Archivio Navigazione

Ingredient: Ketchup

Farfalle agli Scampi

Farfalle agli Scampi

Farfalle agli Scampi:
Versare in un pentolino la panna, il whisky, il parmigiano e la Worcester, mescolare bene e far cuocere per 15 minuti a fiamma bassa e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere le farfalle, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarle al dente e passarle un attimo sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura.
Versare il burro fuso sulla pasta.
Mettere la pasta in una teglia da forno e formare uno strato uniforme.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a lessare gli scamponi per 7 minuti, scolarli.
In una ciotola mescolare la salsa al whisky preparata in precedenza con la salsa ketchup, il sale ed una macinata di pepe.
Distribuire gli scampi sulle farfalle irrorare con la salsa ed infornare a forno caldo 160°C per 15 minuti.

Costolette di Maiale in Agrodolce

Costolette di Maiale in Agrodolce

In una bistecchiera mettere il sale grosso e farla scaldare.
Aggiungere le costolette e farle rosolare per 5 minuti, poi girarle e cuocerle per altri 5 minuti a fiamma moderata.
Trasferire le costolette con il loro sugo di cottura nella padella con l’ananas e le altre salse, far insaporire per 5 minuti e mescolare.
Depositare le costolette su di un piatto di portata con il sugo agrodolce.

Rotolo di Prosciutto ed Emmental

Rotolo di Prosciutto ed Emmental Il Rotolo di Prosciutto ed Emmental è un antipasto gustoso e saporito, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Rotolo di Prosciutto ed Emmental disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola diluire il ketchup in un po’ di…

Riso alla Norcina in Insalata

Riso alla Norcina in Insalata:
In una ciotola mettere la maionese, la senape, la worchester, il ketchup, il succo di limone, pepe, sale e mescolare bene il tutto.
Versare nella pentola con il brodo vegetale il riso ed il marsala.
Cuocere il riso secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolarlo e far raffreddare.
In una insalatiera mettere il riso, il prosciutto crudo a dadini, le olive a rondelle, il tonno, i pisellini, spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare.
Unire la salsa con la maionese e le salse piccanti preparata in precedenza e mescolare bene il tutto.

Scampi e Gamberetti in Insalata

Scampi e Gamberetti in Insalata:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare
i gamberetti e scampi per 10 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, far raffreddare, tagliarli a pezzi e metterli su di un piatto.
Disporre in 4 coppe le 4 foglie di lattuga lavate 1 per coppa, inserire sopra ogni foglia i gamberetti, gli scampi, condire con la salsa preparata e decorare con foglie di basilico e prezzemolo.

Insalata con Lingua e Prosciutto

Insalata con Lingua e Prosciutto:
Foderare una insalatiera con le foglie di lattuga, mettere sopra la barbabietola, il sedano, il tartufo tutti tagliati a filetti.
Aggiungere il prosciutto e la lingua salmistrata, la maionese, la panna, il ketchup e mescolare bene.
Servire in tavola direttamente nella insalatiera.

Gamberetti alla Senape

Gamberetti alla Senape:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro e l’olio evo.
Aggiungere la cipolla e farla soffriggere.
Versare i gamberetti, il ketchup, la senape, 1 cucchiaio di succo di limone e mescolare bene.
Unire il vino bianco secco e cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
A cottura ultimata mettere la preparazione in 4 coppe o su di un piatto di portata.

Vol au Vent di Tonno

Vol au Vent di Tonno
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine per vol au vent, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente i vol au vent su di un piatto di portata e farli raffreddare completamente.
Riempire i vol au vent con il ripieno preparato e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Scampi in Scrigno di Pomodori

In una pentola con 1 litro di acqua bollente leggermente salata, mettere il vino bianco, la cipolla, il ciuffetto di prezzemolo, il succo di ½ limone, la foglia di alloro, 4 grani di pepe e far bollire per 15 minuti a fiamma bassa.
Mettere gli scampi nel court-bouillon a lessare per 5 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, lasciar raffreddare.
Mescolare alla maionese posta in frigorifero, gli scampi, il ketchup e mescolare bene.
Mettere in ogni pomodoro il composto di scampi, mettere sopra ad ognuno una oliva nera e depositare ordinatamente su di un piatto di portata.

Asparagi all’Inglese

Disporre gli asparagi su di un piatto di portata e tenere da parte.
Preparare la salsa:
in una ciotola mettere il succo di limone, il ketchup, il tabasco, 1 pizzico di sale, il pepe e frustare con una forchetta per emulsionare bene il tutto e tenere da parte.
Sul piatto di portata disporre una fila di asparagi, a fianco una fila di gamberetti messi all’interno delle foglie dei cuori di lattuga, a fianco 1 fila di cuori di sedano a filetti ed ultima fila di cetriolini.
Condire tutta la preparazione con la salsa preparata.
Servire in tavola direttamente sul piatto di portata.

Pesci e Verdure con Maionese

Mettere la Maionese aromatizzata in salsiera e riporre in frigorifero fino mal momento dell’uso.
Prendere i carciofi, prelevare i fondi e tagliarli a fettine.
In un piatto di portata distribuire alternativamente le punte di asparagi, le fettine di funghi e le code di gambero.
Disporre a piacere, nel piatto di portata, le fettine dei fondi di carciofo, i filetti di cuore di sedano e le fettine di pomodoro.
Distribuire anche i filetti di acciuga, il tonno a fettine e le olive snocciolate.
Servire la maionese aromatizzata in tavola in salsiera ad uso di tutti i commensali.

Salsa Ricca

In una ciotola capiente, versare la maionese, la senape, la worcester e mescolare il tutto sempre nello stesso senso.
Aggiungere il ketchup, il whisky, il cognac e continuare a mescolare.
Versare la panna liquida, salare e mescolare per ancora 1 minuto.

Salsa Canadese

In una ciotola mettere la farina e 3 cucchiai di acqua fredda, sbattere con una forchetta e tenere da parte.
In una pentola diluire la senape ed il sale nell’aceto, mescolare bene.
Aggiungere la farina diluita.
Unire il ketchup e mescolare bene.
Mettere il composto sul fornello, a fuoco moderato, lasciare addensare e continuare a mescolare.
Aggiungere una il peperoncino nella quantità desiderata max ½ cucchiaino.

Tartine alla Rudolph

Dal pancarrè, con un taglia biscotti circolare od un bicchiere, ricavare delle circonferenze di circa 7 cm.
Spalmare la superficie di questi dischi con la crema di ricotta.
Con un taglia biscotti più piccolo, oppure con un bicchierino, ricavate 12 dischi dal formaggio in fette o sottilette.
Posizionare questi cerchi di formaggio su ogni tartina per formare il muso della renna.
Terminare la decorazione con un pomodorino tagliato a metà per il naso, delle rondelle di oliva per gli occhi e 2 pretzel per formare le corna.

Salsina Agrodolce

Mettere in una pentola tutti gli ingredienti.
Scaldare tutti gli ingredienti con 4 cucchiai d’acqua e lasciar bollire per 1 minuto.
Passare il minipimer ad immersione al fine di ottenere una salsina liscia ed omogenea

Vol au vent ai Gamberetti con salsa Aurora

Tritare grossolanamente quasi tutti i gamberetti, meno 16 che serviranno per guarnire. Mettere in una ciotola i gamberetti tritati, aggiungere alcuni cucchiai di salsa aurora fino a che siano ben amalgamati ma non troppo ricchi di condimento. Aiutandosi con un cucchiaino riempire bene i vol au vent fino a due terzi. Coprire con un cucchiaino di salsa aurora e guarnire con 1 gamberetto intero e prezzemolo tritato finissimo.

Cartocci di Aragosta alla Paprika

Ripartire i medaglioni di aragosta e gli champignon in 4 porzioni, ognuna disposta su di un quadrato, di carta di alluminio per alimenti, di cui metà quadrato sarà lasciato libero. Piegare l’altra metà lasciata libera e chiudere ermeticamente 2 lati rimboccando i bordi. Inclinare i cartocci in modo che il lato aperto si trovi verso l’alto. In questa fessura versare il composto della ciotola. Chiudere anche questo lato. Mettere in forno caldo a 180°C per 7 minuti.

Conchiglie brizèe con cocktail di gamberi

Preparare maionese. Aggiungere la salsa worchester qb e il ketchup qb per ottenere la salsa cocktail. Sgusciare i gamberi e scottarli in acqua bollente. Coprire e tagliare a misura con pasta brizèe delle conchiglie di capesante sul loro dorso.
Depositarle su placca da forno rivestita da carta da forno, distanziate le une dalle altre. Infornarle a forno caldo a 180° C-per 25 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare. Riempire le conchiglie di brizèe con 3 gamberi e con la salsa cocktail messa in frigorifero.

Ravioli di ricotta e filetti di persico con bisquè di scampi

In una ciotola mescolare la ricotta, con i filetti di pesce persico tritati fini con il coltello. Aggiungere il formaggio, il sale, il pepe, un po’ di timo e prezzemolo. Preparare la pasta fresca ed i ravioli
Pulire gli scampi tenendo da parte il guscio e la testa.
In una pentola mettere a rosolare in olio e burro, la cipolla, le carote, il sedano e gli avanzi degli scampi.
Mettere una cucchiaiata di farina e del ketch-up.
Mescolare il tutto, schiacciando le teste degli scampi per far fuoriuscire il sapore. Bagnare con del vino bianco ed aggiungere il pomodoro fresco, sale, pepe, prezzemolo e timo. Cuocere per almeno 20 minuti aggiungendo del brodo vegetale se necessario.
Filtrare il tutto e nel sugo ricavato mettere gli scampi sgusciati a cuocere per alcuni minuti. Se il sugo è troppo liquido aggiungere del burro maneggiato.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli e servirli con la bisquè di scampi.

Insalata Uova sode e Rapanelli

Insalata Uova sode e Rapanelli

Una ricetta speciale, insalata uova sode e rapanelli. Buona e fresca anche leggermente pizzicante, pungente. 
Un’ottimo equilibrio tra gusto e freschezza rigorosamente light. Facile, semplice e veloce! 

Involtini di pesce spada e melanzane

Scegliere 8 fette di melanzane, strizzarle bene, stenderle su di un piano di lavoro, distribuire sopra le fettine di pesce spada, deporre un rametto di rosmarino ad una delle estremità e arrotolare stringendo bene. Tuffare per 20 secondi le foglie di insalata in acqua bollente ed avvolgere gli involtini.
Cuocerli alla piastra od in padella con poco olio, 5 minuti per lato.

Spalla di maiale

Preparare la marinatura e la glassa
Prendere la spalla e inserirla nello spiedo
Iniziare a cuocere
spennellare di glassa ogni 30 minuti
dopo 3 ore e mezz 4 ore togliere da spiedo e servire calda