Archivio Navigazione

Ingredient: Lime

Ravioli al Salmone e Lime

Ravioli al Salmone e Lime

Ravioli al Salmone e Lime:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Distribuire in 6 piatti fondi il condimento preparato precedentemente.
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporre 8 ravioli in ogni piatto sopra al condimento, spolverizzare ogni piatto con le noci tritate ed 1 filo di olio evo.
Servire in tavola direttamente nei piatti preparati.

Riso Nero con Salmone e Avocado

Riso Nero con Salmone e Avocado

Riso Nero con Salmone e Avocado Il Riso Nero con Salmone e Avocado è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per il Riso Nero con Salmone e Avocado disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da…

Torta al Cocco e Lime

Torta al Cocco e Lime

Torta al Cocco e Lime La Torta al Cocco e Lime è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta al Cocco e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Crostata all’Ananas e Lime

Crostata all’Ananas e Lime La Crostata all’Ananas e Lime è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata all’Ananas e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, pelare l’ananas, eliminare il torsolo, tagliarlo a…

Crostata al Cioccolato e Fragole

Crostata al Cioccolato e Fragole La Crostata al Cioccolato e Fragole è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata al Cioccolato e Fragole disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le fragole, togliere il picciolo, tagliarle…

Cavolfiore e Curcuma

Cavolfiore e Curcuma Il Cavolfiore e Curcuma è un contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per il Cavolfiore e Curcuma disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il lime, tagliarlo a spicchi e tenere…

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno I Crostini di Acciughe Capperi e Tonno sono un antipasto, veloce, gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Crostini di Acciughe Capperi e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare…

Tartare di Carne e Avocado

In una ciotola riunire il filetto tritato, l’avocado a dadini, il succo di lime, l’olio evo, pepe, sale, e mescolare delicatamente.
Con il composto preparato riempire per 4 volte un coppapasta da 6 cm di diametro e comporre la tartare, pressarla delicatamente con un cucchiaio, depositare le tartare su di un piatto di portata.
Servire in tavola direttamente su piatto di portata.

Spiedini di Frutta e Gamberi

Spiedini di Frutta e Gamberi Gli Spiedini di Frutta e Gamberi sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per gli Spiedini di Frutta e Gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati…

Torta di Papaya e Lime

Torta di Papaya e Lime La Torta di Papaya e Lime è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta di Papaya e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Gamberi e Pancetta in Crosta

Gamberi e Pancetta in Crosta I Gamberi e Pancetta in Crosta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Gamberi e Pancetta in Crosta disporre tutti gli ingredienti dosati…

Tartare di Salmone e Fragole

Tartare di Salmone e Fragole La Tartare di Salmone e Fragole è un piatto versatile si può servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Tartare di Salmone e Fragole disporre…

Filetti di Sgombro in Pastella

Filetti di Sgombro in Pastella I Filetti di Sgombro in Pastella sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Filetti di Sgombro in Pastella disporre tutti gli ingredienti dosati…

Pesce Spada Fritto in Insalata

Pesce Spada Fritto in Insalata Il Pesce Spada Fritto in Insalata è un piatto versatile si può servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Pesce Spada Fritto in Insalata disporre tutti gli ingredienti dosati…

Capesante con Caffè al Cartoccio

Capesante con Caffè al Cartoccio Le Capesante con Caffè al Cartoccio sono un antipasto o un secondo piatto gustoso e saporito ideale un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Capesante con Caffè al Cartoccio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di…

Polpette di Ceci e Barbabietole

Polpette di Ceci e Barbabietole Le Polpette di Ceci e Barbabietole sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Polpette di Ceci e Barbabietole disporre tutti gli ingredienti…

Tartare di Macedonia

Tartare di Macedonia La Tartare di Macedonia è un dessert sfizioso ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet, specialmente nel periodo estivo. Per la Tartare di Macedonia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Fajitas: la ricetta autentica per un’esplosione di sapori tex-mex

Fajitas:
Taglia la carne di manzo a strisce sottili. Taglia i peperoni e la cipolla a strisce. Trita l’aglio.
In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il succo di lime, il cumino, la paprika affumicata, il peperoncino in polvere (se desiderato), il sale e il pepe. Aggiungi le strisce di carne alla marinata e mescola bene. Lasciare marinare per almeno 30 minuti, in modo che la carne assorba i sapori.
Scalda una padella grande a fuoco medio-alto. Aggiungi un po’ di olio d’oliva e aggiungi le strisce di peperoni e cipolla. Cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure si ammorbidiscono leggermente ma rimangono croccanti. Rimuovi le verdure dalla padella e mettile da parte.
Nella stessa padella, aggiungi un po’ di olio d’oliva, quindi le strisce di carne marinate. Cuoci la carne a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, fino a quando è cotta e leggermente dorata. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per una cottura uniforme.
Assemblaggio delle fajitas Scalda le tortillas in un’altra padella o nel forno a microonde, fino a quando sono calde e morbide. Metti una porzione di carne cotta e verdure salate al centro di ogni tortilla. Aggiungi le salse e le condimenti desiderati, come la salsa guacamole, la salsa di pomodoro e la panna acida. Spolvera con coriandolo fresco tritato per una guarnizione fresca (se desiderata).
Piega le estremità delle tortillas verso l’interno, quindi arrotolale saldamente per formare le fajitas.

Ricetta del Mojito: La Sinfonia di Gusti Freschi per L’Estate

Ricetta del Mojito:
Inizia posizionando le foglie di menta nel bicchiere. Schiacciale con un pestello per liberare gli oli essenziali
Aggiungi il lime e lo zucchero, schiaccia il lime e lo zucchero per farli amalgamare con la menta.
Versa il rum bianco e mescola delicatamente
Aggiungi quindi il ghiaccio tritato fino a riempire il bicchiere
Aggiungi la soda e mescola
Guarnisci con un rametto di menta fresca

Salsa Messicana

In una ciotola capiente mettere i pomodori, le cipolle, l’aglio, i peperoncini ed il coriandolo, aggiungere il sale ed il succo di lime e mescolare bene.
Tenere la ciotola a temperatura ambiente per 30 minuti.

Maionese del sol levante

In una ciotola capiente, montare i tuorli d’uovo ed il succo di limone usando un cucchiaio di legno.
Continuare a sbattere, aggiungendo l’olio a poche gocce per volta, finché la miscela non comincia ad emulsionarsi.
Continuare aggiungendo il resto dell’olio, poi miscelare il miso e gli altri ingredienti.
Macinare di pepe bianco la salsa.

Guacamole

In una ciotola mettere la polpa degli avocado e schiacciandoli con una forchetta ridurli a purè.
Unire gli altri ingredienti e mescolare bene con la metà del coriandolo.
Cospargere il resto del coriandolo sopra il mestolo, prima di servirlo come antipasto o insalata

Marmellata di limoni e lime

Lavare bene i limoni ed i lime e tagliarli a fettine molto sottili. Metterli nella pentola con l’ acqua, portare ad ebollizione e farli cuocere a fuoco moderato fino a quando diventano trasparenti.
Tagliare degli altri limoni e lime in modo da ottenere solo la polpa senza la pellicina, e aggiungerli con lo zucchero nella pentola. Portare di nuovo ad ebollizione pian piano e far cuocere per circa 5 minuti mescolando sempre col cucchiaio di legno. Versare il tutto in una ciotola e lasciare riposare al fresco fino al giorno dopo ricoperte con un panno pulito. L’indomani filtrare il succo, versarlo nella casseruola e farlo addensare a fuoco basso schiumando di sovente. Aggiungere i limoni, riportare ad ebollizione e far cuocere a fuoco basso mescolando sempre.

Gelatina di anguria

Ammorbidire la gelatina in acqua,
Sciogliere la gelatina con tre cucchiai di acqua,
pulire l’anguria da semi e buccia, frullare l’anguria e inserirla in pentola assieme alla gelatina, e cuocere per 5 minuti a fuoco basso. Mettere in stampo o contenitore. Raffreddare in frigorifero almeno 3 ore

Gamberi in salsa al curry

Fare la salsa, tritare le erbe e spezie e farle cuocere assieme a scalogno aglio e curry per 5 minuti.
Filtrare il composto e tenere da parte la salsa.
Cuocere i gamberoni sul grill
Servire con salsa