Archivio Navigazione

Ingredient: Erba cipollina

Indivia in Tartare

In una ciotola schiacciare il formaggio fresco con i rebbi di una forchetta, lasciarlo per una mezz’ora a temperatura ambiente affinché si ammorbidisca, e condirlo con 2 cucchiai di olio aromatico preparato il giorno prima, 1 pizzico di sale, il pepe rosa e l’erba cipollina tritata. Distribuire sopra le foglie di insalata, il formaggio e a piacere, decorarle con pomodorini a ciliegia tagliati a metà.

Bastoncini di formaggio

Lavorare in una ciotola la ricotta, i tuorli ed il burro, con le fruste elettriche. Aggiungere la farina setacciata, il sale e l’olio evo. Impastare il composto, con lo sbattitore a fruste ritorte, unire il parmigiano grattugiato e l’erba cipollina tritata finemente, a piacere si può sostituire con menta od origano. Raggiunta la consistenza desiderata, dividere l’impasto in pezzetti e modellare i bastoncini. Disporli in una teglia da forno imburrata ed infornare a forno caldo ventilato a 180°C per 30 minuti.

Riso venere in salsa di gamberi

Riso venere in salsa di gamberi Il Riso venere in salsa di gamberi è un primo piatto gustoso caratterizzato dal riso nero che in cottura rilascia un profumo di pane appena sfornato.     Per il Riso venere in salsa di gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare, tritare lo…

Insalata di Arance

L’insalata di Arance, tipica insalata la cui ricetta proviene dalla sicilia, utilizzata anche come antipasto, una fresca ed appetitosa insalata gustosa e acidula, perfetta anche come controno a secondi piatti di carne o pesce.

Barchette con salmone e porri

Lavare i porri ed eliminare la parte verde e la radicetta bianca, tritarli e fare appassire il trito con il burro per 10 minuti a fuoco dolce, aggiungere un po’di sale. Tagliare a pezzetti il salmone buttarlo in padella con i porri mescolare e spegnere il fuoco. Spennellare con l’uovo sbattuto l’interno delle barchette. Riempire le barchette con i porri ed il salmone. Coprire con un foglio di alluminio le 12 barchette e riporle in frigorifero. Al momento di servire irrorare ogni barchetta con 1 cucchiaio pieno di panna ed infornare a forno caldo 200°C per 2 – 3 minuti.
Togliere dal forno cospargere ogni barchetta con 1 pizzico di erba cipollina finemente tritata.

Sedano al gorgonzola

Il Sedano al gorgonzola è un freschissimo e goloso antipasto, facile e veloce da preparare quanto appettitoso, croccante e cremoso, u fantastico antipasto primaverile. Ottimo servito in aperitivo come accompagnamento a cocktail light o bollicine. 

Tortelli di patate maggiorana e menta

Amalgamare le patate lesse (passarle ancora calde) con la ricotta, le uova, la maggiorana, l’erba cipollina, sale, pepe, menta e parmigiano. Se l’impasto risultasse duro aggiungere un po’ di panna acida ( panna con succo di limone ). Fare pasta sfoglia fresca. Cuocere i tortelli o ravioloni in abbondante acqua salata. Scolarli al dente con il mestolo forato.
Saltare in padella con burro menta e maggiorana.

Lasagnette di pasta fresca alla crema di piselli e foie gras

Fare la pasta fresca e ricavare 12 dischi di pasta sottile del diametro di 8cm. Cuocere in una terrina le fette di foie gras. Cuocere in abbondante acqua salata i 12 dischi di pasta. Raffreddarli subito in acqua e ghiaccio. Cuocere i piselli, meno 3 cucchiai, in una padella con poco olio e burro , salare e pepare.
Aggiungere un pizzico di zucchero ed il brodo.
Quando sono ben cotti , frullarli fino ad ottenere una purea non troppo densa. Stendere sopra un tagliere 4 dischi di pasta. Mettere su ognuno un poco di purea di piselli , la fetta di foie gras ,disco di pasta e ripetere l’operazione in modo da usare tutta la purea e terminare con disco di pasta. Mettere le lasagnette sopra una placchetta forata. Coprirle con la pellicola per alimenti e scaldarle a vapore. Rosolare in un po’ d’olio e di burro lo scalogno ed il prosciutto. Aggiungere la carota tagliata a dadini ed il resto dei piselli. Portare a cottura bagnando con poco brodo .
Le verdure devono essere al dente e con poco liquido di cottura ,aggiustare di sale e pepe. Aggiungere l’erba cipollina. La salsa è pronta. Servire in piatti caldi : le Lasagnette al centro e sopra di esse ed intorno la salsa.

Fritto misto di Verdure

Un controno ideale per le prime giornate di sole e sopratutto per le prime primizie da raccogliere nell’orto. Crea il tuo fritto misto di verdure ideale, utilizzando solo le tue verdure preferite. Buonissimo croccante e stuzzicante.

Agnolotti di spigola al ragù di gamberetti

Preparare il ripieno secondo ricetta. Preparare la pasta per i ravioli: impastare a mano (o in una planetaria con il gancio) la farina setacciata, le uova e l’olio. Ottenuto un impasto omogeneo, coprirlo con della pellicola per alimenti e far riposare per 30 minuti. Stendere la pasta in una sfoglia sottile pochi millimetri utilizzando un mattarello o meglio ancora una macchina per stendere la pasta.( Imperia o Ampia ) Formare i ravioli: con l’aiuto di un coppa pasta ritagliare tante formine. Al centro della metà delle formine ottenute posizionare 1 cucchiaino di composto di spigola, spennellare leggermente i bordi con il tuorlo sbattuto, quindi sovrapporre un’altra formina di pasta facendo aderire bene e sigillando perfettamente i bordi. Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e versare i ravioli. Il tempo di cottura dipenderà da quanto sarà sottile la sfoglia, può variare dai 2 ai 5 minuti.

Vinaigrette profumata

Lavare l ‘erba cipollina sotto acqua corrente, asciugarle con carta assorbente da cucina, privarla della parte da scartare e tenere da parte. Versare in una ciotola l’aceto, unire un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolare ed incorporare l’olio.
Battere energicamente con una forchetta per ottenere una miscela piuttosto densa e ben emulsionata, quindi profumarla con un trito di erba cipollina.

Vinaigrette agli aromi

Lavare le erbe sotto acqua corrente, asciugarle con carta assorbente da cucina, privarle della parte da scartare e tenere da parte. Diluire una presa di sale nell’aceto, mescolare bene. Amalgamare con l’olio ed agli altri ingredienti. Mescolare e completare con una macinata di pepe.

Olio aromatizzato per insalate

Mettere, in una bottiglia l’olio evo, gli aromi puliti ed asciutti. Lasciar macerare da 5 a 15 giorni secondo l’intensità di gusto desiderata, in luogo buio ed asciutto. Filtrare l’olio e rimetterlo in bottiglia.

Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Il solito contorno ….differente! 🙂 le patate con yogurt ed erba cipollina sono proprio buone e anche light. Prova una nuova ricetta light per un contorno semplice,  facile e veloce.

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Il salmone in insalata con yogurt e cetrioli è un ottimo e completo secondo piatto e in porzioni limitate è speciale anche come antipasto. La ricetta è semplice e veloce ed è un veloce pasto ottimo in qualsiasi occasione.

Tagliatelle al limone

Bollire una pentola  acqua moderatamente salata e cuocere la pasta preferita,  
scolarla al dente (1 minuto prima della sua cottura ideale).
Aggiungere in una padellala pasta scolata, un filo d’olio evo ed il formaggio, il timo,  
l’erba cipollina e la scorza di limone grattuggiata finemente e mescolare.
Aggiustare il gusto con sale e pepe.
Servire con parmigiano grattugiato.

Spaghetti piselli e pomodoro

Bollire gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scaldare in padella 2 cucchiai d’olio con la passata di pomodoro,le erbe ed i pisellini (vanno bene anche i surgelati ) Cuocere 10 minuti a fuoco basso. Scolare la pasta ben al dente.
Condire gli spaghetti con questa salsa.
Mettere il tutto nel piatto di portata.

Zucchine ai Gamberetti

Le zucchine ai gamberetti sono un delicato antipasto, leggero e saporito, di facile preparazione. Risulta decisamente interessante nelle serate invernali come antipasto caldo e perfetto per spuntini estivi gustandolo freddo.

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Freschissima ricetta, ottimo antipasto ma eccezzionale per un pranzo fresco e leggero. Provala con del pane croccante e dell’ottimo olo di oliva extra vergine. Semplice fresca e genuina, salmone cetrioli e yogurt, da provare sicuramente

Senza categoria

Fritto misto di Verdure

FRITTO MISTO DI VERDURE RICETTA FEBBRAIO

Fritto misto di Verdure in pastella, un contorno sempre appetitoso per tutta la famiglia,
un ottimo modo per assumere verdure anche per chi ne è avvezzo.
Dall’aperitivo ai  contorni e perchè no? al posto delle classiche patatine a merenda?

Calamaretti ripieni

Lessare per 2 minuti gli scampi in acqua bollente salata. Sgusciarli e tagliare le code in piccoli pezzi, unirle ai tentacoli dei calamaretti, ai granelli di pepe rosa ed all’erba cipollina sminuzzata.
Farcire le sacche di calamari senza riempirli troppo perché il ripieno gonfierà nella cottura. Scolarli ed asciugarli su carta da cucina.

Branzino alle erbe su letto di lattuga

Adagiare il pesce sopra la lattuga nella teglia, spruzzare il tutto con il whisky e far evaporare a fuoco vivo. Lavare le erbe, tritarle tutte insieme e distribuirle sopra il pesce.Salare, pepare e bagnare il tutto con il vino bianco. Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Tartine o crostini vari

1)Mescolare philadelfia con erba cipollina tritata fine, guarnire con acciuga – 2) Frullare burro con tonno, guarnire con cappero – 3) Frullare tonno con maionese, guarnire con pomodorini tagliati finemente a dadini- 4) Tagliare a dadini i pomodorini, mescolare con origano sale e pepe –
5)Frullare tuorlo di uovo sodo con maionese, guarnire con peperoni a listarelle sott’aceto –

Cannoncini autunnali

Lavare e pulire bene carote e sedano e tagliarli a bastoncini. Unire i germogli di soia, 2 cucchiai di erba cipollina, salare leggermente, condire con l’olio e aggiungere la crescenza tagliata a pezzettini, mescolare bene, distribuire sopra una striscia di ripieno. Arrotolare e legare ciascun cannoncino con un filo di erba cipollina.

Fettuccine con carciofi

Pulire i carciofi ed affettarli, saltarli in padella con olio, pepe, noci, pinoli e mandorle per 10 minuti.
Aggiungere la panna, le mandorle in polvere e le erbe tritate. Cuocere le fettuccine e condirle con il sugo di carciofi e spolverizzare con parmigiano.

Uova ripiene

Rassodare le uova, tagliarle a metà per il lungo e prelevare il tuorlo. Lavorare i tuorli con il burro, il prezzemolo, l’erba cipollina e la scorza di limone grattugiata. Riempire gli albumi, tostare il pancarré e spalmare la rimanente salsa.

Barchette con salmone e porri

Lavare e tritare i porri, e far appassire in padella con il burro. Tritare il salmone ed aggiungere ai porri. Spennellare con l’uovo sbattuto l’interno delle barchette e riempirle con il composto. Mettere un po’ di panna su ogni barchetta ed infornare a 200°C per 3 minuti. Servire spolverizzando con erbe cipollina tritata.

Merluzzo alle nocciole e curry con maionese vegana

Merluzzo alle nocciole e curry con maionese vegana:
Mixare le spezie e impanare i filetti di merluzzo, disporli su teglia da forno e infornare a 200°c per 20 minuti,
servire con maionese vegana

Ricetta Bistecca  al Barbecue

grigliare le bistecche per 2 minuti per lato,
mischiare panna, maionese, aglio, limone, erba cipollina, aneto, sale, pepe.
preparare misticanza.