Archivio Navigazione

Ingredient: Nocciole

Charlotte di Mele con Crema alle Arance

Charlotte di Mele con Crema alle Arance:
Preparare la crema di arancia:
In una padella mettere100gr di zucchero, l’aceto di mele, 2 cucchiai di acqua e far caramellare a fiamma bassa.
Aggiungere nel caramello le fettine di mele, le striscioline sottili di arancia e di limone e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
Unire la frutta secca tritata, 20gr di burro e far sciogliere mescolando, spegnere il fuoco e tenere da parte.
Preparare la bagna:
in un pentolino con 125cl di acqua, 40gr di zucchero, le bucce di limone e arancia e far bollire per 2 minuti.
Bagnare con la bagna il pan di Spagna ed i savoiardi.
Nella tortiera distribuire i savoiardi in piedi attorno alla circonferenza, inserire il primo disco di pan di spagna, depositare un primo strato di crema su tutta la sua superfice.
Inserire il secondo disco di pan di spagna, depositare un altro strato di crema su tutta la sua superfice.
Chiudere con il terzo disco di pan di spagna.
Mettere il tutto in frigorifero per 6 ore.
Togliere dal frigorifero e distribuire sopra la charlotte le fettine di mela caramellate, guarnire a piacere con frutti di bosco.
Togliere la cerniera depositare la charlotte su piatto di portata o su alzatina per dolci.

Salmone alle Nocciole

Salmone alle Nocciole:
In una padella antiaderente mettere i tranci di salmone rivolte con la parte della pelle verso il fondo della padella, condire la polpa con sale grosso, pepe e cuocere a fiamma bassa per 35 minuti.
Togliere dal fuoco e disporre ordinatamente i tranci di salmone su di un piatto di portata.
Cospargerli con la salsina alle nocciole preparata e contornare con le striscioline di verza condite.

Torta di Pane e Frutta secca

In una ciotola capiente mettere il burro, 150gr di zucchero a velo, azionare la frusta elettrica e lavorarlo fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere le uova 1 alla volta, la mollica strizzata, la frutta secca, la fecola, il trito di mandorle e nocciole, i dadini di mela e pera e mescolare bene il tutto.
Rivestire una tortiera con cerniera da 24cm di diametro, con carta da forno, versare il composto preparato e livellarlo con una spatola per dolci.
Infornare a forno caldo a 190°C per 60 minuti. far raffreddare.
Sfornare, depositare su di un piatto di portata, far raffreddare e togliere la cerniera.
Decorare la superficie con ciuffetti di panna montata e spolverizzare con la cannella.

Sbrisolona di Frutta Candita

Imburrare una tortiera con gancio da 28cm.
Ricoprirla con carta da forno, imburrare anche questa e spolverizzare con un po’ di farina.
Stendere l’impasto nella tortiera tra le mani facendo in modo di creare dei piccoli grumi che ricoprano tutta la superficie della tortiera.
Infornare a forno caldo a 170°C per 45 minuti.
Abbassare il termostato del forno a 160°C e continuare la cottura per altri20 minuti
Sfornare la torta, sganciare la cerniera e far raffreddare.
Mettere la torta su di un piatto di portata.

Nutella fatta in casa

Nutella fatta in casa:
Preriscalda il forno a 180°C. Distribuisci le nocciole su una teglia foderata con carta da forno e tostale in forno per circa 10-12 minuti, fino a quando diventano aromatiche e leggermente dorate.
Dopo aver tostato le nocciole, trasferiscile su un canovaccio pulito. Piegalo sopra le nocciole e strofinalo tra le mani per rimuovere la pelle scura delle nocciole.
Metti le nocciole tostate e sbucciate nel mixer o nel robot da cucina. Tritura le nocciole fino a ottenere una consistenza fine e burrosa.
Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato, lo zucchero a velo, il cacao in polvere, l’estratto di vaniglia e il sale nel mixer con le nocciole tritate. Continua a frullare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati.
Aggiungi l’olio vegetale e il latte nel mixer e continua a frullare fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Puoi regolare la quantità di olio e latte a seconda della consistenza desiderata.

Biscotti alle Nocciole

Mettere il composto ottenuto in tanti stampini per biscotti imburrati leggermente fino ad esaurimento della pasta.
Oppure distendere la pasta sul piano di lavoro e con le formine per biscotti ricavare i biscotti nelle forme desiderate.
Depositare i biscotti o gli stampini su di una teglia da forno rivestita con carta da forno.
Infornare a forno caldo a 160°C fino a colorazione dei biscotti.

Torta alle Nocciole e Nutella

Versare il composto preparato in una tortiera con cerniera, rivestita da carta da forno e livellarlo delicatamente con una spatola.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti o fino a doratura.
Togliere dal forno e far raffreddare.
Aprire la cerniera della teglia, depositare la torta su di un piatto di portata, dividere la torta a metà per il senso orizzontale.
Spalmare la parte inferiore della torta con la nutella, pareggiare bene con la spatola,
Rimettere sopra la parte superiore della torta facendola combaciare bene.
Spolverizzare tutta la superfice con lo zucchero a velo.

Torta ai Mirtilli

Imburrare in ogni sua parte una teglia da forno con cerniera da 24 cm di diametro.
Versare il composto preparato e livellarlo con una spatola.
Infornare a forno caldo a 180°C per 45 minuti o fino a doratura.
Togliere dal forno e far raffreddare.
Aprire la cerniera della teglia, depositare la torta su di un piatto di portata, dividere la torta a metà per il senso orizzontale.
Spalmare la parte inferiore della torta con la marmellata di mirtilli, pareggiare bene con la spatola,
Rimettere sopra la parte superiore della torta facendola combaciare bene.
Spolverizzare tutta la superfice con lo zucchero a velo.

Baci di Dama i biscotti di nonna Bruna

Con l’impasto formare delle palline, aiutandosi con le palme della mani, della grossezza di una noce. Disporle su di una teglia ricoperta da carta da forno, a debita distanza l’una dall’altra. Infornare a 160°C per 30 minuti. Far raffreddare e nel frattempo, sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Frapporre nella parte inferiore di 2 palline un po’ di cioccolato fuso in modo da farle incollare l’una con l’altra formando, così, il bacio.

Torta farcita al cioccolato

Mescolare il formaggio cremoso o la ricotta con lo zucchero, unire il cioccolato fuso, la panna, le uova e la scorza dell’arancia grattugiata. Amalgamare con cura e versare sulla base di biscotti nella teglia tolta dal frigorifero e distribuire bene sulla superficie. Infornare a forno caldo a 170°C per 60 minuti.
La crema dovrà risultare consistente al tatto. Lasciar raffreddare e tenere in frigorifero per 24 ore. Servire ricoprendo con panna montata dolcificata con poco zucchero a velo e mescolata con cacao. Decorare la torta con le scorze di arancia a filetti caramellati.

Pizza alla zucca

Pizza alla zucca:
Sul piano di lavoro, stendere la pasta lievitata ed allargarla in una teglia da forno unta con un cucchiaio di olio. Distribuire sopra l’impasto il composto di zucca, cospargere con le nocciole tritate, distribuire sulla superficie livellata 1 cucchiaio di olio evo. Infornare a forno caldo a 190°C per 30 minuti.

Tortine gelate alle mandorle e nocciole

Mettere nel mixer le mandorle e le nocciole, tritarle e tenere da parte. In un pentolino lavorare l’uovo e lo zucchero con la frusta. In un altro pentolino, scaldare il latte con le mandorle e le nocciole tritate, versare adagio sull’ uovo, mescolare bene. Far ispessire, a fuoco lento, sempre frustando, spegnere il fuoco al primo bollore, lasciar raffreddare e mescolare di tanto in tanto. Unire alla crema raffreddata il liquore e la panna montata mescolare delicatamente. Versare il composto in 4 stampini da crostatina o in altro stampino, a piacere e mettere in freezer per almeno 2 ore, prima di servire.

Tisana contro le emorroidi

Bollire un pentolino con 250ml d’acqua. Al bollore aggiungere 1 cucchiaio di erbe mescolate e lasciar bollire per 10 minuti. Versare l’infuso filtrato con un colino in una tazza. Bere caldo.

Torta di Mele e Frutta secca

Mettere in una ciotola capiente farina, cacao, lievito, bicarbonato e vanillina, mescolare e tenere da parte.
In una altra ciotola lavorare il burro a pomata con un cucchiaio, aggiungere lo zucchero e mescolare, mettere l’uovo ed amalgamare bene. Unire a questo composto l’impasto iniziale e mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Aggiungere le noci, le nocciole tritate, i pinoli e le mele tagliate a dadini amalgamare bene il tutto.
Imburrare una tortiere con cerniera del diametro di 24cm e versare il composto, compattare con una spatola per dolci.
Infornare a forno caldo a 190°C per 15 minuti.

Torta di Frutta mista di Franca Berti

In una ciotola capiente, preparare una pastella con 3 uova intere, 3 cucchiai rasi di zucchero, 3 cucchiai rasi di farina ed un po’ di latte. Mescolare bene ed aggiungere 1 bustina intera di lievito per torte. Unire tutta la frutta alla pastella e mescolare molto bene. Versare l’impasto ottenuto in una teglia del diametro di 26cm, con anello apribile, imburrata ed infarinata. Infornare a forno caldo a 180°C per 45/50 minuti. Dopo 15/20 minuti di cottura abbassare la temperatura del forno a 170/160°C. Se la superficie della torta diventasse troppo scura coprirla con foglio di alluminio per alimenti. A fine cottura sfornare e lasciarla raffreddare. Toglierla dalla tortiera e lasciar asciugare per qualche ora.

Salame freddo senza uova

Salame freddo senza uova Il Salame freddo senza uova è un dolce al cioccolato sfizioso e facile da realizzare. Perfetto per un fine pasto o per una merenda golosa, piace molto ai bambini. In molte regioni italiane il salame freddo al cioccolato viene preparato per le festività Pasquali o Natalizie. Questa versione senza uova è rivolta…

Salame freddo

In un pentolino mettere il cioccolato a pezzi e farlo sciogliere a bagnomaria. Aggiungere al resto degli ingredienti il burro ammorbidito, le nocciole intere rimaste ed il cioccolato fuso. Unire i 4 tuorli sbattuti ed impastare con le mani.Il burro deve amalgamarsi bene al resto degli ingredienti. Mettere l’impasto su di un foglio di carta da forno. Arrotolarlo bene cercando di dare la forma di un salame. Ricoprire con carta di alluminio per alimenti e mettere in frigorifero per almeno 6 ore o per tutta la notte.

Torta di Topolino

Torta di Topolino:
In una ciotola capiente lavorare il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Aggiungere i tuorli, la farina, il lievito, le nocciole in polvere ed il cioccolato fuso, amalgamare bene gli ingredienti e versare il composto ottenuto nella ciotola degli albumi montati a neve, mescolare delicatamente con il cucchiaio di legno dal basso verso l’alto. Il composto così ottenuto andrà diviso, parte nello stampino da soufflè ed il rimanente nella tortiera. Infornare i 2 preparati in forno caldo a 180°C per 20 minuti lo stampino e per 40 minuti la tortiera.

Biscotti alle Nocciole e Cioccolato di Roberta

Nella ciotola amalgamare le nocciole, i biscotti ed il cioccolato bianco in modo da formare una palla liscia ed omogenea. Formare con l’’impasto ottenuto delle palline e riporle su di un vassoio in frigorifero per 30 minuti.
In un pentolino sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e immergere nel cioccolato le palline, tenute in frigorifero, in modo da ricoprirle interamente. Rimetterle su di un vassoio e riporle in frigorifero fino al momento di gustarle.

Torta al Cioccolato con nocciole

Torta al Cioccolato con nocciole La Torta al Cioccolato con nocciole è un dolce friabile e profumato che si prepara in poco tempo, perfetta per quando si ha voglia di mangiare qualcosa di buono, è soffice, delicata e leggera un dessert da provare e sicuramente da rifare per altre volte. Ottimo come dolce di fine pasto ma…

Torta perfetta

Montare in planetaria il burro e lo zucchero. Incorporare la buccia d’arancia grattugiata o la vanillina. Inserire un po’ alla volta i tuorli. Montare, a parte, gli albumi e 50gr di zucchero. Tritare le nocciole fino ad arrivare ad ottenere granella o farina di nocciola. Aggiungere in planetaria gli albumi montati, la granella o farina di nocciola e i 100gr di farina 00 in modo da ottenere un impasto morbido. Infornare a forno caldo 180°C per 30/35 minuti.

Maccheroni alla Gonzaga

Una tipica e tradizionale ricetta mantovana, la ricetta dei maccheroni alla Gonzaga risale al 1600, inventata da Bartolomeo Stefani capo-cuoco alla corte dei Gonzaga. Una ricetta semplice e speziata, per un primo piatto leggero e accattivante.

Crostata di nocciole e arance candite

Montare i tuorli con 60gr di zucchero e miele.
Montare a neve gli albumi con gli altri 60gr di zucchero. Incorporare le nocciole tritate a farina.
Mettere il cacao e il lievito. Incorporare il cioccolato fuso messo prima a bagnomaria. Incorporare il burro fuso messo preventivamente a bagnomaria. Stendere la frolla e foderare la tortiera imburrata ed infarinata.Bucare con forchetta il fondo della Pasta Frolla.
Coprire il fondo della frolla con uno strato di marmellata. Mettere i canditi e versare sopra il composto oppure amalgamare i canditi nel composto. Infornare a forno caldo 180° C per 35 minuti.

Semifreddo al torrone

Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la ricotta, mescolare. Mettere il torrone in un doppio foglio di alluminio e pestarlo con il batticarne fino a triturarlo.
Amalgamarlo al composto ed unire il liquore e gli albumi montati a neve. Travasare il tutto in uno stampo da budino o da plume cake a secondo della forma che si desidera dare, rivestito con carta da forno. Mettere in frigorifero per 2 ore e poi in freezer per 30 minuti.

Perfetto alle nocciole

Come ricetta base. Al momento dell’utilizzo unire 300gr di panna montata, le nocciole ridotte in polvere e le decorazioni che si intendono fare.

Merluzzo alle nocciole e curry

Miscelare in una terrina le nocciole tritate con la farina di riso ed il cucchiaino di curry. Prendere il merluzzo e passarlo nella terrina. Adagiare i filetti di merluzzo sopra una teglia foderata con carta da forno. Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti

Merluzzo alle nocciole e curry con maionese vegana

Merluzzo alle nocciole e curry con maionese vegana:
Mixare le spezie e impanare i filetti di merluzzo, disporli su teglia da forno e infornare a 200°c per 20 minuti,
servire con maionese vegana