Archivio Navigazione

Ingredient: Funghi secchi

Petto di tacchino o pollo con Funghi

Petto di tacchino o pollo con Funghi

Mettere 3 dita di acqua in una pentola adatta alla cottura a vapore: nell’acqua mettere i funghi secchi.
Appoggiare, sopra alla pentola, il cestello nel quale si distenderanno le fettine di petto di pollo o tacchino.
Il vapore aromatizzato ai funghi cuocerà la carne, dandole sapore.
A fine cottura recuperare i funghi dalla pentola, strizzarli leggermente.
Frullare insieme ai funghi strizzati, il prezzemolo, l’olio ed al sale, al fine di ottenere una crema da distribuire sulle fettine di carne.

Lumaconi ripieni al forno

Lumaconi ripieni al forno

Mettere questi ingredienti in una ciotola capiente ed aggiungere la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale, pepe, 1 pizzico di noce moscata e mescolare bene.
Con l’aiuto di un cucchiaino riempire i lumaconi completamente, livellare il composto. Disporli ben ravvicinati in una teglia da forno imburrata, i fori dei lumaconi devono essere rivolti verso l’alto. Coprire con la besciamella molto morbida e cospargere con parmigiano. Infornare a forno caldo 200°C per 20 minuti, tenendo coperta la pirofila con alluminio per alimenti per i primi 10 minuti.

Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci

Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci

Nel mixer mettere il petto di pollo lessato a pezzetti, il prosciutto a dadini, la salsiccia spellata ed a pezzi e gli spinaci ben strizzati. Frullare bene il tutto e trasferire in una ciotola capiente. Aggiungere lo spicchio d’aglio tritato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Introdurre il preparato nelle cosce disossate aiutandosi con un cucchiaino per spingere bene il ripieno fino in fondo alla coscia. Unire i due lembi superiori della coscia e cucirli con filo di cotone. In una padella con 3-4 cucchiai di olio, rosolare le cosce ripiene, salarle e peparle, bagnarle con il vino bianco e far evaporare a fiamma viva. Infornare a forno caldo a 200°C 40 minuti, rigirando spesso e bagnando man mano con il loro sugo.

Pirottini ai Funghi

Ungere con il burro 4 ramequin (pirottini) e riempirli con le fette di patate ed i funghi affettati a strati. Coprire ogni strato con un velo di parmigiano. Distribuire il composto di latte e uova e terminare con parmigiano e fiocchetti di burro. Infornare a forno caldo a 180 C° per 30 minuti

Piselli e Funghi

Piselli e funghi sono un contorno sfizioso, un piatto semplice e gustoso ed è perfetto come contorno a un secondo di carni bianche. È un piatto vegetariano o vegano veloce e semplice da preparare. Piselli e funghi si possono usare come contorno, come condimento per la pasta o da mettere in un sugo di pomodori.

Risotto con Funghi e pomodori

In una padella larga antiaderente soffriggere la cipolla tagliata a julienne nel burro. Aggiungere riso e tostare per 3 minuti. Unire i pomodori, lo zafferano ed i funghi. Mettere il vino e lasciare evaporare a fiamma vivace. Aggiungere brodo poco per volta per 15 minuti fino a cottura del riso. Lasciar riposare il risotto in padella per 1 minuto. Mantecare con burro e parmigiano.

Risotto ai Mirtilli

Una stravagante ricetta per un Risotto ai Mirtilli fantastico. Ottimo primo piatto, leggero e di semplice preparazione, dal gusto delicato e pungente ma curioso per qualsiasi palato. Ottimo con vini bianchi frizzanti.

Champignon alla crema

Champignon alla crema:
Rosolare in padella il burro e gli champignon, a fuoco vivo, rigirandoli spesso. Unire i funghi ammollati e bagnare con l’acqua dell’ammollo, badando a non far scendere i residui terrosi.
Abbassare la fiamma, salare, pepare, versare la panna, mescolare e lasciar cuocere per 15 minuti.

Costolette di agnello alla Villeroy

Far saltare in padella le costolette in abbondante burro caldissimo insaporito da salvia rosmarino ed aglio. In una teglia bassa nappare con la salsa villeroy le costolette su entrambi i lati facendo attenzione che la salsa aderisca alla carne.
A salsa rappresa prendere le costolette con la loro nappatura e friggerle in abbondante olio bollente,