Archivio Navigazione

Ingredient: Pecorino

Tagliolini Cacio Pepe e Fiori di Zucca

Tagliolini Cacio Pepe e Fiori di Zucca

Tagliolini Cacio Pepe e Fiori di Zucca I Tagliolini Cacio Pepe e Fiori di Zucca sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini Cacio Pepe e Fiori di Zucca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con…

Torta Pasqualina ai Carciofi

Torta Pasqualina ai Carciofi

Torta Pasqualina ai Carciofi:
Preparare il ripieno: versare nella ciotola dei carciofi, amalgamando bene, la ricotta, con 1 uovo, il parmigiano, il pecorino, aggiungendo noce moscata, sale e pepe.
In una teglia da forno 20x30cm imburrata ed infarinata stendere 1 rotolo di pasta sfoglia in modo da foderarlo.
Riempirlo con il ripieno di ricotta e carciofi, preparato precedentemente.
Prima di chiudere, fare 4 piccoli incavi nel ripieno equidistanti l’uno dall’altro.
Rompere per ciascun incavo 1 uovo intero.
Chiudere la torta con un disco di pasta sfoglia restante sul quale ripiegare la sbordatura del rettangolo di base.
Spennellare la superficie con uovo sbattuto e pungerla irregolarmente con i rebbi di una forchetta.
Infornare a forno caldo a 200 °C per 45 minuti.
Sfornare depositare la torta su di un piatto di portata.
Servire direttamente sul piatto di portata preparato.

Quiche di Asparagi

Quiche di Asparagi:
In una ciotola mettere il latte, il pecorino, 1 uovo, le rondelle di asparagi e mescolare bene.
Stendere la pasta brisèe in una tortiera a bordo basso del diametro di 28cm.
Versare il composto appena preparato e livellarlo con una spatola.
Rompere 3 uova sulla quiche, guarnire con le punte di asparagi, spolverizzare con pepe e sale.
Infornare a forno caldo 180°C per 40 minuti.

Linguine con Salsa Cacio e Pepe

Linguine con Salsa Cacio e Pepe:
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per 3 minuti in più del tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
5 minuti prima della cottura mettere, in una padella antiaderente, a scaldare l’olio di arachidi.
Scolare la pasta ed asciugarla in un canovaccio pulito.
Immergere poche linguine per volta per 2 minuti nell’olio di arachidi caldo in modo che diventino croccanti e sistemarli man mano in una zuppiera.
Versare sopra le linguine croccanti la salsa e mescolare delicatamente.

Orecchiette con Pane Aromatico

Orecchiette con Pane Aromatico:
Mettere nel bicchiere del mixer il pancarrè, le foglie di prezzemolo, le foglie di timo, il finocchietto, la maggiorana, le foglie di salvia, la cipolla tritata, l’olio evo, il parmigiano, azionare il mixer al fine di ottenere un composto omogeneo.
Su di una placca da forno ricoperta da carta da forno mettere, allargandolo bene su tutta la placca, il composto appena preparato.
Infornare a forno caldo a 200°C per 10 minuti, il composto deve essere ben dorato, smuovere di tanto in tanto la placca da forno in modo da avere una doratura uniforme.
Togliere la placca dal forno e tenere da parte.
In una pentola con acqua bollente leggermente salata mettere la foglia di alloro, 1 scorza di limone, lessare le orecchiette e cuocere secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione dal produttore.
Scolare le orecchiette al dente.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le orecchiette scolate, il pecorino e farlo sciogliere a fuoco basso.
Versare il tutto in una zuppiera, unire il pane aromatico tostato e mescolare bene.

Sedani con Pecorino e Tartufo

Sedani con Pecorino e Tartufo:
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla, tenere da parte 4 mestoli di acqua di cottura, rimettere la pasta in pentola con fuoco al minimo.
Aggiungere il pecorino ed il parmigiano, versare l’acqua di cottura poco per volta, mescolare in modo che i formaggi diventino una crema ricoprendo la pasta.
Versare la pasta in una zuppiera, cospargere con abbondante pepe macinato, con le fettine di tartufo e mescolare.

Sampietro con Pecorino

Sampietro con Pecorino Il Sampietro con Pecorino è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere…

Linguine con Zucca e Pecorino

Linguine con Zucca e Pecorino Le Linguine con Zucca e Pecorino sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Linguine con Zucca e Pecorino disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare la zucca, togliere il torsolo, i semi, tagliarla…

Paccheri Fave e Pancetta

Paccheri Fave e Pancetta I Paccheri Fave e Pancetta sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Paccheri Fave e Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgranare le fave, lavarle sotto acqua corrente, scolarle…

Risotto di Trastevere

Risotto di Trastevere Il Risotto di Trastevere è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto di Trastevere disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Risotto alla Sarda

Risotto alla Sarda Il Risotto alla Sarda è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Sarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Riso con Carciofi e Fave alla Siciliana

Riso con Carciofi e Fave alla Siciliana Il Riso con Carciofi e Fave alla Siciliana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Carciofi e Fave alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla…

Tagliatelle alla Siciliana

Tagliatelle alla Siciliana Le Tagliatelle alla Siciliana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Tagliatelle alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le melanzane con il pela-verdure, eliminare picciolo verde ed il fondo, tagliarle a cubetti e tenere…

Strascinati alla Foggiana

Strascinati alla Foggiana Gli Strascinati alla Foggiana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Strascinati alla Foggiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Riso e Patate alla Calabrese

Riso e Patate alla Calabrese Il Riso e Patate alla Calabrese è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso e Patate alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, lavare, le patate, tagliare tagliarle a pezzetti e tenere da…

Tagliatelle con Broccoli Agrigentine

Tagliatelle con Broccoli Agrigentine Le Tagliatelle con Broccoli Agrigentine sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Tagliatelle con Broccoli Agrigentine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…

Trippa alla Romana

Trippa alla Romana La Trippa alla Romana è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Romana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Riso con Cicoria alla Romana

Riso con Cicoria alla Romana Il Riso con Cicoria alla Romana è un primo piatto gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Cicoria alla Romana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare la cicoria tagliata grossolanamente e sgocciolarla nella centrifuga per insalata….

Sarde a Beccaficu alla Catanese

Sarde a Beccaficu alla Catanese Le Sarde a Beccaficu alla Catanese sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Sarde a Beccaficu alla Catanese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare,…

Pillas alla Sassarese

Pillas alla Sassarese Il Pillas alla Sassarese è un primo piatto gustoso da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Pillas alla Sassarese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Lavare, asciugare…

Rigatoni Ripieni alla Pugliese

Rigatoni Ripieni alla Pugliese I Rigatoni Ripieni alla Pugliese sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni Ripieni alla Pugliese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte. Sul piano di lavoro, con un…

Rigatoni con Salame Cotto

Rigatoni con Salame Cotto I Rigatoni con Salame Cotto sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni con Salame Cotto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le patate con il pela-verdure, lavarle sotto acqua corrente, tagliarle a cubetti…

Riso con Fave alla Siciliana

Riso con Fave alla Siciliana Il Riso con Fave alla Siciliana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Fave alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo,…

Recchiatelle alla Anconetana

Recchiatelle alla Anconetana Le Recchiatelle alla Anconetana sono un primo piatto gustoso ed originale da gustare con familiari ed amici. Per le Recchiatelle alla Anconetana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare il ragù di carne: Sul piano di lavoro tritare finemente la carota, il sedano, la cipolla e la pancetta. Spellare…

Rigatoni alla Calabrese

Rigatoni alla Calabrese I Rigatoni alla Calabrese sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato spellare la salsiccia, spezzettarla a mano e…

Spaghetti con Pancetta e Pecorino

Spaghetti con Pancetta e Pecorino Gli Spaghetti con Pancetta e Pecorino sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti con Pancetta e Pecorino disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio e tenere da parte. Sul piano di lavoro,…

Riso con Carciofi alla Siciliana

Riso con Carciofi alla Siciliana Il Riso con Carciofi alla Siciliana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Carciofi alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo,…

Zuppa alla Sarda

Zuppa alla Sarda La Zuppa alla Sarda è un primo piatto squisito ideale per un pranzo od una cena con familiari ed amici, è un piatto da annoverare fra i confort food. Per la Zuppa alla Sarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1 litro di acqua leggermente…

Spaghetti alla Siracusana

Spaghetti alla Siracusana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli spicchi di aglio e far imbiondire ed eliminarli.
Unire i dadini di melanzana, la passata di pomodoro e far bollire per 10 minuti mescolando.
Aggiungere il peperone a pezzetti, i capperi, le olive nere, le acciughe, il prezzemolo, pepe, sale e cuocere per 10 minuti, mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente e versarla in una zuppiera.
Ricoprire gli spaghetti con il pecorino e mescolare.
Versare sopra il sugo preparato e mescolare.

Ravioli di Patate alla Nuorese

Ravioli di Patate alla Nuorese:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli in una zuppiera, condirli con il sugo finto preparato e spolverizzare con il pecorino.

Polenta alla Romana

Polenta alla Romana:
Mentre cuoce la polenta, mettere in una padella antiaderente a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla, la carota, la maggiorana, le cotenne tutti tritati e far imbiondire mescolando.
Unire la salsiccia sbriciolata e farla dorare mescolando.
Versare il vino bianco secco e far evaporare.
Continuare la cottura a fuoco moderato per 30 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe, sale e continuare a cuocere per 25 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Dividere la polenta in 4 fondine, ricoprire ogni fondina con polenta, versare sopra il sugo alla salsiccia preparato e spolverizzarle con il pecorino grattugiato.

Polenta con Puntine di Maiale

Polenta con Puntine di Maiale La Polenta con Puntine di Maiale è un piatto unico saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per la Polenta con Puntine di Maiale disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Ravioli alla Calabrese

Ravioli alla Calabrese:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il ragù di maiale alla calabrese preparato e spolverizzare con il pecorino.

Pizza alla Cagliaritana

Pizza alla Cagliaritana:
Con l’impasto formare una palla, praticare su di essa una croce con un coltello in modo da facilitare la lievitazione.
Mettere la palla in una insalatiera larga ed infarinata, coprire con un canovaccio e metterla in forno spento per almeno 3 ore con la luce accesa.
La pasta dovrà essere raddoppiata di volume.
Dividere l’impasto in 4 parti, portarle al diametro di 22cm ed allo spessore di ½ cm.
Disporre ogni disco in 4 teglie da forno da 22cm oliate.
Mettere sull’impasto di ogni teglia la passata di pomodoro, stenderla bene sull’impasto con il dorso di un cucchiaio, le fette di mozzarella, l’origano, le acciughe, il pecorino grattugiato e l’olio a filo ai bordi dell’impasto ed un po’ sull’ impasto stesso.
Infornare con lo statico a 250°C per 20 minuti o fino a quando la mozzarella si è sciolta.