Ciciones Sassaresi
Ciciones Sassaresi:
Setacciare con cura la farina sulla spianatoia, formare la fontana, mettere al centro l’olio, lo zafferano sciolto in ½ bicchiere di acqua tiepida, 1 pizzico di sale e tanta acqua sufficiente ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, raccoglierlo formando una palla.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Strappare dei pezzi di pasta e formare delle bisce arrotolandoli con i palmi delle mani.
Tagliale dei pezzetti di pasta di 3 cm di lunghezza e formare dei gnocchetti, incavarli leggermente premendoli con le dita indice e medio uniti, depositarli sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Far riprendere il bollore al brodo vegetale, buttare i ciciones, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere per circa 20 minuti (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ciciones con un mestolo forato e depositarli in una zuppiera, condire con il ragù di carne preparato e spolverizzare con metà del pecorino, mescolare bene.