Archivio Navigazione

Ingredient: Farina di mandorle

Torta Caprese al Cioccolato Bianco

Torta Caprese al Cioccolato Bianco

Torta Caprese al Cioccolato Bianco La Torta Caprese al Cioccolato Bianco è dessert goloso ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per la Torta Caprese al Cioccolato Bianco disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina i limoni, grattugiare la scorza, facendo…

Ragù di Seitan

Ragù di Seitan

In una padella antiaderente capiente, imbiondire la cipolla nell’olio evo.
Aggiungere i dadini di zucca cotti.
Unire il seitan a pezzetti, il sale e lasciare ancora sul fuoco 2 minuti a pentola coperta.
Il seitan è già cotto, basta scaldarlo ed insaporirlo.
Mescolare bene.

Tortino al cioccolato con salsa di fragole

Tortino al cioccolato con salsa di fragole Il Tortino al cioccolato con salsa di fragole è una ricetta facile per un dolce scenografico che piace a tutti. Il Tortino al cioccolato con salsa di fragole è un dessert in monoporzione, una golosa tentazione ideale per fine pranzi e cene importanti ma anche come una sana e…

Quiche light ai porri

Ungere bene una teglia da forno con olio evo e cospargerla con una cucchiaiata di pane grattato, farla ruotare in modo che il pangrattato aderisca bene su tutte le superfici. In una ciotola capiente mescolare ai porri le uova, il latte di soia, il tofu sbriciolato, la farina di mandorle, una cucchiaiata di pane grattato, sale. Versare il composto nella teglia da forno con il pangrattato e cospargere sulla superficie il resto del pane grattato. Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Plumcake dolce di carote

In una ciotola capiente, montare a neve ben soda gli albumi, con lo sbattitore elettrico ed incorporarvi delicatamente l’impasto tenuto da parte, mescolando, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto. Versare il composto in uno stampo da plum cake foderato con carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 25-30 minuti.

Crostata con crema di riso

Frullare con minipimer ad immersione il riso cotto, la farina, la granella di mandorle, i tuorli, la cannella in polvere a piacere, al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea. Unire la crema di riso ottenuta con gli albumi e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
Foderare con la pasta frolla sottile una tortiera bassa e bucarla con i rebbi di una forchetta. Riempire la pasta frolla con la crema di riso, livellare la superficie con una spatola per dolci ed infornare a forno caldo a 180°C per 45 minuti.

Tortelli di Albicocche Tortei de Mugnaghe 

Pulire e fare a cubetti le albicocche, miscelarle con lo zucchero e mettere da parte.
Sbriciolare gli amaretti ed i savoiardi mescolandoli alla farina di mandorle.
Talgiare 16 dischi per creare i tortelli, dalla pasta frolla.
Spolverarli con farine di amaretti e savoiradi, porre al centro di 8 dischi le albicocche a cubetti zuccherate, chiudere i dischi e saldarli con uovo. splennalre con uovo anche la parte superiore dei tortelli e spolverare con farina di biscotti rimasta. Infornare a 190° per 25-30 minuti

Torta greca mantovana

Montare gli albumi a neve con le fruste elettriche alla massima velocità. Aggiungere la farina di mandorle, la vanillina, la farina 00, gli albumi montati a neve, la scorza grattugiata del limone ed il lievito. Imburrare ed infarinare una tortiera del diametro di 24 cm. Foderare il fondo ed i bordi della tortiera con la pasta sfoglia. Stendere sulla superficie della pasta sfoglia un velo di marmellata di albicocche. Versare nella tortiera il composto preparato. Girare i bordi della sfoglia sull’impasto. Infornare a forno caldo 170°C per 40 minuti.

Torta di Riso e Mandorle

Unire il composto tenuto da parte e mescolare, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Far aderire, in una tortiera, da 24 o 26 cm, della carta da forno bagnata e strizzata.
Versare il composto nella tortiera e livellare la superficie con spatola per dolci. Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti. Quando la superficie della torta si è dorata infilare uno stecchino nel mezzo se rimane pulito ed asciutto la torta è cotta.

Torta con crema al cocco

Mettere in planetaria il burro lavorato a pomata e la farina Aggiungere lo zucchero a velo. Aggiungere le uova intere. Incorporare la farina di mandorle, un pizzico di sale e la vanillina. Ripieno Crema al Cocco: Lavorare il burro a pomata. Mettere in planetaria con lo zucchero a velo. Aggiungere le uova intere. Mettere il Rum. Incorporare la panna liquida. Aggiungere la farina di cocco e la farina di mandorle. Foderare una tortiera con l’impasto. Bucare il fondo con una forchetta. Mettere il ripieno di cocco. Infornare a forno caldo 170°C per 40 minuti.

Petites fleures

Lavorare il burro a pomata. Incorporare lo zucchero. Aggiungere l’albume liquido. Incorporare la farina setacciata. Aggiungere l’estratto d’arancia o altro aroma. Mettere il composto nel sacco a poche. Fare dei biscotti tondi su teglia con carta da forno a cui verrà praticato un foro al centro in cui verrà depositato il ripieno.
Per il Ripieno:
In un pentolino a fuoco basso sciogliere il burro, fare attenzione che non bruci. Incorporare il miele e lo zucchero di canna. Aggiungere la farina di mandorle ed i semi di sesamo. Mettere nel sacco a poche e inserire al centro del biscotto. Infornare a forno caldo 180°C per 15 minuti