Archivio Navigazione

Ingredient: Pancetta

Tagliata di Manzo su Crema di Ceci

Tagliata di Manzo su Crema di Ceci

Tagliata di Manzo su Crema di Ceci:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere lo scalogno tritato, la pancetta tritata, il rametto di rosmarino e far soffriggere mescolando.
Unire i ceci, 100cl di acqua, pepe, sale e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata.
A cottura ultimata, togliere il rametto di rosmarino.
Passare con il minipimer ad immersione in padella, al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea.
Togliere il foglio di alluminio ed affettare la carne sottilmente con un coltello ben affilato
In 4 piatti piani individuali distribuire la crema di ceci in parti uguali, appoggiare sopra delle fettine di carne e decorare con 2 mezzi scalogni per piatto.

Filetto di Maiale con Capperi

Filetto di Maiale con Capperi

Filetto di Maiale con Capperi:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Adagiare i filetti e rosolarli per 4 minuti per parte.
A cottura ultimata depositare i filetti su di una teglia da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 10 minuti.
Nella padella con il fondo di cottura dei filetti aggiungere il vino rosso, il succo di limone, i capperi e cuocere a fiamma moderata fino ad ottenere una salsina, mescolare.
Sfornare i filetti di maiale, slegarli, distribuirli su di un piatto di portata ed irrorarli con la salsina preparata.

Fesa di Tacchino con Pancetta e Fagioli

Fesa di Tacchino con Pancetta e Fagioli

Fesa di Tacchino con Pancetta e Fagioli:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata, la fesa di tacchino far rosolare in ogni sua parte a fuoco vivace.
Versare il vino bianco secco e far sfumare a fiamma vivace.
Unire la pancetta a dadini, i fagioli, 1 mestolo di acqua calda, coprire la padella e cuocere per 25 minuti a fiamma medio bassa, rigirare la carne di tanto in tanto.
A cottura ultimata depositare la fesa di tacchino arrostita con il suo condimento su di un piatto di portata.

Crostini di Carciofi e Pancetta

Crostini di Carciofi e Pancetta:
Disporre su di un piatto di portata allineate le fettine di pancarrè tostate.
Togliere le fettine di carciofo dalla marinatura strizzarle, metterle in una ciotola, condirle con olio evo, pepe, prezzemolo tritato e mescolare.
Distribuire i carciofi sulle 6 fette di pancarrè, mettere sopra ad ognuno 1 uovo affogato, 2 fettine di pancetta croccante ed irrorare con la salsina al caramello preparata.

Triangoli di Porro Ripieni

Triangoli di Porro Ripieni:
Mettere nel bicchiere del mixer la pancetta e i cubetti di pane rosolati, la barbabietola tritata, il parmigiano, la noce moscata, pepe, sale, azionare il mixer al fine di ottenere il ripieno liscio ed omogeneo.
Su di una leccarda da forno ricoperta da carta da forno disporre le foglie di porro allineate, depositare sopra ogni foglia un po’ di ripieno preparato, avvolgere ogni foglia a triangolo sul ripieno e versare sopra il burro fuso.
Infornare sotto il grill del forno fino a doratura.
Disporre i triangoli dorati su di un piatto di portata.

Coda di Rospo agli Scampi

Coda di Rospo agli Scampi:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo ed il burro.
Aggiungere i trancetti di pesce e cuocerli a fuoco moderata per 10 minuti rigirandoli di tanto in tanto, pepare e salare.
Con un mestolo forato togliere i trancetti dalla padella e depositarli su di un piatto di portata e tenere da parte.
Nella padella di cottura dei trancetti mettere ad appassire gli scalogni tritati restanti.
Unire la panna, il brodo filtrato e preparato prima e far restringere a fiamma vivace, mescolare in modo da ottenere una salsina.
Aggiungere pepe, sale le restanti foglioline di dragoncello tritato e mescolare.
Versare la salsina ottenuta sui trancetti di pesce e pancetta, guarnire con le fette di arancia pelate a vivo.

Scampi e Lenticchie

Scampi e Lenticchie:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere la cipolla, la carota, foglia di alloro, e soffriggere per 5 minuti a fiamma vivace, mescolare.
Unire le lenticchie e mescolare per 3 minuti, coprirle con acqua calda, pepe, sale e far cuocere per 40 minuti a pentola coperta ed a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i tocchetti di code di gambero e la pancetta a dadini, far rosolare per 3 minuti a fiamma vivace mescolando.
In un piatto di portata distribuire le lenticchie, mettere sopra le code di scampi e i dadini di pancetta, macinare sopra un po’ di pepe e guarnire con le foglioline di cerfoglio.

Ziti al Ragù

Ziti al Ragù:
In un tegame di coccio fare sciogliere una noce di burro ed unire le verdure e la pancetta tritata.
Cuocere, mescolando, per circa 10 minuti.
Unire la carne macinata, la salsiccia e far rosolare per qualche minuto.
Quando la carne ha preso colore, sfumare con il vino e lasciare evaporare.
Quando il vino è completamente evaporato, unire la passata di pomodoro ed un mestolo di brodo bollente.
Cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, a fiamma bassa mescolando ogni tanto e unendo brodo bollente se il ragù dovesse asciugare troppo.
Salare e pepare solo alla fine.
Il ragù deve risultare abbastanza denso e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere gli ziti, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarli al dente, metterli in una zuppiera, condirli con il sugo preparato, mescolare bene e cospargerli con il parmigiano grattugiato.

Hamburgers di Nasello

Hamburgers di Nasello:
In una padella antiaderente mettere gli hamburger, senza condimento e far rosolare da ambo le parti a fiamma moderata per 10 minuti.
Depositarli su di un piatto di portata e tenere al caldo.
Passare la cipolla ed il carciofo tagliati a fettine sottili nella farina.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo ed il burro.
Aggiungere le verdure infarinate, le foglie di salvia e friggerle fino a doratura.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositarle sul piatto di portata a contorno degli hamburger di nasello e salare.

Piselli alla Pancetta

Piselli alla Pancetta I Piselli alla Pancetta sono un secondo piatto ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Piselli alla Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota,…

Funghi al Ragù

Pulire con carta assorbente da cucina i funghi, eliminare la parte terrosa dai gambi, pulire le teste con carta assorbente da cucina, affettare teste e gambi e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Unire i funghi, pepe, sale, farli rosolare in ogni loro parte, a fiamma vivace e mescolare.
Versare il ragù preparato, cuocere per 10 minuti a fuoco basso ed a padella coperta, mescolare di tanto in tanto.
Togliere la padella dal fuoco e mettere la pasta preferita e mescolare.

Risotto al Pomodoro

Risotto al Pomodoro Il Risotto al Pomodoro è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto al Pomodoro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Filetti di Branzino con Pancetta

Filetti di Branzino con Pancetta I Filetti di Branzino con Pancetta sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Filetti di Branzino con Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le patate con il pela-verdure, lavarle sotto acqua…

Involtini di Pancetta con Patate

Involtini di Pancetta con Patate Gli Involtini di Pancetta con Patate sono un antipasto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici o per un buffet. Per gli Involtini di Pancetta con Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le patate con il pela-verdure,…

Paccheri Fave e Pancetta

Paccheri Fave e Pancetta I Paccheri Fave e Pancetta sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Paccheri Fave e Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgranare le fave, lavarle sotto acqua corrente, scolarle…

Risotto con la Trippa

Risotto con la Trippa Il Risotto con la Trippa è un primo piatto insolito, gustoso e saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto con la Trippa disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i rametti di prezzemolo e…

Risotto di Trastevere

Risotto di Trastevere Il Risotto di Trastevere è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto di Trastevere disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Risotto alla Sarda

Risotto alla Sarda Il Risotto alla Sarda è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Sarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Uccellini alla Veneta

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la cipolla affettata, la salvia e far imbiondire.
unire i funghi tritati grossolanamente, i pezzetti di pancetta, pepare, salare e far cuocere per 10 minuti a fiamma vivace, mescolando.
Aggiungere gli uccellini preparati, e far rosolare in ogni loro parte.
Versare il vino bianco secco e far evaporare completamente a fiamma vivace.
Abbassare la fiamma, continuare la cottura per 20 minuti a fiamma bassa, rigirarli e spennellare con il sugo di cottura di tanto in tanto.
Prelevare gli uccellini cotti, slegarli, metterli allineati su di un piatto di portata e irrorare con il loro sugo di cottura.

Riso alla Romagnola

Riso alla Romagnola Il Riso alla Romagnola è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Risotto alla Napoletana

Risotto alla Napoletana Il Risotto alla Napoletana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Tartufi con Pancetta al Barbecue

Tartufi con Pancetta al Barbecue I Tartufi con Pancetta al Barbecue sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Tartufi con Pancetta al Barbecue disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Imburrare le fette di pane disporle…

Strascinati alla Foggiana

Strascinati alla Foggiana Gli Strascinati alla Foggiana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Strascinati alla Foggiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Tagliolini alla Italiana

Tagliolini alla Italiana I Tagliolini alla Italiana sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. In un pentolino far sciogliere 80gr…

Radicchio alla Modenese

Radicchio alla Modenese Il Radicchio alla Modenese è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Radicchio alla Modenese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro tagliare a listarelle la pancetta e tenere da parte….

Saltimbocca alla Marchigiana

In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere i saltimbocca preparati e farli rosolare in ogni loro parte a fiamma vivace.
Versare il vino bianco e far evaporare della metà a fiamma vivace.
Abbassare la fiamma e continuare la cottura per 15 minuti a fiamma bassa ed a padella coperta, mescolare di tanto in tanto.
Se la preparazione asciugasse troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda.
Mettere i saltimbocca con il loro sugo in un piatto di portata caldo.

Spiedini del Boscaiolo alla Griglia

In una ciotola capiente mettere l’aglio affettato, i rametti di rosmarino, sale, l’olio evo, mescolare bene.
Mettere le carni a marinare per 3 ore e mescolare ogni tanto.
Infilare negli spiedini di metallo, della lunghezza di 15 o 18 cm, alternativamente i cubetti di maiale, la pancetta, la salamella, scolati dalla marinata.
Mettere gli spiedini sulla griglia del barbecue su brace di carbonella e si portano a cottura rigirandoli per cuocerli in ogni loro parte.
Altrimenti si mettono in forno caldo a 200°C per 20 minuti, spennellandoli ogni tanto con il liquido della marinatura.

Trippa alla Bolognese

Trippa alla Bolognese La Trippa alla Bolognese è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Bolognese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Zampone alla Emiliana

Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 150 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata eliminare la cipolla steccata, l’aglio, il rosmarino, l’alloro e tenere da parte.
Togliere lo zampone dalla pentola, affettarlo, depositare le fette su di un piatto e tenere da parte.
Con un mestolo forato prelevare i fagioli dalla pentola e depositarli su di un piatto e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere la cipolla, il sedano, la pancetta tutti tritati e far soffriggere mescolando.
Unire la passata di pomodoro, pepe, sale e cuocere per 30 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere lo zampone affettato, i fagioli scolati mescolare per 10 minuti affinché si insaporiscano, mescolare di tanto in tanto.
Se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

Riso con Quaglie alla Lombarda

Riso con Quaglie alla Lombarda Il Riso con Quaglie alla Lombarda è un piatto unico gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per il Riso con Quaglie alla Lombarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1 litro di acqua leggermente…

Risi e Patate alla Veneta

Risi e Patate alla Veneta I Risi e Patate alla Veneta sono un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Risi e Patate alla Veneta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino…

Uova in Camicia con Peperoni

Uova in Camicia con Peperoni Le Uova in Camicia con Peperoni è un secondo piatto semplice e gustoso ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Uova in Camicia con Peperoni disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Spremere un limone nello spremiagrumi…

Rigatoni con Polpettine

Rigatoni con Polpettine I Rigatoni con Polpettine sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni con Polpettine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire il panino raffermo per almeno 30 minuti,…