Archivio Navigazione

Ingredient: Fichi freschi

Crostini di Fichi e Scalogno

Crostini di Fichi e Scalogno I Crostini di Fichi e Scalogno sono un antipasto, gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Crostini di Fichi e Scalogno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente…

Crostata di Fichi

Crostata di Fichi La Crostata di Fichi è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata di Fichi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare la pasta frolla: Lavorare il burro a pomata (schiacciato con spatola o cucchiaio, poi lavorato a mano in…

Insalata di Fichi e Bresaola

In una ciotola preparare una emulsione con l’olio, il sale e l’aceto.
In un piatto da portata disporre la bresaola, la rucola, le noci spezzettate, le scaglie di grana e sopra i fichi tagliati a spicchi.
Cospargere il piatto con l’emulsione.
Servire con 50g di pane integrale o di segale, oppure con del pane arabo.

Marmellata di fichi con le mandorle

Pulire i fichi, togliere il picciolo, la buccia e la parte bianca, tagliarli a metà e porli in una casseruola antiaderente a strati con zucchero, mandorle, succo e scorza dei limoni. Lasciare riposare 12 ore.
Cuocerli poi a fuoco basso, schiumando se necessario; la marmellata è pronta quando versandone un cucchiaino su un piattino ed inclinandolo, questa scorre lentamente. Versarla ancora bollente negli appositi vasetti,

Marmellata di fichi al cioccolato

Sbucciare i fichi e tagliarli a pezzi. Metterli in una pentola con il succo di arancia e lo zucchero. Far cuocere mescolando spesso la marmellata per 1 ora.
Passare il minipimer ad immersione. Incorporare il cacao e farlo sciogliere bene mescolando per qualche minuto. Togliere dal fuoco.

Confettura di fichi con succo di arancia

Mondare, sbucciare tagliare i fichi a pezzetti fini, quindi metterli in una pentola alta ed aggiungervi il succo d’arancia, Portare ad ebollizione e far bollire per 1 minuto circa, mescolando in continuazione, ed aggiungere solo ora, gradatamente, lo zucchero.
Riportare ad ebollizione e sempre mescolando far bollire per 15 minuti a fuoco vivace. Togliere dal fuoco e mescolare per 1 minuto circa, facendo dissolvere l’eventuale schiuma. Aggiungere a piacere 3 o 4 cucchiai di sherry e mescolare Versare la confettura fluida ancora bollente in vasetti sterilizzati e chiudere ermeticamente.

Confettura di fichi al rum

Lavare bene i fichi, punzecchiarli con un ago, tuffarli in una pentola dove l’acqua bolle, farli bollire per un minuto, scolarli, asciugarli bene con un canovaccio e metterli in casseruola a strati alternati con lo zucchero. Coprirli con un panno e farli macerare per tutta la notte. Il giorno seguente mettere la casseruola sul fuoco e far sciogliere lo zucchero a fuoco basso mescolando sempre. Quando lo zucchero si è ben disciolto, aumentare la fiamma e far cuocere fino a quando la marmellata si è gelificata.

Sorbetto ai fichi

Pelare i fichi. Frullare il sugo di limone, l’acqua, lo zucchero, l’albume sbattuto ma non montato ed i fichi. Mettere nella gelatiera per 25 minuti.

Gelato ai fichi

Pelare i fichi. Frullare il succo di limone, l’acqua, lo zucchero ed i fichi. Mettere nella gelatiera per 25 minuti. Servire.