Crocchette di Luccio alla Calabrese:
Togliere la teglia dal forno e adagiare il pesce su di un piatto di portata.
Togliere la pelle, la lisca centrale, le altre spine in modo di avere solo la carne a disposizione, passare la polpa del pesce al tritatutto e metterla in una ciotola.
Aggiungere il pecorino, 60gr di pangrattato, il prezzemolo tritato, sale, pepe, noce moscata, 1 uovo intero ed 1 tuorlo e mescolare bene al fine di ottenere un composto omogeneo e denso.
Prendere un po’ di preparazione per volta e formare con le mani delle crocchette, passarle nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le crocchette, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.