Archivio Navigazione

Ingredient: Pangrattato

Alici Fritte

Alici Fritte:
Mettere nel mixer il burro, il tonno sgocciolato, il cucchiaino di pasta di acciughe, azionarlo al fine di ottenere una crema liscia ed omogenea e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Mettere a friggere le alici panate, farle dorare da ambo le parti in modo che risultino croccanti.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporle ordinatamente su di un piatto di portata, spolverizzarle di sale e guarnire con le rondelle di limone e ciuffi di crema al tonno.

Fagottini di Lattuga

Fagottini di Lattuga:
Nel bicchiere del frullatore mettere il prosciutto ed il formaggio a dadini, i piselli, sale ed azionare il frullatore al fine di ottenere un composto omogeneo, metterlo in una ciotola.
Aggiungere al composto appena preparato gli spinaci tritati e mescolare bene, questo sarà il ripieno dei fagottini.
Distribuire su ogni foglia di lattuga il composto appena preparato.
Arrotolare le fettine di lattuga su sé stesse e legarle con spago da cucina in modo da creare un involtino e disporli allineati su di una leccarda da forno ricoperta da carta da forno unta con olio evo.
Cospargere i fagottini con il pangrattato e con la maggiorana tritata.
Infornare a forno caldo a 220°C per 8 minuti o fino a doratura del pangrattato.
Sfornare, slegarli e disporre i fagottini su di un piatto di portata.

Crocchette alle Fave

Crocchette alle Fave:
Prendere un po’ di preparazione di patate per volta e formare con le mani 18 crocchette.
Fare una nicchia al centro di ogni crocchetta dove inserire 1 cubetto di mozzarella ed 1 cucchiaino di composto di fave, rimodellare le crocchette ripiene.
Passare le crocchette nella farina, nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le crocchette, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporle ordinatamente su di un piatto di portata.

Pomodori Ripieni Sabbiati

Pomodori Ripieni Sabbiati:
In una ciotola mettere il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, l’aneto tutti tritati,
la polpa di pomodoro tritata, l’aceto di mele e mescolare bene il tutto.
Riempire con questo composto i pomodori svuotati.
Su di una placca da forno ricoperta da carta da forno allineare i pomodori ripieni.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Toglierli dal forno ed allinearli su di un piatto di portata.

Polpette con Amaretti

Polpette con Amaretti:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Prendere con 1 cucchiaio un po’ di composto preparato e con le mani formare delle palline della grandezza di una prugna, passarle nella farina poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Mettere le polpette nell’olio bollente un po’ per volta.
Friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Mettere le polpette su di un piatto di portata.

Nasello Panato con Porro

Nasello Panato con Porro:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere lo spicchio d’aglio spremuto, la scorza di limone e far rosolare brevemente.
Unire il porro, la scarola, sale, coprire la padella con il coperchio e stufare per 20 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Versare in padella il succo di ½ limone, mescolare far ridurre il fondo di cottura per 2 minuti e tenere da parte.
Passare i filetti di nasello nella farina poi nelle uova ed in fine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere i naselli panati e friggerli in ogni loro parte, girandoli ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Posarli su di un piatto di portata, salarli e guarnire con la scarola ed il porro stufati.

Arrosto di Vitello Farcito

Arrosto di Vitello Farcito:
In una teglia da forno unta di olio evo depositare la carne, la salvia, il rosmarino, l’alloro, versare il restante olio evo a ungere carne e verdure, il vino bianco secco e coprire la teglia con 1 foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 170°C per 90 minuti.
Togliere il foglio di alluminio, proseguire la cottura per altri 20 minuti, mescolare di tanto in tanto, rigirare la carne e bagnarla sovente con il sugo di cottura.
A cottura ultimata avvolgere la tasca farcita in un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 15 minuti su di un piatto di portata.
Eliminare dalla teglia il rosmarino, la salvia e l’alloro, passare il fondo di cottura al minipimer ad immersione e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, affettare la carne, disporla ordinatamente su di un piatto di portata.
Cospargere le fette con il fondo di cottura.

Fritto Misto di Zucca Salvia e Merluzzo

Fritto Misto di Zucca Salvia e Merluzzo:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le fette di zucca, sale, friggerle da ambo le parti a fiamma moderata per 10 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Nella stessa padella friggere i dadi merluzzo impanati in ogni loro parte.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Nella stessa padella friggere le foglie di salvia impanate.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositare ordinatamente tutte le fritture su di un piatto di portata.

Polpettone di Lenticchie

Polpettone di Lenticchie:
Nel bicchiere del frullatore mettere l’aglio, la cipolla. I pomodori secchi, le patate, le lenticchie, la salsa di soia, il timo, il rosmarino ed azionare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire il pangrattato ed azionare ancora il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
Disporre il composto ottenuto su di un foglio di carta da forno e con le mani bagnate modellarlo come un polpettone.
Avvolgere e chiudere il polpettone a caramella.
Mettere il polpettone su di una placca da forno e cuocerlo a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
Sfornare e far raffreddare per almeno 10 minuti.
Togliere la carta da forno delicatamente e tagliarlo a fette spesse.

Costolette di Maiale con Bietole

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo ed il burro.
Passare le costolette nella farina poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
Aggiungere le costolette allineate e farle rosolare da ambo le parti fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositarle allineate su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle costolette, togliere il grasso che si fosse formato, versare l’aceto, lo zucchero e far caramellare a fiamma moderata.
Aggiungere l’uvetta, i pinoli e mescolare.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaino di l’olio evo.
Aggiungere le bietole e farle scottare per 2 minuti a fiamma vivace, mescolare.
Disporre le bietole distese su di un piatto di portata, disporre sopra le costolette e versare sopra l’agrodolce con uvetta e pinoli preparata.

Polpette di Maiale

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Immergere le polpette nell’olio bollente.
Friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
In una padella antiaderente mettere le fette di pancetta affumicata e farle scaldare fino a renderle croccanti.
Mettere le polpette su di un piatto di portata a corona e al centro disporre le fette di pancetta affumicata croccanti.

Crocchette di Cavolfiore

Crocchette di Cavolfiore:
Prelevare dal composto appena preparato dei pezzi e formare con le mani delle crocchette della dimensione di una susina.
Passarle nella farina poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le crocchette panate e friggerle in ogni loro parte girandole di tanto in tanto.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’unto in eccesso.
Metterle ordinatamente su di un piatto di portata.

Polpette con Amaretti

Dal composto ottenuto, con le mani formare delle polpette grandi come una susina.
Passarle nel pangrattato e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Mettere le polpette a friggere in ogni loro parte, girandole ogni tanto,
bagnarle con il vino bianco secco, l’aceto balsamico e cuocere per 10 minuti a fiamma vivace.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’unto in eccesso.
Mettere le polpette su di un piatto di portata.

Torta Salata di Patate

Torta Salata di Patate La Torta Salata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per la Torta Salata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare ed asciugare con carta assorbente da cucina le patate. In una pentola…

Triglie con Prosciutto

Triglie con Prosciutto Le Triglie con Prosciutto sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie con Prosciutto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Palombo Panato in Salsa

Palombo Panato in Salsa Il Palombo Panato in Salsa è un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Palombo Panato in Salsa disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Torta di Ciliegie alla Antica

Torta di Ciliegie alla Antica La Torta di Ciliegie alla Antica è un dessert perfetto da portare a tavola per le occasioni speciali familiari. Per la Torta di Ciliegie alla Antica disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le ciliegie, togliere il picciolo, snocciolarle e tenere da…

Tramezzini alla Bolognese

Tramezzini alla Bolognese I Tramezzini alla Bolognese sono un antipasto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Tramezzini alla Bolognese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello…

Cotolette di Carciofi

Cotolette di Carciofi Le Cotolette di Carciofi sono un contorno gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici o per un buffet. Per le Cotolette di Carciofi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Mettere in un piatto fondo la farina e tenere da parte. Mettere in un…

Nasello alla Palermitana

Nasello alla Palermitana Il Nasello alla Palermitana è un ottimo secondo piatto da servire in un pranzo o ad una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per il Nasello alla Palermitana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, gli aghi di rosmarino, tritarli…

Torta di Zucca

Torta di Zucca La Torta di Zucca è un dolce che si prepara solitamente nel periodo autunno/ inverno ottimo come dessert per un pranzo od una cena con familiari ed amici. Per la Torta di Zucca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Nel mixer mettere le mandorle pelate, tritarle finemente e tenere…

Ziti pasticciati con Nasello

Ziti pasticciati con Nasello Gli Ziti pasticciati con Nasello sono un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per gli Ziti pasticciati con Nasello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe

Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe I Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro…

Cotolette con Panatura alle Nocciole

In una ciotola mettere il pangrattato e la granella di nocciole e mescolare.
In un piatto fondo sbattere con i rebbi di una forchetta le uova con 1 pizzico di sale e tenere da parte.
Passare le fettine di tacchino nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato con la granella di nocciole, far aderire bene alla carne.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le cotolette di tacchino a friggere per 2 minuti per parte.
Depositarle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Sistemarle ordinatamente su di un piatto di portata.

Polpette di Lenticchie

Polpette di Lenticchie Le Polpette di Lenticchie sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Polpette di Lenticchie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In…

Capesante con Radicchio

Capesante con Radicchio Le Capesante con Radicchio sono un antipasto gustoso e saporito ideale un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Capesante con Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte….

Cozze Ripiene con Funghi

Cozze Ripiene con Funghi Le Cozze Ripiene con Funghi sono un piatto versatile, gustoso e saporito si possono servire come antipasto o come secondo piatto, ideali per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per le Cozze Ripiene con Funghi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Penne con Pomodorini Melanzane e Mozzarella

Penne con Pomodorini Melanzane e Mozzarella Le Penne con Pomodorini Melanzane e Mozzarella sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per le Penne con Pomodorini Melanzane e Mozzarella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, affettare le melanzane, mettere in uno…

Polpette di Baccalà

Polpette di Baccalà Le Polpette di Baccalà sono un antipasto o un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Polpette di Baccalà disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un piatto fondo mettere il pangrattato e tenere da…

Polpette di Ceci e Barbabietole

Polpette di Ceci e Barbabietole Le Polpette di Ceci e Barbabietole sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Polpette di Ceci e Barbabietole disporre tutti gli ingredienti…

Linguine con Acciughe e Mandorle

Linguine con Acciughe e Mandorle Le Linguine con Acciughe e Mandorle sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Linguine con Acciughe e Mandorle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con latte tiepido mettere a rinvenire…

Spiedini di Gamberi e Calamari

Spiedini di Gamberi e Calamari Gli Spiedini di Gamberi e Calamari sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per gli Spiedini di Gamberi e Calamari disporre tutti gli ingredienti dosati…

Spiedini alla Genovese

Infilare in 4 spiedini di metallo o di legno, della lunghezza di 10 cm, alternativamente 1 fettina di fegato, 1 di emmental, 1 quadratino di carne, 1 di lingua e 1 fettina di tartufo.
Passare gli spiedini nella besciamella, nelle uova sbattute ed in fine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere gli spiedini e friggerli in ogni loro parte fino a doratura completa.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporli ordinatamente su di un piatto di portata.