Archivio Navigazione

Ingredient: Pasta sfoglia

Torta Pasqualina ai Carciofi

Torta Pasqualina ai Carciofi:
Preparare il ripieno: versare nella ciotola dei carciofi, amalgamando bene, la ricotta, con 1 uovo, il parmigiano, il pecorino, aggiungendo noce moscata, sale e pepe.
In una teglia da forno 20x30cm imburrata ed infarinata stendere 1 rotolo di pasta sfoglia in modo da foderarlo.
Riempirlo con il ripieno di ricotta e carciofi, preparato precedentemente.
Prima di chiudere, fare 4 piccoli incavi nel ripieno equidistanti l’uno dall’altro.
Rompere per ciascun incavo 1 uovo intero.
Chiudere la torta con un disco di pasta sfoglia restante sul quale ripiegare la sbordatura del rettangolo di base.
Spennellare la superficie con uovo sbattuto e pungerla irregolarmente con i rebbi di una forchetta.
Infornare a forno caldo a 200 °C per 45 minuti.
Sfornare depositare la torta su di un piatto di portata.
Servire direttamente sul piatto di portata preparato.

Sfogliatine di Pollo e Verdure

Sfogliatine di Pollo e Verdure:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare 8 quadrati da 12cm per lato, spennellare i bordi di ogni quadrato con l’uovo sbattuto e punzecchiare con i rebbi di una forchetta i quadrati di pasta.
Posare al centro di ogni quadrato un po’ di ripieno e verdure preparato, piegare a metà ogni quadrato in modo da formare un triangolo, spennellarli con l’uovo sbattuto.
Disporre ordinatamente gli 8 triangoli su di una placca da forno rivestita da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente le sfogliatine su di un piatto di portata, si possono guarnire a piacere o lasciarle come sfornate.
Servire in tavola direttamente nel piatto di portata.

Tarte Tatin di Patate

Tarte Tatin di Patate:
In una tortiera da forno, a bordi bassi, rivestita da carta da forno, disporre ordinatamente 1 primo strato di patate, salare, irrorare con un po’ di burro chiarificato, un po’ di parmigiano e procedere così per il secondo strato e fino all’esaurimento degli ingredienti.
Coprire il tutto con la pasta sfoglia facendo in modo di inserirla anche lungo le pareti della tortiera.
Bucherellarla con i rebbi di una forchetta.
Infornare a forno caldo a 180°C per 35 minuti.
Sfornare e capovolgerla su di un piatto di portata rotondo.

Tartelette di Pollo e di Branzino

Tartelette di Pollo e di Branzino:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con i ripieni preparati, meta al pollo e metà al branzino.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornarle, disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata.

Vol au Vent alle Pere

Vol au Vent alle Pere:
Preparare i vol au vent:
cospargere i 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare con i semi di anice e premere leggermente in modo che aderiscano alla pasta.
Sovropporre i 2 fogli uno sull’altro e utilizzando 1 coppapasta della grandezza delle pere, circa 14mm, ricavare 6 dischi.
Praticare una incisione al centro di ogni disco.
Depositare i dischi su di una placca da forno ricoperta da carta da forno, distanziati gli uni dagli altri, spennellarli con acqua fredda e spolverizzare con un po’ di zucchero.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornare i vol au vent, disporre ordinatamente i vol au vent su 6 piatti da dessert coperto ognuno con la crema alla vaniglia.
Mettere al centro di ogni vol au vent 1 pera cotta e raffreddata.
Cospargere ogni piatto con la cannella in polvere.

Salmone Riso e Funghi in Crosta

Salmone Riso e Funghi in Crosta:
Versare nella padella con il condimento dei funghi il riso tenuto da parte e far insaporire per 4 minuti mescolando e tenere da parte.
Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia rettangolare, mettere al centro uno strato di salmone, uno di funghi, sopra 1 di riso, l’uovo sodo tritato e così via fino ad esaurimento degli ingredienti, versare sopra 20gr di burro fuso.
Tagliare l’eventuale pasta in eccedenza, bagnare i bordi e chiudere il rettangolo di pasta sfoglia sul ripieno.
Depositare il tutto su di una placca da forno rivestita da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.
Sfornare, depositare su di un piatto di portata ed spennellarlo con il restante burro fuso.

Tartelette di Riso e Mozzarella

In una ciotola mettere la farina, le uova, il burro fuso, il latte freddo e mescolare bene al fine di ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il riso cotto al forno, i pisellini, la cipolla tritata e stufata, i dadini di prosciutto, il parmigiano grattugiato, pepe, sale e mescolare bene
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato, mettere sopra ad ognuna una fettina di mozzarella.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata, si possono guarnire a piacere o lasciarle come sfornate.

Quiche di Salmone e Radicchio

Quiche di Salmone e Radicchio La Quiche di Salmone e Radicchio è un antipasto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per la Quiche di Salmone e Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglioline…

Rotolo di Prosciutto ed Emmental

Rotolo di Prosciutto ed Emmental Il Rotolo di Prosciutto ed Emmental è un antipasto gustoso e saporito, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Rotolo di Prosciutto ed Emmental disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola diluire il ketchup in un po’ di…

Tartelette di Spinaci

Tartelette di Spinaci Le Tartelette di Spinaci sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Tartelette di Spinaci disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di…

Bignè di Peperoni ed Acciughe

Bignè di Peperoni ed Acciughe I Bignè di Peperoni ed Acciughe sono un antipasto scenografico e goloso, ottimo da servire a pranzo od a cena o per un aperitivo con familiari ed amici. Per i Bignè di Peperoni ed Acciughe disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio…

Gamberi e Pancetta in Crosta

Gamberi e Pancetta in Crosta I Gamberi e Pancetta in Crosta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Gamberi e Pancetta in Crosta disporre tutti gli ingredienti dosati…

Vol au Vent ai Crostacei

Vol au Vent ai Crostacei:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine per vol au vent, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con la salsa di crostacei preparata.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente i vol au vent su di un piatto di portata e farli raffreddare completamente.

Vol au Vent agli Asparagi

Vol au Vent agli Asparagi I Vol au Vent agli Asparagi sono un antipasto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Vol au Vent agli Asparagi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pareggiare…

Grissini Veloci

Grissini Veloci:
Prendi un rotolo di pasta sfoglia, stendila e taglia delle striscioline di circa 1 cm.
Mentre sollevi le striscoline prendendone un lato con una mano e l’altro con l’altra mano, cerca di girare la sfoglia tra le dita e adagiala su carta da forno in teglia.
Metti la teglia in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti

Vol au Vent di Tonno

Vol au Vent di Tonno
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine per vol au vent, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente i vol au vent su di un piatto di portata e farli raffreddare completamente.
Riempire i vol au vent con il ripieno preparato e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Vol au Vent Principessa

Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine per vol au vent, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.

Barchette alla Italiana

Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine a barchetta precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di un piatto di portata e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato.
Depositare su ogni barchetta una fettina di tartufo.

Tartelette alla Romana

Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato, versare sopra ad ognuna il burro di cottura e spolverizzare ognuna con il parmigiano.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.

Barchette con Besciamella e Formaggio

Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine a barchetta precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con la besciamella al formaggio.
Infornare a forno caldo a 180°C per 5 minuti.

Cannoncini con Luganega

Avvolgere ogni striscia di pasta sfoglia a spirale su ogni pezzo di luganega o salsiccia.
Spennellare ogni cannoncino con l’uovo sbattuto.
Depositare i cannoncini ordinatamente su di una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.
Sfornarli e depositarli su di un piatto di portata.

Filetto in crosta

Rosolare il filetto di maiale, sfumare con rosso.
Avvolgere il filetto in pasta sfoglia, spennellare con tuorlo d’uovo e infornare per 30 minuti a 200°.

Torta di Sfoglia al Formaggio e Tartufo

Mettere 1 rotolo di pasta sfoglia in una tortiera, con cerniera, imburrata, ritagliare la parte di sfoglia eccedente il disco di fondo della tortiera.
Depositare sopra metà delle fette di fontina a ricoprire interamente il disco di pasta sfoglia, disporre sopra la metà del tartufo affettato e spolverare con metà di parmigiano.
La torta deve terminare con un disco di sfoglia.
Spennellare con l’uovo sbattuto il disco di pasta sfoglia in ogni sua parte.
Infornare a forno caldo 180°C per 35 minuti.

Torta di Sfoglia al Prosciutto

Mettere 1 rotolo di pasta sfoglia in una tortiera, con cerniera, imburrata, ritagliare la parte di sfoglia eccedente il disco di fondo della tortiera.
Depositare sopra alcune fette di prosciutto cotto a ricoprire interamente il disco di pasta sfoglia.
Mettere sopra il prosciutto un altro disco di pasta sfoglia e ritagliare la parte di sfoglia eccedente.
Continuare così fino al termine di sfoglia e prosciutto.
La torta deve terminare con un disco di sfoglia.

Presnitz

In una ciotola capiente mettere l’va sultanina strizzata, le noci e le mandorle tritate, i pinoli, i canditi a dadini, i biscotti grattugiati, la cannella, il chiodo di garofano, tutto il rum, mescolare bene e tenere da parte.
Sul piano di lavoro distendere il rotolo di pasta sfoglia, mettere al centro il ripieno preparato, arrotolarla su sé stessa avendo cura di far aderire molto bene i bordi della pasta in modo che il ripieno non fuori esca in cottura.
A piacere si può dare forma al rotolo, per esempio, sagomandolo a brioche.
Spennellare tutta la superficie del rotolo con il tuorlo sbattuto.
Mettere il presnitz in una tortiera imburrata ed infarinata.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti o fino a doratura.

Mantovane di Cossato

Versare nella ciotola degli albumi montati, la farina di frumento, i tuorli montati, le mandorle macinate e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per amalgamare bene il composto.
Stendere su ogni rettangolo preparato uno strato di marmellata, un po’ di uvetta ed il composto preparato.
Piegare il rettangolo farcito su sé stesso e ritagliarlo a forma di semicerchio.
Depositare le Mantovane su teglia da forno ricoperta da carta da forno, distanziate le une dalle altre e spolverizzarle con zucchero semolato.
Infornare a forno caldo a 220°C per 30 minuti o fino a doratura.

Charlotte alle Pere Williams

Rivestire la teglia con della pasta frolla già pronta o vedi step per farla in casa.
Mettere sul fondo uno strato leggero di crema pasticcera già pronta o vedi step per farla in casa.
Distribuire sulla pasticcera il preparato di pere.
Coprire con un disco di pasta sfoglia già pronta o vedi step per farla in casa.
Spennellare con l’uovo sbattuto e cospargere di zucchero a velo.
Mettere in forno caldo a 200°C per 25 minuti.

Mare e Monti con Brioches

Disporre sul piatto di ogni commensale 1 fetta di salmone affumicato, 1 foglia di lattuga in cui verrà messa la maionese, gli champignon, il sedano, le rape ed i gamberetti conditi, 1 brioche con crema di funghi ed 1 brioche con fontina e cotto. Servire in tavola.

Agnello in crosta

Sul piano di lavoro, stendere la sfoglia distribuire uno strato abbastanza compatto di verdure scottate ed intiepidite ed alcune rondelle sottili di cipollotto o scalogno tritato. Appoggiare sopra il lombo di agnello raffreddato un po’ ed alcuni fiocchetti di burro. Arrotolare intorno la pasta al lombo, sigillando bene ai bordi. Spennellare l’involucro con burro fuso e polverizzare un po’ di sale. Sistemarlo su di una leccarda da forno ricoperta da carta da forno e cuocere a forno caldo a 220°C per 20 minuti.

Torta salata vegetariana

Torta salata vegetariana La Torta salata vegetariana è una soluzione ottima per utilizzare gli ingredienti di stagione, rendendo le verdure più gustose e per gustare tutta la genuinità dei sapori dell’orto. La Torta salata vegetariana è l’ideale anche per un aperitivo o un pic nic o da portare in ufficio per pranzo. Una ricetta semplice e…

Torta salata al pesto

Mettere tutte le verdure preparate in una ciotola capiente e mescolare bene le uova, i pinoli, il grana, il riso lessato, l’olio evo, il pesto, il sale ed il pepe. Ricavare dalla pasta sfoglia 2 dischi e foderare una teglia da forno di 30 cm rivestita con carta da forno. Punzecchiare la pasta con i rebbi di una forchetta e distribuirvi sopra su tutta la superficie il composto di verdure e riso. Coprire con il secondo disco di pasta e sigillare bene lungo i bordi in modo che non fuoriesca il composto. Spennellare tutta la superficie della pasta con acqua mista ad olio. Cuocere in forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Strudel di spinaci

Strudel di spinaci Lo Strudel di spinaci è molto semplice da realizzare è perfetto da servire tiepido o freddo come antipasto in un buffet o in una cena tra amici. Lo Strudel di spinaci è adatto anche a riempire la lunch box da portare in ufficio il giorno dopo. Per lo Strudel di spinaci disporre tutti gli ingredienti…

Strudel con albicocche

Allargare la pasta sfoglia, ricavare un rettangolo ed appoggiarlo su di un telo pulito. Distribuire bene metà del composto e su questo sistemare gli spicchi di albicocche. Coprire il tutto con il composto rimanente. Usufruendo del telo arrotolate la pasta su se stessa. Fissare bene i bordi, spennellarli con poco burro sciolto e premendo bene con i pollici. Lucidare la superficie della pasta spennellandola con poco latte. Sistemate lo strudel sulla teglia da forno unta o coperta con carta da forno. Infornare a forno caldo a 190°C per 35 minuti.

Scrigno ai frutti di mare

In un pentolino, a fuoco moderato, fondere il burro e tenere da parte. In un pentolino versare il Martini Dry e ridurlo di un terzo, a fuoco vivo, lasciar intiepidire. Unire, al Martini, i 3 tuorli e, a bagnomaria, battendo con la frusta, far addensare. Aggiungere il burro fuso, poco alla volta, salare e pepare. Unire i molluschi scolati, l’aglio e abbondante prezzemolo tritati. Distribuire il composto nei bauletti di pasta sfoglia creati poco prima di servire. Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

Rotolo di zucchine

Sul piano di lavoro, stendere la pasta sfoglia e ricavare due quadrati. Spennellare con uovo battuto uno dei lati, sovrapporre i due lati e premere per creare un rettangolo di pasta. In una ciotola capiente, mescolare alle zucchine rosolate il grana, le acciughe e gli aromi tritati. Cospargere la pasta con il pangrattato e distribuire la miscela aromatica. Arrotolare la pasta formando un rotolo. Premere alle estremità e spennellare con uovo battuto. A piacere, decorare con strisce ricavate dai ritagli di pasta eliminati per creare il rettangolo e cospargere con i semi di sesamo nero. Cuocere in forno caldo a 190°C per 25 minuti