Archivio Navigazione

Ingredient: Gamberi

Trofie Gamberi e Cozze

Trofie Gamberi e Cozze:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere le zucchine a filetti, i pomodorini interi, 1 mestolino di acqua di cottura delle cozze.
Unire i gamberi puliti, le cozze sgusciate, pepe, sale e cuocerli a fiamma moderata per 8 minuti mescolare di tanto in tanto.
In una pentola di acqua bollente salata, mettere un cucchiaino di olio, serve per non fare attaccare la pasta in cottura, mettere a lessare le trofie per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore, a fiamma moderata.
Scolarle al dente versarli nella padella con i gamberi e farli saltare per 2 minuti a fiamma vivace.
Versare il tutto in una zuppiera versare spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare bene.

Tortino di Riso con Salsa alle Vongole

Tortino di Riso con Salsa alle Vongole:
Preparare la salsa alle vongole:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere l’aglio tritato e far soffriggere mescolando.
Unire le vongole con il loro liquido, il prezzemolo tritato e far bollire a fiamma bassa per 5 minuti e tenere da parte.
Con il riso raffreddato formare 4 tortini di risotto aiutandosi con un coppa- pasta da 8cm di diametro.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Mettere i tortini di riso e far dorare.
Sistemare i 4 tortini dorati su 4 piatti individuali ed irrorarli con la salsa alle vongole.

Insalata di Pompelmo e Gamberi

Insalata di Pompelmo e Gamberi L’Insalata di Pompelmo e Gamberi è un antipasto semplice gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata di Pompelmo e Gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire gli…

Insalata di Gamberi e Papaia

Insalata di Gamberi e Papaia:
Frullare 1 cucchiaio di semi di papaia, unire 2 cucchiaia di olio evo, 1 cucchiaino di succo di limone, 1 pizzico di sale e sbattere con i rebbi di 1 forchetta per emulsionare bene e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Unire i gamberi puliti, far rosolare per 1 minuto a fiamma moderata e tenere da parte.
In una insalatiera mettere la misticanza, le fettine di papaia, i gamberi e condire il tutto con l’emulsione di papaia.

Purè di Fave e Gamberi

Purè di Fave e Gamberi:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i gamberi puliti, pepe, sale e rosolarli a fiamma moderata mescolando.
Togliere da fuoco e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare
Le fave per 15 minuti a fiamma moderata.
Scolarle, metterle nel bicchiere del mixer, ridurle in purea, mettere il purè di fave in una ciotola e condirlo con 2 cucchiai di olio evo, pepe, sale e la menta tritata finemente.
Mettere il purè di fave in 4 ciotoline da antipasto e disporre sopra ogni ciotolina 1 gambero.

Cavolo Nero e Gamberi in Insalata

Cavolo Nero e Gamberi in Insalata:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata, i filetti di cavolo nero, 1 pizzico di sale, rosolare per 5 minuti a fiamma moderata.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i gamberi, pepe, sale, rosolare per 1 minuto a fiamma moderata, mescolare ed unire i ceci sgocciolati e cuocere per altri 2 minuti e mescolare.
A cottura ultimata versare le 2 preparazioni su di un piatto di portata e mescolare.

Insalata Russa con Avocado e Gamberi

Insalata Russa con Avocado e Gamberi:
In una ciotola mettere i gamberi a pezzetti, le verdure raffreddate, le cipolline, i cetriolini a fettine, 1 filo di olio evo, sale e mescolare bene.
Mettere nel bicchiere del frullatore l’avocado, l’olio evo, il succo di mezzo limone, il tabasco, il sale e frullare il tutto al fine di ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare nella ciotola con le verdure ed i gamberi la salsa appena preparate e mescolare.

Crespelle Prosciutto Crudo e Pesci Misti

Crespelle Prosciutto Crudo e Pesci Misti:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere i fagottini di rombo avvolti nel prosciutto crudo, e cuocere per 5 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata depositarli ordinatamente su di un piatto di portata e tenere da parte.
In una ciotola mettere la farina 00 e farla sciogliere con 100cl di acqua gelata ed 1 pizzico di sale, mescolare con una forchetta al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Tuffare nella pastella appena preparata le code di gambero pulite ed i filettini di verza e mescolare.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le code di gambero ed i filetti di verza pastellati, friggerli in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporli ordinatamente sul piatto di portata con i fagottini di rombo al prosciutto e mettere anche le crespelle con le alici.
Spolverizzare il tutto con il prezzemolo tritato.

Tagliolini e Gamberi

Tagliolini e Gamberi I Tagliolini e Gamberi sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini e Gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Trofie Fiori di Zucca e Gamberi

Trofie Fiori di Zucca e Gamberi Le Trofie Fiori di Zucca e Gamberi sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Trofie Fiori di Zucca e Gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire con carta assorbente da cucina i…

Spiedini di Frutta e Gamberi

Spiedini di Frutta e Gamberi Gli Spiedini di Frutta e Gamberi sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per gli Spiedini di Frutta e Gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati…

Gamberi e Pancetta in Crosta

Gamberi e Pancetta in Crosta I Gamberi e Pancetta in Crosta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Gamberi e Pancetta in Crosta disporre tutti gli ingredienti dosati…

Zucchine e Gamberi Pastellati

Zucchine e Gamberi Pastellati Le Zucchine e Gamberi Pastellati sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Zucchine e Gamberi Pastellati disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di…

Spezzatino di Nasello

Spezzatino di Nasello Lo Spezzatino di Nasello è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Spezzatino di Nasello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio e tenere da parte. Pulire,…

Spiedini con Gamberi in Pastella

Spiedini con Gamberi in Pastella Gli Spiedini con Gamberi in Pastella sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per gli Spiedini con Gamberi in Pastella disporre tutti gli ingredienti dosati…

Spiedini di Gamberi e Calamari

Spiedini di Gamberi e Calamari Gli Spiedini di Gamberi e Calamari sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per gli Spiedini di Gamberi e Calamari disporre tutti gli ingredienti dosati…

Ragù ai Frutti di Mare

Ragù ai Frutti di Mare Il Ragù ai Frutti di Mare è ottimo per condire spaghetti, bucatini, risotti e qualsiasi tipo di pasta corta o pasta fresca. Per il Ragù ai Frutti di Mare disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Fagottini o Rissole di Sfoglia con Frutti di Mare

Fagottini o Rissole di Sfoglia con Frutti di Mare I Fagottini o Rissole di Sfoglia con Frutti di Mare sono un antipasto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Fagottini o Rissole di Sfoglia con Frutti di Mare disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Paccheri al Sugo di Pesce

Paccheri al Sugo di Pesce:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere l’aglio, schiacciarlo con i rebbi di una forchetta e farlo rosolare.
Togliere l’aglio, versare i calamari a rondelle, le code di gambero a pezzi, il trancio di salmone a dadini, sale, pepe e far rosolare a fiamma vivace per 3 minuti mescolando.
Versare il vino bianco secco e far sfumare quasi completamente.
Continuare la cottura a fiamma moderata per 10 minuti, a padella coperta, mescolare ogni tanto.
Unire la polpa di orata o di branzino e mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla al dente, versare la pasta nella padella dei pesci, con un po’ di olio evo, 1 macinata di pepe e far saltare per 3 minuti a fiamma moderata, mescolare.
Mettere la preparazione in 4 piatti individuali e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Maccheroni con Gamberi alla Pescarese

Maccheroni con Gamberi alla Pescarese:
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere l’aglio e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, il peperoncino, la passata di pomodoro, sale e cuocere per 15 minuti dalla ripresa del bollore a fiamma bassa.
Unire i gamberi tagliati a dadini e cuocere per 5 minuti mescolando.
A fine cottura eliminare aglio e peperoncino.
Scolare i maccheroni metterli in una zuppiera e condirli con la salsa di gamberi e spolverizzare con il prezzemolo tritato, mescolare bene.

Gamberi allo Champagne

Gamberi allo Champagne:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare metà del burro.
Aggiungere la cipolla e far imbiondire a fiamma moderata.
Unire i gamberi puliti, i funghi affettati, far rosolare per 10 minuti a fiamma moderata, pepare e salare.
Versare lo champagne e far evaporare completamente.
Prelevare dalla padella con un mestolo forato i gamberi ed i funghi e disporli su di un piatto di portata.
Unire al fondo di cottura il restante burro, il composto di tuorli e panna e mescolare per 5 minuti a fiamma bassa.
Aggiungere i gamberi e funghi e far insaporire il tutto per 3 minuti mescolando.

Gamberi con Besciamella

Gamberi con Besciamella:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Aggiungere la carota, la cipolla, il sedano tutti tritati e far rosolare per 8 minuti, mescolare.
Unire noce moscata, pepe, sale, i gamberi, il marsala, mescolare e far evaporare un po’ il marsala.
Aggiungere la panna e cuocere per 15 minuti a fiamma moderata.
Scolare i gamberi sulla padella di cottura e metterli ordinatamente su di un piatto di portata al caldo.
Passare al colino fine il fondo di cottura, rimettere in padella, unire la besciamella e mescolare per 5 minuti a fiamma moderata.
Versare sopra i gamberi la salsa appena preparata con fiocchetti di burro rimasto.

Anitra alla Veneta

Preparazione della salsa:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere l’aglio tritato e far dorare.
Unire i filetti di acciuga tritati, i gamberi tritati, il prezzemolo tritato, salare, pepare, versare l’aceto e farlo ridurre quasi tutto e mescolare.
Togliere l’anitra dal forno, cospargerla con la salsa preparata, rimettere in forno per 20 minuti per terminare la cottura.
Mettere l’anitra su di un piatto di portata irrorata con il suo sugo di cottura.
Servire in tavola su piatto di portata o dividerla in pezzi e servire ad ogni commensale su piatto individuale.

Pesci e Verdure con Maionese

Mettere la Maionese aromatizzata in salsiera e riporre in frigorifero fino mal momento dell’uso.
Prendere i carciofi, prelevare i fondi e tagliarli a fettine.
In un piatto di portata distribuire alternativamente le punte di asparagi, le fettine di funghi e le code di gambero.
Disporre a piacere, nel piatto di portata, le fettine dei fondi di carciofo, i filetti di cuore di sedano e le fettine di pomodoro.
Distribuire anche i filetti di acciuga, il tonno a fettine e le olive snocciolate.
Servire la maionese aromatizzata in tavola in salsiera ad uso di tutti i commensali.

Senza categoria

Filetto di Branzino alla ligure su letto di Zucchine

Sfilettare il branzino,
fare un soffritto di cipolla e aglio e adagiare le rondelle di zucchine a formare un letto, mettere sopra le zucchine i filetti di branzino e i gamberi sgusciati e coprire per 15 minuti.

Gamberi con Prosciutto e Paprika affumicata

Avvolgere i gamberi sgusciati con le fette di prociutto crudo.
Far sciogliere il burro in padella e inserire gli involtini di gamberi e prosciutto, spolverizzarli con Paprika affumicata, sale e pepe a piacere. Girare e ripetere la speziatura.
Dopo 3 minuti per lato sono pronti, servire con intigolo.

Zuppa di Gamberi

In una pentola mettere l’olio evo e far rosolare fino a doratura le cipolle, la carota, la costa di sedano tutte tritate.
Aggiungere i gamberi 750cl di brodo vegetale ed il vino bianco cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.
Aggiungere il cognac ed il marsala e portare a cottura i gamberi a fuoco moderato.
Aggiungere il riso lessato, la salsa di pomodoro e far bollire il tutto per 15 minuti.

Caciucco alla Livornese in Terracotta

Mettere in pentola di terracotta le teste dei pesci grossi ed i pesci piccoli.
Aggiungere i pomodori e mescolare bene.
Cuocere per 25 minuti, versando alla bisogna un po’ di acqua calda a pentola coperta.
Togliere il pesce dal sugo, passarlo al setaccio, comprese le teste, e mettere il ricavato nella pentola di terracotta.
Se il sugo risultasse troppo denso diluirlo con acqua calda.
Mettere, in padella, il grongo, la murena, il palombo e tutti gli altri pesci grossi tutti tagliati a pezzi.
Cuocere, a fuoco basso per 30 minuti, a pentola coperta, aggiungendo acqua calda alla bisogna.
Rimettere in pentola i polipi, i totani, aggiungere i gamberoni e cuocere per 10 minuti a pentola coperta e fiamma bassa.

Ragù di gamberi

Fondere 20gr di burro in una padella antiaderente.
Unire i gamberi, salarli, farli saltare per un minuto e trasferirli in un piatto fondo.
Versare nella stessa padella 10gr di burro e rosolare gli scalogni per 2 minuti.
Bagnare con il Brandy, lasciarlo fiammeggiare inclinando il recipiente in modo che la fiamma del fornello ne lambisca l’orlo.
Aggiungere il peperone giallo e lasciarlo cuocere per 5 minuti.
Salare leggermente il sugo, aggiungere la passata di pomodoro e farlo cuocere per 5 minuti.
Unire i gamberi, l’erba cipollina e proseguire la cottura per 1 minuto.

Zuppa di crostacei alla Vodka

Mettere nella pentola a pressione il burro, scioglierlo a fiamma bassa ed aggiungere lo scalogno (lo scalogno non deve colorirsi ma solo appassire).
Unire i crostacei, bagnarli con la vodka ed alzare leggermente la fiamma.
Mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiustare di sale e pepe.
Versare l’acqua nella pentola, aggiungere la passata di pomodoro e chiudere con il coperchio ermetico.
Cuocere per 5 minuti contando il tempo a partire dal sibilo.

Involtini di gamberi in pasta fillo

Sul piano di lavoro dividere i fogli di pasta fillo in piccoli rettangoli.
Spennellarli d’olio d’oliva ed avvolgerli intorno alle code di gambero, lasciando fuori le ultime parti.
Spennellare gli involtini creati con olio anche all’esterno ed allinearli su di una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 180° C per 10 minuti per parte.

Gnocchetti sardi con Curry e Gamberi

In una padella antiaderente con un filo d’olio, una manciata di gherigli di noce e la mela tagliata a dadini, far saltare le code di gambero per 10 minuti, salare e pepare.
Im una pentola capiente, lessare la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella antiaderente soffriggere la cipolla tagliata a julienne sottile con 2 cucchiai d’olio, insaporire con mezzo cucchiaino di curry, un pizzico di sale.
Sfumare con 1 dito di vino bianco.
Aggiungere un bicchiere di fumetto di pesce ed 1dl di panna.
Portare a bollore lentamente.
Mettere la pasta scolata al dente in questo sugo e farla insaporire per qualche minuto.

Cannelloni con Ripieno di Mare

Cannelloni con Ripieno di Mare:
In una padella antiaderente, soffriggere la brumoise di verdure (carota, sedano e verde di zucchina a dadini piccolissimi) con 60gr di burro. Spolverizzarla con la farina ed unire 750gr di fumetto o di brodo vegetale, la panna, il sale ed il pepe. Lasciar cuocere, a fuoco basso, fino ad ottenere una salsa di verdure piuttosto legata. Distribuire su ogni quadrato di pasta, 1 cucchiaio di ripieno, ½ gambero ed arrotolare formando i cannelloni, se fosse il caso spennellare i bordi dei cannelloni con chiara d’uovo battuta per favorire l’ unione dei lembi di pasta. Sistemare i cannelloni in una teglia da forno imburrata. Cospargerli con la salsa di verdure, mollica di pancarrè sminuzzata, prezzemolo tritato e fiocchetti di burro. Infornare a 220°C per 20 minuti.

Risotto ai frutti di mare e verdure

Risotto ai frutti di mare e verdure:
In una padella, larga antiaderente, soffriggere la rimanente cipolla tritata in olio evo. Aggiungere il riso e tostare per 1 minuto. Mettere il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere brodo vegetale, 1 mestolo per volta, per 15 minuti e mescolare fino a cottura del riso. Mantecare il riso con una noce di burro. Servire ponendo al centro di ogni piatto individuale 2 cucchiaiate di sugo di pesce e piselli preparato.