Archivio Navigazione

Ingredient: Girello di manzo

Rigatoni con Melanzane

Rigatoni con Melanzane I Rigatoni con Melanzane sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni con Melanzane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il girello di manzo, togliere le eventuali parti grasse…

Brasato con Funghi

Rimettere in padella la carne, unire la passata di pomodoro, 2 bicchieri di acqua calda, coprire la padella con il suo coperchio, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per 150 minuti ogni tanto mescolare ed aggiungere un po’ di acqua calda, se fosse necessario.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i funghi, sale, pepe e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare e tenere da parte.
A cottura ultimata, sgocciolare la carne dal sugo di cottura nella padella, depositare la carne su di un piatto di portata, togliere la legatura, tagliarla a fette e tenere al caldo.
Versare nel sugo di cottura della carne i funghi e rimettere ancora al fuoco moderato, per5 minuti, mescolare.
Cospargere le fettine di carne con il sugo ai funghi preparato.

Brasato al Marsala

In una padella antiaderente, a bordi alti, mettere a scaldare l’olio evo ed il burro.
Aggiungere la carne e farla rosolare in ogni sua parte a fiamma vivace.
Unire la cipolla tritata, la carota tritata, il sedano tritato, il marsala e far evaporare un po’.
Coprire la padella con il suo coperchio e cuocere per 90 minuti a fiamma bassa.
Ogni tanto mescolare, girare la carne ed aggiungere un po’ di brodo.
Dopo 45 minuti di cottura aggiungere i funghi e continuare la cottura per gli altri 45 minuti.
Sgocciolare la carne dal sugo di cottura nella padella, depositarla su di un piatto di portata, tagliarla a fette e tenere al caldo.

Brasato alla Napoletana

In una padella antiaderente, a bordi alti, mettere a scaldare 50gr di burro
Sgocciolare la carne metterla in padella e farla rosolare in ogni sua parte a fiamma vivace, girarla spesso.
Togliere la carne e depositarla su di un piatto e tenere da parte al caldo.
Aggiungere nella padella in cui si è cotta la carne la marinata completa e far bollire a fiamma moderata fino a quando le verdure saranno ben spappolate.
Eliminare dal sughetto la salvia, il rosmarino, i chiodi di garofano, passare il rimanente al minipimer ad immersione per ottenere un sughetto liscio ed omogeneo.
Rimettere la carne in padella con il sughetto, coprire la padella, cuocere a fiamma bassa per 150 minuti, aggiungere un po’ di acqua calda se il sughetto asciugasse troppo, rigirare la carne di tanto in tanto.

Brasato di Barolo

In una padella antiaderente, a bordi alti, mettere a scaldare l’olio evo.
Sgocciolare la carne metterla in una padella e farla rosolare in ogni sua parte per 8 minuti a fiamma vivace.
Aggiungere la marinata completa e far restringere un po’ il liquido a fiamma moderata.
Unire la passata di pomodoro, ½ bicchiere di brodo, sale, pepe, coprire la padella con il suo coperchio, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per 150 minuti ogni tanto mescolare ed aggiungere un po’ di brodo se fosse necessario.
Sgocciolare la carne dal sugo di cottura nella padella, depositarla su di un piatto di portata, tagliarla a fette e tenere al caldo.
Passare al colino fine il sugo di cottura, aggiungere il cognac, mettere ancora al fuoco moderato, per farla addensare.
Cospargere le fettine di carne con il sughetto al cognac preparato.