Archivio Navigazione

Ingredient: Pasta sfoglia

Roast-beef in crosta

Allargare la pasta sfoglia e sistemare al centro il roast beef preparato. Chiudere bene la pasta intorno alla carne e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti. Togliere la carne avvolta nella pasta sfoglia dal frigorifero e mettere in una teglia da forno. Lucidare la pasta con un poco di latte e passare la pasta con il roastbeef nel sesamo bianco e nero. Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Quiche lorraine originale

Stendere la pasta sfoglia in una tortiera rotonda, bucherellarla con i rebbi di una forchetta. Distribuire sul fondo della teglia ricoperta la pancetta e, sopra, le fette di prosciutto cotto. Versare delicatamente la miscela di panna e uova e far in modo che ricopra tutta la superficie. Cospargere con il formaggio grattugiato. Infornare a forno caldo a 200°C per 35 minuti.

Quiche alle noci ed Asparagi

Quiche alle noci ed Asparagi La Quiche alle noci ed Asparagi è una torta salata vegetariana e leggera, un guscio di sfoglia che racchiude un ripieno di asparagi e noci. Quiche alle noci ed Asparagi può essere servita come un gustoso piatto unico. La Quiche alle noci ed Asparagi  è ideale come antipasto o come secondo piatto, è una preparazione versatile…

Quiche al formaggio e prosciutto crudo

Quiche al formaggio e prosciutto crudo:
Foderare una teglia da forno da 26-28 cm di diametro, ripiegare i bordi verso l’interno facendo un bordino di qualche centimetro, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e spolverizzarla con il pangrattato. Versare il composto di uova prosciutto e formaggio sopra la pasta sfoglia, livellarla con una spatola. Infornare a forno caldo a 190° per 30 minuti.

Senza categoria

Quiche al formaggio e noci

Quiche al formaggio e noci:
In una ciotola capiente battere le uova, mescolare con le uova battute, il latte, poco sale, l’emmental grattugiato e un’abbondante grattata di noce moscata. Unire le noci tritate e versare il composto sulla sfoglia fredda e bucherellata con i rebbi di una forchetta. Livellare con una spatola il composto. Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Quiche al formaggio e funghi

Quiche al formaggio e funghi:
Battere le uova in una ciotola, unire il grana grattugiato, il latte, la panna e foglioline di timo, salare e pepare e tenere da parte. Togliere la pasta sfoglia dal frigorifero e bucherellarla con i rebbi di una forchetta. Distribuire sulla pasta sfoglia prima l’emmental grattugiato poi i funghi affettati, coprire il tutto con la crema di uova. Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Fagottini di riso e spinaci

Ricavare dalla pasta sfoglia 8 quadrati, disporli sul piano di lavoro, farcirli con il composto di riso e chiudere la pasta a fagotto. Dai ritagli di pasta ricavare 8 striscioline da usare come legaccio dei fagotti. Lucidare, con un pennello, i fagotti con l’uovo tenuto da parte, sistemarli in una pirofila quadrata ed infornare a forno caldo a 180°C per 25-30 minuti.

Torta Sant’ Honoré alla Italiana

Appoggiare il primo disco di pasta sfoglia, sul piano di lavoro e spalmare un po’ di crema chantilly. Appoggiare sopra alla crema un disco di pan di spagna, bagnarlo con rum, e spalmare altra crema chantilly sopra. Appoggiare il 2° disco di pasta sfoglia, sopra la crema chantilly. Riempire i bignè di crema chantilly, usando un sac a poche, e glassare la parte superiore con del caramello. Decorare la torta, a piacere, con la crema chantilly, la crema al cacao, i bignè preparati e la panna montata. Per terminare mettere le ciliegie e coprire il bordo della torta con granella di mandorle.

Torta Pithiviers

Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia in due dischi, uno leggermente più grande dell’altro. Sul disco più grande creare un bordo con una striscia di pasta sfoglia ricavata dall’ altro disco. All’interno del bordo spalmare la crema alle mandorle, vedi nota, e sopra la crema distribuire l’ananas freddo. Chiudere con l’altro disco e spennellare con un rosso di uovo. Mettere in forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Quiche ai frutti di mare

Rivestire con carta forno uno stampo da 24 cm di diametro, stendere la pasta sfoglia, bucherellarla con una forchetta e cospargere la superficie con pangrattato. Versare il composto di panna e frutti di mare sopra la pasta sfoglia, distribuirlo per bene e chiudere i bordi. Cuocere l’antipasto ai frutti di mare in forno già caldo a 180°C per 25 minuti. La pasta sfoglia deve risultare cotta e dorata. Servire la torta salata ai frutti di mare calda, dividerla in fette.

Patè in Crosta

Stendere la pasta sfoglia, sul piano di lavoro e tappezzare una tortiera apribile o fare un paté rettangolare usando una forma per plum cake da cuocere su di una teglia. Alternare strati di carne trita con carne a strisce, cospargere ogni strato con prezzemolo tritato. Dopo l’ultimo strato di carne trita, chiudere con pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Fare un foro sulla superficie della pasta per permettere la fuoriuscita del vapore. Spennellare con il tuorlo sbattuto con l’acqua. Mettere in forno caldo a 180°C per 2 ore. Se la superficie diventasse scura coprirla con foglio di alluminio. Aprire lo stampo, spennellare i lati con il rimanente tuorlo e rimettere in forno per 10 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare.

Salmone freddo in gelatina

Nello stampo da plum-cake sullo strato di gelatina disporre rametti di aneto per decorare. Sempre nello stampo da plum-cake fare uno strato di crema di salmone. Far rassodare in frigorifero, procedere con uno strato di crema di piselli e poi uno di patate. Raffreddare ogni strato in frigorifero e così via.
Preparare dei decori in pasta sfoglia lucidata con un uovo nelle forme desiderate così anche per la carota tagliata a rondelle o a fettine da mettere sopra ed intorno al plum-cake di salmone in gelatina. Servire in tavola su piatto di portata.

Vol au vent fatti in casa torte salate facili con pasta sfoglia

Preparare un foglio di pasta sfoglia e bucarlo con una forchetta. Preparare teglia da forno e rivestire con carta da forno e tenere da parte. Con un coppapasta da 7cm ricavare 12 un tondi dalla pasta sfoglia, che sarà la base del vol au vent. Con un altro coppapasta ricavare una corona dagli altri 8 dischi, una base come sopra ricavando un foro centrale da 3cm, che andranno poste 2 a 2 sulla base dei 4 vol au vent, spennellare il tutto con l’ uovo per unire la base e la corona. Posare su carta da forno a debita distanza gli uni dagli altri, tenere conto della lievitazione, ed infornare a forno caldo 180°C fino a completa lievitazione e doratura.

Scrigno Praga e mozzarella

Stendere la sfoglia in teglia,
disporre su due strati la mozzarella e le fette di prosciutto Praga,
chiudere con la sfoglia in eccesso e creare uno scrigno ben sigillato. Con una forchetta, delicatamente fare dei buchini sulla superfcie. Spennelllare uovo e spolverare semi sesamo. Infornare a 190° per 25-30 minuti.

Salmone in crosta e salsa champignon

Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia e spalmarla con la salsa al cerfoglio. Posare al centro, il filetto di pesce, cospargerlo di salsa al cerfoglio e chiudere il tutto come un pacchettino. Posare i pacchetti di salmone su teglia da forno ricoperta da carta da forno. Pennellare con il tuorlo la pasta sfoglia di pacchettini. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti. Servire subito, a parte in salsiera servire la crema di champignon ed il tartufo affettato.

Patè in sfoglia

Stendere la pasta sfoglia e tappezzare una tortiera apribile o fare un paté rettangolare da cuocere su una teglia. Alternare strati di carne trita con carne a strisce, cospargere ogni strato con prezzemolo. Dopo l’ultimo strato di carne trita, chiudere con pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Fare un foro sulla superficie della pasta per permettere la fuoriuscita del vapore. Spennellare tutto il composto con il tuorlo sbattuto con l’acqua. Mettere in forno caldo a 180°C per 2 ore. Se la superficie diventasse scura coprirla con foglio di alluminio per alimenti. Aprire lo stampo, spennellare i lati con il rimanente tuorlo e rimettere in forno per 10 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare.

Torta salata ai Carciofi

Stendere la pasta sfoglia o brisèe e foderare una tortiera con bordo basso di 25-30 cm di diametro. Coprire il fondo della torta con le fette di prosciutto cotto e versare sopra il ripieno ai carciofi. Livellare la superficie, ritagliare dall‘altra pasta sfoglia o brisèe, con la rotella dentata delle strisce di pasta che si appoggeranno sull’impasto creando una griglia. Sbattere 1 uovo e spennellare sulla sfoglia. Infornare a forno caldo a 200°C per 40-50 minuti.

Torta greca mantovana

Montare gli albumi a neve con le fruste elettriche alla massima velocità. Aggiungere la farina di mandorle, la vanillina, la farina 00, gli albumi montati a neve, la scorza grattugiata del limone ed il lievito. Imburrare ed infarinare una tortiera del diametro di 24 cm. Foderare il fondo ed i bordi della tortiera con la pasta sfoglia. Stendere sulla superficie della pasta sfoglia un velo di marmellata di albicocche. Versare nella tortiera il composto preparato. Girare i bordi della sfoglia sull’impasto. Infornare a forno caldo 170°C per 40 minuti.

Tartelette alla crema e uova sode

Preparare alcune formine da forno unte con olio evo.
Dalla pasta sfoglia ricavare dei dischi e foderare le formine unte. Riempirle con dei fagioli secchi ed infornarle a forno caldo per 15 minuti a 180°C.
Lasciarle raffreddare. Fare una crema con ricotta, prosciutto cotto tagliato a filetti, capperi tritati, tuorli sbriciolati, olio evo, brandy e rafano grattugiato, mescolare bene. Togliere la pasta sfoglia dalle formine e riempire, le tartelette, con la crema preparata.

Vol au vent

Preparare un foglio di pasta sfoglia e bucare con forchetta. Preparare teglia con carta da forno.
Con coppapasta ricavare un tondo dalla pasta sfoglia , che sarà la base del vol au vent. Con il coppapasta ricavare una corona ( una base come sopra e con un altro coppa pasta più piccolo foro la base in modo da ricavare una corona ) che andrà posta sulla base del vol au vent il tutto spennellato con uovo per unire la base e la corona. Posare su carta da forno ed infornare a forno caldo 180°C.

Papillon Treccine Prussianine

Papillon Treccine Prussianine I Papillon Treccine Prussianine sono dei buoni biscotti, ideali per una merenda veloce, si conservano per 2-3 giorni. Senza zucchero si ottiene la versione salata e possono essere servite con gli antipasti. Per i Papillon Treccine Prussianine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare un foglio di pasta sfoglia. Mettere zucchero da…

Senza categoria

Pollo in Crosta

Il pollo in crosta è un ottimo secondo piatto, gustoso e appetitoso. Grazie alla sfoglia esterna che risulterà croccante e saportita il suo interno rimarrà morbido e umido conservando gusto e sapore. Il pollo in crosta è un secodno piatto leggero, gustoso, morbido e croccante un ottima pietanza.

Branzino nella rete

Un buonissimo secodno piatto di pesce, croccante ed appetitoso. Di facile realizzazione e dall aspetto elegante e strutturato, una vera soddisfazione per la vista e per il palato! 

Torta Pasqualina

La Torta Pasqualina è una quiche mediterranea, ottima per qualsiasi occasione, leggera e saporita. Può essere porzionata per l’occasione e utilizzata come antipasto o piatto unico, è ottima calda e a temperatura ambiente. 

Cannelloni ripieni alle verdure

Pennellare i bordi dei cannelloni con uovo sbattuto in modo che la pasta aderisca bene. Adagiarli in una teglia bene imburrata, cospargerli di besciamella, poi di parmigiano grattugiato. Gratinare in forno caldo per 20 minuti a 200°C.

Torta salata di Porri

Un’altro cult della cucina veloce e pratica, una quiche salata di porri. Leggera, appetitosa ed equilibrata, buonissima come secondo piatto, come antipasto o addirittura come piatto unico freddo, cucinato il giorno prima. 

Gelato al miele con ventaglietti di pasta sfoglia e bavarese

Bollire il latte con il miele, e lasciar intiepidire.
Frustare insieme i tuorli e lo zucchero.
Incorporare lo zucchero con i tuorli nel latte e riportare sul fuoco a pastorizzare 82°C.
Raffreddare incorporare lentamente la panna.
Mettere nella macchina per il gelato per 25 minuti.

Mele in camicia

Mele in camicia

Ottimo dessert, di facilissima realizzazione. Stupirete amici e parenti con queste toritine fantstiche, sia per un dopo cena invernale servendole tiepiede o ideali in una serata estiva consumate fredde. Gustose e croccanti le mele in camicia sono fantastiche anche a colazione

Salmone in crosta con salsa di champignon e tartufo bianco

Stendere la pasta sfoglia e spalmarla con la salsa al cerfoglio. Posare al centro il filetto di pesce, cospargerlo di farcia e chiudere il tutto come un pacchettino. Pennellare con il tuorlo la pasta sfoglia. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti. Servire subito, a parte in salsiera servire la crema di champignon ed il tartufo affettato.

Cannelloni ripieni

Cuocere per 15 minuti il broccolo in acqua salata, scolarlo e tagliarlo a pezzetti. Pelare e tagliare a filettini i peperoni e soffriggerli in olio. Unire il broccolo a pezzetti e l’aglio sminuzzato finemente a coltello, regolare di sale e pepe. Depositare il ripieno sui rettangoli preparati e formare i cannelloni.Adagiarli in una teglia imburrata, cospargerli di besciamella, poi di parmigiano grattugiato. infornare in forno caldo per 20 minuti a 200°C.

Torta al tonno e pomodori

Disporre in una tortiera la sfoglia con la sua carta da forno, bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.Infornare a forno caldo a 220°C per 30 minuti.Riempire la torta con lo stufato di cipolle, adagiare sopra, a spirale partendo dai bordi ed arrivando al centro, le fette di pomodoro, intercalate con le scaloppe di tonno. Cospargere con le foglie di basilico e condire con l’olio versato a filo, salare e pepare. Passare la torta al grill per 3 – 5 minuti e servire subito.

Cannoncini di wurstel

Mettere wurstel sulla sfoglia ed arrotolarla intorno ricavando un cannoncino, secondo le dimensioni desiderate si taglia il cannoncino. Seguire lo stesso procedimento con altro wurstel e così via fino ad esaurimento degli ingredienti. Deporre tutti i cannoncini su teglia con carta da forno.
Infornare a forno caldo 180°C per 20 minuti.

Strudel di verdure

Lessare le verdure, saltarle in padella con del burro,
stendere la pasta sfoglia in una casseruola ampia e stendere le verdure sopra la pasta, arrotolare il tutto su se stesso e chiudere sigillando con la pasta sfoglia le estremità, spennellare con il tuorlo d’uovo e infornare a 200° per 40 minuti.

Quiche con spinaci

Lavare e lessare gli spinaci. Farli saltare in padella ed amalgamarli con la ricotta, l’uovo sbattuto, la noce moscata,il sale ed il grana. Mettere il composto sopra la pasta sfoglia o brisèe ed infornare a 180°C per 25 minuti