Archivio Navigazione

Ingredient: Pepe

Stufato di Manzo alle Verdure

Stufato di Manzo alle Verdure

In una padella antiaderente capiente, meglio se di terracotta, mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere le carote, le cipolle, il sedano tutte tritate e far rosolare mescolando.
Unire il rametto di timo, la carne e far rosolare rigirandola di tanto in tanto.
Versare il brodo vegetale fino a coprirla interamente, salare.
Abbassare la fiamma, coprire la padella e cuocere a fiamma bassa per 30 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere il finocchio a dadini e continuare la cottura per 60 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Unire le zucchine a dadini, gli spicchi sottili di carciofo e continuare la cottura per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Togliere la carne dalla padella, depositarla su di un piatto di portata e tenere al caldo.
Far restringere un po’ il fondo di cottura della carne a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere la panna, la fecola sciolta in un bicchiere con poca acqua fredda e mescolare.
Togliere la padella dal fuoco, unire il prezzemolo tritato, la cannella in polvere,
pepe, sale e mescolare.
Versare il tutto sulla carne depositata sul piatto di portata.

Crostini di Verdure e Salsiccia

Crostini di Verdure e Salsiccia

Crostini di Verdure e Salsiccia:
In una ciotola capiente mettere le salsicce spellate, versare il vino rosso, l’aglio spremuto, la cannella in polvere, il pepe, il sale e far marinare per 30 minuti.
In una padella antiaderente calda mettere a cuocere le salsicce per 10 minuti a fuoco moderato, senza condimento, rigirarle di tanto in tanto.
A fine cottura versare l’aceto balsamico e far sfumare a fiamma vivace, togliere dal fuoco e tenere da parte al caldo.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il sedano rapa, le carote, i carciofi preparati e far rosolare per 15 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.

Mesciua ai Ceci in Terracotta

Mesciua ai Ceci in Terracotta:
In una pentola piena di acqua fredda e leggermente salata, mettere a lessare i ceci ed il frumento per 60 minuti dal primo bollore.
In una pentola piena di acqua fredda e leggermente salata, mettere a lessare i fagioli cannellini per 60 minuti dal primo bollore.
Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargi-fiamma sotto, i ceci, il frumento, i fagioli cannellini tutti cotti, 1,750 cl di acqua di cottura dei legumi a cuocere a fiamma moderata per 20 minuti dal primo bollore.
Togliere la pentola dal fuoco e mescolare bene.
Servire in tavola a ciascun commensale su piatto individuale, il quale condirà il piatto con 1 filo di olio evo ed a piacere pepe.

Hamburgers di Nasello

Hamburgers di Nasello:
In una padella antiaderente mettere gli hamburger, senza condimento e far rosolare da ambo le parti a fiamma moderata per 10 minuti.
Depositarli su di un piatto di portata e tenere al caldo.
Passare la cipolla ed il carciofo tagliati a fettine sottili nella farina.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo ed il burro.
Aggiungere le verdure infarinate, le foglie di salvia e friggerle fino a doratura.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositarle sul piatto di portata a contorno degli hamburger di nasello e salare.

Sformato di Piselli

Sformato di Piselli:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere, la cipolla, il prosciutto e prezzemolo tritati, pepe sale, far insaporire, a fiamma moderata per 5 minuti, se necessita aggiungere un po’ di acqua e mescolare di tanto in tanto.
Unire i piselli e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Passare il tutto al minipimer ad immersione al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Prelevare ¼ del passato di piselli metterlo in un pentolino con il burro, la farina, ½ bicchiere di acqua calda e mescolare a fuoco basso per 5 minuti.
Unire il restante passato di piselli, le uova, il parmigiano e mescolare.
Versare il tutto in uno stampo imburrato e ricoperto da carta da forno sul fondo e mescolare bene.
Mettere lo stampo a cuocere a bagnomaria per 20 minuti a fuoco moderato.
Terminata la cottura depositare la preparazione su di un piatto di portata.

Salsa di Melanzane

Salsa di Melanzane La Salsa di Melanzane si usa per condire qualsiasi tipo di pasta sia fresca che secca, per risotto o per le carni lessate. Per la Salsa di Melanzane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Carciofi alla Fiorentina

Carciofi alla Fiorentina I Carciofi alla Fiorentina sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno, o come un secondo piatto vegetariano. Per i Carciofi alla Fiorentina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire i carciofi, togliere le foglie più dure, tagliare le parti spinose, togliere i gambi sbucciarli…

Sformato di Finocchi

Sformato di Finocchi Lo Sformato di Finocchi è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Sformato di Finocchi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare la besciamella: In una pentola mettere a scaldare il latte con…

Carciofi alla Mentuccia

Carciofi alla Mentuccia I Carciofi alla Mentuccia sono un contorno gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Carciofi alla Mentuccia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di mentuccia, tritarle e tenere da parte. Pelare, tritare…

Cavolo Nero al Prosciutto

Cavolo Nero al Prosciutto Il Cavolo Nero al Prosciutto è un contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Cavolo Nero al Prosciutto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato,…

Insalata di Patate

Insalata di Patate L’Insalata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il sedano, pestarlo con la lama di un coltello, tritarlo e tenere da…

Spinaci alla Romagnola

Spinaci alla Romagnola Gli Spinaci alla Romagnola sono un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per gli Spinaci alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta per almeno…

Sformato di Carciofi

Sformato di Carciofi Lo Sformato di Carciofi è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Sformato di Carciofi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare la besciamella: In una pentola mettere a scaldare il latte con…

Torta Salata di Patate

Torta Salata di Patate La Torta Salata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per la Torta Salata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare ed asciugare con carta assorbente da cucina le patate. In una pentola…

Passato di Lenticchie

Passato di Lenticchie Il Passato di Lenticchie è un contorno gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Passato di Lenticchie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota,…

Carciofi allo Uovo

Carciofi allo Uovo I Carciofi allo Uovo sono un contorno gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici o per un buffet. Per i Carciofi allo Uovo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente. Pulire, togliere le foglie…

Piselli alla Pancetta

Piselli alla Pancetta I Piselli alla Pancetta sono un secondo piatto ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Piselli alla Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota,…

Cavolo Ripieno

Lavare il cavolo cappuccio per eliminare eventuali residui di terra, togliere le foglie più dure, pareggiarle metterle in una pentola a cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, salare.
Metterlo a scolare capovolto, aprire le foglie fino ad arrivare al torsolo di mezzo.
Versare tra le foglie del cavolo il ripieno preparato, tirare su tutte le foglie in modo da richiudere il ripieno nel cavolo, legare il cavolo delicatamente in modo da compattare il tutto.
Mettere il cavolo legato nella padella di cottura della carne e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata, rigirare di tanto in tanto.
Togliere il cavolo dalla padella e depositarlo su di un piatto di portata.

Finocchi al Burro

Finocchi al Burro I Finocchi al Burro sono un contorno, anche vegetariano, gustoso e saporito, ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Finocchi al Burro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere ai finocchi la parte verde superiore, togliere anche le prime foglie, lavarli sotto…

Triglie al Barbecue

Triglie al Barbecue Le Triglie al Barbecue sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie al Barbecue disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Agnello alla Romagnola

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Unire i triti di lardo, aglio, rosmarino, i pezzi di agnello far rosolare mescolando.
Versare il vino bianco e far evaporare completamente.
Aggiungere il burro, la passata di pomodoro, pepe e sale.
Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 25 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Con un mestolo forato, togliere i pezzi di agnello e depositarli su di un piatto.
Versare in padella con il solo sugo i piselli e far bollire per 10 minuti, mescolare.
Rimettere i pezzi di agnello in padella con i piselli e continuare la cottura per 10 minuti a pentola coperta ed a fiamma bassa.

Cavolfiore alla Romagnola

Cavolfiore alla Romagnola Il Cavolfiore alla Romagnola è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Cavolfiore alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Triglie alla Viareggina

Triglie alla Viareggina Le Triglie alla Viareggina sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie alla Viareggina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte. Lavare, asciugare con…

Funghi Porcini Fritti

Funghi Porcini Fritti I Funghi Porcini Fritti sono un antipasto od un contorno, anche vegetariano, gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per i Funghi Porcini Fritti disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un piatto fondo mettere le uova e sbatterle con 1 pizzico di…

Sformato di Spinaci

Sformato di Spinaci Lo Sformato di Spinaci è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Sformato di Spinaci disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta per almeno…

Funghi al Ragù

Pulire con carta assorbente da cucina i funghi, eliminare la parte terrosa dai gambi, pulire le teste con carta assorbente da cucina, affettare teste e gambi e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Unire i funghi, pepe, sale, farli rosolare in ogni loro parte, a fiamma vivace e mescolare.
Versare il ragù preparato, cuocere per 10 minuti a fuoco basso ed a padella coperta, mescolare di tanto in tanto.
Togliere la padella dal fuoco e mettere la pasta preferita e mescolare.

Braciole al Prosciutto

In una padella antiaderente capiente mettere l’olio evo a freddo.
Mettere le braciole, depositare sopra ad ognuna un po‘ dei triti di verdure e prosciutto, i chiodi di garofano di e farle rosolare da ambo le parti a fuoco vivace.
Poi rigirarle ancora una volta in modo che i triti di verdure e prosciutto, ritornino anche un po’ sopra le fettine di carne.
Versare la passata di pomodoro, abbassare la fiamma al minimo, coprire la padella con il suo coperchio e far cuocere per 120 minuti, mescolare di tanto in tanto.

Sformato di Fagiolini

Sformato di Fagiolini Lo Sformato di Fagiolini è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Sformato di Fagiolini disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte. Pelare le carote,…

Triglie con Prosciutto

Triglie con Prosciutto Le Triglie con Prosciutto sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie con Prosciutto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Spaghetti alla Besciamella

Spaghetti alla Besciamella Gli Spaghetti alla Besciamella sono un primo piatto o gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per gli Spaghetti alla Besciamella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare la besciamella: In una pentola mettere a scaldare il…

Braciole di Maiale al Cavolo Nero

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Mettere le braciole, l’aglio e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, pepare, salare, farle rosolare da ambo le parti per 10 minuti, a fiamma moderata.
Versare il vino rosso e far evaporare della metà.
Eliminare l’aglio, trasferire le braciole su di un piatto di portata e tenere al caldo.
Mettere nella padella di cottura delle braciole, con il vino rimasto in padella, il cavolo nero tagliato, pepare, salare e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Mettere il cavolo nero con il suo sugo a coprire un piatto di portata.
Depositare sopra le braciole tenute in caldo.

Sformato di Cavolfiore

Sformato di Cavolfiore Lo Sformato di Cavolfiore è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per lo Sformato di Cavolfiore disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere le foglie esterne al cavolo, il gambo, lavarlo sotto acqua corrente,…

Pollo al Marsala

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare mescolando.
Unire i pezzi di pollo e far rosolare in ogni loro parte.
Versare 1 mestolo di brodo vegetale preparato e portare il pollo a cottura a pentola coperta ed a fiamma moderata, circa 35 minuti, rigirare i pezzi di pollo di tanto in tanto.
A cottura ultimata del pollo, versare il marsala, mescolare in modo da insaporire il pollo, al primo bollore tagliere dal fuoco.
Depositare i pezzi di pollo con il loro sugo su di un piatto di portata.

Palombo Panato in Salsa

Palombo Panato in Salsa Il Palombo Panato in Salsa è un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Palombo Panato in Salsa disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Risotto al Pomodoro

Risotto al Pomodoro Il Risotto al Pomodoro è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto al Pomodoro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…