola mettere pomodoro, crescione e melone. Aggiungere il basilico e lo scalogno tritato.
Solo poco prima di servire, scottare le code di gambero in brodo di pesce e aggiungerle all’insalata. Condire il tutto con la vinagrette.

Insalata di prugne e gamberi

Far rinvenire le prugne secche, lavare e tagliare tutte le verdure. Preparare la vinagrette.
Scottare le code di gambero, riunire verdure e
gamberi in una ciotola e condire il tutto con la vinagrette.

Zuppa alla Pavese  Minestra da Re

Fare un brodo con verdure, passare verdure e brodo con mixer immersione.
Mettere in una pentola le uova ed il crescione e fare saltare per 2 minuti, aggiungere il passato di verdure e cuocere per 5 minuti.
servire con pane abbrustolito e formaggio parmigiano reggiano