Archivio Navigazione

Ingredient: Patate

Gattò di patate

Lessare le patate sbucciarle e passarle al passaverdura. Unire il burro e montare con una frusta. Aggiungere il parmigiano, il pecorino, 4 tuorli ed una manciata di prezzemolo tritato.
L’impasto non deve essere troppo compatto se necessario aggiungere ½ bicchiere di latte.
Regolare di sale e pepe. Montare a neve 2 albumi ed incorporarli delicatamente al composto.
Versare la metà del prodotto in una teglia imburrata. Ricoprire la superficie con la mozzarella e il provolone tagliati a fettine.
Versare sopra l’altra metà del composto.
Cospargere con fiocchetti di burro.
Infornare a forno caldo 200°C per 40 minuti.
Sfornare e lasciar riposare per 30 minuti.

Filetti di branzino in crosta di patate

In una ciotola preparare un’emulsione con olio evo, sale, pepe, prezzemolo tritato e aglio a pezzetti. Lasciar riposare il tutto.
Tagliare le patate a macchina in fettine piccole, molto sottili. Adagiare i filetti di branzino su una placca da forno oliata. Spennellare con l’olio preparato e porre sul filetto le fettine di patate tipo squame di pesce. Spennellare con altro olio.
Far cuocere in forno a 200° per 12 minuti.

Bavette alla Valtellinese

Bavette alla Valtellinese

Buonissima ricetta invernale, ispirata ai famosi pizzoccheri dai sapori caldi ed invitanti, pasta integrale e formaggio filante..
Buonissimi e questa ricetta è anche semplicissima

Minestrone

MINESTRONE RICETTE FEBBRAIO

Minestrone, il classico buono e caro minestrone e crostini parmigiano e filo di olio evo, in queste serate invernali è un toccasna, lo trovo addirittura rilassante.. 

Bollito misto di verdure

Sfogliare la verza, levare la costa centrale, cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, farcirla con la fontina ed 1 pizzico di pepe. Pelare le patate dolci, tagliarle a pazzi regolari, sbianchirle in acqua bollente salata per 2 minuti. Per i finocchi procedere come per le patate. Pulire i funghi ed i broccoli e tenerli da parte. Fare 2 qualità di gnocchetti, la prima cuocere le castagne, la metà delle patate, passarle al passaverdure, mescolare con ½ albume e 20gr di farina.
La seconda, procedere alla stessa maniera con le carote e le restanti patate, finire il preparato con altri 20gr di farina e condire con il prezzemolo tritato. Ripartire nei piatti ed accompagnare con la salsa.

Purè delizioso

Tritare la cipolla e farla appassire con il burro. Aggiungere le patate, coprirle con il latte, salare, pepare, coperchiare e cuocere a fiamma molto bassa. Togliere dal fuoco ed incorporare 2 cucchiai di parmigiano ed i tuorli, mescolare bene.

Capretto al forno

Soffriggere l’aglio nell’olio e nel burro ed aggiungere il capretto, ben pulito e tagliato a pezzi. Aggiungere il vino bianco, far soffriggere per qualche minuto ed aggiungere un poco di acqua.
Unire le patate tagliate a pezzetti e cuocere il tutto almeno 30 minuti. Metterlo in una teglia da forno con le patate, e passarlo in forno a 180°, girando i pezzi più volte.

Agnello in verza con purea di mele

Agnello in verza con purea di mele:
Cuocere le mele e le patate pelate. Frullare e fare la purea con latte e burro. Mettere in forno caldo a 180° C per 20 minuti le costolette di agnello oliate salate e pepate con cipolla sedano e carote a pezzi.
Cuocere le foglie di verza in acqua bollente e subito raffreddate in acqua fredda. Avvolgere le costolette con foglia di verza ed infornare per altri 15 minuti.
Il piatto deve essere servito con 3 costolette.

Lasagne alla ligure

Preparare la besciamella, aggiungere il pesto e mescolare.Imburrare teglia da forno e preparare le lasagne: 1° strato di besciamella al pesto poi fogli di pasta sopra i fagiolini e patate insieme quindi besciamella, spolverata di parmigiano e così via fino all’ ultimo e 4° strato che termina con le verdure a vista. Mettere in forno a 180° C per 20 minuti.

Quiche di fagiolini

Lavare e tagliare i fagiolini a pezzetti. Spadellarli con lo scalogno tritato. Lessare e schiacciare le patate. Amalgamare i fagiolini, le patate, il grana, le uova, l’origano, il prezzemolo, il sale ed il pangrattato. Infornare a 180°C per 20 minuti.

TRIPPA

Lavare la trippa e tagliarla a listarelle, preparare il soffritto e fare un brodo di verdure, aggiungere al brodo il soffritto e la trippa e far bollire a fuoco basso per un ora.

RIBOLLITA TOSCANA

Far bollire fagioli,
Preparare zuppa di cipolle,
inserire verdure in zuppa di cipolle e bagnare con acqua cottura fagioli,
al mixer tritare metà dei fagioli e aggiungere il risultato assieme al resto dei fagioli in pentola con verdure.
Far cuocere per 20 minuti. Preparare pane raffermo in forno, stendere a strati la verdura ed il pane in una casseruola ed infornare a 200° per 10 minuti.

MINESTRONE DI PASTA

Fare soffritto, insaporire le verdure e inserire acqua bollente o brodo, lasciare cuocere per circa 1 ora, inserire la pasta i piselli e le zucchine e terminare la cottura

Gallina Ripiena di Nonna Cate

Gallina Ripiena di Nonna Cate:
Fare brodo vegetale, nel mixer preparare ripieno per la gallina, inserire ripieno nella gallina e chiudere gallina con filo,
mettere gallina ripiena nel brodo e cuocere a fuoco basso per 2 ore.

CARRELLATA DI BOLLITI MISTI

Mettere sul fuoco acqua e sale, sedano, patate, cipolle, carote
quando bolle aggiungere i tagli di carne e far bollire a fuoco basso per 2-3 ore.
Servire con verdure di cottura

CAPPONE FARCITO ALLE NOCI RICETTE GENNAIO

Cappone farcito alle noci:
Pulire e fiammeggiare il cappone,
preparare la farcia, inserire farcia nel busto del cappone, legare e mettere in pentola a bollire per 2 ore a fuoco basso, salare l’acqua di cottura solo dopo un ora di bollore.

Patate grigliate        

Ricetta Patate grigliate, cucinare verdure alla griglia, Barbecue perfetto Ricetta Patate grigliate, consigli per un Barbecue perfetto. Piastra, carbone o carbonella, ottime ricette per cucinare verdure alla griglia Patate grigliate   Per il Condimento: 5 cucchiai olio evo 3 cucchiai aceto di mele e di  brodo vegetale sale grosso pepe nero macinato Unire il sale,…