Spuntare le melanzane, lavarle, tagliarle a fettine sottili e metterle a scolare in un colapasta con un po’di sale.Tritare finemente la cipolla.
Lavare ed asciugare il basilico, spezzettare a mano.
Scottare i pomodori in acqua bollente, pelarli, privarli dei semi e tritarli grossolanamente. Tagliare a dadini il prosciutto cotto. Tagliare la mozzarella a listarelle.
Mettere in un tegame l’olio evo ed appassire la cipolla senza farla colorire, aggiungere il basilico ed il prosciutto, rosolare brevemente, sfumare con il vino a fuoco vivace, unire i pomodori, un pizzico di sale e di pepe e cuocere per 15 minuti a fuoco moderato.
Lavare le fette di melanzane, asciugarle ed infarinarle, passarle nelle uova sbattute, friggerle in abbondante olio di semi caldo, scolarle e metterle su carta assorbente da cucina. Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella e foderarlo con buona parte delle fette di melanzane. Fare le tagliatelle. Lessarle in abbondante acqua salata bollente, scolarle molto al dente, condirle con 2/3 della salsa al pomodoro e prosciutto, distribuirne metà nello stampo, cospargere con le listarelle di mozzarella ed un po’ di parmigiano, adagiare sopra le tagliatelle rimaste, cospargere con il parmigiano e coprire con le melanzane rimaste. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti . Capovolgere lo sformato su di un piatto di portata, mettere la salsa rimasta nel buco al centro e cospargere a piacere con parmigiano grattugiato.