Archivio Navigazione

Ingredient: Filetti di branzino

Polpette di Salmone e Branzino

Polpette di Salmone e Branzino:
Con i composti appena preparati formare, con i palmi delle mani, delle polpettine grosse come una prugna e passarli nella farina.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Immergere le polpette nel burro bollente.
Friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Mettere le polpette su di un piatto di portata.
Nella padella con il fondo di cottura aggiungere il cucchiaino di worchester, il succo di ½ limone, la buccia di limone grattugiata e far restringere un po,’ a fiamma vivace, mescolando.
Versare il fondo di cottura sulle polpette.

Branzini alle Mele

Branzini alle Mele:
In una padella antiaderente mettere 2 cucchiai di miele, l’indivia tagliata e cuocere per 15 minuti, mescolare di tanto in tanto.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i branzini allineati nella padella, il rametto di rosmarino, lo spicchio di aglio e rosolarli da ambo le parti a fiamma moderata per 10 minuti.
Sgocciolare i branzini sulla padella di cottura, depositarli di un piatto di portata, salarli e tenere al caldo.
Sfornare le mele, ricavare la polpa eliminando torsolo, semi, picciolo.
Mettere la polpa di mele in una ciotola aggiungere, 1 filo di olio evo, pepe, sale, mescolare bene e tenere da parte.
In 4 piatti piani individuali ripartire l’indivia, mettere sopra 1 filetto di branzino, un cucchiaio di polpa di mela, e guarnire con le briciole di pane tostato.

Branzino alle Fave

Branzino alle Fave:
Disporre su di una placca da forno ricoperta da carta da forno 4 coppapasta di 8cm di diametro imburrati.
Inserire in ognuno di essi 2 filetti di branzino e premere sui bordi, in modo da formare una corona, riempire lo spazio al centro di ognuno con il composto appena preparato.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornare, togliere i coppapasta e disporre le corone su di un piatto di portata contornato dalle fave tritate e condite, preparate in precedenza.

Tartelette di Pollo e di Branzino

Tartelette di Pollo e di Branzino:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con i ripieni preparati, meta al pollo e metà al branzino.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornarle, disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata.

Filetti di Branzino con Carote e Zucchine

Filetti di Branzino con Carote e Zucchine:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il porro a julienne e far appassire mescolando.
Unire le carote, le zucchine tutte tagliate a julienne e far saltare velocemente, salare, mescolare e tenere da parte.
Su di una placca da forno rivestita da carta da forno, allineare i filetti di branzino, distribuire tutte le verdure rosolate ed irrorarle con un filo di olio evo.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Sfornare cospargere la preparazione con macinate di pepe rosa.
Adagiare i filetti di branzino con le verdure su di un piatto di portata.

Filetti di Branzino con Pancetta

Filetti di Branzino con Pancetta I Filetti di Branzino con Pancetta sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Filetti di Branzino con Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le patate con il pela-verdure, lavarle sotto acqua…

Filetti di Branzino in Salsa di Olive

Filetti di Branzino in Salsa di Olive
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata, il peperone a quadretti, i capperi, le olive a pezzetti e mescolare bene con 1 cucchiaio al silicone ed a fiamma moderata.
Unire il vino bianco, la passata di pomodoro e cuocere ancora per 5 minuti, in modo da far restringere la salsa.
Distribuire uniformemente la salsa su di un piatto di portata, spolverizzarla con il prezzemolo tritato e disporre sopra i filetti di branzino per farli insaporire e rigirarli.

Filetti di Branzino ai funghi

In una padella antiaderente, rosolare nell’olio, aglio e scalogno, unire i funghi, freschi o surgelati e lasciar insaporire per 10 minuti a fuoco moderato. Togliere i funghi dalla padella, metterli in una ciotola e rosolare, nella padella dei funghi, velocemente il pesce su entrambi i lati. Sistemare i filetti di branzino in una teglia da forno e coprirli con i funghi. Cospargere sopra gli aromi, sale, pepe e bagnare con il vino. Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.

Ravioli di Branzino con fumetto di Pesce ristretto

Ravioli di Branzino con fumetto di Pesce ristretto I Ravioli di Branzino con fumetto di Pesce ristretto sono una pasta ripiena tipica della tradizione culinaria italiana che generalmente si prepara per le feste di Natale. I Ravioli di Branzino con fumetto di Pesce ristretto sono un primo piatto gourmet, elegante, raffinatissimo ed elaborato ma lo sforzo di…

Branzino nella rete

Un buonissimo secodno piatto di pesce, croccante ed appetitoso. Di facile realizzazione e dall aspetto elegante e strutturato, una vera soddisfazione per la vista e per il palato! 

Ravioli di branzino con fumetto di pesce ristretto

Preparare il ripieno secondo ricetta. Preparare la pasta per i ravioli: impastare a mano (o in una planetaria con il gancio) la farina setacciata, le uova e 1 pizzico di sale. Ottenuto un impasto omogeneo, coprirlo con della pellicola per alimenti e far riposare per 30 minuti. Stendere la pasta in una sfoglia sottile pochi millimetri utilizzando un mattarello o meglio ancora una macchina (Imperia o Ampia ). Formare i ravioli, al centro dei quadrati ottenuti posizionare 1 cucchiaino di ripieno, spennellare leggermente i bordi con il tuorlo sbattuto, quindi sovrapporre un altro quadrato di pasta facendo aderire bene e sigillando perfettamente i bordi. Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e versare i ravioli. Il tempo di cottura dipenderà da quanto sarà sottile la sfoglia, può variare dai 2 ai 5 minuti. Condirli secondo ricetta.

Filetti di branzino in crosta di patate

In una ciotola preparare un’emulsione con olio evo, sale, pepe, prezzemolo tritato e aglio a pezzetti. Lasciar riposare il tutto.
Tagliare le patate a macchina in fettine piccole, molto sottili. Adagiare i filetti di branzino su una placca da forno oliata. Spennellare con l’olio preparato e porre sul filetto le fettine di patate tipo squame di pesce. Spennellare con altro olio.
Far cuocere in forno a 200° per 12 minuti.