Archivio Navigazione

Ingredient: Luganega

Polenta Pasticciata alla Bolzanese

Polenta Pasticciata alla Bolzanese

Polenta Pasticciata alla Bolzanese:
A cottura ultimata togliere la polenta dal fuoco stenderla su un piano di marmo o su di un asse per polenta e far raffreddare.
Tagliare la polenta a fette dello spessore di 1 cm e disporle a strati su di una leccarda da forno rivestita con carta da forno, alternando strati di polenta con fettine di uova sode a strati di polenta con luganega e pancetta, terminare con uno strato di polenta.
Spolverizzare con parmigiano grattugiato e con il restante burro a fiocchetti.
Infornare a forno caldo a 180°C circa 15 minuti.
Disporre la polenta pasticciata su di un piatto di portata.

Luganega con Polenta

Luganega con Polenta

Luganega con Polenta:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro con 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere la luganega a pezzi, il rosmarino, sale e far rosolare in ogni sua parte mescolando.
Versare il vino bianco secco e far evaporare.
Versare un po’ di polenta calda in 4 piatti individuali, distribuire per ogni piatto il sugo do cottura della luganega e disporre al centro di ogni polenta alcuni pezzi di luganega.

Salsiccia Arrotolata – Girella di Salsiccia

Salsiccia Arrotolata – Girella di Salsiccia

Salsiccia Arrotolata – Girella di Salsiccia
arrotoliamo la luganega su se stessa realizzando una griella di circa 20 cenrtimetri.
Infilzare la girella con 2 stuzzicadenti lunghi da spiedino, incrociamoli al fine di realizzare una croce che sosterrà la salsiccia arrotolata. Mettere sulla brace per 3 minuti per lato.

Bocconcini di Luganega e Pancetta

Bocconcini di Luganega e Pancetta.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a scottare per 3 minuti, dalla ripresa del bollore, a fiamma vivace, la luganega e le fette di pancetta.
Prelevarli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’acqua in eccesso.
Spellare la luganega e tagliarla in pezzi di 4cm di lunghezza ed avvolgere su ogni pezzo la pancetta affumicata,
disporre ogni pezzo di luganega e pancetta su di un quadrato di pasta, richiudere bene la pasta premendo sui bordi con le dita.
Spennellare la superficie dei bocconcini con l’uovo sbattuto.
Disporre ordinatamente i bocconcini su di una placca da forno rivestita da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 180°C per 15 minuti o fino a doratura dei bocconcini.

Cannoncini con Luganega

Avvolgere ogni striscia di pasta sfoglia a spirale su ogni pezzo di luganega o salsiccia.
Spennellare ogni cannoncino con l’uovo sbattuto.
Depositare i cannoncini ordinatamente su di una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.
Sfornarli e depositarli su di un piatto di portata.

Pollo al caramello

Disossare le cosce di pollo
Farcirle con salsiccia e lavanda o rosmarino
Spennellare con caramello mentre sono in cottura
Tagliare a fette diagonali e caramello a filo
servire