Archivio Navigazione

Ingredient: Mazzancolle

Mazzancolle con Fagioli bianchi di Spagna

Mazzancolle con Fagioli bianchi di Spagna Le Mazzancolle con Fagioli bianchi di Spagna sono un antipasto o un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Mazzancolle con Fagioli bianchi di Spagna disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di…

Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero

Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero Le Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero sono una ricetta versatile si possono servire come piatto unico o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Mazzancolle ai Carciofi e Zenzero disporre tutti gli ingredienti…

Risotto alla Anconetana

Risotto alla Anconetana Il Risotto alla Anconetana è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Risotto alla Anconetana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata…

Riso Freddo con Mazzancolle

Riso Freddo con Mazzancolle Il Riso Freddo con Mazzancolle è un primo piatto estivo, gustoso, ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso Freddo con Mazzancolle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,  i rametti di prezzemolo e tenere…

Riso con Frutti di Mare

Riso con Frutti di Mare Il Riso con Frutti di Mare è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso con Frutti di Mare disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno…

Insalata di Riso con Mazzancolle

Insalata di Riso con Mazzancolle:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le mazzancolle pulite con i rametti di prezzemolo, la foglia di alloro, le foglie di salvia, 6 grani di pepe per15 minuti a fiamma moderata.
Scolarle, metterle in una insalatiera e tenere da parte.
In una ciotola preparare una salsina con olio evo, il succo di limone, worchester, senape, sale ed emulsionare sbattendola con una forchetta e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare il riso secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolarlo, metterlo nella insalatiera con le mazzancolle e lasciar raffreddare.
Versare sopra la salsina preparata e mescolare bene, guarnire con le fettine di barbabietole ed i cetriolini.

Mazzancolle Fritte

Mazzancolle Fritte:
In una padella antiaderente capiente mettere l’olio di arachidi a scaldare.
Aggiungere le mazzancolle, farle dorare rigirandole spesso.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Mettere le mazzancolle su di un piatto di portata.

Mazzancolle al Brandy

Mazzancolle al Brandy:
In una padella antiaderente capiente mettere l’olio evo a scaldare.
Aggiungere le mazzancolle, farle dorare rigirandole spesso.
Versare il brandy e far fiammeggiare fino allo spegnimento.
Aggiungere il vino bianco secco e farlo ridurre quasi completamente, mescolare.
Spruzzare le mazzancolle con il succo di limone, mescolare bene.
Disporre le mazzancolle su di un piatto di portata.

Crocchette di Mazzancolle e Zucchine Fritte

Crocchette di Mazzancolle e Zucchine Fritte:
In una padella antiaderente mettere a scaldare ½ litro di olio di arachidi.
Aggiungere le crocchette panate, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
In una padella antiaderente mettere a scaldare ½ litro di olio di arachidi.
Aggiungere le zucchine infarinate, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Su di un piatto di portata disporre al centro le zucchine fritte contornate dalle crocchette di mazzancolle.

Fettuccine Vongole e Gamberetti

Fettuccine Vongole e Gamberetti:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro e 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e far dorare.
Unire la passata di pomodoro, il liquido dei crostacei filtrato, pepe, sale e cuocere per 25 minuti a fiamma bassa.
Aggiungere le vongole, i crostacei sgusciati e cuocere ancora per 8 minuti a fiamma bassa.
Mettere le fettuccine o tagliatelle in una pentola con acqua bollente leggermente salata e cuocere secondo le istruzioni riportate sulla confezione dal produttore, per quelle fatte in casa 4 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarle al dente le fettuccine o tagliatelle versarle in una zuppiera, aggiungere il rimanente burro, la salsa preparata e mescolare bene.

Branzino alla Ligure

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere il prezzemolo e l’aglio tritati, il branzino, le mazzancolle pulite, sale, pepe e cuocere per 5 minuti.
Aggiungere il vino bianco, mettere il coperchio sulla padella e cuocere per 30 minuti a fiamma moderata.
Aggiungere le cozze e le vongole con il loro liquido di cottura filtrato e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata.
Disporre su di un piatto di portata ovale il branzino contornato dalle mazzancolle, dalle cozze e dalle vongole nei loro gusci e cospargere il tutto con il fondo di cottura.

Tartine multicolor

Spalmare 3 cucchiai di maionese sulle fette di pancarrè.
Tagliare ogni fetta spalmata in 4 in modo parti da ottenere 32 quadratini e mettere una fogliolina piccola di insalata su ogni quadratino.
Accompagnare il piatto di tartine con la maionese in una ciotolina oppure guarnendo tutte le tartine con un ciuffo di maionese.

Tartare di gamberi e broccoletti

Bollire i broccoletti per 20 minuti e lasciarli riposare per 2 ore condendoli con olio pepe sale e limone. Tagliare a tartare i gamberetti e le mazzencolle, lasciar marinare le tartare di pesce con limone, salsa soia, sale, origano, olio evo, per 2 ore in frigorifero. Comporre il piatto avendo abbrustolito una fetta di pane e avendone tagliate tre strisce, mettere la tartare asciutta da una parte, le tre fettine di pane e i ciuffetti di broccoletti.

Linguine allo scoglio in crosta

Le linguine allo scoglio in crosta sono un fantastico primo piatto di pesce e… una base di focaccia. Tutto da mangiare una delizia. Ottimo come piatto unico e fantastico nelle giornate estive e nelle cene all’aperto. Ottimo primo piatto