Archivio Navigazione

Ingredient: Filetti di acciuga

Uova di Quaglia e Pomodorini Farciti

Uova di Quaglia e Pomodorini Farciti:
Preparare una salsina con i tuorli di quaglia e gallina, l’olio evo, il succo di limone, pepe, sale, mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Riempire i pomodorini con la salsina preparata e con gli albumi di uova di gallina tritati.
Riempire gli albumi di uova di quaglia con la salsina preparata, richiuderli in modo da ridare la forma originaria.
Sistemare uova e pomodorini tutti farciti su di un piatto di portata.
Preparare la salsina di condimento:
mettere nel mixer le acciughe, l’olio evo, il cipollotto tritato, pepe, sale e azionare in modo di ottenere una salsina liscia ed omogenea.
Condire le uova ed i pomodorini con la salsina appena preparata.

Tagliolini con Barba di Frate e Persico

Tagliolini con Barba di Frate e Persico:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i filetti di pesce persico restanti, 2 foglie di salvia e rosolare per 6 minuti da ambo i lati dei filetti di pesce.
Dividere i filetti a metà nel senso della lunghezza e tenere da parte.
In una pentola mettere 3 litri di acqua e mettere sul fuoco a fiamma moderata.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere nell’acqua bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Scolare la pasta, metterla nella padella con il condimento e mescolare.
Distribuire i tagliolini conditi in 4 piatti individuali, mettere sopra ad ognuno 2 metà di filetti di persico ed il peperoncino tritato.

Barchette con Peperoni

Barchette con Peperoni:
Imburrare 18 formine a barchetta, inserire un rettangolo di pancarrè dando la forma della stessa, ritagliare le parti eccedenti alla formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 4 minuti.
Toglierle dal forno, far raffreddare e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere l’aglio tritato, il latte, l’olio evo, le acciughe cuocere fino a far sciogliere le acciughe, mescolare.
Unire la panna e continuare la cottura fino a far addensare la salsa e tenere da parte.
Capovolgere le formine, disporle ordinatamente su di un piatto di portata e mettere un po’ di salsa preparata, mettere le striscioline di peperone 1 per colore.

Arrosto di Vitello Farcito

Arrosto di Vitello Farcito:
In una teglia da forno unta di olio evo depositare la carne, la salvia, il rosmarino, l’alloro, versare il restante olio evo a ungere carne e verdure, il vino bianco secco e coprire la teglia con 1 foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 170°C per 90 minuti.
Togliere il foglio di alluminio, proseguire la cottura per altri 20 minuti, mescolare di tanto in tanto, rigirare la carne e bagnarla sovente con il sugo di cottura.
A cottura ultimata avvolgere la tasca farcita in un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 15 minuti su di un piatto di portata.
Eliminare dalla teglia il rosmarino, la salvia e l’alloro, passare il fondo di cottura al minipimer ad immersione e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, affettare la carne, disporla ordinatamente su di un piatto di portata.
Cospargere le fette con il fondo di cottura.

Sardine e Carciofi in Conchiglia

Sardine e Carciofi in Conchiglia:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli spicchi di carciofi scolati e farli rosolare a fuoco vivace, mescolare.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Distribuire in parti uguali gli spicchi di carciofi nelle conchiglie, adagiare 1 sardina su ogni conchiglia con i carciofi e cospargerle con il pancarrè macinato.
Sistemare ordinatamente le conchiglie su di una placca da forno e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere l’aglio, i filetti di acciuga e stemperare nel burro a fiamma moderata, mescolare.
Versare con questo condimento sulle conchiglie disposte sulla placca da forno.
Infornare a forno caldo a 220°C per 5 minuti.
Sfornare, sistemare ordinatamente le conchiglie su di un piatto di portata.

Insalata di Patate

Insalata di Patate L’Insalata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il sedano, pestarlo con la lama di un coltello, tritarlo e tenere da…

Nasello alla Palermitana

Nasello alla Palermitana Il Nasello alla Palermitana è un ottimo secondo piatto da servire in un pranzo o ad una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per il Nasello alla Palermitana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, gli aghi di rosmarino, tritarli…

Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe

Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe I Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro…

Petto di Tacchino alla Mediterranea

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il petto di tacchino legato e far rosolare in ogni sua parte per 5 minuti a fiamma vivace.
Unire la cipolla tritata, il peperone a listarelle far insaporire per 2 minuti a fiamma moderata mescolando.
Versare il vino bianco secco far evaporare un po’ e rigirare il petto di tacchino.
Aggiungere i pomodorini, i capperi, salare e mescolare.

Versare il tutto in una teglia da forno e coprirla con un foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
A metà cottura rigirare il petto di tacchino ed irrorarlo con il suo sugo.
Sfornarlo, avvolgerlo con un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 10 minuti.
Con il minipimer ad immersione frullare il sugo rimasto in teglia, al quale si saranno aggiunti i filetti di acciuga e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, slegare il petto di tacchino, affettarlo sottilmente, sistemare le fettine su di un piatto di portata, irrorarli con il loro sugo e guarnire con le olive nere e con le foglie di basilico.

Branzini al Forno con Pomodori

Branzini al Forno con Pomodori I Branzini al Forno con Pomodori sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per i Branzini al Forno con Pomodori disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta…

Fagottini di Acciughe e Mozzarella

Fagottini di Acciughe e Mozzarella I Fagottini di Acciughe e Mozzarella sono un antipasto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Fagottini di Acciughe e Mozzarella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire con carta assorbente da cucina i fiori di zucca,…

Pizza con Burrata e Fiori di Zucca

Pizza con Burrata e Fiori di Zucca La Pizza con Burrata e Fiori di Zucca è un antipasto od un piatto unico semplice e gustoso da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per la Pizza con Burrata e Fiori di Zucca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare…

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno I Crostini di Acciughe Capperi e Tonno sono un antipasto, veloce, gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Crostini di Acciughe Capperi e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare…

Bignè di Peperoni ed Acciughe

Bignè di Peperoni ed Acciughe I Bignè di Peperoni ed Acciughe sono un antipasto scenografico e goloso, ottimo da servire a pranzo od a cena o per un aperitivo con familiari ed amici. Per i Bignè di Peperoni ed Acciughe disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio…

Linguine con Acciughe e Mandorle

Linguine con Acciughe e Mandorle Le Linguine con Acciughe e Mandorle sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Linguine con Acciughe e Mandorle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con latte tiepido mettere a rinvenire…

Trote Farcite

Trote Farcite Le Trote Farcite sono un secondo piatto insolito e gustoso, ottimo per un pranzo od una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per le Trote Farcite disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare il burro di acciuga: Togliere il burro dal frigorifero e lasciarlo a temperatura ambiente….

Riso alla Romagnola

Riso alla Romagnola Il Riso alla Romagnola è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Sarde Ripiene alla Siciliana

Sarde Ripiene alla Siciliana Le Sarde Ripiene alla Siciliana possono essere un antipasto od un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Sarde Ripiene alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Scaloppine di Vitello alla Triestina

Mettere le scaloppine e farle ben dorare da ambo le parti a fiamma vivace.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporre le scaloppine ordinatamente su di un piatto di portata.
In un pentolino mettere a sciogliere il restante burro al color nocciola e tenere da parte.
Al centro di ogni fetta di limone mettere 1 oliva snocciolata farcita con qualche cappero, avvolgerla con 1 filetto di acciuga, spolverizzarla con un po’ di prezzemolo tritato albume tritati e tuorlo tritato e tenere da parte.
Cospargere le scaloppine con il burro fuso e mettere al centro di ognuna la fetta di limone con l’oliva preparata.

Spiedini di Scampi Piccanti

Spiedini di Scampi Piccanti Gli Spiedini di Scampi Piccanti sono un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena in allegra compagnia di familiari ed amici. Per gli Spiedini di Scampi Piccanti disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta

Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta Lo Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per lo Stoccafisso alla Anconetana in Terracotta Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Prima di cucinare lo stoccafisso, se non…

Spaghetti al Tartufo

Spaghetti al Tartufo Gli Spaghetti al Tartufo sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti al Tartufo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, tritare le foglie di prezzemolo e tenere da parte….

Rane alla Vercellese

Nella padella di cottura dei funghi, aggiungere il restante burro e far scaldare.
Aggiungere le rane allineate, sale farle dorare da ambo le parti a fiamma vivace.
Abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti mescolare di tanto in tanto.
Versare il vino bianco e far evaporare.
Unire le acciughe tritate, i funghi tenuti al caldo e continuare la cottura per 3 minuti mescolando.
Disporle la preparazione su di un piatto di portata.

Spaghetti alla Palermitana

Spaghetti alla Palermitana Gli Spaghetti alla Palermitana sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Palermitana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Seppie con Carciofi alla Napoletana

Seppie con Carciofi alla Napoletana Le Seppie con Carciofi alla Napoletana sono un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Seppie con Carciofi alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Seppie alla Pugliese

Seppie alla Pugliese Le Seppie alla Pugliese sono un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Seppie alla Pugliese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Spaghetti alla Turiddu

Spaghetti alla Turiddu Gli Spaghetti alla Turiddu sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Turiddu disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico e tenere da parte. Pelare…

Polenta Pasticciata alla Piemontese

Polenta Pasticciata alla Piemontese:
A cottura ultimata togliere la polenta dal fuoco stenderla su un piano di marmo allo spessore di 1 cm o su di un asse per polenta e far raffreddare.
Tagliare la polenta a fette dello spessore di 1 cm e disporle a strati su di una pirofila imburrata, alternando strati di polenta con formaggio spalmato a strati di polenta con acciughe, irrorare ogni strato con burro fuso terminare con uno strato di polenta da cospargere con il restante burro fuso.
Infornare a forno caldo a 200°C circa 10 minuti o a superficie gratinata.

Spaghetti alla Siracusana

Spaghetti alla Siracusana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli spicchi di aglio e far imbiondire ed eliminarli.
Unire i dadini di melanzana, la passata di pomodoro e far bollire per 10 minuti mescolando.
Aggiungere il peperone a pezzetti, i capperi, le olive nere, le acciughe, il prezzemolo, pepe, sale e cuocere per 10 minuti, mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente e versarla in una zuppiera.
Ricoprire gli spaghetti con il pecorino e mescolare.
Versare sopra il sugo preparato e mescolare.

Peperoni Farciti Piccanti

Peperoni Farciti Piccanti:
In una ciotola mettere i capperi, le olive e le acciughe tutti tritati, il pangrattato bagnato con un po’ di acqua, 1 pizzico di sale, 4 cucchiai di olio evo, pepe, sale e mescolare bene.
Con questo ripieno farcire i peperoni divisi per 4 parti.
In una pirofila da forno unta di olio evo mettere peperoni farciti stretti uno all’altro, oliare e cospargere con pepe ed 1 pizzico di sale su tutta la superficie dei peperoni.
Versare in pirofila la passata di pomodoro allungata con un po’ di acqua in modo che copra fino a metà i peperoni farciti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Patate Ripiene con Acciughe

Patate Ripiene con Acciughe:
In una ciotola riunire la purea di patate, i dadini di mozzarella, le acciughe tritate, 25gr di burro, noce moscata, pepe, sale, il tuorlo e mescolare bene.
Riempire le patate scavate con il composto alle acciughe appena preparato, cospargere la superficie di ogni patata con la mollica grattugiata, irrorare ognuna con un po’ di restante burro fuso.
Deporle allineate su di una placca da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C fino a doratura della superficie.
Togliere dal forno ed allinearle su di un piatto di portata.

Ravioli di Pesce

Ravioli di Pesce:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con condimento preparato, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Pizza alla Leccese

Pizza alla Leccese:
Dividere l’impasto in 2 parti, portarle al diametro di 30cm ed allo spessore di ½ cm.
Disporre 1 disco in una teglia da forno da 30cm oliata.
Mettere sull’impasto il sugo di pomodoro con olive ed acciughe e spalmarlo bene su tutta la superficie.
Coprire bene con il secondo disco, chiudere bene ai bordi, inumidendo con l’uovo sbattuto e premendo con le dita.
Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta e spennellarla con il restante uovo sbattuto.
Infornare con lo statico a 250°C per 35 minuti o fino a doratura della superficie.
Togliere dal forno e depositare su di un piatto di portata.

Spaghetti alla Puttanesca

Spaghetti alla Puttanesca Gli Spaghetti alla Puttanesca sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Spaghetti alla Puttanesca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Pelare, affettare…