Archivio Navigazione

Ingredient: Curry

Spezzatino di Faraona al Curry

Spezzatino di Faraona al Curry:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo e 30gr di burro.
Aggiungere la cipolla, il sedano tritati, la foglia di alloro, il rametto di timo e soffriggere, mescolando.
Unire i pezzi di faraona, 1 cucchiaio di curry, sale, 1 litro di acqua calda, coprire la padella con il suo coperchio e far stufare per 60 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere i pezzi di patate, lo yogurt, sale ed eventualmente ancora 1 cucchiaino di curry, portare a termine la cottura per altri 30 minuti a fiamma bassa ed a padella coperta, rigirandola di tanto in tanto.
Togliere la foglia di alloro, il rametto di timo, trasferire il tutto su di un piatto di portata adeguato.

Filetto di Maiale al Curry e Ananas

Filetto di Maiale al Curry e Ananas:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere lo zucchero, cuocere fino a che non sia caramellato, mescolare.
Unire le fettine di ananas e rigirarle in padella finchè si saranno ricoperte di caramello e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far appassire mescolando.
Unire la mela a dadini, il curry, il sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata mescolando.
Togliere dalla padella i dadini di mela metterli nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere una salsina.
Nella padella di cottura della mela con il burro rimasto cuocere le fettine di filetto infarinate da ambo le parti, salare.
Disporre su di un piatto di portata, la salsina di mela al centro, le fettine di ananas a ricoprire il piatto e sopra le fettine di filetto.

Tartelette di Pollo e di Branzino

Tartelette di Pollo e di Branzino:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con i ripieni preparati, meta al pollo e metà al branzino.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornarle, disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata.

Riso al Curry con Rana Pescatrice

Riso al Curry con Rana Pescatrice:
Risciacquare il riso sotto acqua corrente, metterlo in una pentola con 1 litro di acqua, 1 pizzico di sale e far bollire per 10 minuti.
Togliere il riso dal fuoco, lasciarlo in pentola a raffreddare finchè non avrà assorbito tutta l’acqua di cottura.
Sgranarlo utilizzando una forchetta e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a tostare il cucchiaino di sesamo.
Aggiungere 1 cucchiaio di olio evo, il riso sgranato e friggerlo per 5 minuti a fiamma vivace, mescolando e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i dadini di rana pescatrice, 1 pizzico di sale e far rosolare a fiamma vivace e mescolare.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Unire lo scalogno tritato, la mela a dadini, il vino bianco e far evaporare, mescolare.
Aggiungere il curry, il latte di cocco, 1 mestolo di acqua calda, sale e cuocere per 15 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire la rana pescatrice rosolata a dadini, il riso, cuocere per 5 minuti a fiamma moderata mescolando.
Versare il tutto in una zuppiera, l’erba cipollina e mescolare.

Trofie con Mela Speck e Curry

Trofie con Mela Speck e Curry:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 30gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare a fiamma bassa mescolando.
Unire i dadini di mela e cuocere mescolando per 5 minuti.
Versare il cucchiaino di curry, 1 pizzico di sale e mescolare.
Mettere il tutto in un bicchiere di frullatore e frullare al fine di ottenere una salsina liscia ed omogenea.
In una padella antiaderente mettere a rosolare i dadini di speck a fiamma bassa.
Far bollire una pentola piena di acqua, salare, buttare la pasta secondo i tempi di cottura scritti sulla confezione dal produttore.
Scolare al dente le trofie, metterle in una ciotola capiente, condirle con la salsina di mela i dadini di speck rosolati e mescolare bene.
Spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare.

Polpette di Lenticchie

Polpette di Lenticchie Le Polpette di Lenticchie sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Polpette di Lenticchie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In…

Spezzatino di Nasello

Spezzatino di Nasello Lo Spezzatino di Nasello è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Spezzatino di Nasello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio e tenere da parte. Pulire,…

Spezzatino di Pollo al Curry

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo ed il burro.
Aggiungere i pezzi di pollo e far rosolare bene in ogni loro parte mescolando.
Versare il brandy e far evaporare alla metà a fiamma vivace.
Versare il vino bianco secco e far evaporare a fiamma vivace.
Aggiungere la passata di pomodoro, le olive tagliate a metà, il curry, il timo, l’alloro, il prezzemolo, ½ bicchiere di acqua calda, cuocere per 50 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto.
Disporre i pezzi di pollo con il loro sugo su di un piatto di portata e tenere da parte,
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i funghi affettati, 1 pizzico di sale e far rosolare per 10 minuti mescolando.
Contornare con i funghi il piatto di portata con lo spezzatino di pollo.

Pollo al Curry di Milena

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata far rosolare bene mescolando.
Unire il pollo preparato a pezzi e far rosolare in ogni sua parte, salare, pepare e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.
Unire le fettine di mela, l’uvetta strizzata e continuare la cottura fino a quando la mela sarà trasparente.
Versare il vino bianco secco e far evaporare quasi completamente.
Aggiungere il curry preparato sciolto nel latte e mescolare.
Coprire la padella con il coperchio e cuocere per 40 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata togliere dal fuoco, aggiungere la panna e mescolare.

Scampi al Curry

Scampi al Curry:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere i funghi affettati, il curry, pepe, sale e cuocere per 15 minuti a fiamma moderata.
A cottura ultimata unire le fettine di tartufo e mescolare delicatamente.
Rimettere la salsa alla crema sul fuoco, unire i funghi con il tartufo e portarla al primo bollore a fiamma moderata.
Versare la crema con funghi e tartufi sugli scampi tenuti da parte su piatto di portata.

Riso alla Indiana

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare il riso e tenere al dente.
Scolarlo, metterlo in un canovaccio pulito ed infornare ben disteso sul canovaccio a forno caldo a 100°C per 10 minuti in modo che si asciughi bene e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a soffriggere il burro ed il lardo.
Aggiungere il prosciutto crudo a dadini, la carne trita mescolare bene e far soffriggere il tutto.
Aggiungere il curry, pepe, sale, noce moscata, la panna ed un mestolo di brodo vegetale, far cuocere per 30 minuti.
Togliere dal fuoco aggiungere l’uovo intero, il riso e mescolare bene il tutto.

Bucatini al Curry

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata, il rametto di timo, il rametto di maggiorana e far dorare, a fuoco basso, per 8 minuti.
Aggiungere il curry diluito, il cognac e far evaporare a fiamma vivace.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla al dente, versarla nella padella con il curry, farla saltare per 2 minuti mescolando bene.

Petto di Pollo al Curry in Terracotta

Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargifiamma sotto, 1 cucchiaio di olio evo a scaldare a fiamma moderata.
Aggiungere la cipolla e farla soffriggere.
Mettere le fettine di pollo e farle rosolare per 5 minuti da ambo le parti.
Aggiungere il latte nella pentola fino ad immergere completamente le fettine di pollo pollo.
Aggiungere il curry e mescolare.
Abbassare la fiamma, mescolare con un cucchiaio di legno, ogni tanto.
Cuocere sino ad evaporazione del latte e quando si sarà formato un sugo denso di colore giallastro.

Cosce di Pollo alle Spezie in Terracotta

Cosce di Pollo alle Spezie in Terracotta:
Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargifiamma sotto, a scaldare l’olio evo, a fiamma moderata.
Aggiungere i 2 spicchi d’aglio tritati, la cipolla tritata, il peperoncino fresco e rosolare per 1 minuto.
Aggiungere le cosce e rosolarle in ogni loro parte.
Versare il vino con le spezie disciolte sul pollo e lasciar sfumare.
Terminare la cottura con un mestolo di brodo, il concentrato di pomodoro ed un rametto di rosmarino, per 60 minuti a fiamma bassa ed a pentola coperta con il suo coperchio di terracotta.
Al termine della cottura salare, pepare e mescolare bene.

Salsa al Curry

In una padella antiaderente far sciogliere il burro a fuoco molto basso
Aggiungere la cipolla tritata e farla imbiondire.
Unire la farina, mescolare, bagnare con il vino bianco e continuare la cottura lentamente.
Aggiungere la mela affettata sottilmente.
Unire anche il curry, la foglia di alloro, il sale ed il pepe e cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
Passare la salsa al colino fine, rimetterla nel pentolino, unire la panna e cuocere ancora, a fuoco basso, per 1 minuto, mescolare bene.

Sugo al curry

In un pentolino capiente, sbattere, con una frusta, la panna con il curry.
Scaldare il composto, a fuoco basso, per 2 minuti.
Unire il burro crudo a pezzettini, alla panna con il curry ed il parmigiano.
Terminare di condire con un pizzico di pepe macinato al momento.

Spiedini di Prosciutto e Gamberi

Tagliare a metà una fetta di prosciutto ed avvolgere un gamberone fissandolo con uno stecchino, continuare fino alla fine degli ingredienti.
Disporre gli spiedini in una teglia spennellata di olio e cuocerli sotto il grill per 3 minuti oppure in forno caldo a 250°C.
Eliminare gli stecchini e servire tiepidi.

Gnocchetti sardi con Curry e Gamberi

In una padella antiaderente con un filo d’olio, una manciata di gherigli di noce e la mela tagliata a dadini, far saltare le code di gambero per 10 minuti, salare e pepare.
Im una pentola capiente, lessare la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella antiaderente soffriggere la cipolla tagliata a julienne sottile con 2 cucchiai d’olio, insaporire con mezzo cucchiaino di curry, un pizzico di sale.
Sfumare con 1 dito di vino bianco.
Aggiungere un bicchiere di fumetto di pesce ed 1dl di panna.
Portare a bollore lentamente.
Mettere la pasta scolata al dente in questo sugo e farla insaporire per qualche minuto.

Branzino in sfoglia con Carciofi

Branzino in sfoglia con Carciofi Il Branzino in sfoglia con Carciofi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. Il Branzino in sfoglia con Carciofi è una ricetta veloce, semplicissima da preparare resa golosa dalla pasta sfoglia dorata che avvolge il filetto di pesce. Il Branzino in sfoglia con Carciofi è una ricetta perfetta per ogni occasione,…

Verdure invernali gratinate con curry light

Verdure invernali gratinate con curry light:
Versare, nel brodo vegetale bollente, tutte le verdure preparate a meno dei pomodorini, unire anche le cipolline, cuocere il tutto per 5 minuti e cospargere con il curry. Coprire la pentola, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per 20 minuti, mescolando ogni tanto. Sbucciare la mela, eliminare il torsolo e tagliarla a spicchi. Unirla alle verdure con i pomodorini. Versare l’aceto di mele, salare e pepare. Se il fondo di cottura fosse troppo ristretto, versare altri due o tre cucchiai di brodo vegetale. Cuocere per altri 7-8 minuti a fuoco più alto, mescolando spesso. Mettere tutte le verdure cotte in una teglia da forno, coprire con grana grattugiato e gratinare sotto al grill per qualche minuto.

Flan di Lenticchie

Ungere con la margarina i ramequin (pirottini) e cospargerli con pangrattato. In una ciotola capiente, montare a neve gli albumi, con lo sbattitore elettrico. Incorporare delicatamente la crema di lenticchie negli albumi montati a neve, utilizzando un cucchiaio di legno con movimento dal basso verso l’alto. Versare il composto nei pirottini ed infornare a forno caldo a 180°C per 50 minuti. Spolverizzare di curcuma prima di servire.

Paella di pesce raffinata

Pulire il pesce e mettere da parte, conservare tutti gli scarti.
Pulire le verdure e metterle da parte e conservare tutti gli scarti.
Con gli scarti fare un bordo di pesce e verdure da utilizzare per cuocere il risotto.
Fare soffritto e aggiungere pesce lungo in cottura, sfumare con vino bianco, aggiungere riso, brodo e lasciare cuocere per 10 minuti. Gli ultimi 5 minuti aggiungere il pesce veloce da cuocere e portare a cottura il risotto, se necessario aggiungere brodo di pesce e verdure.

Peperoni al Curry

Peperoni al Curry:
In un piatto mettere il pan grattato ed unire 1 cucchiaino abbondante di curry. Mescolare, aggiungere il battuto di erbe ed acciughe, amalgamare il tutto e tenere da parte. Condire i peperoni, adagiati sulla teglia ricoperta da carta da forno, con olio, sale e pepe e mescolare. Terminare aggiungendo il pangrattato con il battuto di erbe e curry. Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Ravioli di petto di anatra al curry

Preparare la pasta fresca ed i ravioli. In una padella mettere il burro con ½ cipolla tritata e l’aglio a rosolare. Aggiungere il petto di anatra ed il prosciutto a filetti. Bagnare con del brodo vegetale e mettere sale, pepe, noce moscata e prezzemolo. Far cuocere almeno 50 minuti. Passare il tutto alla macchina per tritare, e aggiungere all’impasto la lattuga tritata.
Per preparare la salsa al curry, far rosolare in una pentola ½ cipolla con il mazzetto guarnito ed il burro.
Aggiungere un po’ di farina, la mela grattugiata ed il curry. Aggiungere un po’ alla volta del brodo vegetale e cuocere la salsa per 10/15 minuti tenendola abbastanza fluida. Cuocere i ravioli in abbondante brodo vegetale e condire con la salsa.

Petti di pollo ripieni

Petti di pollo ripieni

Una buona ricetta per rendere i petti di pollo più invitanti e gustosi, potete anche sbizzarrirvi nel cambiare il ripeno e personalizzarlo a vostro gusto. I petti di pollo ripieni sono ottimi anche il giorno dopo. 

Merluzzo alle nocciole e curry

Miscelare in una terrina le nocciole tritate con la farina di riso ed il cucchiaino di curry. Prendere il merluzzo e passarlo nella terrina. Adagiare i filetti di merluzzo sopra una teglia foderata con carta da forno. Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti