Archivio Navigazione

Ingredient: Mozzarella

Sugo alla Mediterranea

In una padella antiaderente mettere ad imbiondire l’aglio, schiacciarlo leggermente con un cucchiaio di legno ed eliminarlo.
Aggiungere la polpa di pomodoro e mescolare bene.
Unire il sale, il peperoncino ed una macinata di pepe.
Cuocere per 25 minuti a fiamma bassa.
Sul piano di lavoro con un coltello ben affilato, tagliare a striscioline la mozzarella e tenere da parte.
Mettere la pasta scolata al dente in padella con il sugo e mescolare bene.
Unire la mozzarella tagliata ed amalgamare bene.
Aggiungere abbondante origano e mescolare.

Sugo ai quattro formaggi

Su di un tagliere con un coltello ben affilato, tagliare a dadini la mozzarella, l’edamer, il gruviera e l’altra metà del parmigiano.
In una padella antiaderente capiente, mettere a sciogliere il burro ed i formaggi tagliati a dadini a fiamma molto bassa.
Mescolare sempre in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Torta salata con pasta fillo

Mettere gli spinaci in una ciotola ed amalgamarli con la ricotta, mescolare bene ed insaporire con sale e pepe.
Unire la mozzarella a cubetti, mescolare bene e versare questa crema sulla pasta fillo preparata.
Livellare il composto con una spatola..
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.

Rigatoni o penne alla Tiziano

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio con l’aglio.
Unire la passata di pomodoro, il basilico, il sale ed il pepe.
Togliere l’aglio e cuocere per qualche minuto a fuoco vivace.
Scolare la pasta al dente e saltare i rigatoni o lo penne in padella con la salsa preparata.
Aggiungere la mozzarella e mescolare bene.
Mettere nel piatto di portata e decorare con foglie di basilico.

Quadrotti di pasta fillo ripieni

Quadrotti di pasta fillo ripieni I Quadrotti di pasta fillo ripieni sono un primo piatto sfizioso ed insolito. I Quadrotti di pasta fillo ripieni sono un primo piatto che piacerà a tutta la famiglia. I Quadrotti di pasta fillo ripieni sono un primo piatto con un ripieno goloso ed accattivante.   Per i Quadrotti di pasta fillo…

Pizza per 1 teglia

Mettere sopra l’impasto la polpa di pomodoro, il parmigiano grattugiato e l’olio a filo.
Infornare in forno caldo a 250°C fino a che il fondo della pizza sia dorato circa 15 minuti.
Tagliare la mozzarella per pizza a fettine, se fosse bagnata strizzare le fette.
Disporre la mozzarella in maniera fitta, sulla pizza, ed aggiungere altre eventuali farciture a piacere, come 5 acciughe, capperi, verdure grigliate, salsiccia, formaggi ecc.
Infornare fino a quando la mozzarella si è sciolta circa 10 minuti.

Pizza come da Spontini fatta in casa versione invernale

Schiacciare la polpa di pomodoro e condirla con sale, pepe, origano, acciughe e olio e tenere da parte.
Sgocciolare la mozzarella, tagliarla ben asciutta a fette regolari di 5mm di spessore e tenere da parte.
Stendere la salsa sulla pizza ed infornare alla temperatura più alta possibile (nei forni di casa, 250 °C).
Dopo 15 minuti disporre la mozzarella, in maniera molto fitta e bucherellate la pizza: 5 minuti e sarà pronta.

Pizza come da Spontini fatta in casa versione estiva

Schiacciare la polpa di pomodoro e condirla con sale, pepe, origano, acciughe e olio e tenere da parte.
Sgocciolare la mozzarella, tagliarla ben asciutta a fette regolari di 5mm di spessore e tenere da parte.
Stendere la salsa sulla pizza ed infornare alla temperatura più alta possibile (nei forni di casa, 250 °C).
Dopo 15 minuti disporre la mozzarella, in maniera molto fitta e bucherellate la pizza: 10 minuti e sarà pronta.

Melanzane alla Napoletana

Farcire l’incavo delle melanzane con il ripieno preparato.
Depositare le melanzane ripiene in una teglia da forno unta d’olio.
Versare sul fondo della teglia 2 cucchiai di acqua o brodo vegetale.
Infornare a forno caldo 180°C per 30 minuti.
Servire le melanzane tiepide o fredde.

Involtini Sfiziosi

Grigliare melanzane e zucchine a fette e tenere da parte.
Abbrustolire i peperoni a falde e tenere da parte.
Tritare i capperi ed unirli in una ciotola con prezzemolo e basilico tritati e tenere da parte.
Unire il succo di aglio, poco olio e la pasta d’acciughe e mescolare bene.
Spalmare il composto sulle fette di melanzane, zucchine e peperoni, disporvi un cilindretto di mozzarella e formare degli involtini con le verdure farcite.
Mettere gli involtini sfiziosi su di una teglia da forno ricoperta da carta da forno leggermente unta, cospargere con pangrattato ed olio evo e gratinare in forno per qualche minuto.

Insalata Antiossidante

Insalata Antiossidante:
Mescolare in una ciotola l’olio e l’aceto balsamico e tenere da parte.
Disporre su di un piatto da portata, la misticanza a listarelle, i ravanelli a dadini, la mozzarella a dadini e condire con olio e aceto balsamico preparato.
Aggiungere il cucchiaio di germe di grano e le scaglie di grana.

Petti di Pollo o Tacchino al forno

Disporre in una teglia da forno, leggermente unta, le fette di zucchine e di carne, alternandole una sull’altra. Cospargere con pezzetti di polpa di pomodoro, dadini di mozzarella e grana grattugiato. Condire il tutto con un filo d’olio, coprire la teglia con un foglio di alluminio per alimenti. Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti. Pochi minuti prima della fine della cottura, togliere il foglio di alluminio ed alzare la temperatura del forno a 190°C.

Melanzane Charleston

In una pentola con abbondante acqua salata cuocere i cannolicchi od i fusilli al dente, per il tempo indicato sulla confezione. Scolarli, condirli con la salsa, aggiungere il grana grattugiato, il basilico ed i restanti dadini di mozzarella.
Riempire con la pasta condita le melanzane fritte e tagliate a metà. Metterle in forno caldo a 180°C per 5 minuti o fino a che la mozzarella sia ben fusa.

Parmigiana di melanzane e zucchine

In una teglia da forno, disporre a strati i pomodori a fettine, le melanzane e le zucchine, alternando con la mozzarella condita con la passata di pomodoro. Cospargere con il parmigiano grattugiato rimasto ed una cucchiaiata di olio.
Infornare a forno caldo a 180° C per 25-30 minuti.

Lasagne con carciofi ed asparagi

Preparare le lasagne alternando le verdure con la mozzarella e terminare con uno strato di besciamella, ad ogni strato mettere besciamella ed una spolverata di parmigiano. Cospargere la superficie delle lasagne di parmigiano e fiocchetti di burro. Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.

Scrigno Praga e mozzarella

Stendere la sfoglia in teglia,
disporre su due strati la mozzarella e le fette di prosciutto Praga,
chiudere con la sfoglia in eccesso e creare uno scrigno ben sigillato. Con una forchetta, delicatamente fare dei buchini sulla superfcie. Spennelllare uovo e spolverare semi sesamo. Infornare a 190° per 25-30 minuti.

Quiche di Finferli e cipolle

Trifolare i Finferli con le cipolle. Inseire i funghi trifolati in casseruola rivestita di pasta sfoglia, alternare i due strati di funghi con besciamella e formaggio filante. Spolverare la cima della quiche di finferli con formaggio grana e nocette di burro.
Infornare per 30 minuti a 180°.

Penne al Formaggio al forno

Penne al Formaggio al forno:
In una pentola con abbondante acqua salata cuocere le penne e scolarle 3 minuti prima della cottura. Metterle in una teglia da forno leggermente oliata, condirle con altro olio ed il parmigiano grattugiato. Cospargerle con la mozzarella a dadini ed il parmigiano. Versare sopra le penne uniformemente il latte. Infornare a forno caldo 200°C per 10 minuti o quando la mozzarelle si sarà sciolta completamente.

Parmigiana di melanzane con la ‘nduja

In una teglia da forno mettere un filo d’olio ed 1 cucchiaio di pomodoro, spalmare su tutto il fondo ed adagiare le fettine di melanzane a ricoprire. Mettere a strati le melanzane, il pomodoro, la mozzarella, salare, pepare ed ad ogni strato spolverare con il grana. Sull’ultimo strato spalmare il parmigiano grattugiato e la ‘nduja. Infornare a forno caldo a 200° C per 30 minuti.

Fusilli alla Mediterranea

In una pentola capiente lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata. Unire al sugo di pomodoro la mozzarella tagliata a dadini ed il pecorino, lasciar cuocere a fuoco dolce, continuando a mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno, fino alla completa fusione dei formaggi. Scolare la pasta al dente, versarla in una pirofila da forno, condirla con il sugo, spolverizzare con abbondante origano ed infornare a forno caldo a 200°C fino al formarsi della crosticina in superficie.

Pizza senza glutine

Pizza senza glutine:
Stendere l’impasto in due teglie a bordi bassi unte d’olio, spennellare la superficie delle pizze con altro olio e lasciar lievitare ancora per 30 minuti, riponendole in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria, il forno spento o dispensa con anta chiusa. Cospargere le pizze con la passata di pomodoro e un po’ di olio evo. Infornare in forno caldo a 250 °C per circa 15 minuti. Mettere la mozzarella a fette sulle pizze ed altre farciture a piacere. Infornare a forno caldo a 250°C per 10 minuti o fino allo scioglimento della mozzarella. Estrarre le pizze dal forno, cospargerle con le foglie di basilico fresco.

Pizza estiva alle Pesche

Impastare con planetaria con fruste ritorte oppure a mano.
Lasciare riposare almeno 5 ore coperta con pellicola.
Oliare le teglie di alluminio per pizza, stendere l’impasto e lasciare riposare 1 ora coperta con pellicola per alimenti.
Mettere sopra l’impasto la polpa di pomodoro, il sale, l’origano e l’olio a filo. Infornare in forno caldo a 250°C fino a che il fondo della pizza sia dorato circa 15 minuti. Stendere sulla pizza la mozzarella, le fettine di pesca ed il basilico.
Infornare fino a quando la mozzarella si è sciolta circa 10 minuti. Togliere dal forno e condire con la glassa di aceto balsamico.

Pizza Margherita bassa

Pizza Margherita bassa:
Prendere un panetto passarlo velocemente nella farina ed adagiarlo sul piano di lavoro. Con le mani vicine, stendere l’impasto con le dita dal centro verso l’esterno, in modo che i gas si concentrino sul bordo formando un cornicione.
Allargare la pizza con un movimento rotatorio delle mani, senza schiacciare il bordo. Mettere il composto in una teglia di 30cm di diametro unta. Cospargere la pizza con i seguenti ing edienti in ordine: il parmigiano, la mozzarella preparata, il pomodoro a fettine, l’olio evo ed il basilico. Infornare nel forno caldo a 250°C per 10 minuti.

Pizza con farina di Soia

Preparare una teglia da forno coperta con una carta da forno ed aggiungere un un filo d’olio. Stendere l’impasto nella teglia distribuendo l’impasto in tutte le direzioni, fino a copertura di tutta la teglia. Lasciar riposare 30 minuti, nel forno spento. Condire l’impasto distribuito con la passata di pomodoro, con il sale, l’origano e l’ olio. Infornare a forno caldo a 250°C per 15 minuti in modalità ventilato. Farcire con la mozzarella preparata, olive, capperi, prosciutto cotto a pezzetti, e con altri ingredienti a piacere. Continuare la cottura per 10 minuti abbassando la temperatura a 200°.

Pizza alta

Pizza alta:
Oliare la teglia di alluminio per pizza, stendere l’impasto e lasciare riposare 30/40 minuti coperta con pellicola per alimenti sempre in luogo tiepido. Mettere sopra l’impasto la polpa di pomodoro, il sale, l’origano e l’olio a filo. Infornare in forno statico, sul 2° livello, già caldo a 250°C fino a che il fondo della pizza sia dorato circa 15 minuti. Tagliare la mozzarella a fettine. Stendere sulla pizza la mozzarella ed altre eventuali farciture ed infornare fino a quando la mozzarella si è sciolta circa 5 minuti. Togliere dal forno e servire.

Verdure crude ripiene a crudo

lavare i ravanelli e tritarli a dadini piccolissimi e tenere da parte. Affettare sottilmente lo scalogno e tenere da parte. Tagliare a dadini piccolissimi il sedano e tenere da parte. Tagliare le mozzarelle a dadini finissimi e tenere da parte. Mettere in una ciotola capiente tutti gli ingredienti preparati con la polpa dei cetrioli a dadini, le noci tritate, il timo, il sale, il pepe ed amalgamare bene. Disporre in ciascun piatto individuale: mezzo cetriolo svuotato, il peperone ed il pomodoro senza calotta, le 2 teste di champignon con la testa appoggiata sul piatto e farcire le 4 verdure svuotate con il ripieno preparato.

Trofie con Mozzarella e Zucchine

In una padella antiaderente rosolare l’aglio con 2 cucchiai di olio evo. Unire la cipolla spellata e le foglie di salvia intere, poi la polpa di pomodoro. Cuocere per 7 minuti a fuoco medio. Tagliare a dadini le zucchine ed aggiungere al sugo, salare, pepare e cuocere per 15 minuti. Togliere la cipolla, la salvia e l’aglio. Cuocere la pasta in 5 litri di acqua bollente salata e scolare al dente.
Aggiungere la pasta al sugo preparato. Aggiungere alla pasta con il sugo, la mozzarella tagliata a dadini.
Cospargere il tutto con abbondante parmigiano grattugiato.

Pizza con lievito madre

Rivestire la teglia con carta forno e ungerla con un filo di olio evo, trasferire l’impasto e con le mani stenderlo delicatamente sino a ricoprire l’intera teglia. Far lievitare nuovamente per circa 1 ora in forno spento con lampada accesa. Scaldare il forno a più di 200 °C.

Bruschette primavera

Bruschette primavera:
Tostare le fette di pane. Tagliare a metà i pomodori, eliminare i semi e tagliare a cubetti.
Pulire il peperone e tagliarlo a cubetti. Affettare le olive. Tagliuzzare il basilico. Mettere tutti questi ingredienti in una ciotola ed aggiungere le mozzarelline. Salare, pepare e condire con olio e aceto. Sfregare le fette di pane con l’aglio e distribuirvi sopra il condimento preparato.

Arancini

Preparare riso alla parmigiana. Raffreddarlo, poi eseguire delle piccole palline ed inserire dei piccoli dadi di prosciutto cotto e mozzarella.
Al posto di prosciutto e mozzarella si possono inserire pezzettini di pollo. Passare le palline prima nella farina poi nell’ uovo ed infine nel pan grattato. Friggere in olio di arachidi caldo.
Mettere ad asciugare gli arancini su carta assorbente da cucina.

Antipasto del vegetariano

Grigliare melanzane e zucchine a fette. Abbrustolire i peperoni e dividerli in falde. Tritare basilico, prezzemolo e capperi.
Unire il succo di aglio, poco olio e la pasta d’acciughe. Spalmare il composto sulle verdure, disporvi un cubetto di mozzarella, formare degli involtini, metterli in una pirofila unta, cospargere con pangrattato e olio e gratinare in forno.

Sformato di tagliatelle

Spuntare le melanzane, lavarle, tagliarle a fettine sottili e metterle a scolare in un colapasta con un po’di sale.Tritare finemente la cipolla.
Lavare ed asciugare il basilico, spezzettare a mano.
Scottare i pomodori in acqua bollente, pelarli, privarli dei semi e tritarli grossolanamente. Tagliare a dadini il prosciutto cotto. Tagliare la mozzarella a listarelle.
Mettere in un tegame l’olio evo ed appassire la cipolla senza farla colorire, aggiungere il basilico ed il prosciutto, rosolare brevemente, sfumare con il vino a fuoco vivace, unire i pomodori, un pizzico di sale e di pepe e cuocere per 15 minuti a fuoco moderato.
Lavare le fette di melanzane, asciugarle ed infarinarle, passarle nelle uova sbattute, friggerle in abbondante olio di semi caldo, scolarle e metterle su carta assorbente da cucina. Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella e foderarlo con buona parte delle fette di melanzane. Fare le tagliatelle. Lessarle in abbondante acqua salata bollente, scolarle molto al dente, condirle con 2/3 della salsa al pomodoro e prosciutto, distribuirne metà nello stampo, cospargere con le listarelle di mozzarella ed un po’ di parmigiano, adagiare sopra le tagliatelle rimaste, cospargere con il parmigiano e coprire con le melanzane rimaste. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti . Capovolgere lo sformato su di un piatto di portata, mettere la salsa rimasta nel buco al centro e cospargere a piacere con parmigiano grattugiato.

Panzerotti al forno

Per l’impasto: mettere la farina sul tavolo, aprendo un piccolo varco al centro, che verrà riempito con il lievito precedentemente sciolto nell’acqua tiepida.
Iniziare ad impastare vigorosamente e aggiungere anche l’olio, il sale e lo zucchero. Quando l’impasto sarà della durezza giusta, lasciare lievitare al caldo per 1 ora. A questo punto fare delle palline con l’impasto, del diametro di circa 10cm. Ricoprire le palline e lasciar lievitare per un’altra mezz’ora. Ora stendere ogni pallina con il mattarello, porre al centro gli ingredienti per il ripieno e chiudere i dischi, formando delle mezze lune. Richiudere lungo i bordi per bene con i rebbi della forchetta. Infornare a forno caldo 200°C per 25 minuti.

Lasagne alle verdure

Preparare la pasta, ricavare dei rettangoli 15x10cm e scottarla in acqua bollente. Asciugare bene ogni rettangolo. Lavare i porri, tagliarli a striscioline e spadellarli in olio. Tagliare a striscioline le carote e le zucchine con la mandolina e spadellarle.
Lessare le patate con la buccia ( lasciarle un po’ al dente) Togliere la buccia da calde e tagliarle a losanghe spesse meno di un cm. Preparare la salsa al pomodoro facendo un soffritto con una carota, sedano, cipolla. Aggiungere i pelati, portare a cottura e frullare con minipimer ad immersione.
Procedere con gli strati a salire:
1. sul fondo mettere della besciamella 2. lasagne
3. verdure 4. mozzarella e parmigiano
5. salsa al pomodoro
Cuocere in forno caldo a 180°C per 25 minuti.