Archivio Navigazione

Ingredient: Fragole

Strudel di Fragole e Ricotta

Strudel di Fragole e Ricotta

Strudel di Fragole e Ricotta:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere le fragole a pezzetti, lo zucchero e far rosolare velocemente a fiamma vivace mescolando.
In una ciotola mettere la ricotta unire le fragole rosolate e mescolare bene, ottenendo così la farcia.
Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia cospargerla con i savoiardi sbriciolati, la farcia di fragole ed arrotolarla su sé stessa formando lo strudel, chiudere bene la pasta alle estremità.
Sistemare lo strudel su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e spolverizzarlo con lo zucchero a velo.
Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.
Sfornare e depositare lo strudel su di un piatto di portata.

Crema di Riso con Fragole

Crema di Riso con Fragole

Crema di Riso con Fragole:
In una pentola mettere il riso, 1 pizzico di sale, coprirlo con acqua fredda e farlo bollire per 6 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Scolarlo, passarlo sotto acqua corrente.
Rimetterlo in pentola con il latte, 150cl di panna fresca, la vanillina e cuocere mescolando fino ad ottenere una crema.
Togliere dal fuoco, mettere il tuorlo, mescolare e far raffreddare, mescolare di tanto in tanto.
Montare a neve ben ferma la restante panna con lo sbattitore elettrico e tenere da parte.
In una pentola mettere 400gr di fragole, lo zucchero, un goccio di acqua e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa mescolando.
Passare in pentola il minipimer ad immersione al fine di ottenere una salsa e tenere da parte.
In 6 coppette individuali sistemare sul fondo 1 savoiardo per coppetta, riempire a strati con panna montata, le restanti fragole fresche, la crema di riso, la salsa di fragole e terminare con un ciuffetto di panna montata.

Torta con Salsa alle Fragole

Torta con Salsa alle Fragole:
In una ciotola mettere la panna, 1 cucchiaio di zucchero a velo e montare a neve ben ferma con lo sbattitore elettrico e tenere da parte.
Svuotare al centro il pan di spagna, tenere da parte la parte tolta.
Inzuppare il pan di spagna con il maraschino ed acqua preparato.
Riempire il centro con le fragole macerate, 1/3 della panna montata, gli avanzi di pan di spagna tolti dallo stesso e livellare il tutto con una spatola.
Mettere la panna rimasta in un sac a poche.
Fare 2 strisce di panna al centro della torta distanti 5 cm l’una dall’altra e distendere con una spatola la crema inglese fra le strisce e decorare con le fragole intere.
Mettere la salsa alle fragole nei 2 semicerchi distenderla con una spatola.
Decorare tuto intorno alla torta con la panna nel sac a poche.
Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

Torta alle Fragole e Mandorle

Torta alle Fragole e Mandorle:
In una ciotola mettere la panna e montarla a neve ben ferma con lo sbattitore elettrico.
Spalmare 200gr di panna montata sul disco di base, distribuire sopra ordinatamente le fragole a spicchi, tenere qualcuna da parte.
Ricoprire il tutto con 200gr di panna montata.
Coprire con l’altro disco di pan di spagna con la crosta verso la panna e fragole.
Spalmare la restante panna, avanzarne un po’, sui fianchi della torta con una spatola per dolci, far aderire le lamelle di mandorle tutte attorno.
Da un setaccio con il cacao amaro farlo cadere al centro della torta.
Proteggere con un piattino il centro della torta e spolverizzare il resto con un setaccio con lo zucchero a velo.
Guarnire con ciuffetti di panna, ed i restanti spicchi di fragole.

Crostata al Cioccolato e Fragole

Crostata al Cioccolato e Fragole La Crostata al Cioccolato e Fragole è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata al Cioccolato e Fragole disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le fragole, togliere il picciolo, tagliarle…

Tartare di Salmone e Fragole

Tartare di Salmone e Fragole La Tartare di Salmone e Fragole è un piatto versatile si può servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Tartare di Salmone e Fragole disporre…

Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta

Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta La Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta disporre tutti gli…

Insalata con Frutti di Bosco e Gamberetti

Insalata con Frutti di Bosco e Gamberetti L’Insalata con Frutti di Bosco e Gamberetti è un antipasto gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata con Frutti di Bosco e Gamberetti disporre tutti gli ingredienti dosati sul…

Macedonia di Frutta Rossa

Macedonia di Frutta Rossa:
Riunire tutta la frutta preparata in una ciotola capiente.
Cospargerla di zucchero, versare il succo di limone e riporre in frigorifero fino al momento di servire.
Prima di servire aggiungere nella ciotola, a piacere, il Cointreau e mescolare.
Mettere in 4 coppette la macedonia preparata.

Fragole alla Crema di Ricotta

Fragole alla Crema di Ricotta:
Mettere la ricotta in una ciotola, passarla con il minipimer ad immersione, mescolarla con un cucchiaio al silicone, aggiungere i 100gr di zucchero e la panna, 2 tuorli, il cognac, gli albumi montati a neve e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.
Mettere le fragole in 4 coppette e ricoprirle con la crema alla ricotta appena preparata e metterle in frigorifero per almeno 120 minuti prima di servirle.

Fragole allo Yogurt

Fragole allo Yogurt:
Mettere nella ciotola delle fragole 35gr di zucchero, il succo d’arancia e mescolare delicatamente fino allo scioglimento completo dello zucchero.
Depositare la ciotola con le fragole in frigorifero per almeno 120 minuti prima di servirle.
Prima di servire mescolare lo yogurt con la panna ed i rimanenti 35gr di zucchero.
Mettere le fragole in 4 coppette e ricoprirle con la panna e yogurt appena preparato.

Fragole al Limone

Fragole al Limone:
In una ciotola mettere le 2 zollette di zucchero, i 70gr di zucchero, il succo dei limoni e frustare fino allo scioglimento completo dello zucchero
Cospargere le fragole nella ciotola con lo sciroppo appena preparato e mescolare delicatamente.
Depositare la ciotola con le fragole in frigorifero per almeno 60 minuti prima di servirle.
Mettere le fragole in 4 coppette con il loro succo.

Dessert Pesche e Fragole

Dessert Pesche e Fragole:
In una ciotola capiente mettere il succo di limone, lo zucchero e farlo sciogliere.
Aggiungere le fragole, le pesche, le scorzette di limone, mescolare delicatamente, coprire il recipiente con pellicola per alimenti e mettere in frigorifero fino al momento di servire.
Prima di servire in tavola mettere il dessert nelle coppette e spruzzare sopra ognuna la panna montata.

Torta alle Fragole – Chef Cice

Lavare e tagliare a metà le fragole.
Mettere nel conteitore del robot le uova e lo zucchero e iniziare a far girare piano fino al formarsi di una cremina.
Aggiungere latte e poco per volta la farina e ricotta, aggiungere lievito e vanillina e far girare per 2 minuti.
Aggiungere le fragole e lasciare a pezzetti.
Mettere in teglia e infornare a 180 gradi per 45 mintui

Bignè di Fragole

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Far scendere, utilizzando un cucchiaio al silicone, un fragolone per volta, avvolto nella pasta per bignè, nell’olio bollente, friggerli in ogni loro parte, girandoli ogni tanto fino a doratura completa.
Depositarli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporre i bignè ordinatamente su di un piatto di portata.
Spolverizzarli tutti con lo zucchero a velo vanigliato.

Tiramisù alle fragole e frutti di bosco

Amalgamare i tuorli montati, il mascarpone, la panna e negli albumi montati a neve.
Mescolare bene, con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto delicatamente
Imbevere i pavesini nello sciroppo di fragole.
In una tortiera fare strati di pavesini imbevuti, crema e così via a finire con crema con decorazioni di frutti di bosco freschi e foglie di menta.

Spiedini di verdura e frutta

Su di un bastoncino infilare 1 fragola, il sedano bianco, 1 pomodorino,
1 pezzo di ananas, 1 spicchio di pompelmo rosa e l’altra fragola.

Sorbetto alle Fragole con spumante

Mettere in una ciotola capiente le fragole frullate, lo spumante, gli albumi montati a neve e depositare in gelatiera azionata per 25 minuti.
Servire subito in tavola in coppa ad ogni commensale o custodire in freezer fino al momento del consumo.

Tortino al cioccolato con salsa di fragole

Tortino al cioccolato con salsa di fragole Il Tortino al cioccolato con salsa di fragole è una ricetta facile per un dolce scenografico che piace a tutti. Il Tortino al cioccolato con salsa di fragole è un dessert in monoporzione, una golosa tentazione ideale per fine pranzi e cene importanti ma anche come una sana e…

Crostata di fragole e ricotta

Stendere la pasta frolla già pronta o vedi nota, sulla spianatoia leggermente infarinata. Foderare con essa una tortiera bassa, prima imburrata e infarinata.
Riempire la pasta frolla con la crema di ricotta ed infornare a forno caldo a 180⁰C per 35 minuti. Frullare le fragole in modo da ottenere una purea, pesare 200gr di purea, unire 150gr di zucchero, metterla sul fuoco fino a bollore.
Togliere dal fuoco al primo bollore. Aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata e la purea rimanente. Lasciar raffreddare qualche minuto, poi versare la purea sulla torta raffreddata e mettere in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Crostata con crema pasticcera e fragole

Stendere la pasta frolla, se acquistata già pronta altrimenti vedi nota, rivestire una tortiera bassa e bucarla con i rebbi di una forchetta. Invece di imburrare la tortiera ricoprirla con carta da forno. Riempire la pasta frolla con legumi secchi affinché non gonfi, ed infornare per 15 minuti a 190 C°. Eliminare i legumi e ripassare in forno per 5 minuti per far asciugare la pasta. Lasciar raffreddare.
Sistemare il guscio di pasta frolla su di un piatto di portata, riempirlo con uno strato alto 1 cm di crema pasticcera. Scolare le fragole dal liquido di marinatura e distribuirle sulla crema.

Torta Kiss

In un pentolino, far sciogliere il cioccolato a bagnomaria ed incorporare un po’ di rum e 200gr di panna e tenere da parte. Frullare le fragole con 50gr di zucchero ed un po’ di gelatina in polvere e mettere in frigorifero per 30 minuti. Bagnare con il rum il 1° strato della torta, 1° disco, e distribuire sopra la crema al cioccolato. Appoggiare il 2° disco, bagnare con il rum e mettere la crema pasticcera, vedi nota, lasciandone un po’ da parte. Mettere il 3° disco, bagnare con il rum e spalmare bene il resto della crema pasticcera. Mettere sopra il cioccolato al latte a scaglie. Spolverare la torta con zucchero a velo.

Bavarese alle Fragole in cestino di pasta fillo

In una pentola far bollire con la scorza di 2 limoni, l’acqua e lo zucchero e far restringere fino ad ottenere ½ kg di sciroppo. Frullare le fragole. Far raffreddare ed aggiungere le fragole frullate e la colla di pesce, mescolare bene. Filtrare il tutto e aggiungere la panna montata e le fragoline, mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. Mettere il composto negli stampini e depositare in frigorifero per almeno 6 ore. Con la pasta fillo* preparare i cestini, imburrando la pasta ed appoggiandola sul rovescio delle cocottine o pirottini di alluminio. Infornare a forno caldo a 180° per 10 minuti.

Palline di Fragole al Cocco

Palline di Fragole al Cocco:
Mettere le fragole pulite in una ciotola, spruzzarle con il brandy e 1/2 cucchiaio di zucchero a velo. Lasciar insaporire per qualche minuto in modo che non si ammorbidiscano. Togliere dal frigorifero il composto preparato e racchiudere ogni fragola in una porzione di crema in modo da ottenere delle palline e che le fragole siano coperte dalla crema interamente. Rotolare le palline ottenute nelle scaglie di cocco in modo che si ricoprano interamente. Mettere in frigorifero coperte con pellicola per alimenti fino al momento di servire.

Budino di Fragole allo Yogurt

Mettere in una pentola lo zucchero e la gelatina ammorbidita e portare ad ebollizione a fuoco lento, mescolare continuamente per 3 minuti dal bollore. Lasciar intiepidire la preparazione ed unire lo yogurt ed il passato di fragole.
Versare il composto in uno stampo da budino leggermente inumidito. Riporre in frigorifero a consolidare.

Torta di Topolino

Torta di Topolino:
In una ciotola capiente lavorare il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Aggiungere i tuorli, la farina, il lievito, le nocciole in polvere ed il cioccolato fuso, amalgamare bene gli ingredienti e versare il composto ottenuto nella ciotola degli albumi montati a neve, mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno dal basso verso l’alto. Il composto così ottenuto andrà diviso, parte nello stampino da soufflè ed il rimanente nella tortiera. Infornare i 2 preparati in forno caldo a 180°C per 20 minuti lo stampino e per 40 minuti la tortiera.

Carpaccio di polpo in salsa di fragole

Preparare il carpaccio di polipo. Lavare ed asciugare le fragole. Eliminare il picciolo e setacciarle, raccogliendo il sugo in una tazza. Unire alle fragole setacciate l’olio, l’aceto, il succo di limone, la senape, il sale e una macinata di pepe. Mescolare accuratamente. Versare un velo di fragole sui piatti individuali. Disporre sopra le fette di carpaccio di polpo. Guarnire con il resto della salsa.

Zuppa di Fragole

Fantastico dessert, la Zuppa di Fragole. fragole fresche in sciroppo dolce e freschissimo, ottimo dessert per fine pasto o ideale per una freschissima merenda sana e nutriente in un pomeriggio di sole primaverile. 

Vinaigrette alle fragoline

Lavare le fragoline di bosco sotto acqua corrente, asciugarle con carta assorbente da cucina, privarla dell’eventuale picciolo o altra parte da scartare e tenere da parte. Versare in una ciotola l’aceto e stemperare il sale. Unire poco a poco l’olio, versandolo a filo e battendo il composto con una frusta a mano. Quando tutto sarà ben emulsionato, aggiungere le fragoline. Mescolare alla vinaigrette, sempre usando la frusta, in modo che la maggior parte di esse si frantumino, unendosi all’emulsione e formando un tutt’uno con essa.

Marmellata di fragole con zucchero di canna

Pulirle, lavarle e farle sgocciolare. Tagliarle a pezzi e metterle in una casseruola sul fuoco con lo zucchero e il succo del limone, il tempo necessario a far sciogliere lo zucchero. Togliere dal fuoco mescolare e lasciar riposare per 12 ore. Far cuocere a fuoco moderato finchè la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza. Riempire i vasetti ben puliti con la marmellata e chiuderli bene

Marmellata di fragole al pepe nero

Marmellata di fragole al pepe nero:
Lavare le fragole, scolarle, togliere loro il picciolo e metterle in una ciotola di vetro. Versare sopra lo zucchero, il succo di limone, dare una bella mescolata e lasciare a macerare per una notte in un luogo fresco. Il giorno seguente versarle nella casseruola ed a fuoco basso, portarle a bollore e riversarle poi di nuovo nella ciotola e farle riposare fino al giorno dopo ricoperte con un panno perfettamente pulito.
Il terzo giorno passare le fragole al setaccio a trama fine raccogliendo il succo in una casseruola e pelare a vivo i 4 limoni, non deve rimanere nulla di bianco, tagliandone la polpa a piccoli pezzetti. Portare lentamente ad ebollizione il succo di fragola ricuperato. Far bollire per circa 10 minuti schiumando di sovente. Aggiungere le fragole e la polpa dei 4 limoni e continuare la cottura per circa 5 minuti fino a quando la marmellata incomincia a scivolare lentamente dal cucchiaio. Mettere del pepe macinato al momento ( 2 o 3 giri di pepiera), mescolare bene e far bollire ancora per 3-4 minuti.
Togliere subito dal fuoco.

Marmellata ai 4 frutti

Marmellata ai 4 frutti:
Scegliere solo frutta sana per la preparazione della marmellata, togliere i noccioli. Tagliare tutte le frutta a pezzi piccoli, mettere in pentola 1 kg di zucchero e 1 kg di frutta, non mettere a cuocere troppo frutta per volta, in questo modo lo zucchero non si cristallizza e le marmellate conserveranno il loro bel colore. Cuocere a fuoco medio fino al formarsi di una leggera schiuma sulla marmellata, Portare ad ebollizione la frutta e lo zucchero con 1dl di acqua e cuocere per 20 minuti.

Confettura di fragole e ribes

Mettere in una pentola le fragole. i ribes, il succo e la scorza di limone tagliata a sottili listelli e far cuocere il tutto a fuoco dolce, mescolando continuamente, per 15 minuti. Aggiungere lo zucchero. Continuare a mescolare il composto sino a che lo zucchero si sia completamente sciolto. Continuare la cottura a fuoco vivo per 10 / 15 minuti. Togliere la pentola dal fuoco, schiumare, versare la confettura nei vasi e chiuderli ermeticamente.