Archivio Navigazione

Ingredient: insalata belga

Farofa

Farofa

Farofa :
In una padella antiaderente mettere a scaldare 50gr di burro.
Aggiungere la metà della cipolla tritata e far rosolare.
Unire le carote grattugiate, mescolare e cuocere a fiamma bassa ed a pentola coperta per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Versare 2 cucchiai di amido di mais e mescolare per 5 minuti a fiamma bassa.
Salare, mettere l’uvetta, mescolare per 3 minuti e tenere da parte al caldo.
In una altra padella antiaderente mettere a scaldare 50gr di burro.
Aggiungere l’altra metà della cipolla tritata e far ammorbidire ma non colorare, mescolare.
Versare le uova sbattute a filo e mescolare sempre, unire il restante amido di mais, mescolare sempre a fiamma bassa per 3 minuti.
Salare, mettere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato mescolare e tenere da parte.
Disporre le foglie di insalata belga su di un piatto di portata a forma di fiore.
Versare in ogni foglia un cucchiaio di composto di uova e separati da una riga fatta con il prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di composto di carote.
Guarnire la composizione con ciuffetti di crescione.

Pompelmo e Carote in Coppa

Pompelmo e Carote in Coppa

Sbucciare a vivo i pompelmi, eliminando anche tutta la pellicina bianca, tagliare la polpa a dadini e versarla in una ciotola.
Condire la polpa di pompelmo con sale, pepe, il succo di ½ limone.
Unire le arachidi, le olive nere tritate, le carote grattugiate, l’insalata belga e mescolare bene.
Mettere in 4 coppette l’insalata di carote e pompelmo in parti uguali decorare a piacere e tenere da parte.

Insalata di Crescione

Riunire in una insalatiera il crescione, la belga, la provola e la mela.
Condire con grappa, olio, sale e pepe emulsionati insieme, mescolare bene e cospargere con le mandorle tritate.

Insalata in Coppette

Con alcune foglie intere di insalata belga e radicchio foderare 4 coppette. In una ciotola capiente mescolare il sedano, la soia e l’insalata tagliata. Condire il tutto con la maionese, il tabasco ed il sale, mescolare bene.
Trasferire il composto condito in parti uguali nelle coppette. Guarnire con il kiwi a fettine e servire in tavola.

Gamberi in conchiglia

Lessare i gamberi in abbondante acqua bollente salata e con aceto, dopo 2 minuti di bollitura far raffreddare e sgusciare i gamberi. Tagliare a julienne le carote, il sedano, la lattuga belga, il radicchio, la noce di cocco. Mescolare le verdure con i gamberi, il mais e la senape. Versare il composto in una conchiglia o in una coppetta, avendo cura di mettere sul fondo delle foglie di lattuga o di radicchio e guarnire con fette di limone.