Archivio Navigazione

Ingredient: Granella di mandorle

Crostata di Albicocche e Mandorle

Crostata di Albicocche e Mandorle

Crostata di Albicocche e Mandorle:
in un pentolino mettere la panna, le mandorle tritate, lo zucchero di canna e portare a bollore mescolando.
In una ciotola mettere 2 tuorli, 50gr di zucchero e montare con le fruste elettriche.
Unire questo composto alla panna, mescolare bene e far raffreddare.
Distribuire sul fondo della crostata il composto di panna e uova fino a raggiungere 1 dito dal bordo.
Mettere le albicocche sgocciolate e farle affogare nel composto.
Con la pasta frolla tenuta da parte formare 6 bisce e depositarle incrociandole sulla superficie della crostata.
Infornare a forno caldo ventilato a 180°C per 50 minuti.
Sfornare, mettere la crostata su di un piatto di portata e far intiepidire.

Rotolini di Zucchine e Ricotta

Rotolini di Zucchine e Ricotta

Rotolini di Zucchine e Ricotta:
In un pentolino mettere il burro, le scaglie di mandorle e farle tostare nel burro spumeggiante e tenere da parte.
In una ciotola mettere la ricotta, il restante olio evo, pepe, sale e mescolare bene per amalgamare bene il tutto e tenere da parte.
In 12 stampini rotondi unti di olio evo far aderire ai bordi le fettine di zucchine,
le taccole a seguire in cerchio davanti alle zucchine, riempire il centro con il composto di ricotta, pepare e salare.
Infornare gli stampini in forno a 150°C per 10 minuti, non devono gratinare.
Sfornare gli stampini, sformare i rotolini su di un piatto di portata, irrorarli con il burro e le scaglie di mandorle.

Charlotte di Mele con Crema alle Arance

Charlotte di Mele con Crema alle Arance:
Preparare la crema di arancia:
In una padella mettere100gr di zucchero, l’aceto di mele, 2 cucchiai di acqua e far caramellare a fiamma bassa.
Aggiungere nel caramello le fettine di mele, le striscioline sottili di arancia e di limone e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
Unire la frutta secca tritata, 20gr di burro e far sciogliere mescolando, spegnere il fuoco e tenere da parte.
Preparare la bagna:
in un pentolino con 125cl di acqua, 40gr di zucchero, le bucce di limone e arancia e far bollire per 2 minuti.
Bagnare con la bagna il pan di Spagna ed i savoiardi.
Nella tortiera distribuire i savoiardi in piedi attorno alla circonferenza, inserire il primo disco di pan di spagna, depositare un primo strato di crema su tutta la sua superfice.
Inserire il secondo disco di pan di spagna, depositare un altro strato di crema su tutta la sua superfice.
Chiudere con il terzo disco di pan di spagna.
Mettere il tutto in frigorifero per 6 ore.
Togliere dal frigorifero e distribuire sopra la charlotte le fettine di mela caramellate, guarnire a piacere con frutti di bosco.
Togliere la cerniera depositare la charlotte su piatto di portata o su alzatina per dolci.

Torta di Papaya e Lime

Torta di Papaya e Lime La Torta di Papaya e Lime è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta di Papaya e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Insalata di Crescione

Riunire in una insalatiera il crescione, la belga, la provola e la mela.
Condire con grappa, olio, sale e pepe emulsionati insieme, mescolare bene e cospargere con le mandorle tritate.

Torta Mantovana Sbrisolona

Foderare con carta da forno una tortiera bassa da 26 cm di diametro. Riempirla facendo cadere dalle dita il composto in granuli, distribuire il composto su tutta la tortiera in modo che sia sottile e non spesso, sbriciolandolo. Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti. E’ cotta quando assume un bel color biscotto. Servire fredda a pezzetti.

Crostata con crema di riso

Frullare con minipimer ad immersione il riso cotto, la farina, la granella di mandorle, i tuorli, la cannella in polvere a piacere, al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea. Unire la crema di riso ottenuta con gli albumi e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
Foderare con la pasta frolla sottile una tortiera bassa e bucarla con i rebbi di una forchetta. Riempire la pasta frolla con la crema di riso, livellare la superficie con una spatola per dolci ed infornare a forno caldo a 180°C per 45 minuti.

Torta Sant’ Honoré alla Italiana

Appoggiare il primo disco di pasta sfoglia, sul piano di lavoro e spalmare un po’ di crema chantilly. Appoggiare sopra alla crema un disco di pan di spagna, bagnarlo con rum, e spalmare altra crema chantilly sopra. Appoggiare il 2° disco di pasta sfoglia, sopra la crema chantilly. Riempire i bignè di crema chantilly, usando un sac a poche, e glassare la parte superiore con del caramello. Decorare la torta, a piacere, con la crema chantilly, la crema al cacao, i bignè preparati e la panna montata. Per terminare mettere le ciliegie e coprire il bordo della torta con granella di mandorle.