Archivio Navigazione

Ingredient: Passata di pomodoro

Fusilli Bacon e Scamorza

Fusilli Bacon e Scamorza:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il bacon a dadini, lo scalogno tritato, la passata di pomodoro, 1 mestolo di acqua e cuocere per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i fusilli per il tempo indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarli al dente, versarli nella padella, mescolare bene.
Aggiungere la scamorza a dadini, il prezzemolo tritato e mescolare.
Togliere dal fuoco, dare 4 macinate di pepe e mescolare.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

Carciofi Ripieni e Salsa al Pomodoro

Carciofi Ripieni e Salsa al Pomodoro:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere la cipolla e far rosolare mescolando.
Unirei gambi di carciofo scolati a pezzetti, i capperi, i pomodorini ciliegini, le olive nere spezzettate, i pinoli, la mollica sminuzzata e cuocere, a fiamma moderata, il tutto fino a far dorare la mollica di pane, mescolare.
Aggiungere 1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato, pepe, sale, la fontina a cubetti e mescolare bene.
Togliere la padella dal fuoco e riempire, con il composto preparato, i 4 carciofi sgocciolati pressando bene il ripieno al centro dei carciofi.
Intingere i carciofi ripieni, tenendoli per il gambo nel piatto con le uova sbattute, prezzemolo e caciocavallo.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i carciofi capovolti, con il gambo all’insù, far dorare in modo che si formi un tappo di frittata.
Unire la passata di pomodoro e continuare la cottura per altri 5 minuti a padella coperta ed a fiamma bassa.
Depositare i carciofi ripieni ordinatamente su piatto di portata con il loro sugo al pomodoro.

Ziti al Ragù

Ziti al Ragù:
In un tegame di coccio fare sciogliere una noce di burro ed unire le verdure e la pancetta tritata.
Cuocere, mescolando, per circa 10 minuti.
Unire la carne macinata, la salsiccia e far rosolare per qualche minuto.
Quando la carne ha preso colore, sfumare con il vino e lasciare evaporare.
Quando il vino è completamente evaporato, unire la passata di pomodoro ed un mestolo di brodo bollente.
Cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, a fiamma bassa mescolando ogni tanto e unendo brodo bollente se il ragù dovesse asciugare troppo.
Salare e pepare solo alla fine.
Il ragù deve risultare abbastanza denso e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere gli ziti, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarli al dente, metterli in una zuppiera, condirli con il sugo preparato, mescolare bene e cospargerli con il parmigiano grattugiato.

Salsa di Melanzane

Salsa di Melanzane La Salsa di Melanzane si usa per condire qualsiasi tipo di pasta sia fresca che secca, per risotto o per le carni lessate. Per la Salsa di Melanzane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Carciofi alla Mentuccia

Carciofi alla Mentuccia I Carciofi alla Mentuccia sono un contorno gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Carciofi alla Mentuccia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di mentuccia, tritarle e tenere da parte. Pelare, tritare…

Tonno al Sugo

Tonno al Sugo Il Tonno al Sugo è un piatto versatile  si può servire come antipasto caldo o come secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Tonno al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente…

Agnello alla Romagnola

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Unire i triti di lardo, aglio, rosmarino, i pezzi di agnello far rosolare mescolando.
Versare il vino bianco e far evaporare completamente.
Aggiungere il burro, la passata di pomodoro, pepe e sale.
Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 25 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Con un mestolo forato, togliere i pezzi di agnello e depositarli su di un piatto.
Versare in padella con il solo sugo i piselli e far bollire per 10 minuti, mescolare.
Rimettere i pezzi di agnello in padella con i piselli e continuare la cottura per 10 minuti a pentola coperta ed a fiamma bassa.

Cavolfiore alla Romagnola

Cavolfiore alla Romagnola Il Cavolfiore alla Romagnola è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Cavolfiore alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Triglie alla Viareggina

Triglie alla Viareggina Le Triglie alla Viareggina sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie alla Viareggina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte. Lavare, asciugare con…

Funghi al Ragù

Pulire con carta assorbente da cucina i funghi, eliminare la parte terrosa dai gambi, pulire le teste con carta assorbente da cucina, affettare teste e gambi e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Unire i funghi, pepe, sale, farli rosolare in ogni loro parte, a fiamma vivace e mescolare.
Versare il ragù preparato, cuocere per 10 minuti a fuoco basso ed a padella coperta, mescolare di tanto in tanto.
Togliere la padella dal fuoco e mettere la pasta preferita e mescolare.

Braciole al Prosciutto

In una padella antiaderente capiente mettere l’olio evo a freddo.
Mettere le braciole, depositare sopra ad ognuna un po‘ dei triti di verdure e prosciutto, i chiodi di garofano di e farle rosolare da ambo le parti a fuoco vivace.
Poi rigirarle ancora una volta in modo che i triti di verdure e prosciutto, ritornino anche un po’ sopra le fettine di carne.
Versare la passata di pomodoro, abbassare la fiamma al minimo, coprire la padella con il suo coperchio e far cuocere per 120 minuti, mescolare di tanto in tanto.

Palombo Panato in Salsa

Palombo Panato in Salsa Il Palombo Panato in Salsa è un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Palombo Panato in Salsa disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Risotto al Pomodoro

Risotto al Pomodoro Il Risotto al Pomodoro è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto al Pomodoro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Coniglio o Lepre Stufato

In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare il burro con 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere il trito di lepre o coniglio, la cipolla tritata, gli spicchi di aglio, il sedano tritato, gli aghi di rosmarino, le striscioline di pancetta e far rosolare per 5 minuti a fuoco moderato mescolando.
Unire la lepre o coniglio intero, salare, pepare e far rosolare in ogni sua parte.
Bagnare con il marsala, aggiungere i funghi stizzati, la passata di pomodoro, 1 mestolo di brodo vegetale, coprire la padella e continuare la cottura per altri 60 minuti bagnandolo con il brodo vegetale, se la preparazione asciugasse troppo, fino a fine cottura.
A cottura ultimata, tagliare il coniglio o lepre a pezzi.
Mettere i pezzi di coniglio o lepre su di un piatto di portata.

Fagiolini alla Aretina

Fagiolini alla Aretina I Fagiolini alla Aretina sono un contorno gustoso e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Fagiolini alla Aretina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio e tenere da parte. Lavare, asciugare con carta assorbente da…

Spaghetti al Sugo di Nasello

Spaghetti al Sugo di Nasello Gli Spaghetti al Sugo di Nasello sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti al Sugo di Nasello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Risotto con le Telline

Risotto con le Telline Il Risotto con le Telline è un primo piatto gustoso ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Risotto con le Telline disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire…

Tonno in Frittata

Tonno in Frittata Il Tonno in Frittata è un antipasto o un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Tonno in Frittata disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, lavare, tritare la cipolla e tenere da…

Moscardini al Sugo

Moscardini al Sugo I Moscardini al Sugo sono un secondo piatto gustoso, ottimo da servire per un pranzo od una cena con familiari ed amici. Per i Moscardini al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Branzini al Forno con Pomodori

Branzini al Forno con Pomodori I Branzini al Forno con Pomodori sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per i Branzini al Forno con Pomodori disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta…

Costolette di Maiale in Agrodolce

In una bistecchiera mettere il sale grosso e farla scaldare.
Aggiungere le costolette e farle rosolare per 5 minuti, poi girarle e cuocerle per altri 5 minuti a fiamma moderata.
Trasferire le costolette con il loro sugo di cottura nella padella con l’ananas e le altre salse, far insaporire per 5 minuti e mescolare.
Depositare le costolette su di un piatto di portata con il sugo agrodolce.

Uova con Zucchine al Sugo

Uova con Zucchine al Sugo Le Uova con Zucchine al Sugo sono secondo piatto semplice gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Uova con Zucchine al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Bucatini con Pesce Spada

Bucatini con Pesce Spada I Bucatini con Pesce Spada sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Bucatini con Pesce Spada disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le…

Tartare di Melanzane e Feta

Tartare di Melanzane e Feta La Tartare di Melanzane e Feta è un piatto versatile si può servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Tartare di Melanzane e Feta disporre tutti gli ingredienti dosati sul…

Risotto con le Vongole

Risotto con le Vongole Il Risotto con le Vongole è un primo piatto gustoso ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Risotto con le Vongole disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Risotto con le Rane

Risotto con le Rane Il Risotto con le Rane è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto con le Rane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…

Risotto alla Toscana

Risotto alla Toscana Il Risotto alla Toscana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Toscana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Risotto alla Sarda

Risotto alla Sarda Il Risotto alla Sarda è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Sarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Riso alla Romagnola

Riso alla Romagnola Il Riso alla Romagnola è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Risotto di Mare alla Riminese

Risotto di Mare alla Riminese Il Risotto di Mare alla Riminese è un primo piatto gustoso e delicato ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Risotto di Mare alla Riminese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta…

Salsicce in Umido

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere le salsicce e cuocerle per 15 minuti rigirandole di tanto in tanto a fiamma moderata.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle salsicce versare l’aglio, la cipolla, il sedano tutti tritati, l’alloro e far rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire le salsicce e continuare la cottura per altri 15 minuti, rigirarle di tanto in tanto.
Disporre le salsicce ordinatamente su di un piatto di portata caldo e versare sopra il loro sugo di cottura.

Sardine alla Veneta

Sardine alla Veneta Le Sardine alla Veneta sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Sardine alla Veneta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a…

Uova Strapazzate con Salsiccia

In una ciotola rompere le uova, sale e sbatterle con i rebbi di una forchetta.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 80gr di burro.
Abbassare la fiamma al minimo, versare le uova sbattute e mescolare fino al momento in cui si addensano.
Togliere le uova strapazzate dal fuoco, aggiungere il restante burro e mescolare.
Distribuire le uova strapazzate in 4 piatti piani dove al centro si metteranno, in parti uguali, un po’ di salsiccia ed intorno un contorno di passata di pomodoro calda.