Archivio Navigazione

Ingredient: Pangrattato

Cipolle al forno

Cipolle al forno

Cipolle al forno

Le cipolle al forno gratinate sono buonisisme, morbide e gustose all’interno, croccanti e saporite all’esterno. Speciali con pesce o carni bianche, ideali anche mixate ad altre verdure al vapore come secondo vegano. Insuperabili come accompagnamento a frutti di mare gratinati (cozze – vongole – gambberoni) per un secondo appetitosissimo.

Tortino di Riso e Zucchine

Tortino di Riso e Zucchine

Bollire  il riso in acqua salata. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Cuocerle in una padella antiaderente
Scolare il riso amalgamare con l’uovo.
Ungere la pirofila
Fare uno strato di riso, disporre sopra le fette di prosciutto cotto e le rondelle di zucchine, ultimare con uno strato di riso.
Infornare a forno caldo a 180° per 15 minuti finchè la superficie non risulta dorata.

Casonsei Bresciani

Casonsei Bresciani

Il tipico tortello della val camuna,  pasta fresca ripiena di carne pane e formaggio.. il burro di malga ed il formaggio camuno..
Buonissimi e un primo piatto di sicuro successo.

Capesante gratinate

Cappesante gratinate

Ottimo antipasto, sempre appetitoso. Le capesante con il pangrattato ed il prezzemolo, la crosticina e il profumo… mi viene già fame 🙂 Ottimo anche come secondo pasto se raddoppiate le dosi

Gallina ripiena

Lavare e pulire la gallina dalle interiora.
Tritare tutti gli ingredienti del ripieno nel mixer. Mettere il composto nella pancia della gallina. Cucire con ago e filo la pancia.
Cuocere in forno a 180° per 40 minuti.

Cotolette di sedano di Verona

Pelare il sedano rapa e ricavare 4 fette spesse circa 1cm, spolverizzarle di sale e pepe, cuocerle a vapore circa un quarto d’ora, quindi lasciarle raffreddare su carta assorbente.Sbattere le uova in un piattino. Impanare le fette passandole prima nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato, ripetendo l’operazione di impanatura un’altra volta per fare in modo che in cottura si formi una crosticina più consistente. Friggere le fette in abbondante olio evo, salare e servire.

Melanzane alla piastra

Tagliare le melanzane a rondelle spesse ½ cm, immergerle nell’uovo poi passarle nel pangrattato.
Friggerle in abbondante olio di arachide e metterle su carta assorbente da cucina. Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti. Servire le melanzane calde accompagnandole con la salsa di pomodoro in una salsiera.

Costolette di agnello alla Villeroy

Far saltare in padella le costolette in abbondante burro caldissimo insaporito da salvia rosmarino ed aglio. In una teglia bassa nappare con la salsa villeroy le costolette su entrambi i lati facendo attenzione che la salsa aderisca alla carne.
A salsa rappresa prendere le costolette con la loro nappatura e friggerle in abbondante olio bollente,

Quiche di cipolle

Quiche di cipolle Quiche di cipolle è una ricetta di contorno che va integrata con altre preparazioni completare la portata.   Quiche di cipolle, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di portata. Pelare, lavare, tagliare le cipolle a julienne. In una padella antiaderente mettere metà del burro e rosolare le cipolle a julienne . Mettere…

Quiche di verdure

Quiche di verdure:
Tagliare le verdure a dadini, brasarle per 20 minuti a pentola coperta. Metterle in una ciotola e mescolare le verdure brasate con la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale ed il pepe. Infornare a 180°C per 40 minuti.

Polpettone al tonno

Polpettone al tonno:
Tritare finemente tonno e prezzemolo. Mettere in una ciotola unire il pangrattato, il grana grattugiato, il latte, le uova, un pizzico di sale e pepe. Formare un cilindro, avvolgere in un telo metter in pentola di acqua e cuocere per 50 minuti.

Antipasto del vegetariano

Grigliare melanzane, zucchine e peperoni a fette. Tritare prezzemolo, basilico e capperi con aglio, olio, mescolare e spalmare su fette di mozzarelle con cui fare degli involtini. Metterli in una pirofila cospargere con pangrattato e olio e gratinare in forno.

Antipasto chaud- froid alla Ranieri

Cuocere in forno le melanzane, frullarle, ricavare delle chenelle. Avvolgere le uova di quaglia ripiene con prugne e con gli spaghetti di soia e friggerle.
Mettere nel piatto filetti di triglia fritti, le chenelle di melanzane, i nidi di spaghetti di soia ed una insalatina mista.

Sgombri al forno

Pulire, aprire a libro gli sgombri, lavarli, asciugarli e disporli su di un tagliere con la pancia all’insù.
Cospargerli con i semi di finoccio, metterli in padella con olio, cipollotti tritati e vino bianco.
Mettere in una teglia ed irrorarli con succo di limone, cospargere il pangrattato ed il finocchietto.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.

Strudel di verdure

Lessare le verdure, saltarle in padella con del burro,
stendere la pasta sfoglia in una casseruola ampia e stendere le verdure sopra la pasta, arrotolare il tutto su se stesso e chiudere sigillando con la pasta sfoglia le estremità, spennellare con il tuorlo d’uovo e infornare a 200° per 40 minuti.

Quiche di fagiolini

Lavare e tagliare i fagiolini a pezzetti. Spadellarli con lo scalogno tritato. Lessare e schiacciare le patate. Amalgamare i fagiolini, le patate, il grana, le uova, l’origano, il prezzemolo, il sale ed il pangrattato. Infornare a 180°C per 20 minuti.

Gallina Ripiena di Nonna Cate

Gallina Ripiena di Nonna Cate:
Fare brodo vegetale, nel mixer preparare ripieno per la gallina, inserire ripieno nella gallina e chiudere gallina con filo,
mettere gallina ripiena nel brodo e cuocere a fuoco basso per 2 ore.