Archivio Navigazione

Ingredient: Maizena

Crostata con panna cotta

Mettere in acqua fredda la colla di pesce.Scaldare ma non bollire il latte, la panna e 450gr di zucchero insieme, mescolare fino a sciogliere lo zucchero.
Aggiungere la colla di pesce strizzata con le mani e mescolare. Fare raffreddare. Fare pasta frolla (vedi ricetta) e stenderla in una tortiera. Bucare il fondo con una forchetta, versare la panna cotta. Infornare a forno caldo a 180° C. Servire con sciroppo di mele a fondo piatto e sopra fetta di crostata.

Crostata al limone

Preparare la crema al limone e la pasta frolla alla Luciano come da ricetta.Stendere la frolla con il matterello. Mettere la pasta nella tortiera e bucare il fondo con una forchetta. Infornare a forno caldo 180 °C per 5 minuti. Mettere crema al limone.
Guarnire, a piacere, con listarelle di frolla incrociate o con paste da forno come meringa ecc. con sacco a poche. Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Se non si è guarnito prima, lo si può fare ora con panna o frutta fresca ecc.

Cheese cake

Mettere i biscotti nel mixer e ridurli in polvere.
Unire il burro e mescolare per ottenere un composto omogeneo. Mettere carta da forno in teglia rotonda e versare il composto disporre bene sul fondo. Mettere in frigo per 1 ora. Mescolare philadelfia finche non diventa morbido e privo di grumi. Aggiungere zucchero, maizena, scorza di limone, essenza di vaniglia e mescolare. Aggiungere una alla volta le uova intere ed i tuorli, poi gradualmente la panna, il latte ed il succo di limone e mescolare. Stendere il composto nella tortiera preparata con la base di biscotti. Infornare in forno caldo a 200° C per 10minuti, abbassare a 150/160°C per 45 minuti.

Cestino di pasta frolla

Preparare la pasta frolla come da ricetta. Stendere pasta frolla con mattarello. Tagliare con la rotella delle strisce di 1cm di larghezza. Rovesciare un bicchierino di stagnola e disporre le strisce di frolla a 2 a 2 incrociando il bicchierino e 2 parallele a chiudere. Infornare a forno caldo 180°C per 20 minuti. Riempire e guarnire a piacere con panna e fragole ecc.

Biscotti e Girelle

Preparare la pasta frolla alla Luciano. Sporcare il tavolo di lavoro con farina. Impastare metà panetto di frolla con il cacao. Tirare la pasta con matterello fino ad ottenere lo spessore desiderato 3 o 4 mm. e spennellarla con uovo sbattuto. Tirare con matterello l’altra metà di panetto di frolla fino ad ottenere lo spessore desiderato 3 o 4 mm. Mettere le due paste tirate una sopra l’altra e spennellarle con uovo.
Tagliare con taglierino a rotella delle strisce larghe 1 cm. Arrotolare le strisce per ottenere le girelle oppure usare gli stampini per ottenere altri tipi di biscotti. Si possono usare la pasta con cacao o senza cacao e gli stampini per ottenere tutti i biscotti di frolla desiderati. Mettere su teglia con carta da forno ed infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.

Biscotti delizia

Preparare la crema pasticcera alla Luciano.
Preparare la pasta frolla alla Luciano. Stendere pasta folla con matterello. Con coppa pasta ricavare dei tondi di frolla da 5 cm di diametro. Stendere su teglia ricoperta da carta da forno. Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti. Mettere crema pasticcera nel sacco a poche. Disporre i biscotti tondi come base e con sacco a poche mettere su ognuno crema pasticcera poi porre sopra ciascuno un altro biscotto tondo a chiudere. I biscotti si possono ricoprire con granella di nocciola o di mandorle oppure decorare con panna o ganache.

Bavarese al limone

Bavarese al limone:
Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce.
Mettere in cottura il succo di limone. Montare i tuorli con metà dello zucchero. Incorporare al succo di limone caldo. Sciogliere la maizena con 1 cucchiaio di acqua fredda. Aggiungere al composto. Mettere tutto il composto a bagnomaria sul fuoco per farlo addensare. Aggiungere la colla di pesce ben strizzata.
Lasciare raffreddare. Montare la panna con l’altra metà dello zucchero. Incorporare nel composto a freddo. Montare a neve gli albumi ed incorporare.
Mettere il composto nelle formine e mettere in freezer.

Crostata alla Luciano

Una semplice e veloce ricetta per una Crostata buonissima. La Crostata alla Luciano riprende la classica ricetta tradizionale della crostata italiana, rivisitata in termini di personalizzazioni e semplificazioni in fase di realizzazione. Prova la Crostata alla Luxciano, non ne farai più a meno.

Plumcake al cioccolato

Il classico Plumcake inglese, al cioccolato. Squisito con i suoi pezzettoni di cioccolato fondente… ottimo di prima colazione per partire subito con una marcia in più! Calorico ed energetico un ottimo spuntino di metà giornata o al termine di un pranzo light.

Ravioli al Vapore e Maiale in Agrodolce

In un wok rosolare la carne di maiale, aggiungere scalogno, carote,peperone, zucchine, cucere per 8 minuti, aggiungere ananas a pezzeti e cuocere per 2 minuti. Aggiungere al wok la maizena mescolata a salsa soia e aceto di mele, mescolare bene.
Cuocere a vapore gli spinaci. Peparare pasta per ravioli. Mescolare spinaci con i pinoli, e creare i ravioli. Cuocerli a vapore e servire con carne di maiale.

Senza categoria

Crostata al cioccolato

Fare la pasta frolla con farina, zucchero, burro, vanillina, tuorli, maizena, 1 cucchiaio di miele, lasciare il panetto in frigorifero a raffreddare per un paio d’ore. Stendere il panetto all’interno di una casseruola imburrata e cuocere a 180-200° per 15-20 minuti.