Archivio Navigazione

Ingredient: Funghi

Funghi Trifolati

Funghi Trifolati

Versare 3 cucchiai di olio in una padella abbastanza capiente, riscaldare per qualche minuto l’aglio.
Aggiungere i funghi puliti, coprire la padella con un coperchio e lasciarli cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio-basso, scuotendo ogni tanto la padella.
Quando sarà rimasta poca acqua di cottura, togliere il coperchio, salare e aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Cuocere per altri 3-4 minuti, togliere dal fuoco ed aggiungere altro prezzemolo fresco.

Ravioli con fonduta di formaggi

Ravioli con fonduta di formaggi

Preparare la pasta fresca.Preparare la besciamella.
Mettere dentro, nella besciamella, a caldo i formaggi, i funghi e l’olio tartufato. Amalgamare il tutto molto bene. Mettere in una pentola il brodo vegetale, portare a bollore, buttare i ravioli, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 ma dipende anche dallo spessore della pasta. Quando i ravioli vengono a galla prenderli con il mestolo forato, condirli con burro fuso salvia e noci sminuzzate. Servire in tavola i ravioli con fonduta di formaggi ad ogni commensale su piatto individuale, a piacere spolverizzare con parmigiano grattugiato.

Pappardelle con gamberi e porcini

Pappardelle con gamberi e porcini

Fare la pasta fresca. Ottenuti i fogli di pasta sottile con un coltello ben affilato o con un tagliapasta ricavare le pappardelle alla larghezza di 1,5/2cm. Mettere sul fuoco una padella con il burro, l’aglio tagliato
o a fette, il pomodoro pelato, privato dei semi e tritato. Cuocere a fuoco moderato per 5 minuti.
Pulire i funghi porcini e tagliarli a fettine.
Sgusciare i gamberi e privarli del budello.
Unire funghi e gamberi in padella, bagnare con il brodo, salare, pepare e far cuocere per 10 minuti a fuoco lento. Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata, scolarle e condirle con la salsa ed il parmigiano.

Risotto con Funghi e Carciofi

Il risotto con Funghi e Carciofi è una doppia bontà. Due ricette cult in una, ottimo primo piatto corposo e saporito dall’ottimo bilanciamento dei sapori e una buona tabella nutrizionale. Perfetto se accompagnato con un bicchiere di rosso strutturato e invecchiato. 

Risotto Primavera

Risotto Primavera:
come all’Hotel Cipriani Venezia. Ricetta primaverile con verdurine di stagione, delicato e saporito, ottimo per una cenetta romantica primaverile.  

Porcini sotto olio

Mondare i funghi, raschiare i gambi e togliere eventuali tracce di terra con un panno umido.
Tagliarli a pezzi. Versare il vino e l’aceto in una pentola con 1 litro d’acqua, metterla sul fuoco e portare a bollore. Regolare di sale, unire i funghi e lasciarli  a bollire per 5 minuti. Toglierli con una schiumarola e disporli su di un telo di cotone pulito e far asciugare. Quando saranno asciutti completamente invasarli, aggiungendo le foglie di alloro, il pepe e ricoprirli di olio evo.

Bollito misto di verdure

Sfogliare la verza, levare la costa centrale, cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, farcirla con la fontina ed 1 pizzico di pepe. Pelare le patate dolci, tagliarle a pazzi regolari, sbianchirle in acqua bollente salata per 2 minuti. Per i finocchi procedere come per le patate. Pulire i funghi ed i broccoli e tenerli da parte. Fare 2 qualità di gnocchetti, la prima cuocere le castagne, la metà delle patate, passarle al passaverdure, mescolare con ½ albume e 20gr di farina.
La seconda, procedere alla stessa maniera con le carote e le restanti patate, finire il preparato con altri 20gr di farina e condire con il prezzemolo tritato. Ripartire nei piatti ed accompagnare con la salsa.

Vol au vent ripieni

Tagliare a pezzi l’arrosto ed il pollo arrosto disossato.
Soffriggere la cipolla ed unire i funghi, i pezzi di pollo e di arrosto, un po’ di burro e la farina. Aggiungere vino bianco, Passare il tutto con minipimer e riempire i vol au vent.

Funghi champignon trifolati

Funghi champignon trifolati:
Fare un soffritto con olio evo e spicchio d’aglio, inserire i funghi puliti ed affettati, lasciare intenerire a fuoco medio per un paio di minuti, inserire il vino e far evaporare, coprire con coperchio e lasciare cuocere per 10 minuti.

Quiche di funghi e porri

Fare l’impasto per la quiche. Tagliare a lamelle i porcini, rosolarli. Tagliare i porri e stufarli nel vino per 15 minuti. In una ciotola sbattere le uova con il latte,la panna, il sale ed il pepe.
Mettere il tutto sopra la pasta in una tortiera ed infornare a 200°C per 25 minuti.

Risotto ai funghi

Tagliare i funghi e la cipolla a fettine sottili, brasare in padella con brodo vegetale. Aggiungere il riso e cuocere con i funghi ed il brodo per 18 minuti circa.
Mescolare, mantecare bene e servire.

Risotto ai Funghi

Risotto ai Funghi:
Fare soffritto, mettere funghi, mettere riso, aggiungere vino bianco, sfumare, aggiungere brodo e cuocere per 20 minuti.
Togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmiggiano reggiano. servire caldo.